Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Grazie per la risposta.
Vi è una bella intervista odierna al proposito di questi anticorpi, pubblicata da Il Manifesto, al dirigente dell'Aifa Nicola Magrini, il quale approfondisce anche sui temi sinteticamente riportati l'altro ieri dai tecnici dell'agenzia:
Monoclonali, la prudenza di Magrini: «Sbagliato generare aspettative irrealistiche»
Apprezzabile la sua considerazione finale:
Su cosa bisogna puntare per migliorare la situazione attuale?
Va creato un clima di fiducia nella popolazione affinché si comprenda bene il valore delle varie terapie disponibili, il valore fondamentale del nostro servizio sanitario nazionale universalistico e il contesto europeo di questa pandemia, che è un fenomeno planetario. Andrebbero fatti due investimenti speciali e dedicati: un forte investimento in reti e piattaforme di ricerca clinica, capaci di reclutare rapidamente i pazienti su tutto il territorio nazionale, in modo da fare meno ricerche, ma più grandi e mirate, di livello europeo e con uno spirito collaborativo e non competitivo. L’Italia ha alcune eccellenze in reti specialistiche di ricerca clinica già ben organizzate che andrebbero rafforzate sotto l’ombrello della emergenza Covid19 e del nostro servizio sanitario. Il secondo grande investimento da fare riguarda l’informazione indipendente e affidabile. Dovrebbe rappresentare per l’Aifa e per la nostra sanità un ambito prioritario su cui investire, per avere una capacità di elaborazione, promozione e diffusione di informazioni chiare, affidabili e critiche di cui tutti potrebbero fidarsi. Dare accesso a tutti alle migliori evidenze scientifiche può creare fiducia, come spiegano sempre i miei ex-colleghi all’Oms. Penso che ce la possiamo fare.
https://www.google.com/amp/s/www.adn...FWxqT/amp.html
Quindi Aifa approva ma servono a poco nulla?
https://www.google.com/amp/s/www.ilf...o/6095068/amp/
Ultima modifica di navigator; 10/02/2021 alle 11:53
Proprio a domenica in un sedicente dottorone se ne è uscito con una frase che mi ha lasciato allibito, ha avuto il coraggio di dire che se uno fa la prima dose di vaccino Pfizer, poi può fare il richiamo con Astrazeneca o viceversa.
Penso non serva aggiungere altro.
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Beh Burioni ha pure detto in monologo da Fazio che pfizer protegge anche contro la trasmissione del Covid... non esiste ovviamente nessuno studio in merito e infatti i vaccinati devono comunque usare mascherina e distanziamento.... Astra invece non protegge... e lo pagano pure!
Aifa ha approvato questo farmaci per consentirne la sperimentazione; servono a poco nel contesto odierno del Covid ma i risultati potrebbero essere notevoli per scenari futuri.
Che Arcuri possa svegliarsi domattina e cacciar fuori un assegno da dieci fantastiliardi perché Mara Venier lo ritiene opportuno, è un problema diverso e non riguarda l'agenzia del farmaco, riguarda una classe dirigente di pagliacci.
non sono informato bene sulla vicenda ma a quanto scrivono Aifa ha autorizzato per il trattamento dei malati.
"Oggi a Latina, per dire, erano attesi l’assessore del Lazio e il sindaco di Firenze Nardella. Per la prima volta varcano il cancello della Bsp Pharmaceuticals dove si produce il Bamlavinibam che le regioni ora potranno acquistare per trattare i pazienti a rischio nella speranza che non finiscano in ospedale o morti. Se leggessero il parere della Cts forse non lo farebbero. Perché riportando i dati di efficacia non si capisce neppure perché mai Aifa li abbia poi autorizzati. E dunque perché qualcuno ora ritenga di acquistarli."
Penso che prima del trattamento dei pazienti con un determinato farmaco debba essere fatta una sperimentazione da chi li produce come si deve... sopratutto con questi farmaci dove (a differenza dei vaccini) la sperimentazione preliminare ha prodotto scarsi risultati.
qualcuno ha notizie su questo farmaco?
https://www.unionesarda.it/articolo/...7-1114066.html
Ultima modifica di navigator; 10/02/2021 alle 14:42
Ilario non ha ancora capito perchè i vaccinati devono in quel periodo di immunizzazione adottare le precauzioni che adottano i non vaccinati (mascherine/distanziamento etc.)...non ha fatto le scuole alte ma è molto intelligggende per cui credo che se glielo spiega qualcuno lo capirà...ritengo che, per competenza territoriale, della spiegazione se ne dovrebbe occupare il fedele ascoltatore @Monacograu
parte ora la fase II e poi, se continua a dimostrarsi efficace e sicuro, ci sarà la fase registrativa per cui ancora qualche mesetto minimo passa...per il prossimo autunno potrebbe essere utilizzato, se tutto va bene
Ultima modifica di Fermissimo; 10/02/2021 alle 15:44 Motivo: Unione Post Automatica
cynism is the new fascism...