Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 26 di 190 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1892

Discussione: Governo Draghi

  1. #251
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,032
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io volevo dire una cosa diversa, ma evidentemente non riesco a spiegare

    facciamola semplice:

    inutile aiutare aziende che non hanno un futuro, e che già non l'avevano prima della pandemia.

    come si individuano? incrociando dati di filiera a dati della singola azienda.

    è "'ndo cojo cojo"?

    secondo me no

    se invece si fa come si è sempre fatto, ciè si salvano aziende che hanno tanta voce, ma che sono fuori mercato, e non si hanno risorse per salvare entità magari più piccole e agili, che un futuro ce l'avrebbero, si prende la mira, ma sul bersaglio sbagliato

    non so se ho stato spiegato
    Peccato che le aziende di cui parli tu sono quelle che sono servite negli anni per creare i vari deficit sofferenze e debolezze per dare modo ai vari amministratori messi lì ed asserviti alla politica per fare le creste fottersi i soldi con la scusa dei piani di salvataggio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #252
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Peccato che le aziende di cui parli tu sono quelle che sono servite negli anni per creare i vari deficit sofferenze e debolezze per dare modo ai vari amministratori messi lì ed asserviti alla politica per fare le creste fottersi i soldi con la scusa dei piani di salvataggio
    ah, beh, ok

    ma anche se fosse, non cambia l'analisi, o si ?

  4. #253
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,032
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ah, beh, ok

    ma anche se fosse, non cambia l'analisi, o si ?
    io ti chiedo: non e' che , prima, da anni a questa parte , non si sapesse quali fossero le aziende che dici tu, quelle sane e meritorie , e quelle no, e mo mo ci voleva che arrivasse draghi a fare gli incroci.... il sistema era quello, e stava bene a tutti, si pagava a babbo morto.....
    ora, il babbo e' morto, e visto che le nuove condivisioni di sovranita tolgono il giocattolino ai futtifutti , e questi non potranno piu spartirsi la pagnotta in base ai millesimi dei vari condomini formatisi negli anni nei vari governi, con le varie nomine. ecc ecc....che sistema troveranno ?
    ci sara sempre l emergenza su cui poter lucrare, o finita quella il nuovo sistema sara il subentro nelle entita piccole ed agili delle filiere in cui hanno stabilito che ci possa essere un futuro, come dici tu?
    ma il futuro e' libero?
    e il saperlo cogliere e' dinamica indipendente?

  5. #254
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    io ti chiedo: non e' che , prima, da anni a questa parte , non si sapesse quali fossero le aziende che dici tu, quelle sane e meritorie , e quelle no, e mo mo ci voleva che arrivasse draghi a fare gli incroci....
    magari la storia ci insegna che...si, occorreva proprio , non tanto lui, ma uno come lui, un non politico, cioè.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    iil sistema era quello, e stava bene a tutti, si pagava a babbo morto.....
    ottimo: non ci lamentiamo, però

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ora, il babbo e' morto,
    prima o poi capita sempre

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    e visto che le nuove condivisioni di sovranita tolgono il giocattolino ai futtifutti , e questi non potranno piu spartirsi la pagnotta in base ai millesimi dei vari condomini formatisi negli anni nei vari governi, con le varie nomine. ecc ecc....che sistema troveranno ?
    magari non lo troveranno, magari ne troveranno un altro, chi lo sa ?

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    i

    ci sara sempre l emergenza su cui poter lucrare, o finita quella il nuovo sistema sara il subentro nelle entita piccole ed agili delle filiere in cui hanno stabilito che ci possa essere un futuro, come dici tu?
    io spero proprio di no: per questo sono liberale (e anche un pò liberista) : che lo stato e la politica stiano più lontano possibile dall'economia, che ogni volta che l'hanno toccata hanno fatto disastri (che ora dobbiamo pagare) ...e secondo qualcuno la soluzione sarebbe l'ingresso dello stato nelle imprese...quello si che sarebbe un disastro (movimento 5 stelle).

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ma il futuro e' libero?
    e il saperlo cogliere e' dinamica indipendente?
    si

  6. #255
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,032
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    io spero proprio di no: per questo sono liberale (e anche un pò liberista) : che lo stato e la politica stiano più lontano possibile dall'economia, che ogni volta che l'hanno toccata hanno fatto disastri (che ora dobbiamo pagare) ...e secondo qualcuno la soluzione sarebbe l'ingresso dello stato nelle imprese...quello si che sarebbe un disastro (movimento 5 stelle).
    Infatti così è STATO.... è l economia che si è avvicinata alla politica e non il contrario come dici tu....

  7. #256
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Infatti così è STATO.... è l economia che si è avvicinata alla politica e non il contrario come dici tu....
    che l'economia si avvicini alla politica, è nella normalità delle cose...bisogna vedere che risposte da la politica...

    ma in molti casi è la politica che si è avvicinata all'economia, a quella disastrata, in particolare...e lo ha fatto per salvaguardare posti di lavoro, almeno nominalmente, e lasciare aperte aziende e filiere di fornitori e indotto che altrimenti avrebbero potuto fallire o chiudere, con buona pace di proprietari e azionisti

  8. #257
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,032
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    che l'economia si avvicini alla politica, è nella normalità delle cose...bisogna vedere che risposte da la politica...
    Vedremo se draghi e compagnia saranno e si riveleranno quello che il plebiscito fiduciario ha voluto esprimere.... se sarà capace di mediare tra capra , cavoli, e panca in maniera neutra e se il tuo amico lampante è un buon profeta di sventure o un chiacchierone affabulatore....

  9. #258
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    interessante articolo:





    Capitale di rischio per far crescere le imprese

    Mario Daniele Amore, Guido Corbetta e Fabio Quarato

    È necessario un riequilibrio delle fonti di finanziamento delle aziende italiane, con un maggior ricorso all’equity. Una struttura patrimoniale più solida dà la possibilità di vincere la sfida della crescita dimensionale. Ma servono scelte precise.

    La ricerca sulle aziende italiane

    La struttura patrimoniale e finanziaria delle imprese rappresenta da tempo uno dei temi centrali nel dibattito sul tessuto imprenditoriale del nostro paese e non solo. Quali sono le conseguenze della struttura patrimoniale e finanziaria sulla redditività delle imprese italiane e sulla loro capacità di crescere?

    Per rispondere a queste domande, l’Osservatorio Aub (Aidaf–UniCredit-Bocconi), con il contributo di Fsi (Fondo strategico italiano), ha condotto una ricerca sulla popolazione delle aziende italiane con fatturato superiore a 20 milioni di euro – erano 16.845 unità agli inizi del 2018. In particolare, l’analisi ha testato la relazione tra il livello di equity e la redditività e la crescita delle imprese.

    I risultati mettono in evidenza una relazione positiva e statisticamente significativa tra il livello di equity di partenza (anno 2014) e la redditività e la crescita nei 5 anni successivi. il risultato non è influenzato da altri fattori (come l’età dell’azienda, la dimensione di partenza e il settore di appartenenza) ed è robusto anche utilizzando finestre temporali diverse.

    Sono state condotte anche due ulteriori analisi che confrontano le aziende con un livello di indebitamento di partenza sopra e sotto la mediana e le aziende con un livello di indebitamento di partenza nel primo e ultimo quartile. In entrambi i casi, le imprese con un livello di equity più elevato sono quelle che mostrano una correlazione positiva più forte con le misure di performance nei 5 anni successivi.

    La seconda parte della ricerca ha analizzato il legame tra la struttura patrimoniale e finanziaria e le performance delle aziende target selezionate dagli operatori di private equity. Partendo dalle aziende italiane oggetto di investimento da parte di fondi di private equity nel periodo 2007-2018 (379 operazioni in totale) sono state testate le relazioni tra il livello di equity dell’azienda target e il tasso di crescita delle immobilizzazioni totali. I risultati mostrano che i fondi di private equity hanno un impatto tanto maggiore sulla crescita delle immobilizzazioni di un’azienda quanto minore è il livello di debito iniziale dell’azienda target.

    Il ricorso al canale bancario ha tradizionalmente caratterizzato il sistema imprenditoriale italiano. Ora, le misure messe in atto a seguito della pandemia, con la possibilità di ricorrere a nuovo debito garantito dallo stato, hanno certamente aumentato il livello di debito delle imprese.

    Scelte da compiere

    I risultati della ricerca consentono di sottolineare la necessità di un riequilibrio delle fonti di finanziamento con un maggior ricorso all’equity. Nei prossimi anni tutte le aziende italiane saranno sottoposte alla sfida della crescita dimensionale (anche tramite acquisizioni) e prepararsi con una struttura patrimoniale più solida e con maggior equity darà loro più possibilità di vincerla.

    Tutto ciò ha almeno tre implicazioni per i vari attori.

    Primo: i decisori politici possono favorire la patrimonializzazione delle imprese con interventi che premino l’aumento dell’equity. Un primo passo è stato fatto con la legge di bilancio 2020 che ha reintrodotto l’Ace (aiuto alla crescita economica) che consente di godere di una agevolazione della tassazione sul reddito delle imprese in funzione dell’aumento del loro patrimonio netto. Il nuovo governo potrebbe valutarne un eventuale aumento. Così come dovrà impegnarsi per dare veloce attuazione agli interventi di patrimonializzazione delle imprese tramite il “patrimonio rilancio” gestito dalla Cassa depositi e prestiti.

    Secondo: le famiglie imprenditoriali dovranno decidere di mettere a disposizione dell’impresa nuove risorse proprie o di coinvolgere altri attori che possano apportare capitale di rischio. In ogni caso, dovranno far crescere una cultura dell’equity che è fatta anche di una separazione più professionale dei ruoli della proprietà e del management. Ciò implica, tra l’altro, far funzionare a dovere i consigli di amministrazione con membri non esecutivi e indipendenti. La loro presenza, sempre sulla base dei dati dell’Osservatorio Aub, è collegata all’aumento di operazioni di merger & acquisition.

    Terzo: se gli operatori di private equity (fondi, club deal e altro) faranno scelte di struttura patrimoniale e finanziaria delle aziende target più orientate all’utilizzo di capitale di rischio, il loro impatto positivo sulla crescita e la redditività di tali imprese sarà ancora più elevato.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Vedremo se draghi e compagnia saranno e si riveleranno quello che il plebiscito fiduciario ha voluto esprimere....
    cioè cosa...giusto per capire il ragionamento e per essere chiari

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    .... se sarà capace di mediare tra capra , cavoli, e panca in maniera neutra
    ma se abbiamo appena detto che la maniera neutra è sbagliata, e lo ha detto anche lui...a meno che non abbia capito cosa intendi per "maniera neutra"

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    e se il tuo amico lampante è un buon profeta di sventure o un chiacchierone affabulatore....
    guarda, ho profetizzato meglio io di lui, dato che è da quando sto su sto forum che sostengo che saremmo andati a sbattere...le sue profezie fanno ridere, perchè di solito prevede quello che già si sa...in realtà interpreta, alla luce di un necessario, per poter seguire le sue elucubrazioni, pregiudizio.

    ovvio che l'incazzatura, la disperazione, la fame, l'incertezza nel futuro e così via, possono far sembrare un coxxxxne qualunque il genio della lampada, o la nuova guida morale e politica del popolo finalmente svegliato dalle sue encicliche....comunque, per discutere di fatti e non nasconderci dietro a non detti...di quale profezia parli (fra le tante)?
    Ultima modifica di ABCDEF; 19/02/2021 alle 17:57 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #259
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,032
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    i.



    cioè cosa...giusto per capire il ragionamento e per essere chiari
    il nuovo messia, in traghettatore nazionale verso la 4° rivoluzione industriale...


    ma se abbiamo appena detto che la maniera neutra è sbagliata, e lo ha detto anche lui...a meno che non abbia capito cosa intendi per "maniera neutra"
    io per neutra intendo direzionata in maniera indipendente.. originata volontÃ* e dal bisogno delle persone ...e non al contrario , cioè decisa da e fatta mettere in pratica tramite leggi e regolamenti che ne permettono il beneficio di chi ha la possibilitÃ* di poterlo far fare.....praticamente un ipotesi irreale


    guarda, ho profetizzato meglio io di lui, dato che è da quando sto su sto forum che sostengo che saremmo andati a sbattere...le sue profezie fanno ridere, perchè di solito prevede quello che giÃ* si sa...in realtÃ* interpreta, alla luce di un necessario, per poter seguire le sue elucubrazioni, pregiudizio
    un po si e un po no.... sempre sto neutro dovrebbe essere...

    ovvio che l'incazzatura, la disperazione, la fame, l'incertezza nel futuro e così via, possono far sembrare un coxxxxne qualunque il genio della lampada, o la nuova guida morale e politica del popolo finalmente svegliato dalle sue encicliche....comunque, per discutere di fatti e non nasconderci dietro a non detti...di quale profezia parli (fra le tante)?
    hai scritto tu che ti fai lampare dal pensiero quotidiano dall onanista occhio triste... leggi o ascolta cosa ha espresso su draghi....
    Per me, il disegno c era da tempo, e non è pregiudizio...( renzi , elezioni americane , boh..).è che da tempo era li, inoperoso, disoccupato, che aspettava la chiamata alle armi....strano no?
    La cosa strana è , per me, appunto la fiducia plebiscitaria trasversale di quasi tt....
    Cosa potrÃ* essere?
    Nel momento di estrema difficoltÃ* del paese l unita di intenti e il bene nazionale comune prevale sugli interessi di partito o la paura di stare fuori dal lauto banchetto prospettato?
    Boh.



  11. #260
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    va beh, siamo alle solite....posso dire che elucubrazioni basate su correlazioni inconsistenti sono molto difficilmente criticabili.

    Siamo alla teoria della famosa montagna, che certamente non val la pena di cercar di spalare.

    molto rispettosamente per chi ci crede, e molto personalmente, ovviamente

    giusto un commentino: la fiducia plebiscitaria è stata addirittura meno plebiscitaria che per altri PDC tecnici...così, per dire

Pagina 26 di 190 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •