Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 40 di 190 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1892

Discussione: Governo Draghi

  1. #391
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Passiamo dai 1000 a 5000 euro... dovresti leggerli i link prima di fare ironia spicciola, altrimenti la figura di cacca è doppia.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #392
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,975

  4. #393
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Penso che se facessimo un adunata del forum non se ne salvi uno. L'incoerenza è nel DNA dell'essere umano.

  5. #394
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Il compito di perseguire chi non rispetta le leggi è dello stato.
    Non capisco... é giusto che lo stato condoni gli evasori perché non riesce a fargli pagare le tasse?

  6. #395
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Non capisco... é giusto che lo stato condoni gli evasori perché non riesce a fargli pagare le tasse?
    No, non è giusto che lo stato non riesca a riscuotere gli oneri fiscali che egli stesso impone.

    Ritengo futile tuttavia la critica a posteriori sui "condoni", essendo questi la certificazione tardiva di una realtà conclamata da tempo.
    Ovvero, quei soldi a dieci, venti anni di tempo non sarebbero mai stati riscossi, a prescindere dalle risorse spese dalle agenzie per accanirsi sulle pratiche.

    Ritengo che il richiamo del pdc sia stato eloquente al proposito.
    Possiamo da cittadini continuare ad ululare alla luna attendendo il salvatore di turno, ma nulla cambierà se non dedicheremo mai attenzione ai deficit culturali e sociali causa del nostro declino.
    Nel caso particolare, dopo decenni di politici eletti per non farci pagare le tasse, non prendiamoci per il culo sbraitando all'unisono contro l'ultimo arrivato che ce lo fa notare.

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Passiamo dai 1000 a 5000 euro... dovresti leggerli i link prima di fare ironia spicciola, altrimenti la figura di cacca è doppia.
    Hai ragione tu (cit.)

  7. #396
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    No, non è giusto che lo stato non riesca a riscuotere gli oneri fiscali che egli stesso impone.

    Ritengo futile tuttavia la critica a posteriori sui "condoni", essendo questi la certificazione tardiva di una realtà conclamata da tempo.
    Ovvero, quei soldi a dieci, venti anni di tempo non sarebbero mai stati riscossi, a prescindere dalle risorse spese dalle agenzie per accanirsi sulle pratiche.

    Ritengo che il richiamo del pdc sia stato eloquente al proposito.
    Possiamo da cittadini continuare ad ululare alla luna attendendo il salvatore di turno, ma nulla cambierà se non dedicheremo mai attenzione ai deficit culturali e sociali causa del nostro declino.
    Nel caso particolare, dopo decenni di politici eletti per non farci pagare le tasse, non prendiamoci per il culo sbraitando all'unisono contro l'ultimo arrivato che ce lo fa notare.



    Hai ragione tu (cit.)
    non è di critica futile che i parla ma di metodo e organizzazione delle riscossioni.
    Se recuperare crediti esigui diventa un costo per lo stato troppo alto allora non paghiamo più il bollo auto perchè tanto non ci verrà richiesto visto perchè è troppo dispendioso per lo stato recuperarlo.
    Questo del condono è una dichiarazione di arresa dello stato per la sua profonda inefficienza e l'utimo modo per risolverlo è il condono che fa solo fa apripista per le strategie dei furbetti, così come è avvenuto per i condoni edilizi per gli abusi.
    Se un'impresa privata applicase le stesse strategie fallirebbe il giorno dopo, ma per lo stato è più facile rivalersi su quelli che pagano le tasse alzandole.

  8. #397
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Mi sembra già solo strano che si debba spiegarlo.

  9. #398
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    non è di critica futile che i parla ma di metodo e organizzazione delle riscossioni.
    Se recuperare crediti esigui diventa un costo per lo stato troppo alto allora non paghiamo più il bollo auto perchè tanto non ci verrà richiesto visto perchè è troppo dispendioso per lo stato recuperarlo.
    E' ciò che accade con tutte le leggi che la maggior parte dei cittadini non rispettano, impuniti.

    Esempio: siamo in un forum di motociclette, vogliamo fare l'elenco delle infrazioni al codice della strada che sono parte integrante del comune guidare italiano?
    Limiti di velocità? A piacere. Indicatori di direzione? Se proprio necessario e ci si ricorda. Sorpassi? Se hai una moto, non c'è striscia continua o colonna di veicoli che tenga. Precedenze? Abbiamo fretta, abbiate pazienza.
    Certo, che sarà mai il sorpasso rapido di una moto, al confronto di un bollo non pagato?
    Niente, fatto salvo che quando mi ritrovo un motociclista nella fiancata, i cocci tocca pagarseli insieme e deve pure arrivare l'ambulanza a portarselo via.

    Oppure, che so, parliamo di zone rosse e lockdown?
    Anzi, lo scorso anno ci si indignava quando i notiziari riportavano la dispendiosa caccia delle forze dell'ordine al runner solitario.
    "Non fa niente di male, andassero a prendere gli assassini" è un evergreen che mi sorbisco da quando sono nato.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Questo del condono è una dichiarazione di arresa dello stato per la sua profonda inefficienza...
    Assolutamente SI', hai ragione.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    ...l'utimo modo per risolverlo è il condono che fa solo fa apripista per le strategie dei furbetti, così come è avvenuto per i condoni edilizi per gli abusi.
    Il risultato è quello, ma l'alternativa allo stato corrente delle cose sarebbe abolire il principio della prescrizione.
    No grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Se un'impresa privata applicase le stesse strategie fallirebbe il giorno dopo, ma per lo stato è più facile rivalersi su quelli che pagano le tasse alzandole.
    Moltissime imprese private si trascinano a bilancio dei crediti inesigibili da clienti falliti, di fatto "condonandoli".
    La differenza tra privato e pubblico è che il primo può far tesoro delle esperienze passate e stabilire condizioni di accordo commerciale, mentre il secondo invece deve servire a prescindere tutti i clienti, dal cittadino modello all'assassino seriale.
    I confronti di produttività tra pubblico e privato non hanno senso di esistere; l'analisi della produttività del pubblico invece sì (e non esiste, sostanzialmente), ma non può non avere il presupposto di cui sopra.

    Detto questo, torno volentieri all'inizio della tua risposta: metodo ed organizzazione delle riscossioni, che dipendono strettamente da come l'imposta viene progettata.
    Certamente, qui originano i problemi: molto prima nel tempo e nello spazio rispetto al momento in cui lo stato è costretto ad arrendersi, però.
    Cosa fare?
    Bella domanda... fossi eletto domani come pdc, che dopo Conte potrebbe succedere a qualunque uomo che passa, credo che la mia azione si concentrerebbe in "tocco meno cose possibili".
    Ovverosia, i problemi secolari di una società non sono alla portata di un passante qualsiasi, né tantomeno gestibili da un ammasso di passanti qualsiasi divenuti "politici" di mestiere.
    Questo paese è condannato alla sua volgare e variopinta decadenza e nulla possiamo farci, se non pretendere che si limitino i danni.
    Il "condono" è una porcata, ma preferisco l'arresa alla carica suicida.

    Qui un buon spunto di riflessione attuale sul tema dello stato:

    Cingolani: troppi giuristi e un approccio leguleio al ministero della Transizione ecologica

  10. #399
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Secondo me continuiamo a essere il cane che si morde la coda.

    https://www.startmag.it/energia/vi-s...a-silvestrini/

    @flag

  11. #400
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    E' ciò che accade con tutte le leggi che la maggior parte dei cittadini non rispettano, impuniti.

    Esempio: siamo in un forum di motociclette, vogliamo fare l'elenco delle infrazioni al codice della strada che sono parte integrante del comune guidare italiano?
    Limiti di velocità? A piacere. Indicatori di direzione? Se proprio necessario e ci si ricorda. Sorpassi? Se hai una moto, non c'è striscia continua o colonna di veicoli che tenga. Precedenze? Abbiamo fretta, abbiate pazienza.
    Certo, che sarà mai il sorpasso rapido di una moto, al confronto di un bollo non pagato?
    Niente, fatto salvo che quando mi ritrovo un motociclista nella fiancata, i cocci tocca pagarseli insieme e deve pure arrivare l'ambulanza a portarselo via.

    Oppure, che so, parliamo di zone rosse e lockdown?
    Anzi, lo scorso anno ci si indignava quando i notiziari riportavano la dispendiosa caccia delle forze dell'ordine al runner solitario.
    "Non fa niente di male, andassero a prendere gli assassini" è un evergreen che mi sorbisco da quando sono nato.



    Assolutamente SI', hai ragione.



    Il risultato è quello, ma l'alternativa allo stato corrente delle cose sarebbe abolire il principio della prescrizione.
    No grazie.



    Moltissime imprese private si trascinano a bilancio dei crediti inesigibili da clienti falliti, di fatto "condonandoli".
    La differenza tra privato e pubblico è che il primo può far tesoro delle esperienze passate e stabilire condizioni di accordo commerciale, mentre il secondo invece deve servire a prescindere tutti i clienti, dal cittadino modello all'assassino seriale.
    I confronti di produttività tra pubblico e privato non hanno senso di esistere; l'analisi della produttività del pubblico invece sì (e non esiste, sostanzialmente), ma non può non avere il presupposto di cui sopra.

    Detto questo, torno volentieri all'inizio della tua risposta: metodo ed organizzazione delle riscossioni, che dipendono strettamente da come l'imposta viene progettata.
    Certamente, qui originano i problemi: molto prima nel tempo e nello spazio rispetto al momento in cui lo stato è costretto ad arrendersi, però.
    Cosa fare?
    Bella domanda... fossi eletto domani come pdc, che dopo Conte potrebbe succedere a qualunque uomo che passa, credo che la mia azione si concentrerebbe in "tocco meno cose possibili".
    Ovverosia, i problemi secolari di una società non sono alla portata di un passante qualsiasi, né tantomeno gestibili da un ammasso di passanti qualsiasi divenuti "politici" di mestiere.
    Questo paese è condannato alla sua volgare e variopinta decadenza e nulla possiamo farci, se non pretendere che si limitino i danni.
    Il "condono" è una porcata, ma preferisco l'arresa alla carica suicida.

    Qui un buon spunto di riflessione attuale sul tema dello stato:

    Cingolani: troppi giuristi e un approccio leguleio al ministero della Transizione ecologica
    Le aziende private ti cercano anche per 20 euro prova a non pagate una bolletta telefonica e ti vedrai la lettera dell'avvocato con le relative spese... e se non vogliono recuperare i crediti li vendono a delle società per recuperarli (Deteriorati) stai tranquillo che non scappi.

Pagina 40 di 190 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •