Esattamente, magari dovevano difendere le lavanderie della criminalità organizzata che sono quelle che probabilmente ci hanno rimesso più di tutti col governo Conte. Altro che lacrimogeni, a pallettoni di gomma e idranti dovevano prenderli, così, per dare il.buon esempio come fanno in Cina.![]()
guardate ed ascoltate questo infermiere, poi fatevi 2 conti
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Ma infatti, non ce n'è covvidde...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
aiutaci coi conti...io l'ho ascoltato, ma non ho capito che conti dovrei fare
p.s. la questione romana, sulla forte presenza di sanità privata a discapito di quella pubblica, è purtroppo una delle "eccellenze" della capitale, sulle quali è difficile agire bene e in fretta, purtroppo...anche milano ha molto privato, ma che si muove in maniera un po' differente e viene da organizzazioni sanitarie differenti.
Il resto dell'italia, dalla toscana al veneto, dall'emilia alle marche, passando per il piemonte e la liguria non è certo nelle stesse condizioni...per il sud (dalla calabria alla puglia, alla campania e alla sicilia), purtroppo, la situazione, pur in assenza di un privato così forte, è abbastanza grave.
Mi sta sulle balle già solo l'espressione nel fermo immagine, non lo ascolto.