Amico mio, accolgo le tue incertezze sulle incertezze con amore e un grande abbraccio.
Anche io ho avuto ed ho dubbi, ma qui abbiamo parlato di tutto, dai grandi principi di libertà alle tecniche di registrazione di un farmaco, dal ruolo dei poteri forti alla fiducia che si può dare solo a chi non è coinvolto economicamente nei processi, e il giudizio di alcuni, dapprima granitico, si è poi scontrato di fronte a questioni di gestione quotidiana.
Abbiamo discusso delle più grandi stupidaggini di chi ha sostenuto, ascoltato da alcuni, che è sotto gli occhi di tutti che negli specchietti c’è l’anima delle persone, e mischiato, buttando in Cacciari (

) tutto , spostando continuamente il centro della discussione per mezzo di link, spesso senza alcun commento da parte del postatore, secondo la miglior tradizione della comunicazione tossica: ti faccio intendere una cosa, che però, nel caso si riveli, come è successo decine di volte, una bufala, potrò dire che non ho mai sostenuto.
Questo è un modo di discutere, lo ripeto, tossico, che non ha come obiettivo quello di conoscere o di farsi un’idea, dal momento che è stata dichiarata una sfiducia sistemica su dati e fatti, ma è solo un modo per fare propaganda.
Se piace una discussione del tipo: piove, governo ladro, con conseguente coro di like, commenti rafforzativi e sostegno per mezzo di sciocchezze totali (tipo quella del sono ancora vivo) che sono contrarie a qualsiasi principio di minima discussione scientifica e statistica, sono disponibile, come vedi, a partecipare con le stesse regole, ma mi sono francamente stancato di un confronto totalmente asimmetrico.
La storia è quella, proprio così, della partita a scacchi col piccione.
Detto questo non ho mai sostenuto che non ci possano essere dubbi, che sono però travolti dalla generale inconsistenza è scarso livello delle argomentazioni che qui li hanno sostenuti.
Si vogliono proporre velate offese e considerare alcuni dei caproni? Benissimo, ma lo si faccia con argomenti un minimo solidi e portati fino in fondo, mettendoci la faccia (cosa che dalla parte dei dubbiosi, ruolo “scaltro” giocato fin qui solo da te, in questo luogo, spesso non è stato fatto, lasciando intendere, e facendo lavorare il non detto instillando il dubbio......)
Faccio presente che la presa per il culo, il giudizio tranciante, il commento derisorio é stato qui usato, e lo è tuttora, anche per mezzo di meme e altro mangime per bimbi, non da me, ma che alla fine, visto che questo è ciò che piace a tutti, moderazione e proprietà compresa, mi diverto pure io, usando gli argomenti, lo ripeto, di volta in volta usati da chi ha , secondo te, dubbi....
La parte sarcastica individuata da qualcuno, sta esclusivamente nel fatto che quelle cose le dica io....ma se ci pensi è argomentazione un pochino deboluccia....
Ripeto, in questa discussione , se te la rileggi, troverai la summa delle minchiate sparate di volta in volta da siti , permettetemelo, di disinformazione, che utilizzano le tattiche che ho già descritto, che hanno interesse a farlo, e che hanno qui ottenuto una , a volte costosa, in termini di tempo, risposta.
Che vuoi, che si continui? Perchè? Perchè una argomentazione magari tecnica venga travolta da uno sciocco meme “sotto gli occhi di tutti”....no, mi arrendo, anzi, mi converto, ma davvero, anche perchè sono convinto che bisogna toccare davvero il fondo , specie in questo paese, se si vuole avere la minima SPERANZA di ripartire.
Quindi, ti prego, non mollare, lotta che ci sono anche io, ma non cambiare argomento, sviluppa fino in fondo i principi, la libertà, il dubbio, la credibilità, che sono anche io, convintamente, dalla tua parte.
Basta, bastaaaaaa
P.s. Ieri sera ho visto un’edizione del tg di bho blu, che criticava aspramente i poteri forti perchè inizialmente avevano sparso fake news, dicendo che il COVID non era pericoloso...ma ti rendi conto? Certo che si, perchè è un’ argomentazione uscita anche qui....quindi , quelli che dicono che non esiste, criticano gli altri perchè inizialmente avrebbero detto, sbagliando , la stessa cosa che sostengono loro....sevvepiacecosì.....
P.s.2 la questione della protesta dei commercianti ( nemmeno di tutti e probabilmente nemmeno della maggioranza) che si basa spesso su pareri di avvocati oli che vanno a cercare il cavillo per mettere la sabbia nell’ingranaggio, che dicono che non possono fare i poliziotti e non possono chiedere il documento d’identità agli avventori, io L ho affrontato prima, ma non ho avuto risposta...a che titolo un barista dovrebbe chiedere il documento a un sospetto minore che gli chiede un gin? E a che titolo il cassiere del cinema dovrebbe chiedere lo stesso documento all’ingresso di un film arbitrariamente è assai poco libertariamente vietato ai minori? Come mai non ho mai sentito prima le stesse sollevazioni? Nessuno è sceso in piazza a difendere la libertà e la legalità...il dubbio viene, no?
