no, non vale tutto, siamo in un mondo in cui le conoscenze tecniche, il linguaggio utilizzato e la sua traduzione al popolo dei non esperti può portare a qualche equivoco, cosa che succede, se ci pensi, in qualsiasi campo, dalla meccanica all'elettronica
aggiungo che certe evidenze sono addirittura cambiate, dall'inizio di questa vicenda, perchè è cambiato lo scenario (e il virus) e questo non rappresenta una sconfitta della scienza, ma il suo normale procedere
prova a far spiegare al telegiornale come funziona e quali implicazioni ha il lavorare con una macchina a controllo numerico, e poi vediamo cosa ne capisce mia moglie