https://www.ilrestodelcarlino.it/for...anni-1.6829209
questa societá, o civiltá, é malata nel midollo
https://www.ilrestodelcarlino.it/for...anni-1.6829209
questa societá, o civiltá, é malata nel midollo
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Quei grafici li puoi anche leggere al contrario. Ovvero che l'acquisto di ivermectina è stato maggiore durante le ondate e che sono stati autorizzati protocolli off-label perchè erano in emergenza e non sapevano più che pesci pigliare.
Su quel sito non si approfondisce questo aspetto. Qual'è l'effetto che segue la causa?
Mi pare in tutto il mondo si sia discusso delle "cure alternative" (che poi, perchè devono essere alternative??? E a cosa? Al vaccino o al lockdown?) senza venirne veramente a capo.Quindi non converrebbe cambiare dieta ???
Se esiste un modo diverso dal vaccino perché non approfondire (stiamo arrivando al secondo anno)?
Neppure chi ha interessi diretti a vendere ivermectina si è scomodato a fare dei paper decenti...
E quei pochi studi seri hanno portato ad un nulla di fatto, ovvero che non si ha certezza di una vera efficacia.
Che poi, magari tu mi puoi aiutare, ma da quel poco che so di biologia fatico a capire come un antiparassitario possa essere preventivo contro un virus... boh
Questo te lo appoggio!
Ultima modifica di PowerRoss; 23/09/2021 alle 12:46 Motivo: Unione Post Automatica
se non hanno eliminato dalla ricerca su internet tutte le fonti troverai che l'attività antivirale è studiata e riconosciuta almeno dal 2005 ed è stata utilizzata anche per altri virus come il zika e testata per il sars cov 1.
In India un'altro stato ha sospeso, per pressioni governative, l'ivermectina dopo che la curva era a metà della discesa ed è risalita velocemente ai livelli precedenti... appena ho un attimo trovo l'articolo.
Ultima modifica di navigator; 23/09/2021 alle 13:17
In merito ho trovato abstract di pubblicazioni dell'epoca che parlano di efficacia contro lo Zika e la Sars IN VITRO o sugli animali.
Poi si sono accorti che per essere efficace in ambito clinico sull'uomo contro il Covid19 dovrebbe essere usata in dosaggi "tossici" (ha delle controindicazioni mica da ridere...).
Al momento nessuno ha dimostrato niente. Ci sono solo alcuni paesi che "hanno lasciato fare"...
È la domanda che mi sono posto:
Se bisogna somministrare questo farmaco in via preventiva, si tratta comunque di un trattamento destinato a persone sane.
Quali potrebbero essere le complicazioni e le reazioni avverse?
Sarebbero più o meno preoccupanti di quelle della vaccinazione?
Il vantaggio potrebbe essere la maggiore efficacia se fossero confermati i risultati dello studio Indiano.
quelle sono fake che hanno tirato furoi con buguardini di dosaggi per cavalli, è usato a dosaggi senza effetti collaterali.
https://www.sciencedirect.com/scienc...66354220302011
Ultima modifica di navigator; 23/09/2021 alle 14:05
Scusa ma il link che posti dice quello che ho detto io..
E' efficace in vitro co i virus (pure il Covid19).
E' sicuro come antiparassitario (grazziealcà...)
E in ultima che "l'ivermectina è degna di ulteriori considerazioni come possibile antivirale SARS-CoV-2.".
Ok. vabbuono..
Quindi devono ancora testarlo sul serio, controllarlo e farlo approvare come antivirale.
E magari quelli che vogliono ciucciarsi le pastiglie di ivermectina sono gli stessi che si lamentano del "siero genico sperimentale, turboautorizzato in emergenza, chissacosacimettonodentro"... bah...