
Originariamente Scritto da
massi69
se hai timore di forare, in commercio ci sono sia copertoncini sia da strada sia da gravel con tipo di costruzione per renderli piu resistenti ai tagli nei fianchi, sia camere d aria rinforzate praticamente impenetrabili.....
avendo 2 set hai appunto la possibilita di utilizzare la bici sia su percorsi misti , al massimo cambiando sulle ruote da gravel il tipo di disegno del copertone in base ai terreni che hai dalle tue parti ( secco - umido ) oppure se fai molto smosso, radici ecc ecc.... oppure compatti e scorrevoli, sabbiosi..... in base a questo nel copertoncino cambia la profondita degli intagli e il tipo di disegno e presenza della tassellatura
poi, chi cerca il pelo nell uovo differisce anche l anteriore dal posteriore sia come misura che come disegno per avere cmq sempre piu presa davanti e piu scorrevolezza dietro ma sono" divagazioni " e scelte personali....
sul set da strada , invece per i copertoncini hai un ampissima scelta , visto che presumo che tu abbia i dischi visto che monti 28
le differenze tra copertoncini si hanno , per i maniaci del grammo in quel ambito, appunto nel peso, con relativi costi....ma su una bici da gravel secondo me ha poco senso il risparmio estremo di peso....
sui rapporti che utilizzi, non so quanta salita fai, che pendenze ....ma ormai con le cassette da 11 -12 v hai un range in cui riesci a pedalare dappertutto.... non so se hai il monocorona o la doppia davanti...
comunque con quella bici e con i 2 set hai una bici piu che polivalente, l unico limite e' che non avendo sospensioni in percorsi veramente accidentati trovi lungo, ma e' cmq un altro tipo di utilizzo xhe andresti a cercare
