Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 82

Discussione: RC Auto su veicolo fermo

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    I condomini hanno le assicurazioni che coprono tutto, quindi ciò che hai scritto ha poco senso.
    Sì quelli che ce l'hanno, forse la maggioranza ma non certo tutti, poi le compagnie possono sempre esercitare azione di rivalsa, a liquidazione fatta, nei confronti del povero proprietario del veicolo se responsabile dell'incendio..
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Sì quelli che ce l'hanno, forse la maggioranza ma non certo tutti, poi le compagnie possono sempre esercitare azione di rivalsa, a liquidazione fatta, nei confronti del povero proprietario del veicolo se responsabile dell'incendio..
    E' obbligatoria. Non è un optional.

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Preparato 75cc, dell'orto da 21, filtro racing, 4a marcia, rapporto finale rivisto, centralina Top Performance e scarico Simonini artigianale

    Si impenna facile

    107 km/h effettivi di gps e carburazione bella grassa in alto, olio al 4% perché é in rodaggio il cilindro nuovo

    80 kg di pilota non aiutano

    Ma te l'ho chiesto?
    Ultima modifica di Desmonio; 28/10/2021 alle 13:50 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    E' obbligatoria. Non è un optional.
    Mi spiace ma devo contraddirti, dove hai preso questa fake? Occhio a non fare disinformazione.

    Tratto dal sito di consulenza aziendale "La legge per tutti.it"

    "Il condominio deve essere assicurato?

    Nessuna norma di legge impone ai condomini l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa, né per i danni alle proprietà private, né per i danni ai terzi, né per qualsiasi altro tipo di danno. Si tratta solo di un’opportunità che, per come si vedrà a breve, ha il merito di offrire ai condomini una maggiore sicurezza dal punto di vista patrimoniale. Questo perché, in caso di condominio senza assicurazione, il risarcimento dovuto a terzi o agli stessi condomini danneggiati è a carico di tutti i proprietari, in ragione dei rispettivi millesimi, anche di quelli che avrebbero voluto che l’edificio si dotasse di un’assicurazione. "
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    I condomini hanno le assicurazioni che coprono tutto, quindi ciò che hai scritto ha poco senso.
    questo no lo sapevo,,,,,,, io vivo in una palazzina di 6 appartamenti e assicurazione non ce ne,, se capita da noi sarebbe un disastro tutti famiglie di operai affittuari, con i garage sotto la palazzina a piano terra, situazione come ci sono tante in Italia direi milioni.

    ALLORA UN PO DI SENSO CE,,,,,,,, mica tanto pero un po SI

    ​TONY le magnific

    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  6. #45
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    E' obbligatoria. Non è un optional.
    no.. la Globale Fabbricati non è obbligatoria...

    L'amministratore ha l'obbligo di farla se lo impone l'Assemblea condominiale.

    E in ogni caso:
    - potrebbe non coprire i veicoli e altre cose tipo il contenuto degli appartamenti.
    - potrebbe non assicurare la responsabilità per incendio (semplificando...)+

    L'unico modo per avere oggi la sicurezza di essere coperti se la mia auto o moto dà fuoco al palazzo è di avere attiva la RCA, che copre i danni anche in caso di sosta prolungata nei box (parificata alla circolazione, come chiarito da alcune sentenze italiane ed europee e da cui purtroppo sta derivando quest'ultima direttiva).

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=tony le magnific;7709709]questo no lo sapevo,,,,,,, io vivo in una palazzina di 6 appartamenti e assicurazione non ce ne,, se capita da noi sarebbe un disastro tutti famiglie di operai affittuari, con i garage sotto la palazzina a piano terra, situazione come ci sono tante in Italia direi milioni.

    ALLORA UN PO DI SENSO CE,,,,,,,, mica tanto pero un po SI

    Probabilmente non siete un condominio, o se lo siete (con codice fiscale del condominio) allora avete un amministratore criminale.
    L'assicurazione di un condominio serve anche per i piccoli guasti dei beni condominiali e ad esempio per le infiltrazioni d'acqua.



    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    no.. la Globale Fabbricati non è obbligatoria...

    L'amministratore ha l'obbligo di farla se lo impone l'Assemblea condominiale.

    E in ogni caso:
    - potrebbe non coprire i veicoli e altre cose tipo il contenuto degli appartamenti.
    - potrebbe non assicurare la responsabilità per incendio (semplificando...)+

    L'unico modo per avere oggi la sicurezza di essere coperti se la mia auto o moto dà fuoco al palazzo è di avere attiva la RCA, che copre i danni anche in caso di sosta prolungata nei box (parificata alla circolazione, come chiarito da alcune sentenze italiane ed europee e da cui purtroppo sta derivando quest'ultima direttiva).

    Certo ma sta al buon cuore dei condomìni e al buon operato dell'amministratore cercare una polizza assicurativa (indipendentemente dalla compagnia) che in caso di necessità copra tutto il possibile ed immaginabile.

    [QUOTE=Desmonio;7709712]
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    questo no lo sapevo,,,,,,, io vivo in una palazzina di 6 appartamenti e assicurazione non ce ne,, se capita da noi sarebbe un disastro tutti famiglie di operai affittuari, con i garage sotto la palazzina a piano terra, situazione come ci sono tante in Italia direi milioni.

    ALLORA UN PO DI SENSO CE,,,,,,,, mica tanto pero un po SI

    Probabilmente non siete un condominio, o se lo siete (con codice fiscale del condominio) allora avete un amministratore criminale.
    L'assicurazione di un condominio serve anche per i piccoli guasti dei beni condominiali e ad esempio per le infiltrazioni d'acqua.






    Certo ma sta al buon cuore dei condomìni e al buon operato dell'amministratore cercare una polizza assicurativa (indipendentemente dalla compagnia) che in caso di necessità copra tutto il possibile ed immaginabile.
    Se passi sotto un palazzo si stacca il cornicione e ti prende in testa se il condominio non è assicurato ... chi paga?
    Ah si lo so paga sempre lui : STOC@$$O
    Ultima modifica di Desmonio; 28/10/2021 alle 14:00 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    [QUOTE=Desmonio;7709712]


    Certo ma sta al buon cuore dei condomìni e al buon operato dell'amministratore cercare una polizza assicurativa (indipendentemente dalla compagnia) che in caso di necessità copra tutto il possibile ed immaginabile.

    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Se passi sotto un palazzo si stacca il cornicione e ti prende in testa se il condominio non è assicurato ... chi paga?
    Ah si lo so paga sempre lui : STOC@$$O
    ne anche il amministratore ce,,,, facciamo tutto noi puliamo le scale, cortile e lo unico che ce condominiale e il acqua e la luce scala che dividiamo a numero di persone per appartamento.

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=tony le magnific;7709716][QUOTE=Desmonio;7709712]


    Certo ma sta al buon cuore dei condomìni e al buon operato dell'amministratore cercare una polizza assicurativa (indipendentemente dalla compagnia) che in caso di necessità copra tutto il possibile ed immaginabile.



    ne anche il amministratore ce,,,, facciamo tutto noi puliamo le scale, cortile e lo unico che ce condominiale e il acqua e la luce scala che dividiamo a numero di persone per appartamento.


    Probabilmente non siete un condominio, in effetti mi pare che l'obbligo della registrazione di "condominio" scatti dalle 7 unita immobiliari in su.
    Spero almeno che ognuno abbia un'assicurazione personale sulla casa... altrimenti in caso di problemi i buoni vicini diventano sciacalli.

  10. #49
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Certo ma sta al buon cuore dei condomìni e al buon operato dell'amministratore cercare una polizza assicurativa (indipendentemente dalla compagnia) che in caso di necessità copra tutto il possibile ed immaginabile.
    Ah certamente ma ti posso assicurare che ci sono condomini pezzenti che pur di non cacciare 20-25 euro l'anno sono disposti a correre rischi del genere.

    Come ci sono pure amministratori criminali che raccolgono le quote e poi si "dimenticano" di stipulare la polizza.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Ah certamente ma ti posso assicurare che ci sono condomini pezzenti che pur di non cacciare 20-25 euro l'anno sono disposti a correre rischi del genere.

    Come ci sono pure amministratori criminali che raccolgono le quote e poi si "dimenticano" di stipulare la polizza.
    Non mi dici niente di nuovo, mia moglie è amministratrice... ne sento di tutti i colori... del tipo : domenica mattina ore 8 squilla il telefono ed un condomino dice che non ha l'acqua calda...
    Ma l'amministratore che cosa ne può? La mia risposta sarebbe : lavati domani. Invece bisogna dire ok chiamo l'idraulico per un intervento.

    In seguito abbiamo risolto con una sim solo per l'ufficio che viene attivata dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì.
    Per le emergenze gravi c'è un indirizzo mail.

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ASSICURAZIONE MOTO PER PIU' DI UN VEICOLO
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/01/2012, 10:12
  2. Nuovo veicolo sperimentale ???
    Di angeloyzf nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 19:17
  3. indovina che veicolo è!!
    Di triplexperience nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 21:15
  4. revisione veicolo??
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 06:15
  5. V.I.N. (numero identificativo veicolo)
    Di pippo.sk8 nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •