Visto ieri sera, conferma tutto quanto abbiamo detto finora su questa stupenda nuova Speed... fortunato chi ce l'ha !
Lamps



Visto ieri sera, conferma tutto quanto abbiamo detto finora su questa stupenda nuova Speed... fortunato chi ce l'ha !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)





https://www.youtube.com/watch?v=kFSo43535kk&t=364s
Prova 1000 km di Selvetti...per chi si lamentava delle sospensioni rigide...anche lui conferma e da qualche spunto per le regolazioni
Penso che per "eventuali" regolazioni su assetto , sia meglio attenersi ai consigli del manuale Triumph : si spera che i collaudatori abbiano fornito indicazioni dopo ben altro chilometraggio ed esperienza di guida.....
magari faccio un salto settimana prossima, se non vado in Puglia![]()





Mhh , ti leggo "ottimista"....
Le regolazioni sull'idraulica influiscono in modo parziale sul peso pilota , magari cambiando K (durezza) di molla/e si ottengono risultati migliori , poi andando sul tecnico : occorrerebbe fare SAG (statico e dinamico) ....ma qui è altro discorso.
La maggior parte di noi (motociclisti amatoriali) ne sa purtroppo poco e si tende a preferire il comparto sospensioni a controllo elettronico : perché con taratura abbinata a riding-mode danno sensazioni più o meno positive , ma siamo noi ad adattarci e non l'esatto opposto come ci si aspetta.
Io sono fortunatamente 75 kg e non carico mai nessuno quindi le lascio come è nata. Sicuramente sarebbe da studiare e imparare a capire le sospensioni. Circa due anni fa Andreani ha fatto un corso vicino a casa mia presso un conce. Purtroppo sono arrivato tardi ed era già pieno.