e secondo te questo parlamento esprime ciò che è il volere dei cittadini per ciò che riguarda i temi su cui è chiamato a decidere?
evita le solite minchiate dello specchio del paese e che si ha ciò che si merita
Quanto dura un governo in Italia
Dal 1948 ad oggi, in Italia si sono alternati 67 governi, guidati da 29 presidenti del Consiglio diversi. In media, i governi italiani sono rimasti in carica per 414 giorni, meno di un anno e due mesi, e hanno governato effettivamente per 380 giorni, poco più di un anno. Si distingue tra “giorni in carica” e “giorni di governo effettivi” perché dopo le dimissioni un governo rimane comunque in carica fino a quando non giura il suo successore.
Il governo che è rimasto in assoluto più tempo in carica, con 1.412 giorni, è il secondo esecutivo guidato da Silvio Berlusconi tra il 2001 e il 2005. Anche il secondo governo più duraturo, 1.287 giorni, è quello guidato da Berlusconi tra il 2008 e il 2011, mentre al terzo posto c’è il primo governo di Bettino Craxi, tra il 1983 e il 1986.
All’estremo opposto ci sono governi durati pochi giorni perché non sono riusciti ad avere la fiducia del Parlamento. Tra questi, si annoverano il primo governo di Amintore Fanfani, con 22 giorni in carica nel 1954, l’ottavo governo di Alcide De Gasperi nel 1953 e il secondo governo di Giovanni Spadolini, con soli 100 giorni in carica nel 1982.
Limitandosi agli esecutivi della Seconda Repubblica, il periodo che va dal 1994 in poi, in media i governi sono rimasti in carica per 611 giorni e hanno governato effettivamente per 576 giorni. Dopo i due governi di Berlusconi, al terzo posto, come governo più duraturo in questo periodo, c’è quello guidato da Matteo Renzi tra il 2014 e il 2016, con 1.024 giorni in carica. Il governo che è durato di meno è invece il secondo guidato da Massimo D’Alema nel 2000.
Quanto hanno governato i presidenti del Consiglio
Il presidente del Consiglio che ha governato di più l’Italia repubblicana è stato Berlusconi, con 3.339 giorni in carica, pari a nove anni. Dopo ci sono Giulio Andreotti con 2.678 giorni, De Gasperi con 2.591 e Aldo Moro con 2.279.
Sopra i 1.500 giorni ci sono anche Fanfani e Romano Prodi
pochissimi di questi possono anche solo pensare di essere stati eletti dal popolo...forse solo berlusconi e de gasperi ...ma la barzelletta dei non eletti la si sente con una notevole frequenza solo ultimamente...boh
Non mi sembra che sia il sottoscritto che scrive minchiate.
Questo parlamento è quello democraticamente eletto dai cittadini che hanno votato. Il parlamento dura 5 anni a meno che il Presidente della Repubblica non decida di scogliere anzitempo le camere.
Capisco che il rispetto di leggi e regolamenti non sia una pratica in uso , neanche in questo forum, e si preferisce fare "lo stracazzi che si vuole" [cit.] ma non è sempre possibile (per fortuna aggiungo), fattene una ragione.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Monaco, davvero.....ora nn sto facendo il piciu cm al solito....
lo sappiamo tutti che il parlamento è stato democraticamente eletto...
ma alla luce di tt ciò che è stata la sua legislatura, proprio per tutto ciò che è avvenuto negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi tempi...
secondo te è rappresentativo di ciò che sono ora i suoi elettori?
secondo te rispecchia ancora la loro volontà....soprattutto percentualmente?
ripeto, fosse un momento meno complicato , allora i giochini e i vari traghettamenti per arrivare in fondo si potrebbe anche capirli....
ma secondo te, e te lo ripreto ....è giusto , è democraticamente corretto che un parlamento ormai a fine mandato , con rappresentanti che percentualmente nn rappresentano più la maggioranza degli elettori e con un governo con poteri esecutivi espresso in questo modo, che si debba decidere su temi così importanti e che riguardano tutti per cosi tanti anni a venire ......e lo si debba fare in questo modo?
questa è la democrazia cristallina di cui si ha bisogno proprio in funzione dell importanza dei temi su cui si andrà a decidere?
se è vero come blaterano quelli del pd e iv che gli italiani chiedono a draghi di restare....perché allora nn chiederglielo espressamente nella maniera più giusta chiamandoli al voto e legittimando cosi le decisioni prese da un governo forte espresso da un parlamento che rappresenta ciò che è veramente il paese ora?
boh...... allora chiamalo tu il tuo amico migliore....chiedigli che fiori gli piacciono che glieli porto ....per la dipartenxa del governo che statisticamente ha fatto il proprio tempo
Ultima modifica di massi69; 20/07/2022 alle 16:07 Motivo: Unione Post Automatica
No la colpa di aver fatto cadere il governo è stata di Draghi che ha rassegnato le dimissioni invece di togliere dall'agenda di governo i punti che miravano deliberatamente a distruggere i 5s, e non è nemmeno rimasto a sentire i capigruppo parlamentari, ridicolo.
Pensava di essere in monarchia e che i parlamentari fossero i suoi sudditi probabilmente, e invece...
La dx con questo giochetto è spaccata in due, perché ora se vogliono ricomporre una maggioranza avranno bisogno della Ducetta urlatrice.