Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
Più facile che sia stata smontata per il richiamo e non serrata bene nel rimontarla...
Se cerchi su internet trovi il video di Baiocco che va lungo al Mugello alla San Donato perché perde la pinza freno anteriore ,meccanici CiV.., come erano del civ quelli che ho citato sper la Yamaha...il punto è che gli errori li fanno tutti, ma un conto è farli nella fretta di fare rientrare un pilota e non fargli perdere una qualifica, un conto è farli quando hai tutto il tempo di fare le cose per bene...a 50€/ora di mano d'opera, quando devi consegnare una moto devi controllare tutto ..sembra il tipico errore di chi appoggia 8 bulloni a mano e si dimentica di serrarli perché è stato distratto da qualcosa/qualcuno
Nel mio lavoro non verrebbe accettato un errore simile
Sono stato vittima di un incidente per la rottura di un pezzo da 7mila lire su una bicicletta da 11miliini di lire, sono vivo per miracolo e dopo 32 anni sono ancora ben visibili i segni...ruote e freni non li faccio toccare a nessuno...
Non si tratta di essere moralisti, chissenefrega della garanzia una volta che mi sono fatto male...ora vi saluto perché devo entrare in sala operatoria e non posso fare caxxate...
Fai il chirurgo?
Comunque credo che tu stia confondendo i bulloni che serrano la pinza alla moto, da quelli che serrano le due metà della pinza.
Il bullone in questione fa parte dei secondi, quindi nessuno credo abbia la necessità di svitarli per aprire la pinza in due metà.
Le pinze immagino vengano assemblate e consegnate da Brembo a Triumph già pronte da essere montate sulla moto.
E comunque sulla moto le due metà non vengono separate nemmeno durante il cambio delle pasticche, quindi non vedo perché avrebbero dovuto farlo i meccanici durante la sostituzione del disco...
Poi, a questo punto della storia, il consiglio che do a tutti è di farli controllare, com'è accaduto a me non lo sapremo mai.