C'è poco da controbattere quando si parla a cazzo mescolando pesce e bulloni pensando di tirarne fuori "la realtà".
Chi deve continuare a dire che è il Re, non è un vero Re.
Non è che la gente non risponde perché non ha nulla da dire, è perché ad abbassarsi a questi livelli non c'è discussione.
Anche una Street Triple non vende quanto una MT09. Significa che il tre cilindri britannico è una merda mentre la giapponese è un capolavoro?
Parliamo di vendite o di qualità?
Parliamo di inquinamento o di rendita?
Parliamo di costi di produzione o di manutenzione o cosa?
Perché sull'elettrico si sente di tutto e il contrario di tutto.
Eh ma le batterie quanto durano? eh ma l'autonomia...
Ma di quanti km giornalieri si parla?
No, perché mediamente la gente se è tanto fa 50 km al giorno.. se anche l'auto avesse solo un'autonomia di 200 km, han voglia a preoccuparsene.
Su un totale di 100 quanti casi ci saranno che sono fuori scala a tal punto da preoccuparsi dell'autonomia? facciamo anche 5 a farla grande? facciamo 10? roviniamoci, 15. Di cosa si sta parlando?
Il problema è per quella volta l'anno che tizio fai la sparata da Trento a Palermo per le vacanze? Facciamo anche due traversate? Tre? Roviniamoci, 5. Gli rode il culo pagarsi la ricarica considerando il resto dei costi che ha avuto durante l'anno?
Su un totale di 100 quanti casi ci saranno che fanno traversate simili a tal punto di preoccuparsi dell'autonomia? Di cosa si sta parlando?
Eh ma i consumi..
Ok, buttiamo giù dei numeri e facciamolo in negativo.
Quanto costa il kwh? facciamo 0,25€?
Quanto consuma un'auto elettrica? Esageriamo a 20 kwh per fare 100 km? Fanno 5€ per 100 km
Prendiamo un Diesel? Facciamo 1,7€ al litro e facciamo che fa 20 con un litro? Fanno 7€ per 100 km.
Considerando una percorrenza di 25mila km, con numeri così strampalati a sfavore dell'elettrico fanno 500€ risparmiati.
Eh ma i tagliandi..
Facciamo un tagliando all'anno? Facciamo che con un motore termico uno se la cava mediamente con 300€?
E con una elettrica? Praticamente non esistono, ma facciamo anche 100€ a tagliando.
I freni si consumano meno, il resto è comune indipendentemente dall'architettura.
Una manutenzione che alla peggio costa un terzo.
Anche se a favore estremo dell'elettrico ignoriamo il costo del bollo gratis per i primi 4 anni e poi estremamente inferiore. Alla fine la fiscalità sappiamo tutti quanto possa essere variabile e purtroppo indipendente da noi e quindi dall'auto stessa.
Eh ma le batterie..
Sulla Model3 la Tesla le garantisce 8 anni o 160mila km e 70% dell'autonomia.
Il che non significa che al termine di questi numeri il tutto smetta di funzionare.
Eh ma il prezzo di acquisto..
L'elettrico ad oggi costa un botto.
Ed è probabilmente la principale ragione per cui non vende. La seconda è l'ignoranza e il pregiudizio dell'essere umano medio.
Con gli incentivi che oggi ci sono e considerando quanto è conveniente rispetto ad un motore termico si ammortizza la cosa, ma il delta rimane sempre.
Chiaro che bisogna anche saper fare i confronti. Se li si fa tra una Tesla Model 3 ed una Dacia Logan salta fuori una cifra notevole, ma è inutile commentare oltre.
Eh ma il piacere di guida..
Di che auto parliamo?
Perché se tiriamo in ballo Porsche, Ferrari, Lamborghini, Lotus.. ok, è un altro mestiere.
Se parliamo di andare a giro con una BMW Serie 3 o una Mercedes chelchelè.. oh suvvia.. il durello per quei cv lì?
Eh ma perché Streettux non guida una elettrica?
Perché nel garage ho le moto e non ne ho un altro per un'auto.
Altrimenti lo farei tutta la vita.
25mila km l'anno solo per lavoro, alla peggio ne fo 200 in un giorno. L'autonomia non sarebbe mai un problema.
Manutenzione ridicola e il meccanico non lo vedo più.
Ci provo a trovarci un difetto. Non ce la fo.