Quello della Honda è uno dei tanti sistemi che funzionano.. Ma quello della Yamaha (MT-09 AMT) penso sia un passo oltre, ma le cose stanno evolvendo molto velocemente, alla fine si arriverà ad uno standard, così come è successo per l' ABS .. che io ricordo l'adottasse la BMW ma che all'inizio non era proprio perfetto..
Penso che il QS sia perfetto per chi bada alla prestazione, al peso, ecc e mette all'ultimo posto l'affidabilità nel tempo..
In pista le cambiate si fanno sempre a giri elevati ed è facile "tarare" i tempi di interruzione per permettere le cambiate.. per strada le condizioni sono varie e la logica (per quanto evoluta) a volte "cicca"
Non voglio sparare a zero sul QS ma per strada lo trovo utile solo in certe condizioni, e sono appunto quelle in cui si "tira" un po' e la mano sinistra è meglio tenerla salda sulla manopola.. in uscita dalle curve, aprendo deciso e magari ancora con la moto piegata, ecc.
Per il resto, diciamo che talvolta sopperisce al problema di frizioni pesanti che stancano la mano..
Ricordo a tal proposito che le due Honda che ho avuto, avevano entrambe un cambio ultrapreciso e veloce e la frizione si poteva usare davvero per millisecondi.. come fosse un pulsante.






Rispondi Citando






