Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 176

Discussione: Yamaha R9

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    174
    Ma nooo,... poteva essere molto comodo per riporci qualcosa di utile, tipo un ombrellino pieghevole, un Beauty case per la zavorrina, un panino per eventuale pausa, etc.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 22/10/2024, 15:28

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  4. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Brutta è brutta, magari va bene però.
    Peccato, ci sarebbero voluti 20 kg in meno e 20 cavalli in più.



    Ci sono 6500 euro di differenza, non credo che il paragone sia calzante, nemmeno a parole.


    Ho provato la tracer ultimo modello due settimane fa sulle dolomiti, io ed il mio compagno ad un certo punto pensavamo, essendo una moto in affitto da concessionario yamaha, che avesse dei fermi o fosse ancora in rodaggio. Incredibile non prendeva giri nemmeno girando tutta la manopola del gas, come se avesse i classici blocchi che si mettevano sui ciclomotori degli anni 80.



    Non è una questione di dove devi andarci ma come. Con un motorino cosi piccolo e poco potente per strada sei sempre a smadonnare col cambio e a farlo girare in alto altrimenti sotto è quasi inesistente.


    Non è che avete girato con mappa rain ?!?

    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Eh però sarà tanta ma tanta roba... lo so da fonte certa

    Lamps
    Le misteriose fonti certe

    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Ma non hanno più i prezzi imposti per la manutenzione ordinaria?
    Ho avuto un xmax 300 fino a luglio e tutti i tagliandi li ho pagati come da tabelle Yamaha, mai speso un euro in più di quanto previsto
    finchè sei in garanzia hanno prezzi imposti che sono tutto..... tranne che "convenienti"
    Ultima modifica di Pelledorso; 29/10/2024 alle 09:42 Motivo: Unione Post Automatica
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  5. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Le misteriose fonti certe
    Un fratello che ha lavorato al suo sviluppo ti pare fonte abbastanza certa ?

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  6. 29/10/2024, 16:26

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  7. #134
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,310
    Se lavora in Belgarda c’è poco da obiettare.
    Loro i telai li sanno fare bene, meglio che in Yamaha Giappone.

    Sabba

  8. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Il quote qui sopra fa riferimento alla KTM RC8 C in prossima uscita, mio fratello ha lavorato allo sviluppo di quella non della R9

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. 29/10/2024, 21:05

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  10. #136
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Che sarà emozionante è un discorso. Che costerà più del prezzo di una sd1290r del 2019 è altrettanto probabile. Da moto.it il listino della 1290r nel 2019 (5 anni fa non 12) era di "solo" 17500€
    Tra 5 o 6 anni la finirete di criticare quella ferraglia cinese perché anche gli usati costeranno più della disponibilità del 99% della popolazione e faremo tutti la coda per la ultima wotan

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  11. 30/10/2024, 12:25

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  12. #137
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,059
    Citazione Originariamente Scritto da Datch Visualizza Messaggio
    peccato solo per i prezzi da strozzini, con gli stessi soldi compri un cross
    Questo fa parte di un altro tipo di rincoglionimento....affine alla dinamica del 110%..
    L avvento della bici elettrica è stata una manna per i costruttori e filiera...finché è durato...
    Le bici ci son sempre state, come ci son sempre stati gli appassionati, dagli amatori al professionismo...
    E le bici di un certo valore si son sempre vendute. Però questo era un mercato non dico di nicchia, ma le biciclette " importanti " venivano acquistate da praticanti ed appassionati " veri".
    L avvento delle e-bike ha fatto sì che queste venissero acquistate per la stragrande maggioranza da persone che in bici prima maco ci andava , oppure se ci andava lo faceva con criteri occasionali...
    E bada bene , il mio non è un discorso elitario, di chi guarda dall alto verso il basso chi si è appassionato recentemente....ben vengo, ripeto, ognuno fa che cz vuole...
    Però, se fino a un po di anni fa proponevi alla maggioranza di questinun acquisto di una bici da 1000 euro, facevi la parte del rapinatore...poi chissà cm cz è scattata sta coda qua della vita all aria aperta..." l outdoor" in altura, e via tra colli passi picchi e rifugi....
    La manna appunto per il mercato delle bici che subissato dalla richiesta ha gonfiato i prezzi in maniera allucinante ( la classica dinamica richiesta offerta) e riuscivano a vendere cancelli con componentistica mediocre solo perché elettriche a prezzi che prima si vendevano bici montate a livello ...adesso il discorso è, per la parte di chi vende e produce chi meglio ha saputo vedere e prevedere il tutto adeguando produzione onda ecc ecc e come nel tempo che verrà quanti di questi che hanno cominciato a pedalare in e- modo continueranno a farlo...perché prima se ti compravi una bici e non la usavi, la appendevi , e magari dopo 2- 3 anni ti tornava la voglia , e la bici rimaneva bella...si magari i colori erano passati, qualche tubo di forma diversa, cavo qui, cavo la....ma la funzionalità rimaneva , toglievi la polvere, un po di "grasso" alla catena, ed era pronta....mo Co sti cancelli elettrici, se cimisci la batteria , c è da ridere poi a pedalare con un cancello da 20 kg e la batteria nuova non è che la vai poi a cambiare al brico...
    Ultima modifica di massi69; 30/10/2024 alle 13:59 Motivo: Unione Post Automatica

  13. 30/10/2024, 13:27

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  14. 30/10/2024, 14:29

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  15. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,059
    Citazione Originariamente Scritto da Nest Visualizza Messaggio
    , oggi ovviamente si compra elettrico perché a salire fai meno fatica,
    Bravo, hai scritto direttamente il " punto" ...poi chiudiamo.il fuori discussione...

    Meno fatica rispetto a cosa?
    Qual è l unitÃ* di misura della " fatica"?
    Chi magari prima aveva dei trascorsi, dei riferimenti, poteva dire che avendo una determinata vam in una data misura di tempo poteva effettuare l ascensione fino a..... poi con la coadiuvanza elettrica quella misura poteva implementarla ipotizzando di poter effettuare diciamo 2 salite al posto di una ed altrettante discese....
    Ma sempre ipotizzando , avendo un ora e mezza di tempo se prima prendevi un compasso e su una cartina facevi un cerchio sul dove potevi arrivare e tornare indietro in quel range di tempo, dopo con l elettrico il cerchio lo allarghi si di un po, ma sempre un ora e mezza fai, l elettricita non altera la misura del tempo.
    Senza contare che poi la coadiuvanza , se nn spippoli anche li con le mappe , sempre a 25 all ora ti finisce, e nei trasferimenti se sei un po allenato, quella velocitÃ* è limitante, infatti poi, se nel gruppetto la dotazione è mista, tocca sempre aspettare gli elettrici, in pianura e nelle discese pedalabili....... e senza contare poi che se hai una certa frequenza di uscite , alla lunga ti allena di meno rispetto ad una bici tradizionale perché più di tanto non ti permette di " sforzare" mantenendo praticamente costante lo sforzo che fai anche su terreni e pendenze differenti ( ora nn sto a dilungarmi e a scrivere pipponi ).... perciò sta " meno fatica" e " ti alleni lo stesso" è ipnosi di massa

  16. #139
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Già mi pianterei un chiodo negli occhi quando leggo r7 riferito al coso bicilindrico e non alla R7.
    Poi apro un topic sulla R9 e mi leggo pipozzi sui bicilindrici a pastasciutta... Non fatemi bestemmiare forte. In separata sede vi spiegherei perché li toglierei dai boschi e come, ma non ci tengo al ban. Dalle strade pure ma meno. 🫣


    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  17. #140
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Non è che avete girato con mappa rain ?!?
    Inizialmente gliel'avevano data in rain ed era veramente piantata poi l'ha spostata su sport pensando chissa che ed invece sembrava poco piu che un caballero 500, con tutto il rispetto per il caballero 500.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  18. 30/10/2024, 15:27

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Rimini] Yamaha Tracer 900 ABS del maggio 2017 (garanzia yamaha)
    Di Adri66 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/10/2020, 18:25
  2. Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 25/08/2018, 16:47
  3. Yamaha M1
    Di bobo356 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/11/2010, 19:01
  4. Yamaha FZ6-S2
    Di Ducalex nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 14:49
  5. YAMAHA MT-01
    Di cicciomito nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/06/2008, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •