Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Nuova Aprilia 250 2T

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    15/12/24
    Località
    IT
    Messaggi
    1

    Nuova Aprilia 250 2T

    https://www.instagram.com/reel/DDj9dCAIFCK/?igsh=MWhyYWcyMHp2eDF1Zw==

    Questa se Aprilia la rimettesse in produzione ne venderebbe a bancalate, grande Capirex

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,118
    Non si apre il link.



    P.S. Alcuni mi prendono in giro perché utilizzo ancora il mio amatissimo Gilera 250 2T…..
    Gesù avrebbe detto: perdona loro perché non sanno ciò che fanno!
    Io dico, molto più semplicemente, che non hanno mai provato una gioia simile.

    Ultima modifica di _sabba_; 15/12/2024 alle 11:54
    Sabba

  4. 15/12/2024, 13:28

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  5. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Io ho saltato il pezzo di mezzo e son passato dalla vespa 125 alla RS 250. Un mezzo mitizzato più di quello che io ricordi. Sicuramente divertente.
    Magari colpa dei vari meccanici a cui la affidavo, ma se non stavo andando a stecca era ferma come un chiodo. I 125 che ho provato andavano quasi meglio.
    Ricordiamo le presenze e i pesi dei 125 di allora...
    L'unica cosa mai pareggiata della RS era il peso....

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  6. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,118
    L’Aprila 250 ha avuto due tipi di motori.
    Quale avevi?

    Sabba

  7. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Mi pare fosse un 2001 immatricolato nel 03. Però come la maggior parte delle RS che si trovavano a spiccioli (mi pare di aver pagato un veicolo con 3000km (più quelli fatti senza la strumentazione originale) sui 1500€ e rivenduto come non funzionante a 3000...) deve aver fatto mai tanta pista...
    Era stata pesantemente toccata. Da qualche parte avevo anche i risultati di una bancata con gli scarichi (mi pare jolly moto o qualcosa del genere) uguali a quelli della moto del video iniziale. Sotto i 3000 andava meno di un cinquantino poi un vuoto che non siamo mai riusciti a colmare a pieno fino ai 4000 poi paura vera sino al limitatore

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  8. 15/12/2024, 17:44

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  9. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da AstroBOT Visualizza Messaggio
    https://www.instagram.com/reel/DDj9dCAIFCK/?igsh=MWhyYWcyMHp2eDF1Zw==

    Questa se Aprilia la rimettesse in produzione ne venderebbe a bancalate, grande Capirex
    no, non vendeva all'epoca non venderebbe oggi, aveva sicuramente un telaio raffinato, ma costava piu della RGV250 ed era meno potente, poi era una questione di grazia ed estetica.

    farla adesso costerebbe uno sproposito senza dare nulla piu,per esempio una sx-f 250 monocilindrica 4t tira fuori 43cv.

    si ok la nostalgia del 2t ma sono oggetti che vanno lasciati nell'ambito dei collezionisti o delle poche decine di esemplari per uso pista.

    questo parlando di roba da usare per strada, non di uso pista o moto da gp

  10. 16/12/2024, 10:01

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  11. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da AstroBOT Visualizza Messaggio
    Secondo me venderebbe più di ieri sicuramente, se guardi i prezzi dei 2T di ieri vedrai che sono tutti venduti a peso d'oro ergo, tra i ragazzini oggi c'è chi ancora preferisce buttarsi sull'usato piuttosto che prendere dei motozappa 300.. chiaro inquina di più e oggi costerebbe di più produrlo e mantenerlo, ma l'erogazione nervosa del 2T ancora oggi ha il suo perché, la Suter ha rifatto la 500, ad Aprilia far un 250 su base 125 costerebbe poco e potrebbe anche guadagnarci con qualche tiratura limitata stile Moto2 Triumph, come tentativo si ripaga da se


    ma non scherziamo proprio, Suter ha fatto un esercizio di stile in pochi esemplari, produrlo oggi costerebbe un fottio di soldi, sarebbe difficilmente omologabile, l'erogazione nervosa del due tempi e' la ragione per cui, certi motori sopra il 125 non dovevano esistere, visto che molti ci so finiti all'ospedale o peggio.

    sviluppare una moto simile, tipo prendi il telaio di una 125, lo devi rinforzare, quindi riprogettarlo, cosa che costera' 1/2 milioni da solo, adattare la ciclistica, quindi lavorarci e spenderci altri 2/3 milioni su, poi il motore lo devi studiare, strozzarlo per stare un po dentro ad una qualche categoria emissioni, altri 2/3 milioni, infine assemblarlo(a quali costi? boh)promuoverlo e venderlo.

    prima ancora di metterlo in strada hai speso 10/15 milioni di studi, per un mezzo che se va bene venderebbe 1500/2000 pezzi, per guadagnarci qualcosa dovresti venderlo almeno a 15/18k l'uno

  12. 16/12/2024, 10:43

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  13. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da AstroBOT Visualizza Messaggio
    Oppure vai da Capirossi gli dai molti milioni in meno visto che te l'ha già fatta e te la fai progettare da lui, magari con livrea dedicata pure, secondo me se le fanno le vendono anche a 20k prima ancora di metterle in produzione. Prova a cercare una Suter o una Moto2 usata, guarda un po' i prezzi che hanno.. e parliamo di una casa che comunque ha fatto la storia del motomondiale, mica di un azienda svizzera semi sconosciuta
    stai paventando un esercizio di stile in pezzo unico con una produzione industriale ( anche se in piccola tiratura) sarebbe una follia senza alcun senso

    Suter di MMX500 ne costrui 19, ognuna venduta a 150k a pezzo, fatta a mano e a parte un paio di moto che hanno fatto il Manx, sono tutti pezzi comprati per investimento.

    va fatto notare che il telaio di quella moto era il risultato di 25 anni di esperienza nelle GP di Eskil Suter, quella moto era e resta un esercizio per il solo pista.

  14. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Il problema è se vuoi fare un esercizio di stile non omologato riparti dai vecchi e aggiorni un po'. Non dovresti fare fatica ad avere risultati paurosi rispetto alle vecchie.
    Se devo metterle su strada per prima cosa devo riprogettare tutto il motore e l'alimentazione. E tutta l'elettronica dovrebbe venire adattata.
    In proporzione telaio e ciclistica sono uno scherzo.
    Ovviamente una serie limitata rifatta senza omologazioni per celebrare qualche data importante andrebbe a ruba più delle 1000 Extrema (ma che belle che sono cmq)

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  15. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    Il problema è se vuoi fare un esercizio di stile non omologato riparti dai vecchi e aggiorni un po'. Non dovresti fare fatica ad avere risultati paurosi rispetto alle vecchie.
    Se devo metterle su strada per prima cosa devo riprogettare tutto il motore e l'alimentazione. E tutta l'elettronica dovrebbe venire adattata.
    In proporzione telaio e ciclistica sono uno scherzo.
    Ovviamente una serie limitata rifatta senza omologazioni per celebrare qualche data importante andrebbe a ruba più delle 1000 Extrema (ma che belle che sono cmq)

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    ma infatti
    ne fai un esercizio di stile/sviluppo tipo il Ferrari FXX program, ma ha senso economico solo se ricicli progetti di telai e motori vecchi.
    altrimenti sarebbe un bagno di sangue senza nessun senso se non accontentare qualche imbolsito nostalgico.

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova aprilia dorsoduro 1200
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 18:12
  2. NUOVA APRILIA TUONO 1000 V4
    Di S1m0ne75 nel forum Video
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 18:56
  3. nuova aprilia tuono...
    Di Nello76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/08/2009, 08:47
  4. Aprilia 850 MANA...l'inizio di una nuova era?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/10/2007, 13:00
  5. nuova aprilia supermoto 750-1200cc!!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/06/2007, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •