Potrebbero fare al limite un pronto pista per amatori recuperando e modificando i vecchi progetti o chissà tentare di organizzare campionati 250 ma con moto svuotata di tutto i superfluo, con costi bassi e manutenzione bassa. Su strada sarebbe un fallimento anche perché non sarebbe omologabile e se lo fosse perderebbe tutto il carattere 2T. I costi comunque sarebbero altissimi per riprendere il ciclo produttivo.
Io ho avuto il gamma 250 ma per carità andava bene ( e con molta attenzione) per scannare sulla panoramica ma per il resto rimaneva una moto limitatissima come utilizzo.
Giusto per paragonare un altra chiusura di motori marini eccellenti 2T ma andati fuori mercato ci cito la Evinrude... leggeri, prestazionali e anche competitivi con il prezzo ma il 4T li ha polverizzati su tutta la gamma.
Le hanno provate veramente tutte per rimanere sul mercato con qualsiasi tecnologia ma non c'è stato nulla da fare.