Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 127 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1261

Discussione: Nuova tiger sport 800 in arrivo

  1. #311
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Skiboy61 Visualizza Messaggio
    vedi, ci sono persone, come me, a cui non importa molto di finiture perfette, forche e mono top, telai in materiali nobili al posto dell'economico acciaio, ecc.ecc...ci sono persone, come me, che non ha un animo competitivo, persone a cui interessa solo di avere una moto adatta alle sue esigenze, che sia divertente, sicura, piacevole alla vista e, se possibile, non costi una follia...sono d'accordo con te...hanno risparmiato su alcuni particolari (display su tutto), ma a quel prezzo mi pare una moto interessante...capisco che per te sia "robaccia", evidentemente hai altre esigenze e vedi la cosa in modo diverso, però aspetterei a giudicarla in modo deludente.
    ma qui non si tratta di volere materiali top ecc, io trovo la qualita al di sotto anche commisurata al prezzo di acquisto.

    Mi sarei aspettato uan forcella completamente regolabile, una leva frizione regolabile e una strumentazione degna di questo nome per quella cifra,
    Sul telaio ci passo sopra visto che era un modo di contenere i costi e se funziona bene ma è brutto pace....alla fine va cmq guidata e non guardata.

    Non pretendo che sia rifinita come la mia speed triple RS del 2018, che cmq costava 16 mila euro non 30....
    Gia la mia tiger del 2007 per certi versi mi sembra fatta meglio e curata e non era certo perfetta.
    Se poi prenmdiamo la tiger sport che nel 2016 costava la stessa cifra di questa 800 o poco piu siamo proprio su un altro pianeta.

    Infatti aspetto di provarla ma la prova tattile e visiva è stata molto deludente, ma devo mettermi in testa che oggi motoda 13.15 mila euro sono moto " economiche"
    Ho trovato scarsa qualita anche sul Gs 1300 da 30 mila euro...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    TCP Rider L'avatar di Byemme62
    Data Registrazione
    07/01/17
    Località
    Livorno
    Moto
    Tiger 660
    Messaggi
    242
    il nuovo Kawasaki Z900 e la nuova Honda Hornet 1000 costano 10k euro nella versione base (tra l'altro per niente basica) e 12k in quella al top, dove vi sono oggetti ottimi (Ohlins, Brembo, ecc)
    la mia Primavera

  4. #313
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Ho pensato alla stessa cosa.
    C’e da dire che sono due moto naked, per cui non possono essere messe a confronto con una turistica sportiva come la Tiger 800, ma effettivamente hanno contenuti tecnici e prestazioni superiori ad un prezzo molto inferiore (circa 2000€).
    Anche optando per le versioni “ricche”, quindi con Öhlins, Brembo e pugnettine varie, i prezzi delle due moto si attestano allo stesso livello di quello della Tiger Sport 800.
    Ovviamente non si possono fare le stesse cose (che si fanno con una sport-router) con una naked pura, ma se si utilizza la moto principalmente per divertirsi (es. uscita domenicale sui passi) le due principesse giapponesi svettano.
    A me piace di più guidare una moto come la Tiger, e tutte le mie moto sono sempre state su questo genere (anche la Fazer8, ad esempio, e pure lo stesso Gilerino con la sua mezza carena e la sella ampia e comoda per due persone).
    Ma se uno guarda solo contenuti e prezzi, è dura non comprare il Kawa9 oppure la Hornettona.

    Sabba

  5. #314
    TCP Rider L'avatar di Byemme62
    Data Registrazione
    07/01/17
    Località
    Livorno
    Moto
    Tiger 660
    Messaggi
    242
    Infatti la "mazzata" secondo me la prenderà la Yamaha MT09 e non la Tiger 800.
    Il mio era un discorso generico. :-)
    la mia Primavera

  6. #315
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Si, Tiger Sport 800 e Tracer 9 (e BMW XR900) appartengono ad un’altra categoria, per la quale esiste una specifica clientela (come il sottoscritto) che non considera le moto nude, di qualsiasi prezzo e categoria.
    Sono belle, veloci, entusiasmanti da guidare, ma servono il giusto.
    Se esci in inverno con una naked senza cupolino, quasi sicuramente senza manopole riscaldate (con le mani esposte al gelo), ti passa in fretta la voglia di guidare la moto.
    Se devi andare al mare con fidanzata e bagagli con una naked, anche la più bella del mondo, soffri te ma soprattutto soffre lei, e gli indumenti li devi acquistare in loco (perché ti puoi portar dietro solo il necessario per una notte).
    Le naked servono per divertirsi, magari per andare al lavoro nei periodi di bel tempo, ma morta lì.
    Chi sospende le assicurazioni?
    In genere quelli che hanno le naked e le moto per utilizzo specifico!
    Chi ha le tuttofare (enduro stradali, sport-tourer, crossover, stradali carenate) le usa di solito tutto l’anno.
    Chi ha più tipi di moto, come mio figlio, mantiene attiva l’ assicurazione sono per la moto crossover (nel suo caso Tracer 9 GT) e “stacca” quella di tutte le altre moto.
    Ora non si possono più sospendere le polizze, bella inchiappettata, ma questo è un altro discorso.
    Una moto come la Tiger Sport 800 è PERFETTA per essere utilizzata 365 giorni all’anno.

    Sabba

  7. #316
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,119
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    ma qui non si tratta di volere materiali top ecc, io trovo la qualita al di sotto anche commisurata al prezzo di acquisto.

    Mi sarei aspettato uan forcella completamente regolabile, una leva frizione regolabile e una strumentazione degna di questo nome per quella cifra,
    Sul telaio ci passo sopra visto che era un modo di contenere i costi e se funziona bene ma è brutto pace....alla fine va cmq guidata e non guardata.

    Non pretendo che sia rifinita come la mia speed triple RS del 2018, che cmq costava 16 mila euro non 30....
    Gia la mia tiger del 2007 per certi versi mi sembra fatta meglio e curata e non era certo perfetta.
    Se poi prenmdiamo la tiger sport che nel 2016 costava la stessa cifra di questa 800 o poco piu siamo proprio su un altro pianeta.

    Infatti aspetto di provarla ma la prova tattile e visiva è stata molto deludente, ma devo mettermi in testa che oggi motoda 13.15 mila euro sono moto " economiche"
    Ho trovato scarsa qualita anche sul Gs 1300 da 30 mila euro...
    purtroppo i prezzi aumentano sempre ogni anno di piu e fortunatamente triumph mettendo un po le pezze a colori sta contenendo i prezzi al contrario di altre case e dando comunque un prodotto rifinito buono.

    La qualità della tua e della mia ex 1050RS non le troverai piu, dove era tutto compreso nel prezzo. Ad oggi anche la nuova 1200rs non ti da la verncie bicolore compresa nel costo e lo scarico Akra, si è vero ci sono tante altre menate elettroniche ma è pur sempre la top naked della casa.

    Con trident e tiger 660 hanno aggiornato la gamma mantenedo lo stesso prezzo, mentre poi mi tocca guardare la mt-07 che costa 8mila € che non è altro la stessa moto dal 2014 che costava circa 3500 € in meno

    e poi ci sta che se piace la linea e il motore, si può chiudere un occhio a qualche particolare che stona, le moto cinesi insegnano

  8. #317
    TCP Rider L'avatar di ligu
    Data Registrazione
    10/11/08
    Località
    caserta
    Moto
    moto possedute: bonnie 865 ; speed 08; Mv brutale 800; cb500x; tiger sport 660;
    Messaggi
    400
    Per caritâ, le kawasaki anche no... il signor Kawasaki fa le moto giusto per divertimento perche per lui le moto rappresentano lo 0,3 % del fatturato... moto con telaio di "ferro" anni 90 e brutte come la morte
    Non correre piu' di quanto il tuo angelo custode possa volare
    58 presente!!!

  9. #318
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,661
    Citazione Originariamente Scritto da Skiboy61 Visualizza Messaggio
    vedi, ci sono persone, come me, a cui non importa molto di finiture perfette, forche e mono top, telai in materiali nobili al posto dell'economico acciaio, ecc.ecc...ci sono persone, come me, che non ha un animo competitivo, persone a cui interessa solo di avere una moto adatta alle sue esigenze, che sia divertente, sicura, piacevole alla vista e, se possibile, non costi una follia...sono d'accordo con te...hanno risparmiato su alcuni particolari (display su tutto), ma a quel prezzo mi pare una moto interessante...capisco che per te sia "robaccia", evidentemente hai altre esigenze e vedi la cosa in modo diverso, però aspetterei a giudicarla in modo deludente.
    praticamente stai descrivendo una himalayan

    P.S. quest'ultima tra l'altro ha pure un bel display e molto funzionale

  10. #319
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Beh, oddio, la Himalayan è bruttina forte, e parlando solamente dal punto di vista prestazionale c’è un abisso tra quella e la TS800.
    Per prestazionale intendo tutto, dalla potenza del motore ai freni, dalla tenuta di strada alla stabilità alle alte velocità.
    Va giusto bene per fare dello sterrato senza troppe pretese, ma se devi viaggiare tanto il monocilindrico indiano fa quel che può.
    A me tutto sommato non dispiace come idea, anzi la trovo anche abbastanza coinvolgente (a parte l’estetica, ma è un fatto soggettivo), ma non sarà mai la mia moto dei sogni (mentre una Tiger Sport 800 più rifinita si).

    Sabba

  11. #320
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, oddio, la Himalayan è bruttina forte, e parlando solamente dal punto di vista prestazionale c’è un abisso tra quella e la TS800.
    Per prestazionale intendo tutto, dalla potenza del motore ai freni, dalla tenuta di strada alla stabilità alle alte velocità.
    Va giusto bene per fare dello sterrato senza troppe pretese, ma se devi viaggiare tanto il monocilindrico indiano fa quel che può.
    A me tutto sommato non dispiace come idea, anzi la trovo anche abbastanza coinvolgente (a parte l’estetica, ma è un fatto soggettivo), ma non sarà mai la mia moto dei sogni (mentre una Tiger Sport 800 più rifinita si).

    sew vieni a trovarmi, ti faccio conoscere uno degli amici con cui esco, che tra le varie moto ha anche un hymalaya, oltre a mt09 sp e nin9t

    OIltre al fatto che dal vivo nel suo genere è molto carina ( e le vendite lo confermano) ,ma quell affare in mano sua è inspiegabilmente veloce....e quando dico veloce dico veloce...certo sta sempre a fuoco ma sta di fatto che ha delle doti ciclistiche che non pensavo oltre al momento un motore indistruttibile ( credo giri da limitatore in su)

    Poi gli ho gia detto che non sarebbe un uso consono....è nata per altro, ma lei non lo sa e fa lo stesso.

    Si parla di una persona che va in moto da piu di 40 anni e ha avuto piu di 60 moto.

    Paliamo di una moto presa aziendale con scarico completo Hp a meno di 6000 euro.

Pagina 32 di 127 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] In arrivo novità per la tiger sport 660 2025
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18/01/2025, 15:31
  2. [-] Nuova Tiger sport 765 in arrivo
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/07/2024, 12:47
  3. [Tiger Sport 660] E' in arrivo la nuova Tiger Sport 660
    Di Feiber nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 435
    Ultimo Messaggio: 16/04/2024, 14:40
  4. nuova tiger in arrivo
    Di subzer0 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 22:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •