Guarda che a continuare ad ignorare i segnali di malessere che ci sono in germania, di cui stiamo discutendo, in Francia e anche qua in Italia e volersi ostinare e non riequilibrare il sistema, vuoi li per alcune cose, vuoi qua per altre....non è che porterà a benessere e a periodi felici....
Se a te sembra che la situazione negli ultimi 5 anni sia migliorata ed i problemi nascano perché non si abbracci velocemente la visione di questa Europa che vogliono.e che di cui non si spiega allora il perché altrimenti di queste resistenze visto che se prima le cose fossero andate male e gran parte dei cittadini richiedesse correttivi svolte cambiamenti sarebbero questi ultimi.a manifestare l entusiasmo per il futuro ma a me non sembra...
Poi se tu dici che è sempre l Italia ( tanto quando ti instillano sto senso di colpa che gli altri so sempre i meglio è dura a guarire) a soffrire per proprie incapacità ma l Italia è sempre stata così, non è che prima era come la Svezia e mo mo è cambiata è va peggio....perciò se ora si lamentano tutti che siamo al capolinea per molte cose non darà che perché è proprio che più burocrazia inseriscono, più paletti , più regole , più numeri , più controllo , più stato più tutto e meno le persone campano felici?
Fattela qualche domanda
Sennò ti tocca dare ragione alla tua amica caciottara che va tutto bene l occupazione cresce i consumi salgono problemi non ce n è
addirittura?