Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 109

Discussione: usura anomala catena !

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    104
    Penso che anche la presenza del lubrificante sui rulli catena sia importante per limitare l'usura dei denti di corona / pignone..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    845
    Citazione Originariamente Scritto da il Berto Visualizza Messaggio
    ma scusate ....è mai possibile che a 19 mila km debba già cambiare il trittico della trasmissione alla mia Rally Pro ?!?
    ho la catena completamente alla frutta ormai e vi assicuro che ho sempre fatto una manutenzione scrupolosa, sono sempre stato abbastanza un maniaco della pulizia e lubrificazione con tutte le moto che ho avuto ed infatti è la prima volta che mi finisce a manco 20 mila km ! tra l'altro la cosa strana è che ho notato un consumo non progressivo ma negli ultimi km è proprio degenerata...
    Cosi' giusto per capire .....chi l ha già cambiata quanti km ci ha fatto ? oppure chiedo a chi è sui ventimila km in che condizioni ha la catena ?

    grazie
    al tagliando "dei 2 anni" che ho fatto a febbraio il meccanico mi ha avvisato di tenere d'occhio la catena perché a suo dire comincia ad avere qualche impuntamento e alcune zone non uniformi.

    aveva 13.600 km

    anche quest'anno purtroppo niente viaggione estivo in moto (al massimo qualche gitarella da un migliaio) quindi non ho fretta di cambiare ma ma penso che arrivati ai 20.000 farò il cambio trittico in garage come per le ultime volte sulla 800.
    Leandro

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,244
    Citazione Originariamente Scritto da Marco_69 Visualizza Messaggio
    Penso che anche la presenza del lubrificante sui rulli catena sia importante per limitare l'usura dei denti di corona / pignone..


    Nnni ; come logica è importante ci mancherebbe , ma in realta il tutto ("gruppo di trasmissione finale") è prodotto con materiale ad hoc ; mentre la lubrificazione è volatile sulle superfici dei denti e dei rulli.

    Diciamo che sul fronte "usura" della parte in acciaio a contatto tra loro, il 90% lo fà il materiale con il quale è prodotta la catena (sul quale noi non possiamo fare nulla) ed il 10% il lubrificante ; solo per rendere l'idea....come concetto.

    Invece....gli O-ring tengono nelle bussole il grasso che il produttore della catena ha messo all'atto della produzione dela stessa ; se si danneggiano , questo lubrificante esce e le bussole / boccole si....usurano precocemente ed ecco quindi, quindi la principale causa di "sostituzioni precoci" della trasmissione finale.

    Quindi.....sintetizzando , se bisogna dare una priorità alla lubrificazione della trasmissione finale , il "must" deve essere dedicato agli o-ring.

    Sempre per info , un mio amico, anni fà , fece poco meno di 100K Km con la trasmissione finale del suo ZZR1100 (quindi non una "motoretta" da 20cv e 110Kg)
    Ultima modifica di FICHI; 09/04/2025 alle 10:57 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Nnni ; come logica è importante ci mancherebbe , ma in realta il tutto ("gruppo di trasmissione finale") è prodotto con materiale ad hoc ; mentre la lubrificazione è volatile sulle superfici dei denti e dei rulli.

    Diciamo che sul fronte "usura" della parte in acciaio a contatto tra loro, il 90% lo fà il materiale con il quale è prodotta la catena (sul quale noi non possiamo fare nulla) ed il 10% il lubrificante ; solo per rendere l'idea....come concetto.

    Invece....gli O-ring tengono nelle bussole il grasso che il produttore della catena ha messo all'atto della produzione dela stessa ; se si danneggiano , questo lubrificante esce e le bussole / boccole si....usurano precocemente ed ecco quindi, quindi la principale causa di "sostituzioni precoci" della trasmissione finale.

    Quindi.....sintetizzando , se bisogna dare una priorità alla lubrificazione della trasmissione finale , il "must" deve essere dedicato agli o-ring.

    Sempre per info , un mio amico, anni fà , fece poco meno di 100K Km con la trasmissione finale del suo ZZR1100 (quindi non una "motoretta" da 20cv e 110Kg)
    Grazie per le info.

    L'olio cambio quali vantaggi ha rispetto a prodotti come il Motul C2/3 ?

    100 K km sono un'enormità !!!

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,244


    Nulla di particolare a parte la comodità a seconda delle occasioni (quando vado fare off-road , più giorni, come in Almeria o... in weekend lunghi o in ferie , mi porto le bombolette di "C3" piccole e così ho il lubrificante ma pochi ingombri) , soprattutto il costo , la durata e la reperibilità (un litro di W90 , che alle volte trovi anche al supermercato , mi dura...."una vita" non 'ostante lubrifichi, praticamente , tutte le settimane) ; insomma....sottigliezze ed abitudini.

    Per i 100K Km, sappi che lui....non se ne era manco accorto ; ad un certo punto...la moto slittava alle partenze dagli incroci ; "la bestia" pensava di essersi fritto la frizione e la portò dal meccanico.... invece , slittava allo spunto , perchè erano , praticamente finiti i denti della corona



    Ma oltre alla lubrificazione , sull'argomento del topic , ci sono altri due aspetti importanti:

    La coretta registrazione della tensione , come.... parallelismo tra dx e sx (io uso un calibro per accertarmi che le distanze dei due "tiranti" siano le stesse prima di serrare il perno ruota quando la registro).
    E la corretta registrazione della tensione, proprio....come concetto (tanto più..."delicata" su moto da enduro stradale come le nostre, visto l'ampiezza dell'escursione della ruota post.).
    Ultima modifica di FICHI; 09/04/2025 alle 13:52 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di AlbyBo
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    250
    Sulla mia RP sono a 36.000 km ed è ancora in buone condizioni, seppure qualche maglia sia un pò indurita.

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,667
    Chissà perché sulla mia Tiger la catena è durata così poco.
    Io le curo le catene, tutte allo stesso modo e su ogni moto che passa dal mio garage.
    Non capisco perchè questa faccia così schifo.
    È la seconda catena che ha ceduto prima del previsto, dopo quella della Yamaha Tracer 9 GT di mio figlio, che è stata buttata nel rusco dopo un paio di migliaia di chilometri (quei barboni di Yamaha non mi hanno fatto la garanzia).

    Sabba

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,244
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    dopo quella della Yamaha Tracer 9 GT di mio figlio, che è stata buttata nel rusco dopo un paio di migliaia di chilometri (quei barboni di Yamaha non mi hanno fatto la garanzia).

    Si ; ma li , sulle Tracer , come saprai , c'era un problema diffuso.... ; infatti non capisco come mai Yamaha non le abbia fattE passarE in garanzia

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/20
    Località
    prov. firenze
    Moto
    tiger 900 gt pro (ex street triple rs '19) e street twin
    Messaggi
    512
    anche sulle triumph le catene hanno problemi, dalla ruggine alla poca durata, successo anche su molte trident, la mia a 20000km non è messa bene, più che altro mi sono accorto che il problema è la corona non proprio tonda... mannaggia a loro

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    104
    Quale sarebbe il problema ?

    nemmeno sulla miè ugualmente tensionata in tutti i punti, ne adesso che ha slo 2500 km ne' da nuova.
    Stesso discorso per le due moto Beta RR 125 dei miei figli..

    Anche io faccio attenzione al parallelismo Dx/sx. Una volta sistemato durante il tensuionamento agisco sulle viti dx/sx svitandole in modo uguale, a step di 1/6 di giro.

    E' importante valutare il tensionamento (gioco di 20 mm se ri cordo bene) in condizioni di carico.
    Se si danno 20mm di gioco con moto sul cavalletto quando ci sale sopra anche il solo rider la catena si tensiona peggio del filo di una chitarra !!
    al ritiro da nuova era trensionata in questo modo animalesco !!!

    Per fortuna me ne sono accorto subito, prima di fare danni...

    quale è il problema ?
    Ultima modifica di Marco_69; 09/04/2025 alle 18:37 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Usura pneumatico posteriore anomala
    Di giovomal nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/08/2016, 08:36
  2. [Bonneville] Pastiglie freni posteriori, usura anomala ?
    Di jugene nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/10/2014, 21:47
  3. Usura anomala ammortizzatori Bitubo
    Di Mr.Fingerpicker nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/04/2013, 18:49
  4. Usura (anomala?) BT016 fra gomma Ant. e Post.
    Di marmor nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 00:32
  5. Usura anomala (?) pneumatici
    Di Thruzergio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/07/2010, 19:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •