Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: BMW M 1000 XR

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,704
    Citazione Originariamente Scritto da kobaiano Visualizza Messaggio
    Però devo dire di aver rimediato davvero facilmente a questo comportamento delle MK4 in entrata curva (sensazione di “pesantezza” o comunque minor sveltezza). Ho aumentato la pressione dell’anteriore da 2,2 BAR a 2,4 BAR e, sembrerà pure strano, ma il comportamento della gomma è notevolmente cambiato! Adesso si “che si ragiona!”, ieri ho fatto un giro di oltre 300 km su strade che conosco a memoria (Volterra e dintorni) insieme ad altri 2 “Smanettoni” (in tutti i sensi, si tratta addirittura del Vice Presidente del Motoclub “Smanettoni Toscani” con la sua S 1000 XR e di Luca con la M 1000 R) e le gomme si sono comportate egregiamente!! Ottimo l’anteriore adesso svelto in entrata curva e nei cambi di direzione ma rigoroso in percorrenza e ottimo anche il posteriore che ho davvero “stressato” a volte esagerando volontariamente con l’apertura del gas a moto inclinata ed ha sempre “tenuto”, anche in mappa Race Pro con TC a -2. Davvero per il momento non posso che essere soddisfatto di queste gomme!
    le mk4 davanti vanno tenute alle pressioni consigliate dalle case, 2.2 eri sgonfio ....io sulla speed 2.35

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,147
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    le mk4 davanti vanno tenute alle pressioni consigliate dalle case, 2.2 eri sgonfio ....io sulla speed 2.35
    Quoto @MrTiger
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Confermo ulteriormente.
    Non capirò mai, nonostante tutta la mia buona volontà, questa moda di tenere basse le pressioni delle gomme nella guida su strada.
    La Casa consiglia una certa pressione per le gomme di una certa moto.
    La prima cosa da fare è gonfiarle a quella pressione e poi provare la moto.

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,049
    È perché, così facendo , qualcuno si sente "pilota" quando guida.
    Non lo sa che poi, all atto pratico , la temperatura che la gomma raggiunge da una certa velocità in poi, soprattutto da tot tempo in poi ( cosa praticamente impossibile su strada aperta al traffico con tt le limitazioni ovvie che ci sono ) la pressione raggiunge i valori che la casa consiglia a freddo ...e lo " sgonfiamento" altro non è che una compensazione per difetto per ciò che poi la fisica e i materiali livelleranno...
    Ma questo è un difetto comune per alcuni in molte discipline....
    In fuoristrada è addirittura peggio che le spalle lavorano male, sono più esposte ai tagli e rischi pure lo stallonamento

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR
    Messaggi
    549
    No no..... Chiariamo subito.... A scanso di equivoci!!!
    Io sono tra quelli che preferiscono tenere sempre pressioni (almeno all'anteriore) anche un pò più alte di quanto prescritto dalla Casa, tanto che sulla Tiger, a fronte di una pressione consigliata all'anteriore di 2,2 BAR ho sempre tenuto la gomma a 2,4/2,5! Quando ho montato queste Dunlop SportSmart MK4 sulla M 1000 XR ho indicato al gommista di gonfiarle alla pressione prescritta da BMW, ovvero 2,3 BAR ant. e 2,5 BAR post. (mi era sembrato corretto partire da quanto consigliato dalla casa), poi durante il primo giro di prova di poco più di un centinaio di km dal gommista (Che si trova a Capannori_LU) a casa a Livorno (sono dovuto passare da Massa per delle commissioni) è successo quello che ho raccontato, cioè la moto appariva meno svelta in entrata curva.
    Il giorno dopo (ho aspettato che le gomme freddassero adeguatamente) ho controllato le pressioni e mi sono accorto che all'anteriore era a 2,2 BAR e al posteriore addirittura a 2,35! Ho quindi gonfiato a 2,45 (per l'esattezza il manometro digitale quello segnava!) anteriore e 2,6 posteriore e sono andato a fare il giro con gli "Smanettoni" che ho descritto!!!
    Voglio precisare visto che a quanto pare non sono riuscito a spiegarmi bene in precedenza!

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Tu hai agito nel migliore dei modi, nel tuo caso è stato il gommista a fare il Lepro di Viserbella.

    IMG_0203.jpeg

    Anche alcuni gommisti hanno questa mania, ma ho il sospetto che dietro al consiglio ci sia anche l'opportunità di sostituire il maggior numero possibile di pneumatici.

    Sabba

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,704
    Citazione Originariamente Scritto da kobaiano Visualizza Messaggio
    No no..... Chiariamo subito.... A scanso di equivoci!!!
    Io sono tra quelli che preferiscono tenere sempre pressioni (almeno all'anteriore) anche un pò più alte di quanto prescritto dalla Casa, tanto che sulla Tiger, a fronte di una pressione consigliata all'anteriore di 2,2 BAR ho sempre tenuto la gomma a 2,4/2,5! Quando ho montato queste Dunlop SportSmart MK4 sulla M 1000 XR ho indicato al gommista di gonfiarle alla pressione prescritta da BMW, ovvero 2,3 BAR ant. e 2,5 BAR post. (mi era sembrato corretto partire da quanto consigliato dalla casa), poi durante il primo giro di prova di poco più di un centinaio di km dal gommista (Che si trova a Capannori_LU) a casa a Livorno (sono dovuto passare da Massa per delle commissioni) è successo quello che ho raccontato, cioè la moto appariva meno svelta in entrata curva.
    Il giorno dopo (ho aspettato che le gomme freddassero adeguatamente) ho controllato le pressioni e mi sono accorto che all'anteriore era a 2,2 BAR e al posteriore addirittura a 2,35! Ho quindi gonfiato a 2,45 (per l'esattezza il manometro digitale quello segnava!) anteriore e 2,6 posteriore e sono andato a fare il giro con gli "Smanettoni" che ho descritto!!!
    Voglio precisare visto che a quanto pare non sono riuscito a spiegarmi bene in precedenza!
    io controllo prima di ogni uscita figurati dopo aver ritirato i cerchi gommati dal gommista

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,147
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    io controllo prima di ogni uscita figurati dopo aver ritirato i cerchi gommati dal gommista
    Bravissimo.
    Aggiungo che dopo i primi km la carcassa nel punto di contatto protrebbe perfezionare il suo appoggio e assestarsi in una posizione anche di poco ma diversa verso l’esterno e perdere anche mezzo decimo. Mai controllato se quanto dettomi risultasse a realtà!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    È perché, così facendo , qualcuno si sente "pilota" quando guida.
    Non lo sa che poi, all atto pratico , la temperatura che la gomma raggiunge da una certa velocità in poi, soprattutto da tot tempo in poi ( cosa praticamente impossibile su strada aperta al traffico con tt le limitazioni ovvie che ci sono ) la pressione raggiunge i valori che la casa consiglia a freddo ...e lo " sgonfiamento" altro non è che una compensazione per difetto per ciò che poi la fisica e i materiali livelleranno...
    Ma questo è un difetto comune per alcuni in molte discipline....
    In fuoristrada è addirittura peggio che le spalle lavorano male, sono più esposte ai tagli e rischi pure lo stallonamento
    Sì, qualcuno si sente pilota... Qualcuno lo è e... Qualcuno magari "lo è stato" e "qualcuno" magari ha anche un DIPLOMA di ATTESTAZIONE AL VALORE SPORTIVO rilasciato dalla FMI, qualcuno......

    01-Attestatoal valore sportivo.jpg 02-Husky 610 Roè.jpg 03-KTM a Rufina.jpg 04-KTM a Venturina.jpg


  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,049
    A giuse'....guarda che non era un attacco personale eh.....
    Ho anche scritto ...alcuni....e non ti ho chiamato in causa direttamente...anche perché avevo letto ciò che avevi scritto precedentemente , che le svevi appena montate , e dovevi acquisire sensazioni ecc ecc.... se avessi voluto chiamarti in causa non sarei stato generico ... ho solo evidenziato certi " manierismi" che sovente si vedono un po in quasi ogni tipo di disciplina , da parte di chi, a livello amatoriale tende a scopiazzare un po gesti ,usi, posture ,accorgimenti ecc di chi quello lo fa a livello professionale pensando poi di migliorare la propriaprestazione mutuando e non sapendo che a certe cose ci si arriva per gradi ....sai, tipo i calciatori al torneo scapoli ammogliati coi calzettoni tirati su sopra il ginocchio.....

    P.s...anche io una volta ho fatto secondo al campionato condominiale 🤣👍😘


    Ps.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Rockin' 1000: That's Live - Cesena - 24 Luglio - Un concerto con oltre 1000 musicisti
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/07/2016, 22:01
  2. 1000 + 1000 km di autostrada o spedizione ?
    Di Gio_triple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/05/2012, 18:00
  3. consiglio: raptor 1000 o sv 1000?
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 03/03/2012, 20:05
  4. Geez 1000 post x 1000 avatar
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 129
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 10:43
  5. Vendo filtro BMC YAMAHA: FZ1 1000 - FZ1 FAZER 1000
    Di Andy_76 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/06/2009, 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •