Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Nuova Triumph Trident 800

  1. #11
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/09/24
    Località
    firenze
    Moto
    Triumph Trident 660 matte black
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Modello che mi lascia un pelo perplesso.
    La trident era la moto perfetta per i neofiti, con stile un pelo retrò, leggera, potente il giusto e divertente. Non ho ben chiaro il motivo per cui hanno voluto munirla di un motore più grosso e migliorare la ciclistica, avvicinandosi pericolosamente all'utilizzo della street 765.
    Esteticamente non è affatto male. Ma non capisco l'intenzione.

    Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max, dato che per quello che ho potuto provare agli alti regimi la spinta finisce troppo presto (molto prima del limitatore).
    Sarebbe bello vedere una versione da 135 e 140 su Street R e RS... con anche una bella rivoluzione estetica.

    Ho visto un video di presentazione con un tecnico Triumph (intervistato da uno youtuber inglese). Ha spiegato che la differenza con la street sta nell'utilizzo e nel cosa si cerca nella moto. La street RS la intendono come "praticamente pistaiola" con coppia più in alto e motore da tirare per il collo, ciclistica e freni più raffinati e posizione di guida sportiveggiante. La trident la definiscono "all-rounder" in strada nel senso che puoi farci tutto (commuting, passeggio, curve sui passi etc.) ma non è sportiva come la Street. Difatti puntano ad avere coppia più ai medi ed un motore più pastoso in generale, meno appuntito non so come dire. Nella loro concezione inoltre la Street RS non è concepita per andare in due, la trident sì. La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,111
    Citazione Originariamente Scritto da ciofhalen_90 Visualizza Messaggio
    Ho visto un video di presentazione con un tecnico Triumph (intervistato da uno youtuber inglese). Ha spiegato che la differenza con la street sta nell'utilizzo e nel cosa si cerca nella moto. La street RS la intendono come "praticamente pistaiola" con coppia più in alto e motore da tirare per il collo, ciclistica e freni più raffinati e posizione di guida sportiveggiante. La trident la definiscono "all-rounder" in strada nel senso che puoi farci tutto (commuting, passeggio, curve sui passi etc.) ma non è sportiva come la Street. Difatti puntano ad avere coppia più ai medi ed un motore più pastoso in generale, meno appuntito non so come dire. Nella loro concezione inoltre la Street RS non è concepita per andare in due, la trident sì. La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.
    tante verità ma qua l'urlo generale che si sente sui commenti social è quella benedetta daytona con più potenza...poi vorrei proprio vedre quanti sono disposti a prenderla...

    questa io la vedo come appunto ha detto l'utente poco sopra l'erede spirituale della street R 675 (generazioen hooligan), basta cambiargli lo scarico per recuperare il peso (sembra bello pesantuccio con quel silenziatore), gomme migliori perchè ho gia letto monterà ancora le road 5 (e siamo alle 6) e un piccolo setting alle sospensioni per l'uso stradale e si va per i passi impennando anche di 3...

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/09/24
    Località
    firenze
    Moto
    Triumph Trident 660 matte black
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    tante verità ma qua l'urlo generale che si sente sui commenti social è quella benedetta daytona con più potenza...poi vorrei proprio vedre quanti sono disposti a prenderla...

    questa io la vedo come appunto ha detto l'utente poco sopra l'erede spirituale della street R 675 (generazioen hooligan), basta cambiargli lo scarico per recuperare il peso (sembra bello pesantuccio con quel silenziatore), gomme migliori perchè ho gia letto monterà ancora le road 5 (e siamo alle 6) e un piccolo setting alle sospensioni per l'uso stradale e si va per i passi impennando anche di 3...
    d'accordo con te nel ritenere le gomme di primo equipaggiamento poco adatte a questa moto. Sulla Daytona non ti nascondo che a me piacerebbe avere una sportiva perchè subisco il fascino estetico della carena e al momento un 3 cilindri 800 con 115/120 CV sarebbe manna dal cielo considerando che è una fascia occupata solo dalle cinesi (la R9 non la considero ancora perchè in 1 anno ne hanno consegnate forse 3/4). Per cui io sarei mooolto propenso a comprarla.
    Aggiungo che, considerando i 9.995 euro della trident, la mettessero a 10.500/11.000 romperebbero le scatole anche a chi compra l'Aprilia RS660.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max.

    eh no!! il 765 che forniscono in moto2 non si tocca. possono aggiornare valvole e molle e farlo frullare piu alto (gli americani dicono che originale a 13milagiri spacca) e i 150cv si fanno.
    ma poi +bollo +assicurazione per picco di potenza che la maggior parte della gente toccerà un paio di volte tanto per provare
    Triple = metti tre moto in garage.

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Il 765 è più sportivo, pertanto più adatto alle Street.

    Sabba

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da ciofhalen_90 Visualizza Messaggio
    La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.
    no. scendendo dalla RSmoto2 con tutt altre forche davanti ti dico che ha molto molto piu senso una R rivista che una RS lasciata stock.
    Triple = metti tre moto in garage.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    828
    Rispondo un pò a tutti perchè leggo tanta confusione


    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    Questa Trident 800 va a sostituire la Street R che penso non la faranno piu ed esaspereranno ancora di piu la Street RS
    Come ho scritto non può sostituirla. Il motore è nettamente meno sportivo, così come la sua attitudine in generale, estetica e soprattutto dinamica.


    Citazione Originariamente Scritto da ciofhalen_90 Visualizza Messaggio
    La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.
    Per me, visto quanto è estrema la RS, ha meno senso della R, a meno che non si fanno diverse pistate l'anno (ma allora perchè una naked?)
    Per strada la forca della R è migliore della RS (se pensate stock). Quella della RS non scorre manco se le metti l'olio di semi.
    Quella della R è meno frenata, ma scorre meglio.
    Mono: ho messo l'ohlins sulla mia R. Probabilmente avrei fatto meglio a risparmiare 400 euro e portare lo showa di serie da un preparatore bravo. Quello che "fa tanto" è la rondella sopra al mono che alza il posteriore e migliora di molto l'utilizzo sportivo.
    Freni: quelli della RS sono esagerati per strada e sovradimensionati. Quelli della R vanno gran bene già di serie. Con pasticche buone diventano perfetti (su strada).

    La RS ha senso se non ti piace la R e vuoi metterci su tutte le chicche estetiche della RS (puntale, monoposto, bar-end) che fanno lievitare il prezzo, oltre il quale non ha senso prendere la R, ma direttamente la RS che li ha di serie.


    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    eh no!! il 765 che forniscono in moto2 non si tocca. possono aggiornare valvole e molle e farlo frullare piu alto (gli americani dicono che originale a 13milagiri spacca) e i 150cv si fanno.
    ma poi +bollo +assicurazione per picco di potenza che la maggior parte della gente toccerà un paio di volte tanto per provare
    I 140 cv che puoi tirar fuori dal già pompato 765 non saranno mai come quelli che puoi ricavare dal nuovo 800.
    Nasce con più cubatura e maggior coppia a parità di cv.
    Se studiato bene per l'utilizzo su street (perchè ripeto, ora così com'è allunga poco) avrebbe tanta coppia in più dell'attuale 765 ad ogni regime.



    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il 765 è più sportivo, pertanto più adatto alle Street.

    Vero. Almeno così com'è questo 800 nello stato attuale. Ma io credo che possa essere attentamente studiato per l'utilizzo su street, quindi spostando un pelo più in alto la coppia e avere maggior potenza e allungo. Non solo a livello di elettronica, ma anche a livello meccanico.


    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    no. scendendo dalla RSmoto2 con tutt altre forche davanti ti dico che ha molto molto piu senso una R rivista che una RS lasciata stock.
    Amen.

  9. 29/10/2025, 12:53


  10. #18
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/09/24
    Località
    firenze
    Moto
    Triumph Trident 660 matte black
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Rispondo un pò a tutti perchè leggo tanta confusione




    Come ho scritto non può sostituirla. Il motore è nettamente meno sportivo, così come la sua attitudine in generale, estetica e soprattutto dinamica.




    Per me, visto quanto è estrema la RS, ha meno senso della R, a meno che non si fanno diverse pistate l'anno (ma allora perchè una naked?)
    Per strada la forca della R è migliore della RS (se pensate stock). Quella della RS non scorre manco se le metti l'olio di semi.
    Quella della R è meno frenata, ma scorre meglio.
    Mono: ho messo l'ohlins sulla mia R. Probabilmente avrei fatto meglio a risparmiare 400 euro e portare lo showa di serie da un preparatore bravo. Quello che "fa tanto" è la rondella sopra al mono che alza il posteriore e migliora di molto l'utilizzo sportivo.
    Freni: quelli della RS sono esagerati per strada e sovradimensionati. Quelli della R vanno gran bene già di serie. Con pasticche buone diventano perfetti (su strada).

    La RS ha senso se non ti piace la R e vuoi metterci su tutte le chicche estetiche della RS (puntale, monoposto, bar-end) che fanno lievitare il prezzo, oltre il quale non ha senso prendere la R, ma direttamente la RS che li ha di serie.




    I 140 cv che puoi tirar fuori dal già pompato 765 non saranno mai come quelli che puoi ricavare dal nuovo 800.
    Nasce con più cubatura e maggior coppia a parità di cv.
    Se studiato bene per l'utilizzo su street (perchè ripeto, ora così com'è allunga poco) avrebbe tanta coppia in più dell'attuale 765 ad ogni regime.



    Vero. Almeno così com'è questo 800 nello stato attuale. Ma io credo che possa essere attentamente studiato per l'utilizzo su street, quindi spostando un pelo più in alto la coppia e avere maggior potenza e allungo. Non solo a livello di elettronica, ma anche a livello meccanico.


    Amen.

    Ho riportato quanto detto nel video, la R l'ha solo nominata per dire che rimane a catalogo ma il paragone lo ha fatto tra trident 800 e street RS.
    Che senso ha prendere la street R per uso stradale se non è estrema come la RS (cosa voluta da triumph) e teoricamente il motore 800 è meglio tarato proprio per la strada? Io ci vedo solo un discorso estetico a questo punto, perchè se da consumatore cerco sportività vado sulla RS, se cerco versatilità vado sulla trident.
    Non so se mi sono spiegato, la R mi sembra a questo punto una via di mezzo che perde un po' di senso. Ovviamente questa è la mia opinione eh

  11. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Non è affatto una opinione sbagliata.

    Sabba

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,027
    ma nfatti nei forum esetri scrivono già che sparirà la streettripleR.
    vediamo a eicma cosa presentano, e se cè sta versione RX
    Triple = metti tre moto in garage.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova Triumph Trident 800 in arrivo?
    Di Marco Manila nel forum Trident
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/08/2025, 18:25
  2. Nuova Triumph Trident 800 in arrivo?
    Di Marco Manila nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/05/2025, 17:45
  3. Nuova Triumph Trident 660 MY2025
    Di ciofhalen_90 nel forum Trident
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/11/2024, 22:05
  4. Nuova Triumph Trident 660 MY2025
    Di ciofhalen_90 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/10/2024, 15:04
  5. Nuova Triumph Trident 660
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/10/2024, 14:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •