Rispondo un pò a tutti perchè leggo tanta confusione
Come ho scritto non può sostituirla. Il motore è nettamente meno sportivo, così come la sua attitudine in generale, estetica e soprattutto dinamica.
Per me, visto quanto è estrema la RS, ha meno senso della R, a meno che non si fanno diverse pistate l'anno (ma allora perchè una naked?)
Per strada la forca della R è migliore della RS (se pensate stock). Quella della RS non scorre manco se le metti l'olio di semi.
Quella della R è meno frenata, ma scorre meglio.
Mono: ho messo l'ohlins sulla mia R. Probabilmente avrei fatto meglio a risparmiare 400 euro e portare lo showa di serie da un preparatore bravo. Quello che "fa tanto" è la rondella sopra al mono che alza il posteriore e migliora di molto l'utilizzo sportivo.
Freni: quelli della RS sono esagerati per strada e sovradimensionati. Quelli della R vanno gran bene già di serie. Con pasticche buone diventano perfetti (su strada).
La RS ha senso se non ti piace la R e vuoi metterci su tutte le chicche estetiche della RS (puntale, monoposto, bar-end) che fanno lievitare il prezzo, oltre il quale non ha senso prendere la R, ma direttamente la RS che li ha di serie.
I 140 cv che puoi tirar fuori dal già pompato 765 non saranno mai come quelli che puoi ricavare dal nuovo 800.
Nasce con più cubatura e maggior coppia a parità di cv.
Se studiato bene per l'utilizzo su street (perchè ripeto, ora così com'è allunga poco) avrebbe tanta coppia in più dell'attuale 765 ad ogni regime.
Vero. Almeno così com'è questo 800 nello stato attuale. Ma io credo che possa essere attentamente studiato per l'utilizzo su street, quindi spostando un pelo più in alto la coppia e avere maggior potenza e allungo. Non solo a livello di elettronica, ma anche a livello meccanico.
Amen.









Rispondi Citando