
Originariamente Scritto da
natan
Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
Mi sarò distratto?

Per il resto concordo!
Ho forse detto che non ci possano essere anche delle tv private? Non mi sembra.
Ho forse detto che con le regole attuali della e nella politica possa esistere capacità di dar voce a tutto e a tutti?
Quello che dico é che una tv di Stato può essere cambiata anche partendo dai cittadini, una tv privata anche, ma solo sulla base dell'odiens (e si sa dove ci porterebbe tale odiens

$)
Se non si vuole che sia lo Stato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle proposte. Se si vuole che sia il privato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle regole che proteggano il pubblico.
Noi viviamo in un clima che non ha più nulla a che fare con la naturale funzione di delegati, lo Stato é diventato un padre padrone ed é da li che bisogna cominciare i veri cambiamenti, non privatizzando tutto. Ci sono dei beni che dovrebbero essere a disposizione dei cittadini in modo libero, senza possibilità alcuna di mercificazione. L'acqua, l'aria, lo spazio, anche la terra non dovrebbe essere mai di proprietà assoluta, oggi anche l'informazione.