Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 86

Discussione: Info su portatarga: cosa dice la legge?

  1. #31
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    26/01/07
    Messaggi
    10
    Questa discussione è stata fatta più volte in più posti e le posizioni sono sempre le stesse, vi riassumo come stanno realmente le cose:
    Il vero problema delle modifiche ai veicoli, in Italia, è uno solo:l'assenza di un apposito ufficio, in Motorizzazione Civile, dove le modifiche alle moto e alle auto, con materiale omologato, possano essere verificate e vidimate.
    In Germania, dove il codice della strada non è meno restrittivo che in Italia, e dove, al pari dell'Italia, si deve ottemperare alle direttive europee, il TUV svolge anche questo compito.
    Possiamo fare mille discussioni sul fatto che un simile ufficio poi venga o meno adoperato dai motociclisti, ma è improprio che tale compito venga di fatto svolto da chi è preposto alla vigilanza sulla sicurezza stradale.
    Se discutiamo sull'interpretazione del codice della strada, dei regolamenti e delle norme di attuazione delle direttive europee, possiamo parlarne un anno, se invece focalizziamo l'attenzione sul punto che ho esposto, forse si può tentare di promuovere una operazione di sensibilizzazione generale per arrivare alla creazione di una sorta di TUV italiano, sarebbe ora.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    Se ti sequestrano il veicolo basta che lo facciano controllare da un perito.
    Scusa? Non possono sequestrarti il veicolo, per nessun motivo al mondo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di tripleG
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    il mio garage
    Moto
    graziella
    Messaggi
    1,375
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    L'articolo da te citato, secondo il mio parere da "uomo della strada", riguarda le direttive sulle quali il Costruttore deve attenersi per poter omologare il proprio veicolo. Secondo quanto citato dalla Motorizzazione Civile, riguardo alla Direttiva 1999/26/CEE, la sostituzione del portatarga rende il motoveicolo non più conforme all'originale (semplicemente perchè non è identico all'originale anche se i pezzi sostituiti sono omologati) e quindi, anche se rispettasse i parametri sopra citati, è punibile per legge.
    ok. Però nel CdS e nel Regolamento nessun articolo o comma fa esplicito riferimento al portatarga. Le modifiche e le sostituzioni di cui parlano mi sembra siano rivolte ad aspetti più "sostanziosi" (passatemi il termine) del veicolo.
    Che poi tali norme diano luogo a interpretazioni favorevoli o sfavorevoli, purtroppo è un altro discorso.
    Fatto sta che sto portatarga non è menzionato, quindi penso che i trasporti dovrebbero fare chiarezza, in questo come in altri sensi.
    I politici creano a loro comodo ministeri, uffici e sottuffici vari per le più svariate motivazioni, che facciano un ufficio tipo TUV anche da noi, allora.

    Per esempio, quelli che montano su un auto un volante "sportivo", pure con airbag ma di diametro inferiore o superiore al volante originale, sono fuori legge?

    Gli articoli stanno così, e dato che il portatarga non è menzionato esplicitamente, se su una moto la targa rispetta le misure del regolamento, ci si può ben appellare ad esso.

    almeno credo
    Ultima modifica di tripleG; 24/02/2008 alle 18:20

  5. #34
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mauroman
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Ovviamente STREET
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Giuro che e' la prima volta in vita mia che sento un'affermazione simile.
    Ti assicuro che si sente spesso......sui giornali ci sono pubblicità di concessionari che vendono moto con frecce e portatarga sostituiti per attirare clientela e poi in piccolo ci trovi scritto:
    Attenzione: materiale per utilizzo solo pista !!!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    ma la targa...deve esser FISSATA SU TUTTI E 4 I LATI?
    o può esser fissata anche solo sui 2 in alto tramite reggi targa...magari da poter inclinare a piacimento?
    così al max ti becchi l'articolo 100(ovvio se scendendo dalla moto ...nn spingi giù la targa)

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Dunque c'è una cosa che si chiama FICHE DI OMOLOGAZIONE della moto dove è descritto fino al minimo particolare com'è il mezzo così come mamma (Triumph nel nostro caso) l'ha progettata, realizzata e omologata.
    Ogni pezzo della moto originale che sia più grande di una moneta da 2 cent reca sopra il marchio Triumph e l'omologazione. Non è difficile Filo vedere se sul portatarga c'è o no tutto questo, va a rispolverare l'originale (se ce l'hai ancora).
    In Italia purtroppo ogni modifica a quanto descritto nella suddetta fiche rende il mezzo difforme da quanto previsto dal costruttore in sede di omologazione. STOP.
    Ne deriva che, volendo, il costruttore non si assume responsabilità alcuna su qualsivoglia modifica (pur se minima) e che anche un'assicurazione possa appigliarsi a queste aberrazioni tutte italiane...
    So che gli articoli del CdS citati da tanti ammetterebbero alcune sostituzioni con parti omologate CEE o nel rispetto di certi parametri (es portatarga) ma purtroppo la situazione non cambia nel senso che le FdO possono esercitare questa vera e propria repressione.
    Cambiare il manubrio o il portatarga, (oltre al fatto che i pezzi tuning non sono omologati dal costruttore del veicolo) possono essere un appigli anche per il fatto che possono variare gli ingombri del mezzo e questi sono dati riportati sul libretto... insomma è una saga infinita...
    Cosa volete che ne sia contento?Solo riporto quanto so per certo, dopo aver interpellato avvocati, periti, tuners, FdO, case motociclistiche, TUV Italia (che esiste, è privato ma non può operare come in Germania perchè la legge italiana non lo consente).
    Bisogna mettersi il cuore in pace almeno finchè non si liberalizzerà il tuning nel ns paese (vedi proposte legge Bersani...) e allora sarà festa sul serio.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di tripleG
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    il mio garage
    Moto
    graziella
    Messaggi
    1,375
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Dunque c'è una cosa che si chiama FICHE DI OMOLOGAZIONE della moto dove è descritto fino al minimo particolare com'è il mezzo così come mamma (Triumph nel nostro caso) l'ha progettata, realizzata e omologata.
    Ogni pezzo della moto originale che sia più grande di una moneta da 2 cent reca sopra il marchio Triumph e l'omologazione. Non è difficile Filo vedere se sul portatarga c'è o no tutto questo, va a rispolverare l'originale (se ce l'hai ancora).
    In Italia purtroppo ogni modifica a quanto descritto nella suddetta fiche rende il mezzo difforme da quanto previsto dal costruttore in sede di omologazione. STOP.
    Ne deriva che, volendo, il costruttore non si assume responsabilità alcuna su qualsivoglia modifica (pur se minima) e che anche un'assicurazione possa appigliarsi a queste aberrazioni tutte italiane...
    So che gli articoli del CdS citati da tanti ammetterebbero alcune sostituzioni con parti omologate CEE o nel rispetto di certi parametri (es portatarga) ma purtroppo la situazione non cambia nel senso che le FdO possono esercitare questa vera e propria repressione.
    Cambiare il manubrio o il portatarga, (oltre al fatto che i pezzi tuning non sono omologati dal costruttore del veicolo) possono essere un appigli anche per il fatto che possono variare gli ingombri del mezzo e questi sono dati riportati sul libretto... insomma è una saga infinita...
    Cosa volete che ne sia contento?Solo riporto quanto so per certo, dopo aver interpellato avvocati, periti, tuners, FdO, case motociclistiche, TUV Italia (che esiste, è privato ma non può operare come in Germania perchè la legge italiana non lo consente).
    Bisogna mettersi il cuore in pace almeno finchè non si liberalizzerà il tuning nel ns paese (vedi proposte legge Bersani...) e allora sarà festa sul serio.
    ma tu lo hai sostituito, il portatarga ?

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    raga... basta sparare caxxate! ...grazie!

    ...se qualcuno mi dice come mettere ste azz. di foto vi lascio la soluzione!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di jin74; 26/02/2008 alle 18:37

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Alecolli
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Baby Speed 2002
    Messaggi
    375
    Allora come sempre quando si parla di legge c'è sempre molta confusione perchè neanche i carabinieri sanno veramente cosa devono fare....
    Cmq, non voglio fare il saccente di turno, però vi dico cosa mi è successo:
    mi hanno fermato il 12 febbraio, portatarga di Valtermoto inclinato (sul verbale c'è scritto "parallela al manto stradale") e in violazione dell'articolo 100 del cds ( Arma dei Carabinieri - Home - Il Cittadino - Servizi - Lex - Codice della Strada ).
    Conseguenze: multa di 74 euro e NESSUN punto tolto alla patente.
    Magari sono stato fortunato, pero' vi assicuro che quando mi hanno fermato erano abb incazzati...
    Volete un consiglio??? siccome quando vi fermano dipende tutto da come gli gira, non cercate mai in nessun caso di contraddirli o di dire "ma pero'..." perche' si credono un po' degli sceriffi... quindi anche se è un po' brutto da dire... testa bassa e zitti
    Se non sei daccordo con quello che scrivo, allora vai qui

  11. #40
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Certo pero' che se ce l'hai veramente parallela al terreno non e' che hai tanta voce in capitolo e giustamente e' meglio che stai zitto.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 14:44
  2. Il portatarga più conforme alla legge
    Di SebastianValmont nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 18:26
  3. ??cosa cosa? questo hotel dice t-day 25 luglio?!!
    Di lucabi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/02/2010, 21:51
  4. Info portatarga + portatarga & info arrow slip on
    Di TripleMatty nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/12/2009, 18:26
  5. LEGGE VS PORTATARGA
    Di MATT7282 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 10:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •