Io non sono mai stato ad un T-Day, ma col mio catafalco mi faranno entrare almeno nel paddock (o dove si portano le moto al T-Day) nonostante abbia emissioni sonore pari a quelle del giorno del giudizio universale???
Visualizzazione Stampabile
Io non sono mai stato ad un T-Day, ma col mio catafalco mi faranno entrare almeno nel paddock (o dove si portano le moto al T-Day) nonostante abbia emissioni sonore pari a quelle del giorno del giudizio universale???
Troppe menate ,e questo che doveva essere l'anno buono per venire.
Per guardare girare gli altri sto a casa , la mia e' talmente fuori norma che per fare le cose a modino , tra tempo e soldi :dry:
Si divertiranno loro che hanno deciso cosi' :wink_:
Io non lo metto :mad: :mad: :mad: se mi obbligano lo monto senza seger cosi a fine rettilineo me lo spara ai box e lo riprendo a fine turno
:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
p.s. da quello che so il limite è previsto in decibel e non in db killer si o no quindi staremo a vedere
;)
Rocket, basta che sistemi lo scarico, il resto non credo interessi il chi gestisce il circuito. Il problema infatti, come specificano nel primo post, è il rumore.
Certo, ma per rientrare nei decibel è necessario il dbkiller: visto che probabilmente non ci sarà il fonometro per controllare tutti (ma potrebbe saltuariamente venire utilizzato, chi lo sa) una rapida occhiata al dbkiller è la cosa piu semplice che possano fare.Citazione:
p.s. da quello che so il limite è previsto in decibel e non in db killer si o no quindi staremo a vedere
Ragazzi io vi riporto solo quello che mi hanno detto ieri pomeriggio i responsabili di ritorno da Varano, poi fate voi.
Per quanto mi riguarda visto che io voglio girare in pista senza problemi o sorprese monterò il mio bel dbkiller. :tongue:
cambi lo scarico e devi sistemare la carburazione , e io tra cornetti e kit , vallo a trovare il giusto equilibiro , lo dico io troppe menate :mad:
E per quelle marche di scarichi (vedi shark per speed 955 02-04) che non adottano il db killer ma seguono la via del filtro interno vicino al raccordo e che quindi lasciano inalterata la bocca grossa d'uscita ma fanno chiaramente meno casino come si fara'? Ovviamente sembrano senza db....
Se io avessi uno di quegli scarichi porterei con me la documentazione che attesta la conformazione interna dello scarico, da far vedere in caso di contestazione. Suggerisco di non giocarci su questa cosa però, meglio essere un po piu silenziosi ma girare in pista che fare i furbetti e rischiare di rimanere fuori a guardare, rovinandosi in parte il T-Day.
Ribadisco però che per montare e togliere un dbkiller ci vogliono dai 2 ai 10 minuti, in base al tipo e al suo posizionamento, quindi portatevelo almeno con voi, poi se serve lo montate, sennò SBRAAAAAAAAAAAATTTTTT :w00t:
Io voglio sperare che non guardino solamente se c'è stampigliato un numero d'omologazione o se c'è un tappo, se no saremmo veramente alla frutta... Se fanno questo genere di controlli spero che li facciano in modo serio con una prova fonometrica... Ma forse le mie speranze sono vane...
Eh si,
è proprio il mio caso.
Ho montato sulla mia Daytona 955 un GPR omologato, che ha un "conetto" bucherellato, situato dove finisce il 3 in uno e comincia lo scarico, quindi in una posizione interna invisibile...
Certo che mi viene da ridere...
Per strada giro tranquillamente con questo..
http://img53.imageshack.us/img53/7711/12913kige5.th.jpg
per andare in pista invece dovrò montare l'originale..
Incredibile, veramente ridicolo.. :laugh2: :laugh2:
io di sicuro nn spenderò altri soldi per uno scarico omologato, io vado su col carbonio triumph, se mi fanno storie me ne starò in tribuna a vedere gli "omologati" in regola!
di certo mi roderà troppo il deretano, perchè tutte queste norme contro l'inquinamento sonoro in una pista a me sembrano solo una grossissimacazzata!
cmq...
a questo punto per quale ragione producono gli scarichi racing??? non sono per uso esclusivo in pista???????:wacko: :wacko: :wacko:
io posso capire che mettano un limite di decibell, ma che ti costringano a mettere il tappo o ancora peggio lo scarico omologato non lo capirei proprio, visto che questo andrebbe a limitare le prestazioni della moto
ma il 16 a magione come si fa????
....vista la situazione, non mi sembra che cambi molto!!!
Che faranno? controlleranno la fonometria di ogni moto?
RIPRENDO UNA COSA IMPORTANTE: LA ARROW venduta da Triumph direttamente, e' ammessa?
JHO
Ma questa regola dello scarico omologato o con dbkiller la sanno tutte le concessionarie??? Perchè se prenoto (come inteoria bisogna fare) i turni in concessionaria e pago, e quello non sa niente di tutto cio e poi arrivo a Varano per girare e non mi fanno girare li sono Azzi.....
Vediamo un po' .... Se a tutti quelli che hanno comprato uno scarico racing da triumph e non possono neanche girare in pista, se INIZIANO A RIMBORSARE un po' di soldini giacche' sara' praticamente impossibile utilizzarli...
Si va' a fare Enduro???!!!!!!!!
Se è omologato giri disicuro, se è non omologato ma abbastanza tappato anche, l' importante è che non sia troppo rumoroso. Non credo che misurino la rumorosità con un fonometro, ci vorrebbe troppo, è piu faicle che valutino guardandolo e sentendolo in azione mentre siete in fila: per quelli dubbi allora potrebbero usarlo.
Se passi la revisione puoi anche girare in pista di sicuro.
Li producevano perchè in pista il problema non si era ancora presentato: adesso saranno costretti ad adeguarsi alle normative peraltro già esistenti.
Si porta con se il dbkiller e se fanno storie si monta: se hai uno scarico racing rimedi in qualche modo un dbkiller artigianale e se ti fanno storie lo monti.
Forse si o forse no, dipende quanto sono fiscali dove vai a girare: a Misano probabilmente no, magari in altre piste hanno meno problemi con i rumori e lasciano correre. E' anche possibile che Arrow stia realizzando degli appositi dbkiller per evitare il problema.
Se non lo sanno lo impareranno presto: a Misano nei giorni scorsi la metà delle persone è stata respinta, immagino che qualcuno abbia protestato presso il conce che gli ha venduto lo scarico, o magari lo farà in futuro. Comunque sono voci che fanno presto ad arrivare queste, vedrete che entro breve tutti sapranno come comportarsi, è il loro lavoro.
Esatto, è tutto legato al rumore: si può entrare anche con un tubo da stufa, se adeguatamente silenziato.
E' probabile che facciano controlli sommari con vista e udito, e controllino approfonditamente solo moto che sembrano molto rumorose.
E' probabile che stiano già correndo ai ripari realizzando appositi dbkiller, appena avrò notizie piu sicure ve lo comunicherò. A detta di chi mi ha fornito le info gli aperti marchiati Triumph dovrebbero essere ammessi, almeno a Varano, in quanto non rumorosi come un racing puro.
be,per i motard in alcune piste danno delle specie di cornetti che si attaccano al buco di scarico per limitare i decibel...solo che imbrattano tutto il terminale,ma vabbè...
cmq meglio per me...visto che sto mettendo via il cash per uno scarico nuovo,mi tengo l'originale un po più a lungo e il problema nn mi sussiste!!