Visualizzazione Stampabile
-
Dopo avere visto e provato l'aprilia sono andato al conce triumph e mi è bastato un solo sguardo x innamorarmi della street!
Ho lasciato subito l'acconto e l'ho ordinata senza nenche provarla....amore a prima vista!!!:wub:
Poi dopo averla provata ho capito di aver fatto la scelta giusta!
Basta leggere qualche rivista specializzata x capire che la shiver non regge il confronto.
Credo che attualmente la street sia ancora la migliore naked media sul mercato!
Io personalmente la cambierei solo per la speed
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
e daiquiri non te la prendere... ^^ qua su un forum triumph non ti puoi aspettare commenti diversi... su un forum Aprilia probabilmente la street è una moto da bar per quei poveracci che non possono comprarsi una speed! xD
e nessuno dice che la street sia un 50ino! però se è vero che ha più coppia è anche verissimo che nei 400 metri si prende 1secondo da fermo e 1e mezzo in ripresa...
ora... ok che tutti amiamo la moto che abbiamo, però non lanciamoci in affermazioni "coraggiose"... xP
fai un salto su motoclub tingavert e dai un occh'io sulla sezione shiver e dorsoduro come si parla della street...poi fammi sapere:coool:
@england attualmente io curioso in un paio di forum...e sbircio nelle sezioni honda,ducati..nonchè buell,kawa benelli...mi sa che forse perchè IO le moto..le amo tutteeeeeeee:wub:
ciao ragazzi
buona moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
England
Diatriba già discussa tempo fà, ciò che non capisco è come mai uno Shiverista così convinto della superiorità della Shiver, gironzoli sempre nella tana dal lupo!!!:ph34r:
Mi sa che la tua shiver sarà + bella, + emozionante, + potente, + performante, + tecnologica, + pistaiola, + tutto rispetto alla Streetcancello però di la verità............l'inglesina ti pace parecchio eh:biggrin3::wink_:? io non mi sono mai e dico mai interessato al forum Shiver (esiste? credo di si)perchè la Shiver non m'interessa.
Ah per la cronaca io la Shiver l'ho provata in 2 occasioni :rolleyes:, ma la mia convinzione verso la Street non è mai stata intaccata:coool:. gusti diversi tutto qui.:tongue:
Esatto!!!!! mi sa che fogarty80 è tra quelli che non ha avuto la pazienza, come la maggior parte di noi, di aspettare oltre quattro mesi l'arrivo della Street e per questo si sia buttato sulla concorrenza. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
fai un salto su motoclub tingavert e dai un occh'io sulla sezione shiver e dorsoduro come si parla della street...poi fammi sapere:coool:
@england attualmente io curioso in un paio di forum...e sbircio nelle sezioni honda,ducati..nonchè buell,kawa benelli...mi sa che forse perchè IO le moto..le amo tutteeeeeeee:wub:
ciao ragazzi
buona moto
sul tinga ci sono con lo stesso nick! ^_^
tu però va sempre li e con la funzione "cerca" scrivi solo "shiver street", poi leggi i commenti di tutti quelli che hanno altre moto, poi fammi sapere! :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
@england attualmente io curioso in un paio di forum...e sbircio nelle sezioni honda,ducati..nonchè buell,kawa benelli...mi sa che forse perchè IO le moto..le amo tutteeeeeeee:wub:
ciao ragazzi
buona moto
Daiquiri anch'io bazzico su Tingavert, spesso nella sezione della Z750:wink_: e anch'io amo le moto indistintamente dal marchioche centra questo? un motociclista è chiaro che ama le moto in generale a prescindere dal marchio. Non per questo mi devono per forza piacere tutte :tongue: la Shiver è una di quelle che non mi entusiasma proprio per nulla, so che per molti dirò una bestialità ma ad esser sincero le Aprilia non mi son mai piaciute! gran moto per carità, molto cattive vedi la Tuono, ma proprio non mi piacciono. Una moto deve emozionarmi sia da fermo, che tra i tornanti, non ne comprerei mai una che va fortissimo ma non mi trasmette nulla da ferma. I modelli aprilia in generale proprio :sick:
Io oltre a guidarli adoro tener lucidi i miei mezzi, mi rilassa molto dopo una giornata stressante in ufficio prendermi cura della mia bambina :wub: e spesso mi capita di ritrovarmi inebetito a fissare le sue curve!Poi salgo in casa e mi ritrovo un'altra volta inebetito a guardar le curve della mia Tata :wub: ma questa è un'altra storia!!!!! :biggrin3::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fogarty80
apparte queste frasi che non capisco, da motocilista leggere certe cose fa molto sorridere....
Lex purtroppo non ho l'ABS, quando l'ho preso non esisteva, ma preferisco la moto senza. Più che altro per una questione di peso.... già ho la moto pesantuccia, vuoi che ci aggiungo altra zavorra ? :biggrin3:
Però è molto efficace. Come per le auto diventerà di serie su tutte le moto. La sicurezza che da è innegabile. Ma un fattore da non trascurare è che mentre guidi puoi concentrarti su tutte le altre cose al massimo senza pensare più di tanto alla frenata. E non è poco in pista.
In strada è solo una sicurezza.
p.s: per la cronaca Shiver non significa tremore, ma brivido..... ;)
precisando che non voglio polemizzare,resto dell'idea che molti possessori di un prodotto pensano che quello da loro acquistato sia il migliore.fortunatamente ( per l'obiettivita' del giudizio) non possiedo ne' la street ne' la shiver ma un'altra moto di casa triumph.Ho provato a lungo entrambe le moto succitate e tralasciando il fascino dell'inglese che e' notevolmente superiore alla moto veneta,la prima eccelle sicuramente per quanto riguarda il motore e la ciclistica.
-
a me quella che le riviste specializzate scrivano tutte e sempre fregnacce pare una banalità e un luogo comune piuttosto grande.
ci saranno i prezzolati, ci saranno quelli in malafede ma direi che la realtà è lontana da simili affermazioni.
tutto quello che ho letto su parecchie riviste della street, l'ho ritrovato puntualmente sulla moto.
questo è un fatto. e son curioso di conoscere chi nn l'ha ravvisato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
4porri
a me quella che le riviste specializzate scrivano tutte e sempre fregnacce pare una banalità e un luogo comune piuttosto grande.
ci saranno i prezzolati, ci saranno quelli in malafede ma direi che la realtà è lontana da simili affermazioni.
tutto quello che ho letto su parecchie riviste della street, l'ho ritrovato puntualmente sulla moto.
questo è un fatto. e son curioso di conoscere chi nn l'ha ravvisato.
Q8!!!
E poi dai...saranno mica comparazioni da farsi queste!!
Aprilia è un marchio Italiano e tanto di cappello...ma Street contro Shiver è un cappotto assicurato!! :ph34r::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
soloperte
precisando che non voglio polemizzare,resto dell'idea che molti possessori di un prodotto pensano che quello da loro acquistato sia il migliore.fortunatamente ( per l'obiettivita' del giudizio) non possiedo ne' la street ne' la shiver ma un'altra moto di casa triumph.Ho provato a lungo entrambe le moto succitate e tralasciando il fascino dell'inglese che e' notevolmente superiore alla moto veneta,la prima eccelle sicuramente per quanto riguarda il motore e la ciclistica.
non posso che quotarti e aggiungere che "ogni scarrafone è bello à mamma sua!!":tongue::tongue:
-
Ho seguito la discussione e vorrei mettere nel piatto anche le mie impressioni sia sulla Shiver sia sulla Street (provate in diverse situazioni). Premetto di non possedere nessuna delle due, ma vengo da un esperienza decennale di moto e conosco molto molto bene sia Triumph, che Aprilia, poichè ho posseduto i seguenti modelli:
- Triumph Speed Triple 955i (1999)
- Aprilia RSV mille (2001)
- Arpilia RSV mille R Edwards (2003)
- Triumph Speed Triple 1050 (2006)
ed ora felice e soddisfatto (finalmente) possessore di KTM SuperDUKE 990 2008. Io adoro il 3 cilindri e mi piace tanto il 675, provato sia sulla Street che sulla Daytona. Mi è piaciuto tanto anche il 750 bicilindrico della Shiver.:wink_:
Non me ne vogliano i possessori di Street Triple, ma purtroppo nella diatriba tra Shiveristi e Triumphisti do ragione alla 750 italiana. Mi è sembrata più moto da percorsi misti, da sfruttare sia in città sia in montagna per passeggiate più o meno turistiche. Purtroppo da quello che ho notato è che la Street ha un baricentro troppo basso per essere considerata la cosiddetta fun-bike. Sarà che sono abituato ad una moto "altissima", la Superduke alla sella misura 850mm che non è poco, ma purtroppo ciò che non mi è piaciuto della piccola Triumph è che si sta troppo seduti sul posteriore avendo una posizione di guida troppo arretrata, causata proprio dalla ciclistica della moto. Secondo me la moto andrebbe un attimino rivista nel setup della ciclistica, alzando e/o abbassando le sospensioni posteriore e anteriore in base anche alla corporatura. La Shiver invece è già pronta. Questo rispecchia le caratteristiche di quasi tutti i modelli Aprilia. Telaisticamente sono molto equilibrate le moto italiane. La distribuzione dei pesi è sempre ottimale, ed anche sulla Shiver si può subito notare questa sua predisposizione all'andare subito forte. Il feeling lo si trova subito tra le curve, la moto è sempre pronta e reattiva e non si siede mai a centro curva. Il gas è sempre veloce nel rispondere con il motore e a metà curva appena si da un pochino di giri di manopola subito si esce fuori dalla curva.
Non guardate la differenza di cv, che tra l'altro risulta essere minima tra l'inglese e l'italiana. In montagna bastano 80 cv alla ruota, il resto è grasso che cola... nel senso che se avete manico in abbondanza da frustare tutti i vostri cavalli allora significa che il vostro posto è la pista e non i passi montuosi che solcano la nostra penisola.:wink_:
Per mia esperienza rimpiango ancora il mio Speed 1050 per via del motore. Forse uno dei motori più belli e divertenti che abbia mai provato, ma ora ho trovato il mio grande "amore" che, anche se eroga 10 cv dimeno della Triumph, in ciclistica e telaio la sovrasta... e fidatevi che non c'è niente di meglio di un buon motore bicilindrico e di un ottimo telaio con delle sospensioni ben settate per divertirsi.:biggrin3:
-
Io dico solo che tutte le riviste specializzate del settore hanno eletto la street come la migliore media naked..non penso siano tutti impazziti o pagati da Triumph..no???
Poi ognuno ha i suoi gusti...il mondo è bello perchè è vario...:tongue:
-
ognuno porta acqua al suo mulino, è anche comprensibile. io ritengo che la street sia in assoluto la miglior naked come rapporto qualità prezzo, ha un telaio che qualunque altra scarenata si sogna visto che deriva dalla pluripremiata daytona 675! il motore in fatto di sfruttabilità non ha paragoni e prevale sui 2 e 4 cilindri a pari cilindrata perchè è più completo!! ha + coppia ai bassi di 4cil e molto più allungo di un 2 cil., per la linea va a gusti.
certo che freni e sospensioni sono in media con le altre naked.
poi se si vuol fare caciara da bar con frasi d'effetto "ti aspetto in pista", ricordo che anche una hyosung messa in mano ad un manico gira come una r1.
-
Secondo me si fanno mille parole per nulla....
tanto ognuno è convinto della propria scelta, ed è giusto così, perchè ognuno di noi è diverso da un altro, per esigenze, aspirazioni, esperienza motociclistica, etc...
a seconda del percorso, puoi avere street o shiver, o quello che ti pare, se hai "manico" non ti ferma nessuno...
esempio: due domeniche fa ero a lombardore a veder girare alcuni amici, bè, c'era un matto con un R6 che bastonava i mille come se non esistessero....certo, a Lombardore...andiamo al Mugello dove ci sono rettilinei "veri" per poter "sgranchire" il cambio di un mille, e poi vediamo (a parità di manico) chi si diverte di più...qui la storia è la stessa...
secondo me sono tutte e due ottime moto, e lo dico da proprietario (ma non fanatico) di Street!
se uno la vede in modo differente viene additato come se fosse un appestato!...ed è così per tutti i forum...andate a leggere quelli non triumph, anche di marche non italiane...il problema di fondo è che la moto la scegli con il cuore, e quindi si è meno oggettivi!
divertitevi, non importa con quale moto, basta ricordarci lo spirito che dovrebbe accomunarci, quindi alzate "i ditini" in segno di saluto la prossima volta che incrociate una shiver! anche lui ha la nostra stessa passione :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doubleG
Secondo me si fanno mille parole per nulla....
tanto ognuno è convinto della propria scelta, ed è giusto così, perchè ognuno di noi è diverso da un altro, per esigenze, aspirazioni, esperienza motociclistica, etc...
a seconda del percorso, puoi avere street o shiver, o quello che ti pare, se hai "manico" non ti ferma nessuno...
esempio: due domeniche fa ero a lombardore a veder girare alcuni amici, bè, c'era un matto con un R6 che bastonava i mille come se non esistessero....certo, a Lombardore...andiamo al Mugello dove ci sono rettilinei "veri" per poter "sgranchire" il cambio di un mille, e poi vediamo (a parità di manico) chi si diverte di più...qui la storia è la stessa...
secondo me sono tutte e due ottime moto, e lo dico da proprietario (ma non fanatico) di Street!
se uno la vede in modo differente viene additato come se fosse un appestato!...ed è così per tutti i forum...andate a leggere quelli non triumph, anche di marche non italiane...il problema di fondo è che la moto la scegli con il cuore, e quindi si è meno oggettivi!
divertitevi, non importa con quale moto, basta ricordarci lo spirito che dovrebbe accomunarci, quindi alzate "i ditini" in segno di saluto la prossima volta che incrociate una shiver! anche lui ha la nostra stessa passione :-)
questo era quello che volevo dire io :supremo:
il senso della sfida in pista era proprio per spiegare tutto questo che ha scritto l'amico doubleG
per questo frequento ancora questo forum... perchè c'è gente che sa cosa sono le moto :oook:
-
Quoto DoubleG... piuttosto venitevi a fare una bella pistata a Magione il 17 Aprile a soli 130 euro per chi paga entro il 1° Aprile! Troverete il topic con tutte le informazioni. Vi aspetto numerosi ragà!
:wink_::wink_:
-
magari potessi!!!!
spero nel bel tempo questo fine settimana (sgrat sgrat) per testare una pista piccola (Lombardore) e fare un bel corso di guida...non smetterò mai di sentire suggerimenti e imparare da chi ne sa, e va più di me, e non esiste altro modo sicuro che farlo in pista sotto la guida di istruttori preparati...
purtroppo il 17 la vedo dura per Magione, in questo periodo è difficile riuscire a staccarmi dal lavoro, se non il week end. :-(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doubleG
secondo me sono tutte e due ottime moto, e lo dico da proprietario (ma non fanatico) di Street!
quoto!
Forse all'inizio ha deluso un po perchè ci si aspettava un comportamento diverso da un motore bicilindrico, ma è bastato davvero poco per aggiornare le mappature e correggere un difettuccio di gioventù neanche tanto grave! la Shiver è un'ottima moto e spero che Aprilia continui a sfornare gioiellini di questo tipo!
:laugh2:
-
concordo, la trovo molto bella, ma non era la moto che cercavo....non per questo non la reputo all'altezza della situazione...
inoltre, se non erro l'Aprilia ha aggiornato la mappatura delle shiver interessate a costo zero, no? Mi sembra di ricordare una cosa simile...se così fosse sarebbe solo una dimostrazione di serietà!....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fogarty80
quando ho provato la street per trovarla efficace dovevo tenerla almeno sopra i 7000 giri. Sotto è senza coppia, ma di contro ha una ottima accelerazione (grazie al peso e ai 3 cilindri).
La Shiver ha una maggiore coppia sotto e con pochi giri ci si gode di una brillante coppia (però con un peso maggiore ne risente)
:blink::blink: che moto hai provato?? in ripresa la street non ha rivali in categoria!
-
Sicuramente noi proprietari di Street siamo di parte.. chi più profondamente, chi più moderatamente...
A mio parere la street vince su tutti i fronti... ed è gran lunga più affascinante.. non sono d'accordo con chi dice che con la street non ci si trova subito a proprio agio.. è il contrario..
Odio della shiver il discorso della centralina regolabile a seconda del tipo di guida che si vuole affrontare... mi sembra sinceramente una gran ca$$ata!:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speedytripp
Ho seguito la discussione e vorrei mettere nel piatto anche le mie impressioni sia sulla Shiver sia sulla Street (provate in diverse situazioni). Premetto di non possedere nessuna delle due, ma vengo da un esperienza decennale di moto e conosco molto molto bene sia Triumph, che Aprilia, poichè ho posseduto i seguenti modelli:
- Triumph Speed Triple 955i (1999)
- Aprilia RSV mille (2001)
- Arpilia RSV mille R Edwards (2003)
- Triumph Speed Triple 1050 (2006)
ed ora felice e soddisfatto (finalmente) possessore di KTM SuperDUKE 990 2008. Io adoro il 3 cilindri e mi piace tanto il 675, provato sia sulla Street che sulla Daytona. Mi è piaciuto tanto anche il 750 bicilindrico della Shiver.:wink_:
Non me ne vogliano i possessori di Street Triple, ma purtroppo nella diatriba tra Shiveristi e Triumphisti do ragione alla 750 italiana. Mi è sembrata più moto da percorsi misti, da sfruttare sia in città sia in montagna per passeggiate più o meno turistiche. Purtroppo da quello che ho notato è che la Street ha un baricentro troppo basso per essere considerata la cosiddetta fun-bike. Sarà che sono abituato ad una moto "altissima", la Superduke alla sella misura 850mm che non è poco, ma purtroppo ciò che non mi è piaciuto della piccola Triumph è che si sta troppo seduti sul posteriore avendo una posizione di guida troppo arretrata, causata proprio dalla ciclistica della moto. Secondo me la moto andrebbe un attimino rivista nel setup della ciclistica, alzando e/o abbassando le sospensioni posteriore e anteriore in base anche alla corporatura. La Shiver invece è già pronta. Questo rispecchia le caratteristiche di quasi tutti i modelli Aprilia. Telaisticamente sono molto equilibrate le moto italiane. La distribuzione dei pesi è sempre ottimale, ed anche sulla Shiver si può subito notare questa sua predisposizione all'andare subito forte. Il feeling lo si trova subito tra le curve, la moto è sempre pronta e reattiva e non si siede mai a centro curva. Il gas è sempre veloce nel rispondere con il motore e a metà curva appena si da un pochino di giri di manopola subito si esce fuori dalla curva.
Non guardate la differenza di cv, che tra l'altro risulta essere minima tra l'inglese e l'italiana. In montagna bastano 80 cv alla ruota, il resto è grasso che cola... nel senso che se avete manico in abbondanza da frustare tutti i vostri cavalli allora significa che il vostro posto è la pista e non i passi montuosi che solcano la nostra penisola.:wink_:
Per mia esperienza rimpiango ancora il mio Speed 1050 per via del motore. Forse uno dei motori più belli e divertenti che abbia mai provato, ma ora ho trovato il mio grande "amore" che, anche se eroga 10 cv dimeno della Triumph, in ciclistica e telaio la sovrasta... e fidatevi che non c'è niente di meglio di un buon motore bicilindrico e di un ottimo telaio con delle sospensioni ben settate per divertirsi.:biggrin3:
Sul fatto che si sta seduti troppo sul posteriore potrebbe anche dipendere dallo stile di guida e di come si sta sulla moto.
Sarà che ho cambiato il mono posteriore, sarà che ho montato la forca della Daytona, sarà il manubrio diverso, ma io mi ritrovo spesso e volentieri con i gioielli di famiglia spiacciati sul serbatoio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doubleG
Secondo me si fanno mille parole per nulla....
tanto ognuno è convinto della propria scelta, ed è giusto così, perchè ognuno di noi è diverso da un altro, per esigenze, aspirazioni, esperienza motociclistica, etc...
a seconda del percorso, puoi avere street o shiver, o quello che ti pare, se hai "manico" non ti ferma nessuno...
esempio: due domeniche fa ero a lombardore a veder girare alcuni amici, bè, c'era un matto con un R6 che bastonava i mille come se non esistessero....certo, a Lombardore...andiamo al Mugello dove ci sono rettilinei "veri" per poter "sgranchire" il cambio di un mille, e poi vediamo (a parità di manico) chi si diverte di più...qui la storia è la stessa...
secondo me sono tutte e due ottime moto, e lo dico da proprietario (ma non fanatico) di Street!
se uno la vede in modo differente viene additato come se fosse un appestato!...ed è così per tutti i forum...andate a leggere quelli non triumph, anche di marche non italiane...il problema di fondo è che la moto la scegli con il cuore, e quindi si è meno oggettivi!
divertitevi, non importa con quale moto, basta ricordarci lo spirito che dovrebbe accomunarci, quindi alzate "i ditini" in segno di saluto la prossima volta che incrociate una shiver! anche lui ha la nostra stessa passione :-)
un lampeggio a te e tutti quelli che la pensano così :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Sul fatto che si sta seduti troppo sul posteriore potrebbe anche dipendere dallo stile di guida e di come si sta sulla moto.
Sarà che ho cambiato il mono posteriore, sarà che ho montato la forca della Daytona, sarà il manubrio diverso, ma io mi ritrovo spesso e volentieri con i gioielli di famiglia spiacciati sul serbatoio.
Ecco appunto... ho specificato che secondo me va modificata l'impostazione della moto, e tu sei la dimostrazione del fatto che la Street così come esce dalla fabbrica va ritoccata per benino, cosa che sulla Shiver non è necessario fare perchè va benissimo così com'è. Forse tu sei andato oltre quello che intendevo io, perchè onestamente comprare una moto e cambiare praticamente integralmente la sua ciclistica non ha molto senso, a questo punto potevi farti direttamente la Daytona che è una moto molto interessante e sicuramente la mia 600 preferita attualmente sul mercato.
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
-
A dire il vero non lo vedo un discorso di fanatismo...concordo sul fatto che la moto che si è scelti sia intoccabile, ma riconosco che esistono marchi e moto con caratteristiche migliori della nostra!!
IO PENSO CHE LA STREET NON ABBIA NIENTE A CHE VEDERE CON LA SHIVER!!
Non l'ho provata è vero, ma l'han fatto giornalisti che sanno quello che scrivono...e se gente che vive di moto e sulle moto ha fatto questa recensione(insieme alla Hornet):
PRESTAZIONI La tre cilindri di Hinckley sui tornanti in salita, si dimostra, però, imprendibile ed il suo pilota vede le rivali lontane nello specchietto. In ripresa da 50 km/h la Street Triple demolisce ogni record di categoria. La giapponese ha eccellenti doti di allungo e di tiro, mentre la Shiver spinge bene ai medi regimi, ma viene smorzata da un peso eccessivo. La Triumph si è dimostrata vincente anche nel misto, grazie alla sua straordinaria maneggevolezza, favorita dal peso piuma. La Hornet si difende bene, ma è svantaggiata dal peso, e la Shiver si rivela ingombrante. La frenata ha un elevato potere decelerante ed è sempre modulabile sull’Aprilia, un po’spugnosa nella risposta alla leva, ma decisamente potente, se si tira con forza il comando, sulla Triumph. La Honda risulta nuovamente una buona via di mezzo. Le tre moto sono già disponibili presso i concessionari, ma la Street Triple vince la sfida anche sul prezzo con i 7.595 euro chiavi in mano, rispetto ai 7.790 della Hornet ed agli 8.195 della Shiver.
Il servizio completo su Motociclismo di agosto.
Ma c'era un'altro articolo che ho letto del 2008 dove c'erano in gara solo le 2 dell'oggetto discussione e lì la shiver, mi dispiace dirlo(anzi godo un pò a direr il vero ;) ), ma non ha fatto una gran bella figura nella sfida contro la Street!!
Poi che tutti noi si è motociclisti e che io adoro questa razza umana al di fuori del mezzo che esso cavalchi è tutta un'altra cosa ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lasty78
A dire il vero non lo vedo un discorso di fanatismo...concordo sul fatto che la moto che si è scelti sia intoccabile, ma riconosco che esistono marchi e moto con caratteristiche migliori della nostra!!
IO PENSO CHE LA STREET NON ABBIA NIENTE A CHE VEDERE CON LA SHIVER!!
Non l'ho provata è vero, ma l'han fatto giornalisti che sanno quello che scrivono...e se gente che vive di moto e sulle moto ha fatto questa recensione(insieme alla Hornet):
PRESTAZIONI La tre cilindri di Hinckley sui tornanti in salita, si dimostra, però, imprendibile ed il suo pilota vede le rivali lontane nello specchietto. In ripresa da 50 km/h la Street Triple demolisce ogni record di categoria. La giapponese ha eccellenti doti di allungo e di tiro, mentre la Shiver spinge bene ai medi regimi, ma viene smorzata da un peso eccessivo. La Triumph si è dimostrata vincente anche nel misto, grazie alla sua straordinaria maneggevolezza, favorita dal peso piuma. La Hornet si difende bene, ma è svantaggiata dal peso, e la Shiver si rivela ingombrante. La frenata ha un elevato potere decelerante ed è sempre modulabile sull’Aprilia, un po’spugnosa nella risposta alla leva, ma decisamente potente, se si tira con forza il comando, sulla Triumph. La Honda risulta nuovamente una buona via di mezzo. Le tre moto sono già disponibili presso i concessionari, ma la Street Triple vince la sfida anche sul prezzo con i 7.595 euro chiavi in mano, rispetto ai 7.790 della Hornet ed agli 8.195 della Shiver.
Il servizio completo su Motociclismo di agosto.
Ma c'era un'altro articolo che ho letto del 2008 dove c'erano in gara solo le 2 dell'oggetto discussione e lì la shiver, mi dispiace dirlo(anzi godo un pò a direr il vero ;) ), ma non ha fatto una gran bella figura nella sfida contro la Street!!
Poi che tutti noi si è motociclisti e che io adoro questa razza umana al di fuori del mezzo che esso cavalchi è tutta un'altra cosa ;)
superquotone! 92 minuti di applausi! :biggrin3:
-
La Shiver è veramente inguardabile, con quel look da Ufo robot,sulle caratteristiche meccaniche non discuto, anche i cinesi riescono a confezionare mezzi meccanici funzionanti. Per il resto rimane un prodotto di una azienda in seria difficoltà,con una rete assistenza e concessionari molto scarsa ed a mio parere poco convinta del prodotto che vende, personalmente non le ho mai considerate manca troppo appeal per poter competere con Triumph.
-
-
Guardatevi questa comparativa Street contro tutti :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
YouTube - Street Triple: First UK group test
-
Guarda qua:InjectionTV - Le naked di mezzo a confronto
Io a 14 avevo dato via il c*** per comprarmi un tuareg 50,l'ho dovuto dare via dalla disperazione era sempre in officina!!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade80
Sicuramente noi proprietari di Street siamo di parte.. chi più profondamente, chi più moderatamente...
A mio parere la street vince su tutti i fronti... ed è gran lunga più affascinante.. non sono d'accordo con chi dice che con la street non ci si trova subito a proprio agio.. è il contrario..
Odio della shiver il discorso della centralina regolabile a seconda del tipo di guida che si vuole affrontare... mi sembra sinceramente una gran ca$$ata!:dry:
Blade, capisco quel che scrivi e lo approvo da "purista", ma la strada presa è ormai quella, e prima o poi tutti si adegueranno...le giapponesi hanno mappature differenti (Gsx, R1...) e non credere che non abbiano lavorato sul software anche per le nostre..la Daytona 2009 ha miglioramenti anche su questo punto, tali da ridurre se non eliminare l'on/off in uscita di curva...
ok, non siamo ancora al livello di cambiare la mappatura in base all'andatura scelta, ma prima o poi si adegueranno anche loro...forse non l'hanno ancora fatto perchè nella proposta Triumph non esiste una super sportiva paragonabile alla concorrenza giapponese, ed i 600 non presentano soluzioni così rafinate ad oggi, ma sono pronto a scommettere che se uscira un mille carenato marchiato triumph avrà soluzioni elettroniche simili alle concorrenti giap....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neldubbiopigia
e ki c capisce qualcosa???????????????????:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speedytripp
Ho seguito la discussione e vorrei mettere nel piatto anche le mie impressioni sia sulla Shiver sia sulla Street (provate in diverse situazioni). Premetto di non possedere nessuna delle due, ma vengo da un esperienza decennale di moto e conosco molto molto bene sia Triumph, che Aprilia, poichè ho posseduto i seguenti modelli:
- Triumph Speed Triple 955i (1999)
- Aprilia RSV mille (2001)
- Arpilia RSV mille R Edwards (2003)
- Triumph Speed Triple 1050 (2006)
ed ora felice e soddisfatto (finalmente) possessore di KTM SuperDUKE 990 2008. Io adoro il 3 cilindri e mi piace tanto il 675, provato sia sulla Street che sulla Daytona. Mi è piaciuto tanto anche il 750 bicilindrico della Shiver.:wink_:
Non me ne vogliano i possessori di Street Triple, ma purtroppo nella diatriba tra Shiveristi e Triumphisti do ragione alla 750 italiana. Mi è sembrata più moto da percorsi misti, da sfruttare sia in città sia in montagna per passeggiate più o meno turistiche. Purtroppo da quello che ho notato è che la Street ha un baricentro troppo basso per essere considerata la cosiddetta fun-bike. Sarà che sono abituato ad una moto "altissima", la Superduke alla sella misura 850mm che non è poco, ma purtroppo ciò che non mi è piaciuto della piccola Triumph è che si sta troppo seduti sul posteriore avendo una posizione di guida troppo arretrata, causata proprio dalla ciclistica della moto. Secondo me la moto andrebbe un attimino rivista nel setup della ciclistica, alzando e/o abbassando le sospensioni posteriore e anteriore in base anche alla corporatura. La Shiver invece è già pronta. Questo rispecchia le caratteristiche di quasi tutti i modelli Aprilia. Telaisticamente sono molto equilibrate le moto italiane. La distribuzione dei pesi è sempre ottimale, ed anche sulla Shiver si può subito notare questa sua predisposizione all'andare subito forte. Il feeling lo si trova subito tra le curve, la moto è sempre pronta e reattiva e non si siede mai a centro curva. Il gas è sempre veloce nel rispondere con il motore e a metà curva appena si da un pochino di giri di manopola subito si esce fuori dalla curva.
Non guardate la differenza di cv, che tra l'altro risulta essere minima tra l'inglese e l'italiana. In montagna bastano 80 cv alla ruota, il resto è grasso che cola... nel senso che se avete manico in abbondanza da frustare tutti i vostri cavalli allora significa che il vostro posto è la pista e non i passi montuosi che solcano la nostra penisola.:wink_:
Per mia esperienza rimpiango ancora il mio Speed 1050 per via del motore. Forse uno dei motori più belli e divertenti che abbia mai provato, ma ora ho trovato il mio grande "amore" che, anche se eroga 10 cv dimeno della Triumph, in ciclistica e telaio la sovrasta... e fidatevi che non c'è niente di meglio di un buon motore bicilindrico e di un ottimo telaio con delle sospensioni ben settate per divertirsi.:biggrin3:
a dire il vero, su una moto il valore aggiunto lo dà proprio il baricentro basso.
a leggere le tue parole pare il contrario.
ma nn dici del tutto un'imprecisione, effettivamente le aprilia avevano un grosso problema di baricentro alto, riscontrato da tutte le riviste del settore del tempo - lo ricordo xchè mi piaceva molto - ed enfatizzato come il vero problema dell'apriliona.
quindi...
inootre su un paso di montagna è vero che la potenza conta relativamente, ma così nn si può dire del peso....
un lampeggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VegetaTriple
e ki c capisce qualcosa???????????????????:dry:
Neanche quando batte le nocche sul cupolino è dice "This is the BEST",
TRADUZIONE : Questa è ..............."L A B E S T I A "?????????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neldubbiopigia
Neanche quando batte le nocche sul cupolino è dice "This is the BEST",
TRADUZIONE : Questa è ..............."L A B E S T I A "?????????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
questo si!!!!!!
solo ke non c ero arrivato a vederlo tutto xkè dopo 1minuto ke nn capivo un ca*** :blink: ho kiuso:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neldubbiopigia
Neanche quando batte le nocche sul cupolino è dice "This is the BEST",
TRADUZIONE : Questa è ..............."L A B E S T I A "?????????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ho visto il video ma sinceramente il tipo mi sembra un po troppo di parte... ok che la street è superiore alle altre moto della comparativa.. ma da come parla e agisce il tipo sembra che le altre siano dei sì, dei ciao o al massimo degli zip!
-
Premetto che mi piace sia l'idea del bicilindrico sia la Shiver.
Eppure non sono neppure andato a provarla, perché a proposito di luoghi comuni oggi non comprerei Aprilia.
2 persone che conosco personalmente (quindi non sentito dire dell'amico dell'amico...) mi hanno detto MAI più un'aprilia a causa non solo dei problemi che hanno avuto, ma più che altro dell'assistenza ricevuta:
- Il mio vicino di box con l'RS50 - è giovane :biggrin3:
L'ha avuta ferma 4 mesi!!! Poi gli hanno detto che non sapevano come risolvergli il problema. L'ha letteralmente buttata via ed è passato a una ninja 250
- Bruno col Pegaso - passato alla Transalp dopo 6 mesi (un'intera stagione) di moto ferma.
Sarà un caso, anzi sono due.
in + se andate nel tingavert sezione aprilia contate i topic che lamentano problemi.
in + provate andare a leggere cos'hanno risposto vari concessionari a chi ha tentato di dare indietro una shiver in cambio di una moto nuova: "Se la tenga" :cry:
Mi piace la shiver, mi piace il bicilindrico, e chi la prende e se la gode fa solo bene.
Ma a queste condizioni non mi chiedo neppure se va meglio o peggio della street, per me è ininfluente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shere Khan
Premetto che mi piace sia l'idea del bicilindrico sia la Shiver.
Eppure non sono neppure andato a provarla, perché a proposito di luoghi comuni oggi non comprerei Aprilia.
2 persone che conosco personalmente (quindi non sentito dire dell'amico dell'amico...) mi hanno detto MAI più un'aprilia a causa non solo dei problemi che hanno avuto, ma più che altro dell'assistenza ricevuta:
- Il mio vicino di box con l'RS50 - è giovane :biggrin3:
L'ha avuta ferma 4 mesi!!! Poi gli hanno detto che non sapevano come risolvergli il problema. L'ha letteralmente buttata via ed è passato a una ninja 250
- Bruno col Pegaso - passato alla Transalp dopo 6 mesi (un'intera stagione) di moto ferma.
Sarà un caso, anzi sono due.
in + se andate nel tingavert sezione aprilia contate i topic che lamentano problemi.
in + provate andare a leggere cos'hanno risposto vari concessionari a chi ha tentato di dare indietro una shiver in cambio di una moto nuova: "Se la tenga" :cry:
Mi piace la shiver, mi piace il bicilindrico, e chi la prende e se la gode fa solo bene.
Ma a queste condizioni non mi chiedo neppure se va meglio o peggio della street, per me è ininfluente.
:ph34r::ph34r:
Teniamoci stretti le nostre Street...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shere Khan
Premetto che mi piace sia l'idea del bicilindrico sia la Shiver.
Eppure non sono neppure andato a provarla, perché a proposito di luoghi comuni oggi non comprerei Aprilia.
2 persone che conosco personalmente (quindi non sentito dire dell'amico dell'amico...) mi hanno detto MAI più un'aprilia a causa non solo dei problemi che hanno avuto, ma più che altro dell'assistenza ricevuta:
- Il mio vicino di box con l'RS50 - è giovane :biggrin3:
L'ha avuta ferma 4 mesi!!! Poi gli hanno detto che non sapevano come risolvergli il problema. L'ha letteralmente buttata via ed è passato a una ninja 250
- Bruno col Pegaso - passato alla Transalp dopo 6 mesi (un'intera stagione) di moto ferma.
Sarà un caso, anzi sono due.
in + se andate nel tingavert sezione aprilia contate i topic che lamentano problemi.
in + provate andare a leggere cos'hanno risposto vari concessionari a chi ha tentato di dare indietro una shiver in cambio di una moto nuova: "Se la tenga" :cry:
Mi piace la shiver, mi piace il bicilindrico, e chi la prende e se la gode fa solo bene.
Ma a queste condizioni non mi chiedo neppure se va meglio o peggio della street, per me è ininfluente.
Non sempre l'erba del vicino è più verde ............URCA!!!!!!!!!:sick::sick:
-
Si ok...però io non sparerei così tanta m.... su aprilia... :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabri83
Si ok...però io non sparerei così tanta m.... su aprilia... :ph34r:
Hai ragione.
Ho scritto a ruota libera il mio pensiero e la mia esperienza e il risultato appare più duro di quanto intendessi.
Volevo solo raccontare per quale somma di fattori, personalmente, non ho preso in considerazione la Shiver.