Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 82

Discussione: Street vs Shiver

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di thehobbit
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Moto
    Ex Er6-n, ex Street, ex Daytona, ex Street, ora a piedi
    Messaggi
    1,455
    Citazione Originariamente Scritto da Speedytripp Visualizza Messaggio
    Ho seguito la discussione e vorrei mettere nel piatto anche le mie impressioni sia sulla Shiver sia sulla Street (provate in diverse situazioni). Premetto di non possedere nessuna delle due, ma vengo da un esperienza decennale di moto e conosco molto molto bene sia Triumph, che Aprilia, poichè ho posseduto i seguenti modelli:
    - Triumph Speed Triple 955i (1999)
    - Aprilia RSV mille (2001)
    - Arpilia RSV mille R Edwards (2003)
    - Triumph Speed Triple 1050 (2006)

    ed ora felice e soddisfatto (finalmente) possessore di KTM SuperDUKE 990 2008. Io adoro il 3 cilindri e mi piace tanto il 675, provato sia sulla Street che sulla Daytona. Mi è piaciuto tanto anche il 750 bicilindrico della Shiver.

    Non me ne vogliano i possessori di Street Triple, ma purtroppo nella diatriba tra Shiveristi e Triumphisti do ragione alla 750 italiana. Mi è sembrata più moto da percorsi misti, da sfruttare sia in città sia in montagna per passeggiate più o meno turistiche. Purtroppo da quello che ho notato è che la Street ha un baricentro troppo basso per essere considerata la cosiddetta fun-bike. Sarà che sono abituato ad una moto "altissima", la Superduke alla sella misura 850mm che non è poco, ma purtroppo ciò che non mi è piaciuto della piccola Triumph è che si sta troppo seduti sul posteriore avendo una posizione di guida troppo arretrata, causata proprio dalla ciclistica della moto. Secondo me la moto andrebbe un attimino rivista nel setup della ciclistica, alzando e/o abbassando le sospensioni posteriore e anteriore in base anche alla corporatura. La Shiver invece è già pronta. Questo rispecchia le caratteristiche di quasi tutti i modelli Aprilia. Telaisticamente sono molto equilibrate le moto italiane. La distribuzione dei pesi è sempre ottimale, ed anche sulla Shiver si può subito notare questa sua predisposizione all'andare subito forte. Il feeling lo si trova subito tra le curve, la moto è sempre pronta e reattiva e non si siede mai a centro curva. Il gas è sempre veloce nel rispondere con il motore e a metà curva appena si da un pochino di giri di manopola subito si esce fuori dalla curva.

    Non guardate la differenza di cv, che tra l'altro risulta essere minima tra l'inglese e l'italiana. In montagna bastano 80 cv alla ruota, il resto è grasso che cola... nel senso che se avete manico in abbondanza da frustare tutti i vostri cavalli allora significa che il vostro posto è la pista e non i passi montuosi che solcano la nostra penisola.

    Per mia esperienza rimpiango ancora il mio Speed 1050 per via del motore. Forse uno dei motori più belli e divertenti che abbia mai provato, ma ora ho trovato il mio grande "amore" che, anche se eroga 10 cv dimeno della Triumph, in ciclistica e telaio la sovrasta... e fidatevi che non c'è niente di meglio di un buon motore bicilindrico e di un ottimo telaio con delle sospensioni ben settate per divertirsi.
    Sul fatto che si sta seduti troppo sul posteriore potrebbe anche dipendere dallo stile di guida e di come si sta sulla moto.
    Sarà che ho cambiato il mono posteriore, sarà che ho montato la forca della Daytona, sarà il manubrio diverso, ma io mi ritrovo spesso e volentieri con i gioielli di famiglia spiacciati sul serbatoio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di Fabri83
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    PV - AL
    Moto
    Daytona T595 Jet Black & Street Triple ® SuperMatt Graphite
    Messaggi
    4,910
    Citazione Originariamente Scritto da doubleG Visualizza Messaggio
    Secondo me si fanno mille parole per nulla....
    tanto ognuno è convinto della propria scelta, ed è giusto così, perchè ognuno di noi è diverso da un altro, per esigenze, aspirazioni, esperienza motociclistica, etc...
    a seconda del percorso, puoi avere street o shiver, o quello che ti pare, se hai "manico" non ti ferma nessuno...
    esempio: due domeniche fa ero a lombardore a veder girare alcuni amici, bè, c'era un matto con un R6 che bastonava i mille come se non esistessero....certo, a Lombardore...andiamo al Mugello dove ci sono rettilinei "veri" per poter "sgranchire" il cambio di un mille, e poi vediamo (a parità di manico) chi si diverte di più...qui la storia è la stessa...
    secondo me sono tutte e due ottime moto, e lo dico da proprietario (ma non fanatico) di Street!
    se uno la vede in modo differente viene additato come se fosse un appestato!...ed è così per tutti i forum...andate a leggere quelli non triumph, anche di marche non italiane...il problema di fondo è che la moto la scegli con il cuore, e quindi si è meno oggettivi!
    divertitevi, non importa con quale moto, basta ricordarci lo spirito che dovrebbe accomunarci, quindi alzate "i ditini" in segno di saluto la prossima volta che incrociate una shiver! anche lui ha la nostra stessa passione :-)
    un lampeggio a te e tutti quelli che la pensano così
    Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Speedytripp
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Pescara
    Moto
    KTM SuperDUKE 990
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente Scritto da thehobbit Visualizza Messaggio
    Sul fatto che si sta seduti troppo sul posteriore potrebbe anche dipendere dallo stile di guida e di come si sta sulla moto.
    Sarà che ho cambiato il mono posteriore, sarà che ho montato la forca della Daytona, sarà il manubrio diverso, ma io mi ritrovo spesso e volentieri con i gioielli di famiglia spiacciati sul serbatoio.
    Ecco appunto... ho specificato che secondo me va modificata l'impostazione della moto, e tu sei la dimostrazione del fatto che la Street così come esce dalla fabbrica va ritoccata per benino, cosa che sulla Shiver non è necessario fare perchè va benissimo così com'è. Forse tu sei andato oltre quello che intendevo io, perchè onestamente comprare una moto e cambiare praticamente integralmente la sua ciclistica non ha molto senso, a questo punto potevi farti direttamente la Daytona che è una moto molto interessante e sicuramente la mia 600 preferita attualmente sul mercato.


  5. #64
    TCP Rider L'avatar di lasty78
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Parma
    Moto
    Street LeoTriple White - Ex Legend955 Black
    Messaggi
    812
    A dire il vero non lo vedo un discorso di fanatismo...concordo sul fatto che la moto che si è scelti sia intoccabile, ma riconosco che esistono marchi e moto con caratteristiche migliori della nostra!!

    IO PENSO CHE LA STREET NON ABBIA NIENTE A CHE VEDERE CON LA SHIVER!!

    Non l'ho provata è vero, ma l'han fatto giornalisti che sanno quello che scrivono...e se gente che vive di moto e sulle moto ha fatto questa recensione(insieme alla Hornet):

    PRESTAZIONI La tre cilindri di Hinckley sui tornanti in salita, si dimostra, però, imprendibile ed il suo pilota vede le rivali lontane nello specchietto. In ripresa da 50 km/h la Street Triple demolisce ogni record di categoria. La giapponese ha eccellenti doti di allungo e di tiro, mentre la Shiver spinge bene ai medi regimi, ma viene smorzata da un peso eccessivo. La Triumph si è dimostrata vincente anche nel misto, grazie alla sua straordinaria maneggevolezza, favorita dal peso piuma. La Hornet si difende bene, ma è svantaggiata dal peso, e la Shiver si rivela ingombrante. La frenata ha un elevato potere decelerante ed è sempre modulabile sull’Aprilia, un po’spugnosa nella risposta alla leva, ma decisamente potente, se si tira con forza il comando, sulla Triumph. La Honda risulta nuovamente una buona via di mezzo. Le tre moto sono già disponibili presso i concessionari, ma la Street Triple vince la sfida anche sul prezzo con i 7.595 euro chiavi in mano, rispetto ai 7.790 della Hornet ed agli 8.195 della Shiver.

    Il servizio completo su Motociclismo di agosto.



    Ma c'era un'altro articolo che ho letto del 2008 dove c'erano in gara solo le 2 dell'oggetto discussione e lì la shiver, mi dispiace dirlo(anzi godo un pò a direr il vero ), ma non ha fatto una gran bella figura nella sfida contro la Street!!

    Poi che tutti noi si è motociclisti e che io adoro questa razza umana al di fuori del mezzo che esso cavalchi è tutta un'altra cosa
    Ultima modifica di lasty78; 30/03/2009 alle 22:41

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di tidus
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    Piacenza
    Moto
    street triple jet black
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente Scritto da lasty78 Visualizza Messaggio
    A dire il vero non lo vedo un discorso di fanatismo...concordo sul fatto che la moto che si è scelti sia intoccabile, ma riconosco che esistono marchi e moto con caratteristiche migliori della nostra!!

    IO PENSO CHE LA STREET NON ABBIA NIENTE A CHE VEDERE CON LA SHIVER!!

    Non l'ho provata è vero, ma l'han fatto giornalisti che sanno quello che scrivono...e se gente che vive di moto e sulle moto ha fatto questa recensione(insieme alla Hornet):

    PRESTAZIONI La tre cilindri di Hinckley sui tornanti in salita, si dimostra, però, imprendibile ed il suo pilota vede le rivali lontane nello specchietto. In ripresa da 50 km/h la Street Triple demolisce ogni record di categoria. La giapponese ha eccellenti doti di allungo e di tiro, mentre la Shiver spinge bene ai medi regimi, ma viene smorzata da un peso eccessivo. La Triumph si è dimostrata vincente anche nel misto, grazie alla sua straordinaria maneggevolezza, favorita dal peso piuma. La Hornet si difende bene, ma è svantaggiata dal peso, e la Shiver si rivela ingombrante. La frenata ha un elevato potere decelerante ed è sempre modulabile sull’Aprilia, un po’spugnosa nella risposta alla leva, ma decisamente potente, se si tira con forza il comando, sulla Triumph. La Honda risulta nuovamente una buona via di mezzo. Le tre moto sono già disponibili presso i concessionari, ma la Street Triple vince la sfida anche sul prezzo con i 7.595 euro chiavi in mano, rispetto ai 7.790 della Hornet ed agli 8.195 della Shiver.

    Il servizio completo su Motociclismo di agosto.



    Ma c'era un'altro articolo che ho letto del 2008 dove c'erano in gara solo le 2 dell'oggetto discussione e lì la shiver, mi dispiace dirlo(anzi godo un pò a direr il vero ), ma non ha fatto una gran bella figura nella sfida contro la Street!!

    Poi che tutti noi si è motociclisti e che io adoro questa razza umana al di fuori del mezzo che esso cavalchi è tutta un'altra cosa
    superquotone! 92 minuti di applausi!

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di neldubbiopigia
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    246
    La Shiver è veramente inguardabile, con quel look da Ufo robot,sulle caratteristiche meccaniche non discuto, anche i cinesi riescono a confezionare mezzi meccanici funzionanti. Per il resto rimane un prodotto di una azienda in seria difficoltà,con una rete assistenza e concessionari molto scarsa ed a mio parere poco convinta del prodotto che vende, personalmente non le ho mai considerate manca troppo appeal per poter competere con Triumph.

  8. #67
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    Mandello del Lario (Lecco)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    178

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di neldubbiopigia
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    246
    Guardatevi questa comparativa Street contro tutti

    YouTube - Street Triple: First UK group test

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,551
    Guarda qua:InjectionTV - Le naked di mezzo a confronto

    Io a 14 avevo dato via il c*** per comprarmi un tuareg 50,l'ho dovuto dare via dalla disperazione era sempre in officina!!

  11. #70
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    Torino -Milano
    Moto
    Ex NSR 125 - Ex CBR600F - Ex YZF750 -Ex Street - ora R6 e CBR1000RR
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Blade80 Visualizza Messaggio
    Sicuramente noi proprietari di Street siamo di parte.. chi più profondamente, chi più moderatamente...
    A mio parere la street vince su tutti i fronti... ed è gran lunga più affascinante.. non sono d'accordo con chi dice che con la street non ci si trova subito a proprio agio.. è il contrario..
    Odio della shiver il discorso della centralina regolabile a seconda del tipo di guida che si vuole affrontare... mi sembra sinceramente una gran ca$$ata!
    Blade, capisco quel che scrivi e lo approvo da "purista", ma la strada presa è ormai quella, e prima o poi tutti si adegueranno...le giapponesi hanno mappature differenti (Gsx, R1...) e non credere che non abbiano lavorato sul software anche per le nostre..la Daytona 2009 ha miglioramenti anche su questo punto, tali da ridurre se non eliminare l'on/off in uscita di curva...
    ok, non siamo ancora al livello di cambiare la mappatura in base all'andatura scelta, ma prima o poi si adegueranno anche loro...forse non l'hanno ancora fatto perchè nella proposta Triumph non esiste una super sportiva paragonabile alla concorrenza giapponese, ed i 600 non presentano soluzioni così rafinate ad oggi, ma sono pronto a scommettere che se uscira un mille carenato marchiato triumph avrà soluzioni elettroniche simili alle concorrenti giap....

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Street R e d Aprilia Shiver............
    Di neldubbiopigia nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/04/2010, 21:02
  2. Shiver Vs Street, qualcuno mi sa dire cosa dicono?
    Di Antriple nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 17/07/2009, 15:52
  3. Comparativa street-shiver-Z750 MOTORBOX
    Di bender nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/06/2008, 23:24
  4. Indecisione: shiver z750 e Street
    Di Zeus Phill nel forum Street Triple
    Risposte: 100
    Ultimo Messaggio: 01/05/2008, 06:49
  5. shiver o street
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/05/2007, 16:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •