Guarda caso tutti dipendenti pubblici o ex:fisch::fisch::fisch::senzaundente:
Visualizzazione Stampabile
fiat, enel, gas, alitalia eccetera sono compagnie private... dove sono i dipendenti pubblici?? pensi che gli insegnanti siano nullafacenti? che non servano a nulla? eppure sono dipendenti pubblici, o i medici della ASL? o i vigli del fuoco? o i carabinieri? E tutti hanno stipendi che fanno ridere al giorno d'oggi.. però la differenza è una sola, quelli che chiami dipendenti pubblici, o almeno una buona parte di essi, lavorano per una motivazione forte, che non è quella economica, una motivazione che a volte è difficile mantenere quando si affrontano i problemi quotidiani.... io non penso sia giusto generalizzare così, come in tutte le cose del resto, perchè molte persone lavorano tanto rispetto a quanto guadagnano.... un meccanico triumph prende 50 euro l'ora di manodopera, un carabiniere guadagna 1600 euro al mese per 25 giorni su 30 di lavoro, e niente straordinari... facendo i conti fa circa 8 euro l'ora... 12 euro gli straordinari... la mia donna di servizio prende gli stessi soldi....
sono onesto e ti dico che non sapevo niente di tutto quello che hai detto (anche se devo dirti che un mio amico dalla testa calda, una sera spacco' tutto in un pub.......era ed è in servizio per la capitaneria di porto!!)...comunque aldila' di questo, sento nei tuoi discorsi il senso del dovere, la passione (prima di tutto) di indossare una divisa, ma non è sempre cosi'!!.....ti faccio un esempio stupido, quando andavi a scuola, molto probabilmente eri uno di quelli che aveva le palle di alzare la mano e dire "sono stato io"......quando questo non succedeva, a pagare era tutta la classe!!!....lo stesso vale per me, molti hanno sbagliato (dico solo sbagliato per non uscire totalmente fuori discorso)e continuano a farlo coi dipendenti ed io (che gli do pure il culo) ne pago le conseguenze!!!
non siamo qui per cambiare le nostre convinzioni, è vero, io ci metto passione nel difendere i miei valori, forse troppa e a volte mi rendo conto di eccedere, ma posso dirti che siamo tutti esseri umani, e tutti sbagliamo, ma quando si parla in generale dicendo che "i militari sono fannulloni, i militari rubano lo stipendio, i militari sono fascisti" senza vederne la reale levatura, si sbaglia secondo me, prima di tutto perchè si parla per luoghi comuni triti e ritriti, secondo perchè chi rappresenta lo stato va rispettato almeno quanto un altra qualsiasi persona se non di più, perchè lavora anche per me quando serve, perchè mi tira fuori dal fango o dalle macerie, perchè mi difende, perchè mi salva dalla mia barca ferma in mezzo al mare, perchè porta nel mondo dandole lustro la mia bandiera, perchè alza la mano quando deve, perchè CREDE in quello che fa, perchè non può permettersi di drogarsi, di ubriacarsi, di menare la moglie, di maltrattare i figli o di eccedere in qualsiasi cosa... poi che ci siano esseri umani eterogenei anche tra di noi è fuori discussione, ma prima o poi vengono fuori, ed allora è il momento in cui o cambiano o campano male...
Se non sbaglio enel italgas ecc. erano pubblici ora privatizzati,l'andamento è rimasto quello,il militare l'ho fatto pure io e ho visto sprechi e menefreghismi mai visti prima,militari carabinieri ecc. vengono congedati con malattie di servizio riconosciute (suocero che ha fatto 35 d'esercito nei carristi) terapie tipo fanghi massaggi ecc. pagati dallo stato dopo 15 di congedo,mio padre 45 anni da artigiano 1230 euro al mese senza conoscere sabato e domenica notti comprese e senza riconoscimento di lavoro usurante.
Poi scusa perche un carabiniere o un vigile del fuoco deve guadagnare più di una colf o di un'operaia con figli che fa turni anche di notte in linea per 1300 euro al mese?
E non neghiamo l'evvidenza,dopo la legge sull'assenteismo sul posto nel lavoro pubblico e diminuito del 30%.
allora tolgo il ciccio e mi scuso perchè ho equivocato i termini.....:wink_:
cio non toglie che sono completamente in disaccordo con quel che dici...
dato che fortunatamente non siamo in regime di pensiero unico ritengo che chiunque nel bene o nel male abbia il diritto e, se lo ritiene, il dovere, di manifestare il proprio dissenso, maggiormente a ragion veduta...
quel che tu definisci disfattismo io lo definisco libertà di critica,
penso che tutti abbiamo a cuore la società in cui viviamo, il fatto di avere la possibilità di condurre le nostre vite senza che queste siano violate, nei beni, negli affetti e nelle proprietà da estranei violenti e truffatori... su questo credo non ci siano dubbi no?
allora prendiamo le esperienze di ciascuno di noi... (premessa: non è per tirarmela) dato che è qualche annetto che mi occupo di cronaca nera, termine ben chiaro a tutti mi pare, con tutti gli annessi e connessi... in questi anni ho potuto passare in rassegna a un discreto numero di cadaveri, insieme alla loro puzza, di feriti e del loro sangue, di arrestati, di inseguimenti, di retate, ho trascorso più di qualche serata insieme alle volanti di ps o le gazzelle dei caramba, credo di essermi fatto un'idea abbastanza precisa della situazione.... e ti posso assicurare che nessun militare al mondo, neanche il più preparato e il più deciso può portare a una situazione di criminalità zero .. legalmente..... semplicemente perchè impossibile, o meglio è possibile se non militarizzando una città, ogni singola via, ogni singolo palazzo, tenendo sotto controllo i cittadini uno per uno, ritieni sia possibile e sostenibile una situazione del genere? ho i miei dubbi
ritieni che qualche decina di militari sparsi per tutta italia possano portare a qualche risultato che non sia solo propaganda? penso proprio di si
il problema non sta tanto nelle strade, ma nel palazzo anzi il Palazzo
tu hai scelto un lavoro in cui devi dire "Obbedisco" , chiunque fa il tuo lavoro ha fatto questa scelta e nessuno ha il diritto di denigrare o insultare per questo, per certi versi è una scelta comoda, e per questo è normale che tu parli di disfattismo forse però dovresti sforzarti di pensare che le cose non sono tutte nere..... o bianche..... soprattutto in democrazia..... :wink_:
le cure termali vengono date se il militare ha una patologia dipendente da causa di servizio, è una legge dello stato non un regalo, e vengono date in strutture convenzionate e con certi limiti, viene pagato solo il viaggio (IN TRENO) e le cure si fanno pagando il solo ticket come tutti i malati riconosciuti tali, militari e non... l'unico vantaggio è che si può dormire e mangiare in strutture militari (due per camera) o convenzionate con l'amministrazione... quindi non ti regalano una vacanza....
Tu hia fatto il militare, e quando c'era la leva il discorso era diverso, ma era sicuramente diversa la tua visione delle cose, molte erano dattate da discorsi tra militari stufi di fare qualcosa che non avevano chiesto di fare, ed in tale condizione la critica è facile e gratuita....
La pensione da artigiano è tra le più basse d'italia, perchè bassi sono i contributi richiesti dallo stato, quindi commisurata ai versamenti fatti... un artigiano può guadagnare molto o poco, ma sempre poco deve pagare... infatti dovrebbe farsi una pensione inteegrativa, ovvero pagare più contributi.. anche i miei suoceri sono artigiani, mio suocero prende 700 euro di pensione al mese dopo 50 anni di lavoro... ma ha i miliardi, prende poco perchè ha pagato poco.. la matematica non è un opinione... un dipendente pubblico paga TUTTE le tasse e, con lo stipendio misero che prende, paga anche lui pochi contributi, solo che guadagna quello e basta, un artigiano se vuole guadagnare di più lavora di più, e per proteggersi il futuro magari qualche tassettina la evade... un pò di "nero" lo fa sempre.... quindi non predicare cose che possono essere sconfessate facilmente...
Un carabiniere dovrebbe guadagnare di più di una colf o di un operaia per il semplice motivo che è in servizio 24 ore al giorno e per tutti i motivi elencati prima, inoltre perchè svolge un lavoro più qualificato, perchè ha fatto un concorso, uno o più corsi, si è specializzato in molteplici attività, può essere chiamato a compiti molto rischiosi anche per la vita stessa e perchè è semplicemente qualche gradino più in alto nella scala sociale ... o dobbiamo tornare a Stalin e guadagnare tutti uguale?? Dall' operaio allo scienziato astrofisiconuclearatomico????'
io sto sostenendo l'esatto contrario, le cose nere o bianche le stai vedendo tu, e la critica costruttiva si fa DOPO e non A PRIORI... perchè così diventa critica distruttiva, e poi come si può criticare qualcos prima di vederne i risultati?? Tu sai cosa succede in giro, lo vedi quotidianamente, e vedi anche che il numero di rappresentanti delle forze dell' ordine è insufficiente... con chi possiamo rimpinguare queste esigue forze se non con i militari? Anche poche decine sicuramente sono meglio di nulla, un solo appartamento salvato dalle incursioni di un ladro, una sola vita in più salvata valgono la pena...
Nessuno crede all' utopia della criminalità zero, ma bisogna usare ogni mezzo per porre un freno alla criminalità, cosa altro si potrebbe fare??? invitare i ladri a cena tutte le sere o comprare un cappotto nuovo al barbone?? Forse inserire 2500 persone addestrate e qualificate in più nelle strade potrebbe servire... Ma perchè non ho mai sentito parlare male degli ausiliari del traffico o dei pensionati che fanno attraversare i bambini?? forse perchè non sono militari fascisti o forse perchè non se li è inventati un governo di destra??
La democrazia è esprimere le proprie opinioni in modo costruttivo, e fare DI TUTTO affinchè si possa migliorare, non è giusto fare critica gratutita solo perchè il governo che fa le leggi non è quello che abbiamo votato.... magari pensare che ci potremmo anche essere sbagliati sarebbe molto più democratico... I militari nelle strade ancora non ci sono e già critichi apertamente il loro impiego, dimmi... su che risultati basi la tua critica???
In altre occasioni (vespri siciliani, maxi processi, ricerca rapiti in sardegna, battute in calabria, terremoti, alluvioni, emergenze in genere) dove i militari sono stati impiegati si sono SEMPRE fatti onore.... perchè adesso non dovrebbero???
E' vero che devo dire "obbedisco" (non è proprio così ma fa nulla) ma in 21 anni di marciapiede non ho MAi dovuto sforzarmi di dirlo, perchè quello che mi veniva chieasto non esulava MAI dai miei compiti... in altri ambienti non dici obbedisco ma ti pieghi a 90° facendotelo spingere bene nel deretano o sei costretto ad ingoiare le tue idee per molto meno.... il nostro ambiente per questo punto di vista è ancora sano.....