
Originariamente Scritto da
japkiller
disfattisti non è un offesa... reputo molto di più un offesa essere chiamato "ciccio" da te, e questa è la prima mia risposta, la seconda è che il mio intervento non era diretto a te in particolare ma molto generale, terza cosa è che se scrivessi che, ad esempio, i giornalisti runbano lo stipendio sciacallando sulla morte altrui sicuramente verrei tacciato di disfattisom o qualcosa di simile, però io non mi permetto di buttare merda su cose che non conosco, soprattutto di farlo con le istituzioni, alle quali tutti dobbiamo supporto... essere disfattisti è non dare questo supporto ma, al contrario, cercare di denigrare con argomentazioni poco intelligenti e mal supportate dai fatti.... quindi CICCIO, ad ogniuno il suo, siamo in un paese libero, altro che ventennio (chissà perchè per motivare queste uscite tirate sempre fuori le solite cazzate), ed ogniuno è libero di dire la sua... io non ho offeso nessuno ed uso i termini che voglio fino a che rimangono nella decenza e nella civiltà... Spero di essere stato chiaro....
Se non fosse stata l'attuale maggioranza a prendere queste misure estreme per limitare i notevoli danni che ci ritroviamo la cosa sarebbe stata approvata e sostenuta... per questo disfattisti, perchè al proprio governo, di qualsiasi parte esso sia, bisogna dare supporto fino a prova contraria, così come si dovrebbe fare per TUTTE le istituzioni, e qualche volta si dovrebbe provare ad AGIRE di persona magari rischiando del proprio invece di dare aria alla bocca con retorica spicciola..... non si deve prendere ogni cosa come negativa a priori,, questo è DISFATTISMO, è un fatto non un offesa
non ho detto questo, in ogni organiozzazione c'è chi tira la baracca e chi viene trascinato... è inevitabile, il giudizio deve essere globale sui RISULTATI ottenuti, se hai ad esempio uno zio maresciallo all' ufficio x che non fa una sega non vuol dire che le forze armate non servono a nulla, vuol dire soltanto che, come in ogni grande organizzazione, ci sono dei "buchi" e qualcuno se ne approfitta, succede nelle forze armate come all' alitalia, al catasto, alle poste, all' enel, alla società del gas, alla fiat e così via... però non ho mai sentito dire che un operaio della fiat, magari sindacalista, che non fa altro che affiggere proclami, rubi lo stipendio... lo sento dire solo dei militari ed io, essendo militare da 21 anni se permetti un pò mi incazzo, anche perchè ci sono dentro e vedo che non è come si dice... siamo rimasti ancora con l'immagine del soldato di leva che snarca l'anno di militare cercando di fare il meno possibile... è ora di finirla non credi??
Non pretendo che pensiate che siamo tutti dei salvatori, ma siamo comunque al servizio dello stato, e se serve andiamo... senza discutere e senza tirarci indietro, e questo al giorno d'oggi è quantomeno apprezzabile....