Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
mi rendo conto che o oramai sono vecchio e non capisco le nuove leve o sono uno straniero in incognito perchè molti di voi mi fanno rabbrividire.ma come cazzo si fa a scrivere se dai 2500 euro al mese c'è la fila e ci mancherebbe,io ne prendo mooolti meno lavoro da vent'anni e sono il responsabile nel senso che sopra di me ci sono solo i titolari.ma possibile che qui non c'è neanche un operaio della grande industria che ci dice realmente cosa guadagna?vi assicuro che molti ci farebbero la firma a prendere 11-1200 euro al mese per un posto di 8 ore di giorno esclusi notte,sabato e domenica.fate presto a dire che i titolari sfruttano gli operai,apparte le grandi aziende una piccola realta' di 15-20 persone avete la minima idea dei cazzi che ha per stare a galla?penso proprio di no perchè altrimenti non parlereste cosi.io ho la fortuna che coi miei titolari c'è un rapporto di amicizia e serieta' e vi dico che in molti periodi ci mettono del loro per pagare gli stipendi regolarmente e sopravvivere ma molti di voi sanno solo lamentarsi e chi si lamenta alla fine è proprio quello che non ha voglia di fare un cazzo.a troppi italiani manca il senso civico e la serieta' sul lavoro,ho visto gente che per un po' di raffreddore sta' a casa 15 giorni o perchè ha qualche dolorino scompare a tempo indeterminato.il mio discorso non era incentrato sullo stipendio perchè nel caso non lo sappiate a un datore di lavoro costa di piu' un operaio di una ditta interinale piuttosto che assumere con contratti di formazione a stipendi veramente da fame,anche 800 euro e poi lasciarli a casa quando si hanno sfruttati ben bene.vi dico l'ultima cosa e poi la chiudo qui:sei mesi fa abbiamo preso un meccanico,un ragazzo sui 25 anni,dopo tre mesi è scappato perchè dove lavorava prima era abituato a lavorare un ora per poi imboscarsi due poi mezz'ora e poi imboscarsi tre e questo me l'ha detto lui candidamente come se fosse la cosa piu' normale del mondo.ora abbiamo preso un meccanico di 50 anni e vi assicuro che non sta' fermo un momento,qualsiasi lavoro c'è da fare lo fa anche se non è di sua competenza.al giorno d'oggi non c'è piu' serieta' si vogliono solo soldi e si cerca di non fare un cazzo questo è il punto
prima che ti partano le coronarie volevo solo precisare che il mio esempio delle 2500 euro era riferito a quei lavori che nessun italiano vuole fare, e avevo fatto l' esempio dello "spalare merda" (era un esempio, seppur paradossale, per rendere più l' idea). avevo anche specificato la mia posizione sui lavori molto faticosi e a volte periolosi. il sudore va pagato, non solo l' intelletto. tutto qui. poi se le cose vanno come vanno....bisogna accettare la situazione. certo... qualunquismo e demagogia regnano sovrane, ma ogni tanto si può anche leggere "fra le righe" di un concetto. come già detto in precedenza non siamo all' università.
-
Nell'ultimo anno in ditta dove lavoro io penso di averne visti una decina di Italiani fare queste cose.
Alcuni padri di famiglia...pazzesco.
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
sono curioso di capire di che lavoro si tratta...perchè ancora non l'ho capito...
mi prendo cura delle anime ma non sono un prete :laugh2: lavoro in un animisteria e detto in modo mooolto grossolano facciamo stampi in sabbia e resina per le fonderie e vengono realizzati o a mano o con delle macchine chiamate sparaanime nei processi a freddo o in shell nelle macchine che usano il calore per solidificare il pezzo Allegato 60723Allegato 60724 in questo caso una è l'interno di una caldaia e l'altra mi sembra abbastanza evidente :biggrin3: facciamo anche pezzi per una mega sportiva italiana da oltre 500cv :w00t:ma anche motori 12 cilindri per barconi da ricconi ma anche pezzi per l'edilizia o meccanica in generale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
mi prendo cura delle anime ma non sono un prete :laugh2: lavoro in un animisteria e detto in modo mooolto grossolano facciamo stampi in sabbia e resina per le fonderie e vengono realizzati o a mano o con delle macchine chiamate sparaanime nei processi a freddo o in shell nelle macchine che usano il calore per solidificare il pezzo
Allegato 60723Allegato 60724 in questo caso una è l'interno di una caldaia e l'altra mi sembra abbastanza evidente :biggrin3: facciamo anche pezzi per una mega sportiva italiana da oltre 500cv :w00t:ma anche motori 12 cilindri per barconi da ricconi ma anche pezzi per l'edilizia o meccanica in generale
:w00t: ...lavoro molto interessante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....
successo una cosa simile pure a me con una commessa separata senza\alimenti con un figlio....mi disse:IO PER LA MISERIA DELLA PAGA SINDACALE NON VENGO A LAVORARE:ph34r:o mi dai quello che voglio o vado via...:sick:
-
.........vai via.....:cool:
l'altro giorno entra nell'attività della mia donna la madre di una ragazza presa da qualche giorno in prova. Parla con la mia lei e gli dice in maniera un pò brusca: a mia figlia quanto gli date? Quanto deve lavorare? La registrate subito vero??? Sabato e domenica non può venire. :biggrin3: Lei: per come la vedo io....si può prendere subito sua figlia e andar via. L'arroganza e sopratutto la prepotenza in un periodo in cui il lavoro lo trovi con il lanternino....è una cosa fuori da ogni logica.
E aggiunge: ma lei lavora? Premessa che è separata dal marito. La madre: no..non lavoro. Lei: brava .....continui così..con questa testa penso starà a lungo a spasso a far la barbona e mantenuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
guarda che abbiamo le triumph da mantenere,qui per meno di 3500€ non si muove nessuno,non dirmi che tu non li guadagni perchè non ci crede nessuno:lingua:
io mi muovo e di corsa per 3500€ netti!! :moneyyy:
-
Ciao a tutti,
Il problema di fondo a mio parere è che, gran parte della gente (italiani e non) vogliano la botte sempre piena e la moglie ubriaca.
E NO!!!
I valori dei nostri predecessori nonni, zii, genitori etc. etc. sono in gran parte delle persone svaniti o mai esistiti.
La mentalità di massa attuale fa si che chi si sporca le mani non è all'altezza della società o non è da Persona di spicco!!!
Purtroppo cari amici io sono vecchia scuola...vale a dire che la gavetta la si deve fare tutti!!!! in questo modo si capisce cos'è il sacrificio e di certo chi non ha voglia di lavorare questa cosa non la capirà mai.
Poi la serietà della persona (datore di lavoro e dipendente) è alla base e non deve mancare, indipendentemente dal tipo di contratto....
Purtroppo però quest'ultima negli anni è andata scemando ed è per questo (secondo me) che sono stati inventati sti maledetti contratti a tempo determinato etc. etc. per la non serietà di alcune persone.
Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo ad esprimere la mia opinione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
.........vai via.....:cool:
l'altro giorno entra nell'attività della mia donna la madre di una ragazza presa da qualche giorno in prova. Parla con la mia lei e gli dice in maniera un pò brusca: a mia figlia quanto gli date? Quanto deve lavorare? La registrate subito vero??? Sabato e domenica non può venire. :biggrin3: Lei: per come la vedo io....si può prendere subito sua figlia e andar via. L'arroganza e sopratutto la prepotenza in un periodo in cui il lavoro lo trovi con il lanternino....è una cosa fuori da ogni logica.
E aggiunge: ma lei lavora? Premessa che è separata dal marito. La madre: no..non lavoro. Lei: brava .....continui così..con questa testa penso starà a lungo a spasso a far la barbona e mantenuta.
gia' anche io non trovo comesse ragazze che vogliono lavorare il sabato e la domenica ..risultato..eccomi qua' addio moto:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....
Solo lavori d'ufficio vogliono fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
Solo lavori d'ufficio vogliono fare
meglio se da dirigente :oook:
-
Il mio lavoro inizia alle 5 di mattina e termina alle 14
Ci fosse un italiano che viene a cercare lavoro
Per cui molto meglio l'albanese che ho, non sfalca una mattina
-
secondo me oltre alla voglia latita molto la specializzazione, l'apprendistato è rarità, ci sono troppi laureati e pochi artigiani
-
e poi mettiamoci anche i genitori che non vogliono che si sciupino troppo i loro bimbi
buoni solo a fare aperitivi e cazzeggiare
-
la prima paga sputtanata con borsetta di luisvitton e poi chiedono l'anticipo perche sono senza soldi le ragazze di oggi:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
e poi mettiamoci anche i genitori che non vogliono che si sciupino troppo i loro bimbi
buoni solo a fare aperitivi e cazzeggiare
confermo che anche i genitori, che dovrebbero spingere i figli, sono i primi a non fare il loro interesse
io ho lavorato 5 anni coe cronista sportivo alla domenica, lavoretto del cavolo per raccattar su 2 soldi che mi bruciava tutta la domenica (uscivo alla 13-14 e fino alle 11 dovevo garantire reperibilità per ogni esigenza)
eppure son felice di aver tirato su quei soldi che mi hanno messo a contatto con il lavoro :oook:
ora lavoro in ufficio e se non avrò un adeguamento dello stipendio i guarderò altrove (non pretendo più soldi, solo quelli che mi spettano)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
Solo lavori d'ufficio vogliono fare
vero... eppure, ad esempio, il lavoro d'officina lo trovo più gratificante e soddisfacente per i miei gusti. E' impegnativo, tanto di testa quanto di fisico. Ci si sporca un po', le mani diventano ruvide, se devi fare delle commissioni dopo il lavoro ti ritrovi in coda alle poste sporco e qualcuno ti guarda come un appestato (...società del cazzo :dry:). Per fortuna a me capita di rado di dover passare le mattinate in ufficio al telefono, ci si sporca di meno ma... non me passa più :ph34r:
-
L'ha citato nessuno?
art. 36 della Costituzione della Repubblica Italiana:
Il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. (... poi continua...)
Credo che il concetto di dignità sia centrale e permette di vedere da un'altra ottica, cum grano salis, molti fenomeni, anche qualche esempio di "lavativo" o "scansafatiche"...
Faccio due lavori, quello da dipendente è su turni 365gg l'anno, comprese le feste raccomandate, e ci tiro fuori meno delle 1100€ citate in apertura, capita pure "spalare" la merda, come citato da qualcuno, ma è certo che la dignità non è data dalla paga. E questa è una situazione diffusa nelle mie zone... Lavoro, ma non ringrazio certo il mio datore, né gli bacio il culo, perchè mi permette di esercitare un diritto! A che prezzo? Forse la questione sta nell'equità...
Scusate l'intrusione, forse un po' OT.
Ora vado a fare un doppio turno (notte+mattina) da 17 ore... :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dariovti
Ciao a tutti,
Il problema di fondo a mio parere è che, gran parte della gente (italiani e non) vogliano la botte sempre piena e la moglie ubriaca.
E NO!!!
I valori dei nostri predecessori nonni, zii, genitori etc. etc. sono in gran parte delle persone svaniti o mai esistiti.
La mentalità di massa attuale fa si che chi si sporca le mani non è all'altezza della società o non è da Persona di spicco!!!
Purtroppo cari amici io sono vecchia scuola...vale a dire che la gavetta la si deve fare tutti!!!! in questo modo si capisce cos'è il sacrificio e di certo chi non ha voglia di lavorare questa cosa non la capirà mai.
Poi la serietà della persona (datore di lavoro e dipendente) è alla base e non deve mancare, indipendentemente dal tipo di contratto....
Purtroppo però quest'ultima negli anni è andata scemando ed è per questo (secondo me) che sono stati inventati sti maledetti contratti a tempo determinato etc. etc. per la non serietà di alcune persone.
Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo ad esprimere la mia opinione.
...e l'uva sui filari...
cmq quoto tutto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
@triplexexp
Tutto giusto fino al punto, non ricordo se sia il salario che offra tu nello specifico, della retribuzione 6 €l'ora?
Letto bene?
6 e u r o l ' o r a ? 1 € o g n i 1 0 m i n u t i per il lavoro di raccolta nei campi, sicuro sia il minimo sindacale, mah in caso sarebbe urgentemente da rivedere, che pacchia per chi ha i terreni..
Leggo che anche tu hai coltivato la terra e per condizioni anche peggiori, poi che da 150 anni lo fate, lo zio ero tirchio..? Vojo dire non credo che ciò che hai oggi sia il frutto del sudore tuo di ieri, sbaglio?
Il lavoro dovrebbe noblitare, offrire la possibilità di un miglioramento sociale, non la stasi in una fascia di mera sopravvivenza.
Buttò giù un pò di prezzi perché non è che sia Lapo io e non sappia di cosa si parli..
latte 1L 1.60 consumo giornaliero fam di 4 pers 2 adulti e 2 bambini 1,5 Lit tot €2.40
Pane in media € 2.5 al kg consumo giornaliero stessa famiglia 800g €2.00
Marmellata 250 gr " " " " €1.60
1 ora di lavoro basta giusto pagare la colazione di una famiglia di 4 persone, per il pranzo servono minino altre 3 e due ore per una cena leggera, e ti vengono a ringraziare..
Io l'ho bevuta vodka e grappa autoprodotta (O K K I O che si dice porti alla cecità), ci vuole un bello stomaco, di solito fan i 60° come minimo, l'ho bevuta con gente che la beva anche perché costa meno del tavernello, in più ne basta meno per "addormentarsi" E NON PENSARE ALLO SCHIFO DI VITA si stia facendo mentre altri si arrichiscono sulle spalle altrui.
6euroX8h=48euroX5gg=240euroX4settimane=960euro. Fai minimo 1000, visto che le ore sono qualcosa in più. Considera il tipo di lavoro e poi fammi sapere quanto paghi al mese un chirurgo, un architetto, un ingegnere. In proporzione, io non starei sotto i 50.000 euro al mese, considerando responsabilità e capacità. Per quel che riguarda i costi finali, è evidente che non hai chiaro la proporzione dei costi e di come il prezzo al dettaglio venga formato. Ti invito ad informarti.
La vodka non era di casa, era di marca, e pure buona, ma troppa!! Era un regalo. Sai cos'è un regalo? Se poi vuoi vedere del marcio dietro ogni cosa, fai pure, ma non ti invidio per questi tuoi pensieri deviati. Se poi tu hai bevuto schifezze con gente poveretta, mi dispiace, l'ho vista anch'io. Ad ogni modo, ne conosco un sacco di gente che sta male, a qualcuna ho potuto dare un lavoro in cambio di denaro. La prossima volta, però, invece di prenderli a lavorare, se vorrai, darò il tuo indirizzo, li aiuterai tu.:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
secondo me oltre alla voglia latita molto la specializzazione, l'apprendistato è rarità, ci sono troppi laureati e pochi artigiani
il nostro problema non sono i "troppi laureati" ma il fatto che in questo paese (a tutti i livelli) nessuno si è mai preoccupato di mettere in piedi un piano industriale degno di questo nome...
i nostri laureati all'estero vengono accolti a braccia aperte perchè tutto il sistema è organizzato per quello...è vero che manca molta gente nei settori a "media" specializzazione...ma è altrettanto vero che se questo paese vuole affrontare seriamente il futuro qualcuno (nei piani alti) si deve preoccupare di formare ECCELLENZE...e poi di non farsele scappare!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il nostro problema non sono i "troppi laureati" ma il fatto che in questo paese (a tutti i livelli) nessuno si è mai preoccupato di mettere in piedi un piano industriale degno di questo nome...
i nostri laureati all'estero vengono accolti a braccia aperte perchè tutto il sistema è organizzato per quello...è vero che manca molta gente nei settori a "media" specializzazione...ma è altrettanto vero che se questo paese vuole affrontare seriamente il futuro qualcuno (nei piani alti) si deve preoccupare di formare ECCELLENZE...e poi di non farsele scappare!!
BISOGNA INVESTIRE IN RICERCA E SVILUPPO STOP
cosi i laureati fanno quello per cui hanno studiato e creano lavoro per la manodopera più o meno specializzata,ma fin quando si continuerà a a tagliare le nostre illustri menti continueranno ad andare all'estero
-
i nostri laureati difficilmente sono l'eccellenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
i nostri laureati difficilmente sono l'eccellenza
Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:
-
La nostra università pecca nella pratica e qui mi fermo.
Per quanto riguarda la voglia di lavorare, ahimè, ne vedo tanti che io che farebbero di tutto pur di non rimboccarsi le mani.
Però c'è un però: anni che furono, se iniziavi da garzone e ti davi da fare, avresti avuto delle belle chances di passare a responsabile.
Ora queste promozioni meritocratiche purtroppo non esistono quasi più; anzi, molto più spesso, dopo anni di lavoro ed impegno, ti ritrovi a fare il "mozzo" bistrattato.
Per cui posso capire (attenzione, dico "CAPIRE" e non "GIUSTIFICARE") questa tendenza nel fare "il meno possibile".
Però suvvia, si dovrebbe far di tutto per trovare anche la più piccola soddisfazione in quel che si sta facendo, altrimenti tutto diverrebbe una colossale penitenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
La nostra università pecca nella pratica e qui mi fermo.
Per quanto riguarda la voglia di lavorare, ahimè, ne vedo tanti che io che farebbero di tutto pur di non rimboccarsi le mani.
Però c'è un però: anni che furono, se iniziavi da garzone e ti davi da fare, avresti avuto delle belle chances di passare a responsabile.
Ora queste promozioni meritocratiche purtroppo non esistono quasi più; anzi, molto più spesso, dopo anni di lavoro ed impegno, ti ritrovi a fare il "mozzo" bistrattato.
Per cui posso capire (attenzione, dico "CAPIRE" e non "GIUSTIFICARE") questa tendenza nel fare "il meno possibile".
Però suvvia, si dovrebbe far di tutto per trovare anche la più piccola soddisfazione in quel che si sta facendo, altrimenti tutto diverrebbe una colossale penitenza
E già... che ci sia gente che ha poca voglia (ma c'è sempre stata...) è vero, ma c'è anche tanta gente che la voglia gliela fan passare i contratti schifosi e le condizioni precarie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:
loool peccato che non saprei cosa fargli fare, confermo quanto tu dessi per scontato.. ci vuole poco in un paese in ginocchio ad aver ragione a dare agli altri dei poveri cristi.. meno a capire che se quello che si ha non se lo si è costruito da sé valga un filino meno.
Svejate..un'ora prima domani:biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
loool peccato che non saprei cosa fargli fare, confermo quanto tu dessi per scontato.. ci vuole poco in un paese in ginocchio ad aver ragione a dare agli altri dei poveri cristi.. meno a capire che se quello che si ha non se lo si è costruito da sé valga un filino meno.
Svejate..un'ora prima domani:biggrin3:
Resta il problema di come dare una sistemazione migliore a quel ragazzo, alla fine delle tue filosofie. Aspetto impaziente consigli. Hai voglia a chiaccherare e saperla di ogni cosa. Da quando in qua sai cos'ho fatto io nella mia vita tanto da esprimere certe considerazioni? Forse pensi che quelle due frasette che ho scritto su di me rappresentino la mia vita intera? Ah, giusto per aumentare le tue paranoie dietrologiste, io la mattina mi sveglio quando mi pare e piace. Son negriero o no?
:risate2:
-
Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Resta il problema di come dare una sistemazione migliore a quel ragazzo, alla fine delle tue filosofie. Aspetto impaziente consigli. Hai voglia a chiaccherare e saperla di ogni cosa. Da quando in qua sai cos'ho fatto io nella mia vita tanto da esprimere certe considerazioni? Forse pensi che quelle due frasette che ho scritto su di me rappresentino la mia vita intera? Ah, giusto per aumentare le tue paranoie dietrologiste, io la mattina mi sveglio quando mi pare e piace. Son negriero o no?
:risate2:
Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops
Citazione:
Originariamente Scritto da
svalvola
Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio
Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
svalvola
Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio
Premesso che io vivo nel deposito e faccio il bagno nei dollari, ancora nessuno mi ha ancora risposto: se 1000 euro al mese per aprire e chiudere una forbice son pochi, quanto paghiamo un cardiochirurgo? E un ingegnere che progetta un ponte? E un architetto che costruisce un grattacielo? Per inciso, mia moglie è veterinaria, lavora da 5 anni presso un'importante clinica come collaboratrice e percepisce 1500 euro netti. Fate voi. Con questo non dico che è giusto pagar meno gli altri, dico che per difficoltà, fatica, impegno e responsabilità, i lavori da avventizio agricolo sono, a mio avviso, giustamente pagati. Poi è vero che ognuno ha il suo metro, insindacabile, per giudicare la fatica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:
Io non faccio il benefattore come te......eeee vi è andata bene voi proprietari terrieri e vivaisti a trovare gli extra da sfruttare.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops
Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.
Intendevo che, visto che la mia (o di tutti i produttori di vino, quindi datti alla birra che è meglio..) paga non va bene, ok, pensaci tu a suggerirmi come fare per aumentarla, visto che più di così faccio entrare la macchina che costa meno e mi da meno problemi. Nel frattempo, per non esser tacciato di essere uno sfruttatore, il tizio lo mando da te e i suoi problemi glieli risolvi tu, visto che i soldi che gli do io sono sporchi della mia avidità.:laugh2: Dai su, di cosa stai parlando?? Ah, se hai del vino in casa, buttalo, è sporco dell'avidità dei negrieri...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Intendevo che, visto che la mia (o di tutti i produttori di vino, quindi datti alla birra che è meglio..) paga non va bene, ok, pensaci tu a suggerirmi come fare per aumentarla, visto che più di così faccio entrare la macchina che costa meno e mi da meno problemi. Nel frattempo, per non esser tacciato di essere uno sfruttatore, il tizio lo mando da te e i suoi problemi glieli risolvi tu, visto che i soldi che gli do io sono sporchi della mia avidità.:laugh2: Dai su, di cosa stai parlando?? Ah, se hai del vino in casa, buttalo, è sporco dell'avidità dei negrieri...:laugh2:
Tu però, visto che ti vien gratis, non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Tu però, visto che ti vien gratis non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..
:w00t::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Tu però, visto che ti vien gratis, non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..
Sarà fatto! Grazie del consiglio!:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops
Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.
Mi spieghi il neretto, per cortesia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Premesso che io vivo nel deposito e faccio il bagno nei dollari, ancora nessuno mi ha ancora risposto: se 1000 euro al mese per aprire e chiudere una forbice son pochi, quanto paghiamo un cardiochirurgo? E un ingegnere che progetta un ponte? E un architetto che costruisce un grattacielo? Per inciso, mia moglie è veterinaria, lavora da 5 anni presso un'importante clinica come collaboratrice e percepisce 1500 euro netti. Fate voi. Con questo non dico che è giusto pagar meno gli altri, dico che per difficoltà, fatica, impegno e responsabilità, i lavori da avventizio agricolo sono, a mio avviso, giustamente pagati. Poi è vero che ognuno ha il suo metro, insindacabile, per giudicare la fatica.
mi spiace che tua moglie quadagni così poco...tuttavia per uno che usa il martello pneumatico tutto il giorno, o comunque uno che arriva a casa alla sera che è distrutto dalla fatica...io da imprenditore mi vergognerei come un ladro ad elargire 1500 euro al mese. il problema non sono solo gli stipendi minimi, ma quelli massimi. c' è chi guadagna 10 milioni l' anno solo per gestire ricchezza, la sua e quella degli altri....è questo lo scandalo. un chirurgo, che salva vite umane e che continua a studiare per tutta la vita quanto dovrebbe guadagnare? un insegnante, di quelli veri, che del lavoro ne fanno una missione educativa quanto dovrebbero guadagnare? chiaramente gli imprenditori, piccoli o grandi che siano (e capisco anche le loro difficoltà), pensano ai danè (alla grana), e non ai lavoratori (se lo fanno è perchè non possono farne a meno). la storia è sempre stata così. e queste discussioni sul forum hanno sempre lo stesso risultato: chi paga la pensa in un modo, chi deve essere pagato la pensa in un altro. il resto è solo folklore (per non dire chiacchere).
ps: perchè un avventizio o uno stagionale o come vogliamo chiamarlo deve guadagnare solo 1000 euro al mese? l' ha ordinato il dottore? none. gli stagionale sono parecchi, come gli extracomunitari che hanno bisogno. quindi si assume chi si può sfruttare di più pagandolo di meno. non rendersi conto di questo lo trovo davvero incredibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gpalmi
mi spiace che tua moglie quadagni così poco...tuttavia per uno che usa il martello pneumatico tutto il giorno, o comunque uno che arriva a casa alla sera che è distrutto dalla fatica...io da imprenditore mi vergognerei come un ladro ad elargire 1500 euro al mese. il problema non sono solo gli stipendi minimi, ma quelli massimi. c' è chi guadagna 10 milioni l' anno solo per gestire ricchezza, la sua e quella degli altri....è questo lo scandalo. un chirurgo, che salva vite umane e che continua a studiare per tutta la vita quanto dovrebbe guadagnare? un insegnante, di quelli veri, che del lavoro ne fanno una missione educativa quanto dovrebbero guadagnare? chiaramente gli imprenditori, piccoli o grandi che siano (e capisco anche le loro difficoltà), pensano ai danè (alla grana), e non ai lavoratori (se lo fanno è perchè non possono farne a meno). la storia è sempre stata così. e queste discussioni sul forum hanno sempre lo stesso risultato: chi paga la pensa in un modo, chi deve essere pagato la pensa in un altro. il resto è solo folklore (per non dire chiacchere).
ps: perchè un avventizio o uno stagionale o come vogliamo chiamarlo deve guadagnare solo 1000 euro al mese? l' ha ordinato il dottore? none. gli stagionale sono parecchi, come gli extracomunitari che hanno bisogno. quindi si assume chi si può sfruttare di più pagandolo di meno. non rendersi conto di questo lo trovo davvero incredibile.
non è che non si rendono conto è che va bene così a loro(i negrieri).
-
Allegati: 1
Allegato 60816
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Mi spieghi il neretto, per cortesia?
Cosa non ti è chiaro del mio pensiero che vorrebbe qualsiasi lavoro full time avere una paga dignitosa necessaria e sufficiente a condurre una vita ordinaria? I 18/20enni e chiunque lavori, solo per pagarsi gli studi o sfizi, saltuariamente ed accettando un trattamento salariale iniquo fa male alla dignità del lavoro ed agli altri che lo fanno spinti da necessità diverse, certo fa bene alle tasche di chi se ne approfitti ma, se permetti, per me è questione di second'ordine.