prima dell'incidente, senz'altro
Visualizzazione Stampabile
Non me ne volere ma penso che come esistono i pro bmw, e in special modo il gs, esistono i contro bmw a prescindere. Che l’acquistino tante persone senza mai sfruttarla a pieno, per moda, è vero ma è anche vero che è una delle migliori moto che esistano. Dico questo da pluri utente bmw tra le quali anche il gs lc. Io l’ho cambiata dopo un anno e mezzo perché non mi sono trovato bene, ma è un fatto soggettivo non perché non era quello che è, una delle migliori moto attualmente in circolazione se non la migliore. Moto effettivamente per ogni terreno che non sia estremo, sono stato in Tunisia sulle piste con i tassellati , in Germania, in Bosnia, su autostrade e su stradacce e, sempre perfetta, affidabile. Il cardano e il telever che tu critichi sono INDISPENSABILI per viaggiare, scopo per il quale nasce questa moto. Le sospensioni che affondano, ottime, ma fai un viaggio di 1000 km con queste. La telever ti consentono di non stancarti perché neutre. La catena è reattiva, ottima, ma fai un viaggio di migliaia di km senza regolazioni, senza che si sporchi o che si imbratti e poi ne parliamo. Se vuoi poi ti spiego perché l’ho cambiata, non vorrei dilungarmi molto
Che ti piaccia e sia una buona moto....per carità; ma c'è anche una grossa parte di soggettività o di....idee personali non legate implicitamente alla tecnica del GS.
Io con il mio T800XC ci ho fatto (tra le altre cose) l'Islanda (con passeggero) e "desierto de almeria" (vedi forum) così come...da Budapest a Torino in un giorno = 1250Km (vedi forum) con mia moglie a bordo e......senza necessità di doverlo fare.
Solo per darti un altro punto di vista ;)
Già.....me lo chiedo anche io.
Per la cronaca soprattutto sulle strade d'Italia; in giro per l'UE ci sono..."anche"....GS.
Un pò come per i T-Max.
I forum servono per discutere e scambiarsi opinioni, esperienze. A quasi 70 anni e centinaia di migliaia di km sul groppone mi permetto di dire la mia sulla qualità di una moto. Punto. Non ho fatto confronti, e me li sarei potuti permettere, ho solo espresso la mia opinione. Ho contestato l’etichetta che si dà al GS che, costando molto, viene visto da molti con spocchia. Vedi accostamento con il Tmax. Costa molto perché vale molto e non sei costretto a spendere poi soldi per “aggiustarlo” ( vedi esperienze di Saba). Certo, molti lo comprano perché fa scena, specialmente fuori il bar, ma migliaia di persone lo comprano perché è una moto ottima, affidabile e, per un viaggiatore, significa molto come testimoniano le tante che si incontrano per tutta Europa ed è tale per quelle caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono. Lo stesso sarà per il Tiger 800, chi lo mette in dubbio? Ma l’oggetto della discussione era il GS. Un po’ di campanilismo ci sta bene ma non mischiamo la lana con la seta. Viva tutte le moto, compreso il Tiger.
...ma chi, invece che ascoltare i luoghi comuni, mette mano al portafogli per acquistare questa meraviglia della tecnica (dicesi GS ADV LC 2016)...e poi dopo due mesi e 2000 km lo rivende perchè non lo ritiene adatto a viaggiare a causa di un cambio vergognoso e una rumorosità meccanica e di scarico a dir poco fastidiosa...e invece con la prima Explorer ci ha fatto 40000 km e con la seconda è a 30000 (purtroppo niente ferie in moto quest'anno)...deve essere proprio un pirla scriteriato!
A già, sono io :sick:
E allora? Evidentemente non riesco più a farmi capire. Mica ho detto che tutti i GS sono perfetti e tutti le altre moto dei chiodi. Ho solo cercato, vedo senza riuscirci, di non avere preconcetti e di non voler sentire, questo sì, luoghi comuni, accumulando i GS con i Tmax, pensare che chi compra bmw lo fa solo per moda o per apparire fico, o perché ha soldi da buttare non perché è un ottima moto, come lo testimoniano le migliaia che circolano per l’Europa. Tu magari sei stato sfortunato. Io in 10 anni ho avuto 5 bmw, e mi hanno visto solo per i tagliandi. Problemi 0. E in questi 10 anni avrò fatto perlomeno 300.000 km. Lo posso dire? Posso dire che non vado al bar e non ho il Tmax? Ripeto, non faccio confronti di moto, sono tutte valide per ogni biker, contesto solo chi etichetta le persone. In un senso ma anche nell’altro. E con questo, chiudi i miei interventi su questa discussione.
Pur non essendo affatto un estimatore delle BMW (ma non per preconcetti, bensì per come sono state concepite), quoto in toto e approvo ciò che hai scritto.
:oook:
P.S. A me il TMax piace, e se costasse meno lo comprerei volentieri da usare come "tender" in città al posto della moto (che in quel caso devo obbligatoriamente "baulettare").
...naturalmente puoi dire tutto quello che vuoi, ma quando asserisci "...ma non mischiamo la lana con la seta", dai adito a una interpretazione che suona come: non mischiamo un prodotto sopraffino con un prodotto popolare.
E allora non è vero che le moto per te sono tutte uguali.
Comunque confermo che il cambio del GS è mediocre su tutte e la rumorosità idem.
Detto ciò, uno dei miei migliori amici, ha un GS, e non lo osanna come la Madonna, ne riconosce pregi e difetti, come per tutte le moto.
E questo è un approccio più realistico che si sente pronunciare raramente dai Bmwisti.
Naturalmente anche la mia Explorer ha dei difetti, ma per quanto mi riguarda è meglio del GS...penso anche io di essere libero di dirlo, giusto? :wink_:
Magari non interessa a nessuno ma volevo dire che ieri ho fatto un contratto per una bmw GS urban. Comunque una MC. Magari un po’ costosa ma, per me senza difetti. Se ci spenderò qualcosa sarà per puro sfizio o divertimento. Resto sempre però un estimatore del marchio Triumph perlomeno per le MC, perlomeno per l’estetica è il fascino.
Bellissima moto [emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Bravo
Niente ragazzi ho provato convincere un amico a pigliarsi un tiger 800 pronta consegna molto accessoriata ma ha preferito un gs 1200 del 2012 triple black con 40 mila km.... :(
La GS appartiene a una categoria superiore, è innegabile, e anche se non mi piace per nulla non mi sento di dare contro a questa scelta.
Dipende però com'è messa la GS, perché per manutenzionarla e/o ripararla partono tanti di quei soldi che non ci si crede.
:w00t:
io non lo sono più.
venduto la mia amatissima R 1200 R
cacciato a suon di legnate la scimmia HD ho concordato in famiglia una cifra ( piccola piccola :cry:) per acquistare, se e quando la trovavo, una moto per i microgiri domenicali che, aimè, sono rimasti gli unici possibil.
dopo un mese di astinenza, trovato questa Bandit 650 che ho preso al volo.
Allegato 242060
Allegato 242061
Allegato 242062
il mio primo 4 cilindri, poca roba ma sufficiente.