Siccome le mamme non si toccano, o hai la Street troppo customizzata o avevi la vespa troppo customizzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Quindi, dopo tutti questi discorsi e queste conferme, ad una eventuale passeggera poco importa se sul serbatoio di una moto c’è il marchio Benelli o BMW, o di qualsiasi altra marca....
:laugh2:
Questo discorso si può ampliare anche alle macchine, finché si accende e cammina poco gli importa del resto, per tornare on topic però a me che la guido e la guardo interessa che sia bella, divertente ed affidabile e detto ciò Benelli è al momento esclusa, 4 anni fa quando decisi di cambiare moto avevo considerato anche Benelli, ma arrivato in concessionario a vederle o presto cambiato idea.
In futuro chissà.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho visto una scena che mi ha fatto riflettere. Lungomare...passa una famiglia con padre e madre in sella e figli adolescenti passeggeri. Scena che si vede di continuo...in bici.
Invece babbo con figlioletto in sella a TRK e mamma con figlioletta in sella a Leoncino.
Allora penso che al prezzo di una moto...neanche la più figa, si sono fatti la moto per entrambi, la moto da passeggio e quella da viaggio.
Faranno pure cagare per qualcuno ste Benelli, anche a me non fanno impazzire, ma certamente hanno invogliato tanti indecisi a salire o risalire in sella essendo mezzi semplici, completi e poco costosi.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Capisco il tuo punto di vista e lo condivido, però mi fa tristezza paragonare la storia di Benelli con la realtà attuale, non solo Benelli e non solo nel mondo delle moto, rievocare marchi o modelli, che hanno fatto la storia, producendo a loro nome prodotti di bassa qualità non mi piace, ovviamente questo è il mio pensiero ed interessa a pochi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, e per molti aspetti sono daccordo con te. Lavoro in una grande azienda di Pesaro e nella hall dello showroom clienti abbiamo sempre qualche Benelli storica del museo in esposizione, con tanto di trofei e targhe autografate da Provini, per dirne una. Ma quel passato è morto e sepolto e Benelli era fallita da mò, e invece oggi ha di nuovo ben più di 50 dipendenti qui in Italia, e assume ancora, e vende un botto di moto.
Questo d'altronde è il mondo in cui viviamo, dopo aver investito per 50 anni in oriente per produrre di più a basso costo...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
È tutto vero, potrebbe chiamarsi con un qualunque altro nome, proporre le stesse noto agli stessi prezzi ed avere comunque mercato e dipendenti in Italia, oppure potrebbero produrre almeno un modello, degno della loro storia, come super top di gamma costruito su ordinazione e sicuramente tutti i nostalgici, come me, la guarderebbero con occhi diversi e credo la venderebbero bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sarebbe una cattiva idea, magari ci penseranno
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
In effetti non è una idea da buttare nel rusco, ma il marchio non può essere qualcosa di impronunciabile e/o non facilmente scrivibile come Zhejiang Qianjiang!
:oook:
E NO E NO E NO SBAGLIATO,,, imporre un marchio ci vuole tanti anni sopra tutto che la gente lo riconosca subito.
In cambio e piu facile comprare un marchio gia inserito nella società e la mente delle persone, te racconto questa io lavoravo in ceramica Italgraniti bene loro hanno comprato un altra ceramica la MAGICA solo perche questa ceramica era gia inserita nella società di Stati Uniti,, poi noi facevamo le mattonelle con il marchio MAGICA, e vedevamo tantissimo in Stati Uniti e continua oggi a farlo, grazie a quello no abbiamo sofferto la crisi degli anni passati che fu dentro il settore ceramico, adesso ormai ripreso.
BENE I CINESI che hanno comprato Benelli hanno fatto lo stesso.
TONY le magnific
Anche Volvo è cinese al 100%, ma non per questo motivo le autovetture “svedesi” sono da considerarsi come catorci.
Anzi, visto che sono un Volvista e che ho provato anche gli ultimi modelli, devo ammettere che la qualità dei prodotti è ulteriormente migliorata.
L’unico errore che sta commettendo Volvo è quello di andare verso la produzione del solo elettrico, una nefandezza che purtroppo eliminerà i prodotti “svedesi” dalla mia lista dei desideri.
Io vorrò sempre una auto che mi permetta di andare dove mi pare, senza bisogno si aspettare ore per ricaricarla prima di partire o durante il viaggio.
Me lo permette persino la mia personalissima merdomacchina che ho acquistato da poco (più che altro per trasportare il cane), una tombinosa Seat Ibiza.
Benelli ha una storia incredibile di successi, nelle corse ma anche nella diffusione di alcuni modelli storici, e se vogliono mantenere quel marchio sul serbatoio i “pesarocinesi” devono lavorare con qualità.
Certo, non avranno più modo di cogliere titoli mondiali nel mondo delle corse, ma il secondo obiettivo (la diffusione dei modelli di punta) è già stato ampiamente raggiunto.
:oook:
Se vogliamo restare a lungo su questa terra il termico andrà abbandonato il prima possibile, il problema della ricarica e dell'autonomia verrà risolto col tempo, le prime auto viaggiavano a 10km/h...
Certo che questa nuova 300 male non è come linea!
https://images.app.goo.gl/A2cBeUtzzdhY3nGs5
Beh, lascio volentieri agli altri l’onore e l’onore di condurre veicoli a sola trazione elettrica, moto comprese.
Non è un fatto di prestazioni (anzi, vanno di più i mezzi elettrici) e (in un futuro più o meno prossimo) di autonomia, ma del contesto.
Una moto che non fa alcun rumore, che non “puzza”, che non regala qualche vibrazione.... che moto è?
Mio figlio (a 3-4 anni) aveva una motoretta elettrica a tre ruote, e tutte le volte che salta fuori il discorso mi viene in mente quella....
:laugh2:
Molto carino il nuovo Benellino 302R MY2021!
:oook:
Io tornerei a cavalli e calesse.
Con scorregge euro 6 sia chiaro.
Così hai doppio uso : quando il cavallo si azzoppa lo puoi pure mangiare.
Domenica scorsa ho visto (anzi ho provato a guardare) il GranPremio Formula E di Roma.
Io sono un appassionato di corse di moto e di auto, ma non ce l’ho fatta.
Dopo un po’ ho spento la TV della taverna e sono andato a vedere un film in sala sul TV panoramico.
Insopportabile.
:laugh2:
Non solo ho il rasoio elettrico, ho anche il phon perché per fortuna ho ancora i capelli.
Ho provato ad avviarli per andare al mare, ma non ci sono riuscito.
Il rasoio non aveva le marce, il phon aveva il filo troppo corto per uscire dal cesso....
:laugh2:
https://youtu.be/GQ3bs7BXg9o
Seguite questa intervista (a parte che potevano scegliere uno speaker che non “susizzazze”, ma vabbè).
Vorrei far notare la determinazione dei responsabili, ma anche la grande passione (specie di Marco, che ho conosciuto alla EICMA) che ci mettono nel lavoro.
Io sono sempre più convinto che Benelli “sderenerá” parecchi avversari.
Ah, a Marco è scappato detto che il tricilindrico non è morto, ma che è in continua fase di sviluppo….
Attenzione!
Anche Triumph dovrà fare i conti con Benelli, non solo Ducati (con il Leoncino) e BMW (quando uscirà il TRK800, le varie GS750-850 verranno annientate).
Grande Benelli.
:biggrin3:
Speriamo di vedere presto dei prodotti degni di competere su ogni aspetto con le altre case, la concorrenza è stimolante dopotutto ed è bello anche essere indecisi tra più moto ed andarle a vedere e rivedere, provarle, cercare tutte le recensioni che si trovano sia online sia tra amici e conoscenti e pensare e ripensare a quale comprare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La storia della Benelli può anche essere gloriosa e considerabile uno dei tanti vanti italici. Il presente è un'operazione commerciale con denaro cinese. IMHO se posso evito di finanziare la cina...e la maiuscola l'ho evitata volutamente.
Quando tireremo fuori anche le Mondial dicendo che non sono male?
La grande differenza tra la Benelli e gli altri marchi cinesi è che l’engineering è italiano, sia dal punto di vista estetico che meccanico (per la 800 e per la futura tricilindrica).
Non è la stessa cosa.
:biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=WAKVQ_D5ToU
sembra interessante
Sono d’accordo, e consiglio a chiunque passi dalle parti di Pesaro di prendersi un paio d’ore per visitare il museo Benelli, curato con amore da un gruppo di appassionati locali e che ha recentemente inglobato anche la preziosa collezione Morbidelli, comprendente moto storiche di altre marche. Il nuovo corso aziendale, per quanto a trazione cinese, sembra promettere bene.
Novità in arrivo in casa Benelli.
Oltre alla 1200 da turismo, di cui si è già parlato, entreranno a breve in produzione la TRK800 (con un nuovo motore EURO5, capace di erogare una novantina di cavalli), la Versione definitiva del Leoncino, e, udite udite, la TNT899 (rivista e ammodernata), che potrebbe costituire la base di una nuova TreK900 tricilindrica, sul filone della Tracer e della Tiger Sport (la 1050, quella vera, non il coso 850 derivato dalla Tiger 900).
Spero tanto che Triumph si svegli dal torpore, e metta in fretta in commercio la Tiger Sport 660 a potenza piena (95 cavalli), altrimenti soccazzi.
Mi sa tanto che Benelli svernicerà tutti, e in poco tempo.
Mi chiedo perché le altre case stiano impotenti a guardare….
:cry:
Perchè il marchio fa figo!!! Perchè è moda, è moda avere un GS, è moda avere una Ducati. Il marchio della moto ti veste come un indumento.
Non faccio una colpa a questo o a quel produttore di moto. Però è chiaro che il ragionamento sul marchio fila.
Sai quanti BMW GS con pochi Km in svariati anni si vedono? Oppure quelli che comprano Ducati a prescindere?
Non avranno mai problemi a vendere
Sinceramente non comprendo il successo della trk 500. Sicuramente il prezzo ma è una moto non adatta per i viaggi, esperienza diretta, ( in coppia e bagaglio sei costretto a continui cambi di marcia) se la usi per spostamenti casa lavoro o altro è pesante. Credo che la 800 sarà più equilibrata. Spero che Moto Guzzi con il suo 850 sforni un modello scrambler perché togliendo Ducati e Triumph sul mercato c’è poca scelta.
Se Guzzi vuole davvero sfondare il mercato, deve far uscire la TT con il motore maggiorato a 1000cc capace di erogare un centinaio di cavalli (oltretutto previsto in fase di progetto).
:oook:
https://youtu.be/mBO6MR6CaXc
Futura Benelli TRK 800: dico una cazzata?
È la CFMoto 800!
:oook: