Credo di capire ... tuttavia è un distinguo tutto sommato
fallace. Spesso coloro che vengono impiegati nei reparti mobili sono
semplicemente i più giovani, che più facilmente possono sopportare
servizi di 12, 18 o più ore ininterrottamente, mantenendo una
certa efficenza dal punto di vista fisico.
Un cinquantenne, dopo un simile tour de force, alla sola
idea di una carica, tre-quattrocento metri di corsa e successivo
scontro fisico, probabilmente accuserebbe dei malori...
... questo per dire che non esiste, spesso, un agente-tipo.
L'uomo della stradale che vedi su una autostrada,
l'agente della volante che interviene dopo le chiamate il 113,
l'investigatore che lavora in borghese ed il giovane
del reparto mobile... spesso sono la stessa persona
in momenti diversi della vita professionale.
Poi, per carità, statisticamente ci sarà anche quello che passa tutta
la vita professionale in un reparto mobile perchè vuol fare solo quello...
ma parlare di carnefici in divisa mi lascia perplesso.
E' una terminologia adeguata alle Fosse Ardeatine,
non a un corteo deviato con relativi scontri dal bilancio di due
feriti lievi - a quanto riferiscono le fonti di informazione, perlomeno.
Circa i modi di acquisire visibilità, è un
sospetto che mi è venuto spontaneamente,
considerando che solo una piccola parte del corteo
ha tentato una deviazione dal percorso stabilito.
Fondamentalmente parliamo di persone pacifiche, è vero...
... quello che alcuni, a mio parere, hanno perso di vista
nel corso della discussione è che neppure coloro
che hanno partecipato ai tafferugli sono
rappresentativi di tutta la manifestazione,
nè tantomeno sono rappresentativi
dell'atteggiamento dei più.
Tant'è che si sono registrati due feriti,
a fronte di migliaia di intervenuti; da qui
le mie perplessità circa le affermazioni del
tipo: "Hanno manganellato i terremotati".
Secondo me hanno manganellato qualcuno dei
più stupidi, questo sì, ma nulla più.
In quel caso essere terremotati non
è il più grande dei loro problemi, credo.
Riguardo ai metodi utilizzati per fermare la
deviazione, avevo chiesto in effetti ad
altri come si sarebbe potuto operare diversamente,
ma ho ottenuto risposte nobili ma al tempo
stesso poco pratiche... lo chiedo non
a mò di sfida, ma solo perchè vorrei
comprendere meglio le ragioni di chi ha
un punto di vista diverso dal mio.