Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
esatto: Costaminchiachecisalgo
siamo pur sempre in italia...la gente dimentica!!!:biggrin3::biggrin3:
-
e allora il comandante? salireste su un pattino con lui ai remi????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sulla stampa estera si è scatenata la condanna alla italica codardia...certo cuor di leoni spesso non siamo e questa occasione ne è la conferma
A fronte di qualcuno che non ha fatto il suo dovere e che ha voluto mettere il culo in salvo, tra i quali sembrerebbe proprio il comandante, ci sono centinaia e forse migliaia di persone che si sono prodigate da subito per trarre in salvo e poi accogliere e dare conforto ai naufraghi.
Dagli operatori dei VVF a quelli marittimi, dalle associazioni di volontariato ai sanitari, fino ai semplici cittadini dell'isola del Giglio e della terraferma.
Una di quelle gare di solidarietà di cui solo noi italiani siamo capaci.
Quindi che non la menassero più di tanto dall'estero, che gli scheletri nell'armadio più o meno grandi e puzzolenti ce li abbiamo tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
A fronte di qualcuno che non ha fatto il suo dovere e che ha voluto mettere il culo in salvo, tra i quali sembrerebbe proprio il comandante, ci sono centinaia e forse migliaia di persone che si sono prodigate da subito per trarre in salvo e poi accogliere e dare conforto ai naufraghi.
Dagli operatori dei VVF a quelli marittimi, dalle associazioni di volontariato ai sanitari, fino ai semplici cittadini dell'isola del Giglio e della terraferma.
Una di quelle gare di solidarietà di cui solo noi italiani siamo capaci.
Quindi che non la menassero più di tanto dall'estero, che gli scheletri nell'armadio più o meno grandi e puzzolenti ce li abbiamo tutti.
tutto quello che vuoi...ma un capitano DEVE rimanere lì...tanto più che non c'era nemmeno il rischio di affondamento.
Ho vissuto anni in Inghilterra e guardo spesso la BBC...ebbene oggi c'era molto criticismo verso l'equipaggio della nave ma molto apprezzamento per il caldo soccorso degli abitanti dell'isola...la storia si ripete; italiani brava gente ma ai vertici siamo rappresentati male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
se la sala macchine si è allagata ( come ho sentito poco fa ) e i motori hanno aspirato acqua ciao...... sbiellata prepotente..
c'è da dire che i motori navali odierni sono elettrici,alimentati con corrente da motogeneratori diesel.....nel caso basterebbe sostituire o revisionare questi ultimi
con una spesa minore di un vecchio motore navale a pistoni (ormai scomparsi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
c'è da dire che i motori navali odierni sono elettrici,alimentati con corrente da motogeneratori diesel.....nel caso basterebbe sostituire o revisionare questi ultimi
con una spesa minore di un vecchio motore navale a pistoni (ormai scomparsi).
beh... sono turbine a gas.... qualcosina di leggermente più potente.... :wink_:
-
giusto jap....ero rimasto un pò indietro dall'ultima che avevo visto una 15 d'anni fa di medie dimensioni con generatori diesel
-
scusate ma le 2380 tonnellate di gasolio/nafta pesante che ci facevano allora sulla nave se hanno delle turbine a gas?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
scusate ma le 2380 tonnellate di gasolio/nafta pesante che ci facevano allora sulla nave se hanno delle turbine a gas?
probabilmente allora quella utilizza generatori diesel
-
spiegazione da wikipedia: la propulsione è assicurata da 6 motori Wärtsilä diesel 75.600 kW
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
scusate ma le 2380 tonnellate di gasolio/nafta pesante che ci facevano allora sulla nave se hanno delle turbine a gas?
le turbine a gas sono alimentate a gasolio, così come i motori più piccoli (se piccoli vogliamo chiamarli) per le manovre, dato che le turbine non hanno una modulabilità sufficiente per essere usate a bassa potenza...
Inoltre ha un numero imprecisato di generatori che producono elettricità per le utenze elettriche, che ciucciano parecchio gasolio pure loro (sono normali motori che invece di creare spinta creano corrente).... :wink_:
-
nono calma... la concordia monta 6 Wartsila diesel 2tempi lenti aspirati da 75Mw l'uno.....................................
il turbogas si usa sulle navi da guerra, sulle portaerei addirrittura cicli rankine nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
le turbine a gas sono alimentate a gasolio, così come i motori più piccoli (se piccoli vogliamo chiamarli) per le manovre, dato che le turbine non hanno una modulabilità sufficiente per essere usate a bassa potenza...
Inoltre ha un numero imprecisato di generatori che producono elettricità per le utenze elettriche, che ciucciano parecchio gasolio pure loro (sono normali motori che invece di creare spinta creano corrente).... :wink_:
le turbine a gas non sono alimentate a gasolio.. diciamo che è un combustibile molto più pulito della benzina.. circa il cherosene degli aerei.
le pale del turboespansore altrimenti si imbratterebbero in poco tempo causando peggioramento enorme del rendimento e disservizio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
nono calma... la concordia monta 6 Wartsila diesel 2tempi lenti aspirati da 75Mw l'uno.....................................
il turbogas si usa sulle navi da guerra, sulle portaerei addirrittura cicli rankine nucleari
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Una di quelle gare di solidarietà di cui solo noi italiani siamo capaci.
seee...italian do is better......ma finiamola...siamo un popolo di sbruffoni, solo il fatto che si affondi un transatlantico per fare "peep peep" vicino alla costa la dice tutta :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
le turbine a gas non sono alimentate a gasolio.. diciamo che è un combustibile molto più pulito della benzina.. circa il cherosene degli aerei.
le pale del turboespansore altrimenti si imbratterebbero in poco tempo causando peggioramento enorme del rendimento e disservizio
Mi hai battuto sul tempo :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto :w00t:
ma il cherosene non è poi tanto diverso dal gasolio....... :wink_:
-
più che altro diciamo che su navi del genere è richiesta coppia , non potenza...e i turbogas girando a velocità "elevate" a parità di potenza erogata peccano un po' in coppia.
guardate che motori montano navi del genere :D
http://www.google.it/imgres?q=motore...:0&tx=97&ty=45
@jap
si lo so però è molto più pulito del gasolio,altrimenti si imbratterebbe tutto in poco tempo...
poi sinceramente non so nemmeno se si usi il cherosene, ma sicuramente è qualcosa di simile... il cherosene si usa in aviazione( che usano sempre turbogas ormai ) ( e tu lo saprai meglio di me ) perchè ha un ottimo rapporto peso/potere calorifico.
per i turbogas stazionari invece ( centrali elettriche ) si usa sempre metano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...
Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno recenti (non heavy duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
più che altro diciamo che su navi del genere è richiesta coppia , non potenza...e i turbogas girando a velocità "elevate" a parità di potenza erogata peccano un po' in coppia.
guardate che motori montano navi del genere :D
Nota di reindirizzamento
@jap
si lo so però è molto più pulito,altrimenti si imbratterebbe tutto in poco tempo...
poi sinceramente non so nemmeno se si usi il cherosene, ma sicuramente è qualcosa di simile... il cherosene si usa in aviazione( che usano sempre turbogas ormai ) ( e tu lo saprai meglio di me ) perchè ha un ottimo rapporto peso/potere calorifico.
per i turbogas stazionari invece ( centrali elettriche ) si usa sempre metano
Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050 :ph34r::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno (non heay duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.
Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050 :ph34r::biggrin3:
per le navi se non erro si usano le heavy duty, poichè del rendimento ce ne si sbatte un po' le palle ( tanto non cè il problema che c'è in aviazione del portarsi il peso in quota ) , ma si cerca sopratutto di tirare fuori grosse potenze "con poca spesa" a livello di progettazione...
fighissimo mondo i turbogas io mi sto appassionando sempre di + :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto :w00t:
Non solo. Se anche non venisse ostruito il circuito di raffreddamento, avresti delle ottime probabilita' di ritrovarti con una serie di pettini al posto delle pale nel giro di poche ore :biggrin3::ph34r:
-
e considerando quello che costano....
settimana scorsa il prof di macchine ci ha portato una paletta rotorica del primo stadio di turbina di un rolls-royce -non mi ricordo la sigla-...
un affarino di 10cm del costo di 10.000€ ... e considerando che ce ne saranno almeno una 20ina per ogni stadio ( e sono 5-6 ) ....................... :D
infatti il prof l'ha fatto girare in aula però non lo perdeva mai d'occhio ahahah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
e considerando quello che costano....
settimana scorsa il prof di macchine ci ha portato una paletta rotorica del primo stadio di turbina di un rolls-royce -non mi ricordo la sigla-...
un affarino di 10cm del costo di 10.000€ ... e considerando che ce ne saranno almeno una 20ina per ogni stadio ( e sono 5-6 ) ....................... :D
infatti il prof l'ha fatto girare in aula però non lo perdeva mai d'occhio ahahah
Macchine? 'Azz! Hai rievocato uno spettro di un passato che ho cercato con tutte le forze di dimenticare :ph34r:
Prima che ci bannino per off topic, ti metto il link a una foto che ho scattato l'anno scorso nell'officina del posto dove lavoro. Dimmi se noti nulla di strano :fisch:
https://lh5.googleusercontent.com/-N...0/DSC01524.JPG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Macchine? 'Azz! Hai rievocato uno spettro di un passato che ho cercato con tutte le forze di dimenticare :ph34r:
Prima che ci bannino per off topic, ti metto il link a una foto che ho scattato l'anno scorso nell'officina del posto dove lavoro.
Dimmi se noti nulla di strano :fisch:
https://lh5.googleusercontent.com/-N...0/DSC01524.JPG
si...c'è una donna:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
seee...italian do is better......ma finiamola...siamo un popolo di sbruffoni, solo il fatto che si affondi un transatlantico per fare "peep peep" vicino alla costa la dice tutta :rolleyes:
:iamsorry:
Come al solito non sono stato capace di farmi capire.
Io parlavo di tutta un'altra cosa.
-
non riesco a capire se è un compressore o turbina radiale.. non riesco a vedere se l'altezza di pala è più grande al centro o in periferia.. cmq cavoli bello grosso! pensavo che i radiali li facessero solo piccolini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
si...c'è una donna:w00t:
Veramente ce ne sono due :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
non riesco a capire se è un compressore o turbina radiale.. non riesco a vedere se l'altezza di pala è più grande al centro o in periferia.. cmq cavoli bello grosso! pensavo che i radiali li facessero solo piccolini...
Se non vado errato e' il primo stadio di un turbofan, gli stadi che seguono dovrebbero avere uno sviluppo completamente assiale. Personalmente faccio parte di un gruppo di ricerca che si occupa di automazione, le turbine e le lavorazioni ad esse legate non sono esattamente il mio pane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Veramente ce ne sono due :wink_:
Se non vado errato e' il primo stadio di un turbofan, gli stadi che seguono dovrebbero avere uno sviluppo completamente assiale. Personalmente faccio parte di un gruppo di ricerca che si occupa di automazione, le turbine e le lavorazioni ad esse legate non sono esattamente il mio pane.
credevo fossi insegnante, ma non so di cosa, probabilmente ricordo male
-
comunque più passa il tempo è più devo ricredermi sul comandante.....che non solo è risultato inadatto al ruolo... ma si è letteralmente dato alla macchia nonostante avesse ricevuto più inviti da parte della guardia costiera di risalire.
Inoltre l'allarme dato con 1 ora di ritardo, chissà forse avrebbero salvato altre persone, inoltre 30 minuti dopo lui era già sugli scogli....
invece un grande plauso
Citazione:
Il capo commissario di bordo Manrico Giampetroni venerdì scorso si è adoperato per ore a bordo della nave Concordia per aiutare la gente a salire sulle scialuppe. Poi dal ponte è sceso al piano sottostante per verificare se ci fosse ancora rimasto qualcuno. Ma è scivolato e si è rotto una gamba, per questo è rimasto bloccato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Veramente ce ne sono due :wink_:
Se non vado errato e' il primo stadio di un turbofan, gli stadi che seguono dovrebbero avere uno sviluppo completamente assiale. Personalmente faccio parte di un gruppo di ricerca che si occupa di automazione, le turbine e le lavorazioni ad esse legate non sono esattamente il mio pane.
beh deve essere interessante in ogni caso.. anche io spero un giorno di occuparmi di qualcosa di "figo" :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
credevo fossi insegnante, ma non so di cosa, probabilmente ricordo male
Solo un ricercatore, parte della bassa manovalanza del centro in cui lavoro (ma di questi tempi, devo solo ringraziare).
Comunque e' una situazione abbastanza insolita, la nostra: facciamo parte dell'universita', ma abbiamo pochi contatti con gli altri dipartimenti (non siamo nemmeno messi vicino al campus). Lavoriamo principalmente per i nostri partner industriali e, almeno per adesso, non ci occupiamo praticamente di didattica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
comunque più passa il tempo è più devo ricredermi sul comandante.....che non solo è risultato inadatto al ruolo... ma si è letteralmente dato alla macchia nonostante avesse ricevuto più inviti da parte della guardia costiera di risalire.
Inoltre l'allarme dato con 1 ora di ritardo, chissà forse avrebbero salvato altre persone, inoltre 30 minuti dopo lui era già sugli scogli....
invece un grande plauso
Un vero lupo di mare, non c'e' che dire :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Solo un ricercatore, parte della bassa manovalanza del centro in cui lavoro (ma di questi tempi, devo solo ringraziare).
Comunque e' una situazione abbastanza insolita, la nostra: facciamo parte dell'universita', ma abbiamo pochi contatti con gli altri dipartimenti (non siamo nemmeno messi vicino al campus). Lavoriamo principalmente per i nostri partner industriali e, almeno per adesso, non ci occupiamo praticamente di didattica.
Un vero lupo di mare, non c'e' che dire :ph34r:
che scansafatiche che siete, un ricercatore italiano che rispetti dovrebbe fare lezione mentre il professore viene ben pagato e si occupa della sua libera professione.
poi ci lamentiamo che le cose vanno male..:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
che scansafatiche che siete, un ricercatore italiano che rispetti dovrebbe fare lezione mentre il professore viene ben pagato e si occupa della sua libera professione.
poi ci lamentiamo che le cose vanno male..:laugh2:
Sara' mica per quello che sono scappato in UK :biggrin3:
-
Ragazzi,per quanto molto interessanti le vostre divagazioni,cerchiamo di mantenerci attinenti al topic,grazie:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Ragazzi,per quanto molto interessanti le vostre divagazioni,cerchiamo di mantenerci attinenti al topic,grazie:wink_:
Ricevuto :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
comunque più passa il tempo è più devo ricredermi sul comandante.....che non solo è risultato inadatto al ruolo... ma si è letteralmente dato alla macchia nonostante avesse ricevuto più inviti da parte della guardia costiera di risalire.
Inoltre l'allarme dato con 1 ora di ritardo, chissà forse avrebbero salvato altre persone, inoltre 30 minuti dopo lui era già sugli scogli....
invece un grande plauso
continuo con le mie impertinenti ipotesi...quelle manovre si fanno solo se si è sicurissimi di sè...quel tipo di sicurezza data dalla chimica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
continuo con le mie impertinenti ipotesi...quelle manovre si fanno solo se si è sicurissimi di sè...quel tipo di sicurezza data dalla chimica...
ovvero? cosa stai cercando di dire?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
continuo con le mie impertinenti ipotesi...quelle manovre si fanno solo se si è sicurissimi di sè...quel tipo di sicurezza data dalla chimica...
Pero' scusa, non credo che il capitano fosse l'unico a bordo a conoscere le carte nautiche. Voglio dire, qualcun'altro in plancia si sara' accorto che la rotta tenuta non era esattamente ortodossa. Mi pare strano che tutti gli ufficiali di turno fossero pippati di cocaina :ph34r:
-
che al comendante avrei fatto subito un accertamento tossicologico...cosi come succede se si è causa di un incidente stradale...troppo strano chiedere una cosa del genere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
continuo con le mie impertinenti ipotesi...quelle manovre si fanno solo se si è sicurissimi di sè...quel tipo di sicurezza data dalla chimica...
:ph34r::ph34r:
Non possiamo giudicare,opinione mia personale.
Sinora,comunque,ero stato garantista col Comandante,ma da ex sottufficiale di Marina(imbarcato)non gli faccio sconti sul fatto di aver abbandonato la Nave.:mad: