Bastadroghe ghgh
Visualizzazione Stampabile
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
Essere etichettato come moralista e perbenista proprio non mi va. :dry:
Se avessi voluto farmi capire la tua opinione avrei maggiormente gradito una risposta come la successiva dove solo adesso ho capito il tuo reale punto di vista supportato da fatti reali e da esperienze personali.
Non posso dire nulla sulla tua posizione. Non la contesto: punti di vista. :wink_:
Trovo, invece, che fintanto ci saranno persone (mi scuso Misha... non te la prendere a male, ma e' il primo esempio che mi capita...) che mi chiederanno di spiegare la differenza tra un'allergia al gamberone e un cambiamento sostanziale della percezione della realta' che puo' causare una certa sostanza, mi rimane un atroce dubbio che dare questa possibilita' all'essere umano in genere sia molto pericoloso.
Senza contare sulla pericolosita' di attuare questa "nuova" idea in Italia, paese in cui come e' noto, i controlli non si possono definire di certo maniacali (il fatto che qui tutti bene o male abbiamo provato qualche droga alla fine ne e' la prova) e che ad oggi ancora, ad esempio, non esiste un'organo in grado di stabilire quanti siano i consumatori di cocaina nonostante essa sia illegale in toto (si sa solo che il fenomeno in continua gigantesca crescita) e che questa mancanza possa generare comunque un'ammanco in tutti i campi nel momante che si decidesse di legalizzare di una qualsiasi droga sia essa leggera o pesante.
Comunque se l'obiettivo di Grillo fosse quello di svuotare le carceri, direi che questa idea non ci porterebbe da nessuna parte, visto che, in carcere appunto, ci va chi spaccia o chi la combina alla guida, ecc... non chi se la fuma (e questo significa che si, possiamo continuare a fumarcela: yahoo! :biggrin3:)
P.S.: ovviamente parlo di legallizzare, perche' continuo a sostenere che la depenalizzazione non ha alcun senso, visto che non c'e' niente da depenalizzare se non la detenzione e lo spaccio...
la detenzione fa parte del consumo, non sempre dello spaccio. Si può possedere dopo aver acquistato, e allora la quantità se é per consumo sarà minima .... si può possedere per consumo del fumo coltivato da se, e allora la quantità sarà esagerata per pensare ad un uso quotidiano a corto raggio. Su questi bisognerebbe discutere e valutare se c'é o meno da fare un discorso anche di depenalizzazione.
Per il resto nulla di personale ............ ce la prendiamo a vicenda dove la sensibilità non ha difese .... :wink_:
:wacko:
sai, dall'alto della mia giovane età non mi permetto di giudicare le persone in base ad un esempio che non sono in grado di capire, o che non voglio capire.
cmq
semplifichiamo..
si parlava di effetti giusto?
la tua maggiore (e unica mi sembra, correggimi se sbaglio) argomentazione contraria alla legalizzazione della canapa (e derivati) sta nell'affermare che chi usa sostanze che alterano la percezione non sia in grado di guidare.
d'accordissimo, mai negato
io ho fatto un esempio personale: esistono sostanze che, per quanto siano in grado di alterare la mia percezione, alla stragrande maggioranza delle persone non fanno nulla.
come ci si comporta davanti ad una situazione del genere?
si evitano le sostanze, non trovi?
il mio buonsenso mi dice che se X non mi da la lucidità di guidare nella maniera corretta, X è da evitare.
il comportamento non cambia davanti ad Y, che invece altera la percezione della stragrande maggioranza delle persone.
è una questione di maturità, non di sostanze.
il campo si espande poi a tutta quella serie di attività che richiedono una particolare lucidità: studiare, lavorare come chirurgo bla bla bla.
ora, concordi col fatto che se non c'è consapevolezza delle cose questo non si può fare?
è evidente che senza la giusta consapevolezza è difficile disciplinarsi.
secondo te proibire l'uso da la giusta consapevolezza? è questa la strada da percorrere?
spiegami cortesemente in che modo proibendo l'uso si rende le persone consapevoli.
io la mia consapevolezza l'ho raggiunta usando le sostanze, stando attendo a quali siano gli effetti sulla mia persona.
come hai fatto tu del resto.
tu hai usato, e hai scelto di non continuare ad usare, per questo e quest'altro motivo.
tanto di cappello, sei una persona matura.
ora, se io uso, e scelgo di ridimensionare l'uso in base alle mie esigenze, in sicurezza, perchè tu ti devi opporre??
Misha sindaco di Parma subito :D
Grillo arriverà anche da voi...................