amico mio...non solo il naso...:dubbio:
Visualizzazione Stampabile
..l'alternativa al nulla? perché è questo che io vedo.. un proseguire con il trend delle sparate, con contorno di manovre ad minchiam e dessert di risultati zero..
..da anni stanno a parlare di senato e legge elettorale in Parlamento mentre fuori fanno promesse su posti di lavoro e meno tasse..
..tutta questa ambizione la vedo solo a chiacchiere, a contenuti stiamo a zero.. comunque, come dico sempre, vedremo i risultati più avanti e vedremo se sarò smentito..
..maggioranza debole e divisa? che mandi tutto a puttane e vada alle urne, finalmente avremo un altro Governo con maggioranza bulgara e potrà fare tutto quello che gli pare in santa pace.. glielo auguro..
..infine, un mio modesto parere: se non vedi alternativa che tifare per lui, alle urne votalo.. non vedo perché dare il voto altrove per poi arrivare ad una frammentazione che impedisce al preferito di avere una maggioranza piena..
Siamo tutti un po ebetini...
"I primi 100 giorni di governo scadono: Renzi, dov'è la legge sul conflitto di interessi?
Il Presdelcons aveva promesso, tra le tante "speranze" spiattellate agli italiani, di fare una legge sul conflitto di interessi entro i primi 100 giorni. Contando probabilmente sulla memoria corta.
Il M5S, che ha buona memoria specialmente sulle proprie promesse, ha invece presentato un ddl sul conflitto di interessi già dall'inizio della legislatura. Il sistema della vecchia politica, ovviamente, continua a fare ostruzionismo. Il conflitto di interessi ha infatti avuto la sua massima espressione in Silvio Berlusconi ma si manifesta tutt'ora in modo trasversale agli schieramenti."
Primi 100 giorni di Renzi: scade anche la promessa sul conflitto di interessi - Parlamento M5S
ho un set di mutande della oto melara :)
1-perche' preferisco preferire chi preferisco
2-non vedo alternative in questa situazione.......specie dopo il voto, come ho detto
il movimento ha buona memoria come tutti
e come tutti ha una memoria parecchio selettiva
detto questo, che incalzi il governo sulle sue promesse, non mi va che bene
Craxi la sapeva lunga.... diceva... "Silvio comprati 3/4 dell'informazione.... vedrai quanto son fessi"
..21 pagine e nessuno degli entusiasti del Governo posta nemmeno ciò che è stato fatto in questi 16 mesi.. ci sarà pure una ragione..
ero pessimista
massi', che ci vuoi fare, per fortuna ci sei tu, non assolutorio, ma in fondo benevolo
grazie, caro
te ne sono riconoscente :oook:
berlusca e' sempre il solito esagerato................
:)
e' ovviamente un sorriso ebete e obnubilato :oook:
..vabbè continuo io.. abbiamo visto cosa c'è in programma, vediamo anche qualcosa che è stato fatto dai..
Renzi il 28 Febbraio 2014 twittava "La disoccupazione è al 12,9%. Cifra allucinante, la più alta da 35 anni. Ecco perché il primo provvedimento sarà il JobsAct #lavoltabuona"..
..fino ad ora ne è stata approvata una parte, sulla quale ho già manifestato nel thread in cui se ne parlò i miei forti dubbi.. nello specifico, ricordo:
- alzata da un anno a tre anni la durata dei contratti a tempo determinato senza causale
- aumentate le proroghe possibili (all'interno della durata) da 1 a 5
..praticamente aumentare in modo spropositato la precarietà..
..dai dati Istat la disoccupazione nel primo trimestre 2014 è al 13,6%, uno 0,8% in più a pari periodo 2013.. inutile dire che il Governo non riesce a farci nulla, è evidente, l'emorragia peggiora inesorabilmente.. ora viene annunciato l'arrivo della restante parte del JobsAct (vista la precedente, auguri..) per la fine di Giugno..
..una tra le cose che dovrebbero far parte di questo provvedimento: la creazione di un contratto di lavoro a tutele crescenti.. rullo di tamburi: un'assunzione a tempo indeterminato che, per i primi tre anni, non prevede le protezioni contro i licenziamenti stabilite oggi dall'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.. per 36 mesi il dipendente lasciato a casa senza una giusta causa non avrà dunque diritto a essere reinserito nell'organico dell'azienda ma potrà ottenere soltanto un risarcimento in denaro.
Tutto questo, aggiunto ai precedenti citati, dovrebbe favorire ulteriormente il precariato.
Capolavoro.
Sara' il suo alibi perfetto,visto che ha ribadito che il governo andra' avanti sino a fine legislatura..:dubbio:
State sereni,comunque,vedremo ancora altri Expo,Mose' tutti giorni con soldi RUBATI al popolo(non ''distratti'') con la collusione di tutti i partiti..sempre piu' orgoglioso di non averli votati:dry:
nessun alibi: chi comanda promette delle cose "stante lo scenario attuale e le risorse a disposizione"
gaetano, io non sono per nulla sereno, e i furti mi fanno incazzare quanto te
cio' che ci differenzia e' la scelta delle possibili soluzioni
sul jobs act mi sono gia' espresso
il discorso della precarieta', pero', va affrontato in maniera un po' piu' complessa
lo stesso grillo, sulla legge biagi, recentemente, non e' statop cosi' negativo, e ha giustamente ricordato che ne e' stato applicato solo un pezzo
a porta a porta : Il lavoro. "Sei per il lavoro flessibile?", gli ha chiesto a questo proposito Vespa. "Assolutamente sì", ha risposto Grillo, "io mi son letto la legge Biagi e per metà è condivisibile, ma ci vuole anche il reddito di cittadinanza. Dove trovo i 19 miliardi necessari? Via rimborsi elettorali ed editoriali, tasse su gioco d'azzardo, dove siamo i primi del mondo con 90 miliardi, e poi 4 miliardi di entrate Iva non pervenute". "Non bastano", risponde Vespa, che passa agli F35: "Basta, bisogna tagliarli", è stata la risposta di Grillo. "I lavoratori coinvolti che perderanno il lavoro? Verranno spostati. Il futuro sono i droni e le stampanti 3d, per le turbine, ma anche per le case".
e sul reddito di cittadinanza, come ho gia' avuto modo di dire, non sono negativo a prescindere: dovrebbe sostituire tutte le forme di CIG, pero'
Sarebbe bello, ma in Autunno arriveranno le richieste dell'Europa, a meno di una crescita inimmaginabile nei prosimi tre mesi, i conti del governo saltano.
Bye bye Renzi.
Un programma davvero a prova di bomba. Se non lo copiano subito sono degli scriteriati. Pensare che ci vuole così poco per salvare l'Italia. :oook:
Ma non lo faranno perché sono delinquenti e i soldi preferiscono intascarseli loro. :dry:
Peccato. Se fossimo già in decrescita felice con la nostra bella liretta in parità con la sterlina e pronta ad un paio di svalutazioni forse ce la faremmo :sad:
Novità? si accettano pronostici sui 9 miliardi da trovare.
Per giugno che riforma c'è in programma?
1) imho finchè non metti lì gente ONESTA c'è poco scegliere...
2) infatti...manca una simpaticissima postilla che possa restituire significato al lavoro flessibile e dignità a chi lo pratica...ovvero che il rischio di impresa che si assume il lavoratore atipico deve essere remunerato in modo che a parità di lavoro da svolgere il lavoratore flessibile debba costare di più (e non di meno) a chi lo assume...ovviamente tutto ciò non sarebbe male se esteso in tutta europa...
3)il reddito di cittadinanza dovrebbe essere a carico dell'europa e non delle singole nazioni
http://www.unita.it/polopoly_fs/1.54...1943851835.jpg
Fili',conosco il tuo pragmatismo che ti porta a valutare scenari diversi e che comprendo (ne abbiamo parlato da vicino).Sino alle ultime politiche pure io la pensavo cosi'.Infatti ho sperato in una inversione di tendenza dopo vent'anni di malaffare e corruzione portati dal berlusconismo.Inversione di tendenza che non c'e' stata.Anzi,il malaffare ha contaminato sempre di piu' l'intera classe politica e tutti i livelli di gestione della cosa pubblica(ma proprio tutti)
Ora ragiono piu' di pancia:sono stanco e nauseato.Con gli scandali degli ultimi giorni(di portata non indifferente),in un paese piu' ''normale'' si sarebbe scatenato un terremoto politico.Qua, i nostri indegni rappresentanti si lasciano scivolare tutto addosso,consci della perfetta impunita'(tra leggi e leggine che credevamo ad personam solo per il nano) ma che invece continuano a proteggere la casta intera.
Almeno tu non hai il rammarico di aver votato PD:io si, fino alle ultime politiche avevo ancora un barlume di speranza.
Il rottamatore non sta rottamando un bel niente e mi sarei aspettato dal popolo non la vittoria di M5S,ma almeno un consenso non cosi' plebiscitario,a manifestare un disagio sociale esteso e che tutti lamentano ma a cui, all'atto pratico, nessuno sembra voglia porre rimedio.Purtroppo,come tu dici,forse l'italiano medio e' marcio e in questo stato di cose ci sguazza..:dubbio:
La verità è he il precariato c'è già non lo introducono le leggi...la gente perde il lavoro comunque in questa situazione economica e non è che essendo garantisti all'infinito lo si combatta... Io credo che siamo in periodo in cui il precariato vada il piu possibile regolamentato anche, ad esempio, allungando a 3 anni i contratti a tempo determinato senza causa, altrimenti ci sarà comunque ma fatto in modo selvaggio (partite IVA ad esempio)
Il precario non dovrebbe costare di piu all'azienda ma dv guadagnare di piu il precario a parita di costo aziendale semmai...
PS: Ma l'Europa non era da abolire?
dubito solo di aver mai parlato di italiano medio.........è un termine che non amo :)
mah, sul costo maggiore di un contratto non a tempo determinato, giustificato dal rischio d impresa, ho qualche dubbio.
come ho dubbi sul fatto che il reddito di cittadinanza lo deva pagare l europa...........perchè? e quanto, visto che gli ordinamenti sono diversi nei vari paesi?
sul plagio di moment act, ho attivato i legali :)
Il lavoro flessibile sopperisce per sua natura a picchi di lavoro e a lavoro tipo "spot"...in qualsiasi caso parliamo di lavori che devono esserre svolti da una persona che lavora in modalità flessibile (e non a tempo indeterminato ) che con il suo operato assorbe parte del rischio di impresa di chi lo assume per il dato lavoro saltuario...ecco perché a parità di compito al lavoratore flessibile deve essere riconosciuto uno stipendio superiore per il fatto di essere disponibile con la sua modalità di lavoro a svolgere un compito senza che chi fa impresa sia costretto ad assumere a tempo indeterminato...cosa che per altro fermerebbe l'utilizzo di lavoratori flessibiliper svolgere compiti fissi e duraturi...
Che il reddito di cittadinanza debba essere di competenza europea è ovvio...una misura di civiltà come questa non deve ricadere sui bilanci dei singoli stati perché per come gira il sistema questa cosa aumenta la disparità tra paesi economicamente piu forti e paesi meno forti...
Il precario già oggi lo prende in quel posto perché il suo contratto è "decontributivo" ...di fatto paga oggi contributi che domani di sicuro non gli basteranno per formare una pensione dignitosa...lo disse chiaramente anche mastrapasqua...
...il fatto che le aziende li usino per svolgere lavori continuativi tutto l'anno al posto di quelli a tempo indeterminato è una anomalia data dal fatto che al lavoratore "flessibile" costa meno...dovrebbe essere semplicemente il contrario...
Se un'azienda prende un appalto di 3 per il quale sono necessari 20 persone, ecco qui che un tempo determinato di 3 anni potrebbe avere un senso.
Si tratterebbe di un picco di lavoro, magari per 5 risorse delle 20, di 3 anni coperto con questa tipologia contrattuale. Se l'azienda assumesse 5 persone a tempo indeterminato, al termine dell'appalto si troverebbe con 5 persone in esubero: che farebbe, le terrebbe assumendosi il costo e rischiando di andare a gambe all'aria?
Ovvio che tali tipologie contrattuali andrebbero tutelate, garantendogli in primis un salario netto piu alto (una parte dell'utile derivante dal rischio di impresa se vogliamo).
D'altronde nel resto del mondo già funziona cosi...salari piu alti a fronte di una maggiore flessibilità.
Ma in Itala, sia lato aziende che lato dipendente, il lavoro è visto come un costo fisso da una parte e un posto fisso dall'altra, che porta ad una rigidità e ad un immobilismo che oggi come oggi forse non ci si può permettere (ho scritto "forse" perché lo sto mettendo come spunto di riflessione comune e non come verità assoluta...)
Non ho detto che lo crea, ho detto che lo favorisce.. è evidente che lo scopo è quello, aumentarlo a dismisura, altrimenti non si spiegano queste manovre che volgono decisamente a quello scopo.
Per il resto, è un po' come dire che il problema dell'evasione va risolto regolamentandola (in effetti c'è stato il rientro dei capitali..).. a ben guardare, tutto sommato il loro modo di ragionare un filo ce l'ha..
Novità?
Chi hanno arrestato oggi?
se ho ben capito, paragonare l evasione con l offerta di un contratto a tempo determinato (altre fattispecie di contratti a 4 ore giornaliere, per esempio, li vedo diversamente) è fuorviante: non ci vedo nulla di truffaldino in un imprenditore che ha lavoro, o pensa di poterlo avere, ma teme di legarsi vita natural durante con un costo fisso e magari con in piantagrane scansafatiche...............
si potrebbe pensare di impedire la convivenza..................altrimenti non si sposa più nessuno........e poi quando la poveretta te l ha data, il porco se la da a gambe e chi s'è visto s'è visto...............ho sentito giovanardi esprimersi così. non dubito che qualcuno lo faccia, ma se per scopare fosse obbligatorio sposarsi io non credo che aumenterebbero i matrimoni, bensì i pippaioli
no questo non credo..
Cambiare il titolo del 3D in "Maggioranza... quanto ha rubbato in sedici mesi cosa farà Renzie"
#vincetevoi #poiviarrestano