vomito
Visualizzazione Stampabile
vomito
ennesima dimostrazione di come l'italia sia in mano a massoni, mafia e delinquentelli vari
Qualche dubbio c'è...
Caro Di Maio, leggo che lei ed il suo Ministro Toninelli siete rimasti perplessi dalle aperture della Lega a Società Autostrade. Se ha un minuto provo a spiegarle come stanno le cose. Se invece di continuare a gridare proclami vi foste presi la briga di approfondire la materia riguardante le concessioni autostradali, vi sareste accorti di una serie di cose interessanti. Prima di tutto il contratto capestro. Non le pare che invece di lanciare le solite accuse a destra e a manca vi sareste dovuti chiedere chi c’era dietro la stipula di condizioni così svantaggiose per lo Stato? È evidente che sia lei che Toninelli non ne sapete nulla. Partiamo dal principio: nella sua breve vita il tanto bistrattato secondo governo Prodi si accorge di alcune anomalie e decide di intervenire per sanarle. L’intervento più importante che viene fatto è del 2006, praticamente si obbligano i gestori privati a legare gli aumenti dei pedaggi a sostanziosi interventi di ammodernamento e manutenzione. Detta in parole povere, se vuoi soldi devi prima metterci soldi. Solo che il governo Prodi cade e, mi ascolti bene caro Di Maio, nel 2008 arrivano Berlusconi e la Lega, già proprio quella Lega con cui oggi governa e nella quale Salvini era già uno degli elementi di spicco. Nel giugno dello stesso anno il centro destra elimina tutti i vincoli, cambia le condizioni della concessione dando vita all’attuale contratto capestro con il quale si affidano le autostrade ai privati. Vuole sapere il perché caro Di Maio? Perché alcuni imprenditori veneti interessati al business della viabilità, fecero molte “pressioni” proprio sulla Lega. Comincia a capire Ministro Di Maio? Vede, alla lunga è difficile occupare un dicastero importante come il suo raccontando tutto ed il contrario di tutto. Capisco che in questi anni giornalisti ed elettori le abbiano fatto credere che nessuno l’avrebbe mai contraddetta, ma questo non è più il tempo in cui inventarsi balle per giustificare ai genitori il fatto di non riuscire a passare gli esami all’Università, questo è il tempo in cui lei ha in mano il futuro di milioni di persone. Spero di esserle stato utile. Cristiano-Maria Bellei Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
evito di entrare nel merito della questione contratti e affini.. mi limito a dire che quel ponte non è crollato (e quella gente non è morta) per quei pezzi di carta, ma, molto probabilmente, per mancanze in termini di supervisione e/o manutenzione..
lascerei perdere quindi, nei termini di questo evento, le (comunque gravissime) mancanze politiche.
Certo, ma il fatto è che il governo ne sta approfittando per scaricare le colpe sulle spalle degli avversari politici. E' una campagna elettorale preziosissima in vista delle prossime consultazioni elettorali. Forse anche per mettere le mani sulla gallina d'oro prima dei processi. Questa speculazione va stoppata.
è il solito gioco politico dello scarica barile, già visto nei vari terremoti, inondazioni e via dicendo.
non lo sta facendo solo il governo verso gli altri, ma lo stanno facendo tutti verso tutti.
si parla di mancanze di aziende private.
non si mette in discussione che queste abbiano ricevuto negli anni dei, diciamo, "favoritismi" da parte del pubblico (Stato), ma è cosa che non avrebbe cambiato ciò che è accaduto.
eviterei di fare il gioco di quei signori, ovvero buttare tutto in chiacchiere così da distogliere l'attenzione dal problema concreto.
mia opinione.
Hai sentito cosa ha dichiarato il premier Conte?
«Avvieremo la procedura per la revoca della concessione a società Autostrade», dice il premier Giuseppe Conte arrivato già ieri pomeriggio nel capoluogo ligure. Una revoca che il governo intende portare avanti «a prescindere dall’inchiesta». Perché, dice il primo ministro: «Al di là delle verifiche penali, di quello che farà la magistratura con la sua inchiesta, noi non possiamo aspettare i tempi della giustizia».
Ed è pure un avvocato, anzi lo chiamano "giurista". Direi che è una dichiarazione gravissima.
è gravissimo pensare che togliere la concessione ad Autostrade per L'italia risolva i problemi che hanno portato a questo disastro.
quali fossero i termini della stessa, quel ponte sarebbe comunque crollato perché le mancanze non sono su quegli aspetti.
...come diceva giustamente stamattina Bertolaso non è in dubbio di chi sia la responsabilità del crollo di quel ponte e delle persone che sono morte di conseguenza...NESSUN DUBBIO...a maggior ragione del fatto che il concessionario è un privato e che ha capacità tecnica/operativa immediata a (enorme) differenza di quanto accade nella gestione di tipo pubblico di una infrastruttura del genere...
il fatto del nuovo governo...che non sta simpatico a molti anche qua dentro (e che a volte fa del tutto per non esserlo) ...della vera o presunta cavalcata della tragedia per fini elettorali propagandistici...veri o presunti processi sommari...dalla ribadita (e imho quasi stucchevole) ricerca delle responsabilità (che in realtà sono molto chiare) ecc ecc che si sono letti fino ad ora non c'entrano una BEATA FAVA con la RESPONSABILITÀ dell'evento...
...tutto qua
Ecco...il punto è tutto qui...imho bisognava stoppare la speculazione economica del concessionario gestore che doveva fare manutenzione e non l'ha fatta...invece per te l'emergenza è stoppare "la speculazione politica"
...giusto per dire...quella del concessionario ha generato dei morti...feriti...ecc..
Ho molto dubbi , che la verità REALE sarà esplicitata in sede processuale e di giudizio.
Invece penso realisticamente che da qui ad ad alcuni anni la marea infinita di polemiche , il rimpallo di responsabilità , qualche insabbiamento propedeutico , l'apertura di alcuni conti bancari segreti all'estero per far tacere chi di scomodo.
Genova riavrà il suo bel viadotto nuovo fiammante , ma non certo in 5 o 8 mesi , ci vorranno realisticamente 2 anni , minimo.
Considerando che una verità chiara e definita non ci sarà senz'altro , alle vittime verrà elargito il minimo sindacale che poi si rivelerà pure di meno se faranno ricorsi vari a tempi indefiniti.
La presa di posizione di autostrade è chiara : menzogne ad oltranza , anche davanti all'evidenza , che non lo sarà più con abili rimaneggiamenti di perizie,consulenze,affini.
Se questo non bastasse ci sono sempre i ricatti mirati verso personaggi del governo, che di fatto porteranno ad un pugno di mosche.
La solita vicenda all'italiana più o meno.
Certo che è assurdo, i tempi dello studio, della ricerca, del metodo, se mai esistiti sono comunque finiti, vecchio mio.
Citazione:
Nessun dubbio, la verità è sotto gli occhi di tutti!
Lo dice anche Bertolaso!!
Benetton ladri!!!
Politicacorrottasvendegioiellidistato!!!!
60%!!!!
Mi sono limitato a riportare un dato di fatto, almeno da quel che leggo su una fonte che ritengo attendibile
Autostrade e concessioni, 70 anni di storia dall'Iri ai Benetton - Il Sole 24 ORE
per il resto mi guardo bene dall'entrare in qualsiasi considerazione politica che, su un forum, lascia il tempo che trova
Alla fine, sia qui che su vari social e mezzi di informazione ho l'impressione, spero di sbagliarmi, che questa tragedia serva solamente a buttarla in politica per portare acqua al proprio partito politico, utile per dire che schifo quello, che squallido quell'altro.. Vedrai daranno la colpa a tizio... Che incapace è Caio...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ahimè q8.
Se ci abituassimo a dare una sguardo all'estero ci accorgeremmo che il mondo è molto più "italiano" di quanto pensiamo (crollano ponti anche nella civilissima Germania, per dire...).
Sulla dizione "verità reale" non mi esprimo. Sa troppo di complottismo pret-a-porter, della serie "i poteri forti ci nascondono tutto".
I risultati dei processi sono pubblici. Se si hanno dubbi si argomentano, non si butta lì nel mezzo una affermazione senza avere prove a sostegno.
Purtroppo sembra proprio di si...
Purtroppo anche io ho paura che finisca così, ma nel mio piccolo hoi già messo in atto la mia protesta: prendo l' autostrada il meno possibile, solo quando strettamente necessario.
Sarà una stupidata, una goccia nell' oceano, ma se lo facessimo un pò tutti sarebbe una bella forma di protesta popolare, una sorta di sciopero al contrario.
Si certo.. Ma a che serve? A parte il fatto che è un gesto solamente simbolico senza nessuna vera utilità, ma se anche tanti altri lo facessero sai che succederebbe? Loro aumentano le tariffe, stesso guadagno e sai chi ci rimette? Chi è obbligato a prenderla per lavoro e non ne può fare a meno
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Quello citato è paragonabile a quello caduto sulla A14 l'anno scorso (errore di cantiere).
Crolli grossi come il Morandi non ce ne sono stati ma la loro situazione di degrado è "preoccupante" (parole dei crucchi eh!).
Pochi giorni fa visto su un noto quotidiano un servizio sui crolli recenti di ponti o viadotti in Italia. Mischiavano crolli avvenuti in fase di collaudo con cedimenti per alluvioni, errori di cantiere. Su 10 elencati dal 2010 solo 2 erano imputabili alla mancata manutenzione o degrado della struttura (Morandi compreso).
Alcuni episodi a volte restano confinati sulla cronaca locale.
Se ci prendessimo la briga di spulciare le Zeitung tedesche sono sicuro troveremmo episodi simili (magari un po' di meno).
precisamente.
bisognerebbe che non la prendesse nessuno, ma è ovviamente impossibile.. io per primo sono costretto ad usufruire dei servizi scadenti e fin troppo cari di questi signori.
servirebbe, come in non pochi altri campi, avere associazioni consumatori degne di questo nome e tutele da parte dello Stato sui prezzi in essere e i rincari.
ma son tutte utopie.
e ad ogni modo in nessun modo relazionate a ciò che è accaduto.
Più che altro evito di fare iniziative fini a stesse o che possono alla fine danneggiare solo altri utenti che non possono fare a meno di quel servizio per mangiare...
Per qualche anno dovevo fare, e tutt'ora molti sono obbligati a fare, dai 600 agli 800 km AL GIORNO per lavoro... Te lo immagini che spettacolo.. Evitavo di prendere l'autostrada per protesta.. Ero felicissimo.. In compenso perdevo il lavoro e non servivo il cliente :wacko:
Lo scopo non è evitare il servizio..perché non è evitabile, ma averne uno ottimo per il prezzo che si paga.
È un servizio inevitabile che è presente in tutto il mondo e che serve a decine di milioni persone e che tutti utilizzano... Il boicottaggio servirebbe solo a far pagare di più a chi non ne puoi fare a meno per il gesto da social network di qualcuno... Senza contribuire minimamente al miglioramento del sistema.. Anzi..., metti caso che non aumentino le tariffe, sai che succede? Meno introiti meno lavori di manutenzione.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Giusto per dire:
https://www.ilrestodelcarlino.it/mac...igno-1.4092798
Passato ieri...la galleria è aperta:wacko:...faccio notare che è situata in località fortemente sismica dove la terra trema praticamente tutti i giorni...
Di infrastrutture malfatte del genere è pieno il ns paese...si attendono solo le stragi...
io è da molto che metto in pratica il consiglio di Manila di prendere il meno passibile l' autostrada
quelli dell' autostrada sono capaci di far pagare il biglietto a quella povera gente
Mi piacerebbe anche a me dargli meno denaro possibile , purtroppo nella pratica ci sono costretto , fare percorsi alternativi su strade ss e sp è molto antieconomico in termini di tempo e di consumi.
Tranquilli che ora ci pensano i commissari del ministero. Finalmente un giudizio neutrale sulla vicenda.
https://www.nextquotidiano.it/robert...ova-toninelli/
povera italia
Ma detto tra me e te... di quello che affermo io alla fine chi se ne frega??...è inutile che batti sempre lo stesso chiodo...questo governo non mi sta simpatico e infatti non l'ho votato...ribadito questo (per l'ennesima volta) non significa che io non possa trovare stucchevole questa polemica da asilo (guarda il caso proprio con il governo giallo verde in carica) "su di chi siano le responsabilità...va accertato bene non come fanno questi ...processi sommari...pance solleticate...fermiamo la propaganda...oddio oddio...auuu auuu ecc ecc"
...essu'! Ma non sono bastate le dichiarazioni palesemente e sfacciatamente false dei vertici di Autostrade (tipico caso di zappata sonora sui propri piedi) ancora si insiste con questo bla bla?:wacko: C'è un limite a tutto...o no? :dry: