Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3:
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
è un campione in pista col casco su e non ci piove, senza casco ha perso la simpatia che aveva da giovincello anche quando perdeva era simpatico sempre, adesso ...:sick::sick:
cmq quello che non capisco è il tifo da stadio x le moto :wink_:
esultare se un altro cade, assurdo :wink_:
forza bastoner :tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è un campione in pista col casco su e non ci piove, senza casco ha perso la simpatia che aveva da giovincello anche quando perdeva era simpatico sempre, adesso ...:sick::sick:
cmq quello che non capisco è il tifo da stadio x le moto :wink_:
esultare se un altro cade, assurdo :wink_:
forza bastoner :tongue::tongue:
Quoto....è uno schifo!
Ma è ciò che accade quando la massa s'avvicina ad uno sport......"vero".....E abituati al tifo da stadio....è inevitabile! Sono sicuro che oggi, chi va a vedere i GP, per la maggior parte, non sia nemmeno motociclista e possessore di moto....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
Mi pare che il casco coll'asino l'abbia indossato lui, non fatto indossare ai meccanici o ai telemetristi. Tutto potete scrivere fuorchè che non sappia riconoscere e non riconosca i suoi errori. :wink_: Quando l'errore è suo lo dice, come quando è della Yamaha. Se la moto prende 15km/h sui rettilinei non credo sia il caso che dica di aver sbagliato l'uscita dalla curva precedente....:rolleyes:
In poche parole: pane al pane e vino al vino. Per questo, lo ammiro. :wink_:
Non è possibile, d'altronde, rimanere sempre spensierati e sperperoni ragazzotti. L'età avanza e i giovani premono. E' giusto che si cauteli e che cambi il suo modo di guidare e vincere. Lorenzo l'avrà anche battuto in qualche gara ma a campionati ancora non ci siamo. Le case vogliono i campionati, non le singole gare -magari solo col vento a favore o con l'umidità compresa tra il 50 e il 60 per cento-. Rossi è stato capace di chiedere ( non l'ha inventata lui, ma Biaggi e Checa EVIDENTEMENTE non erano capaci di chiedere quando è toccato a loro....) una moto che va mediamente bene dappertutto. Questo è il valore aggiunto per la casa costruttrice. Altrimenti va a finire come in SBK.....Edwards ha vinto due campionati con la VTR-SP, ma la moto ha vinto solo con lui ( come sta succedendo copn Stoner e Ducati in MotoGP..) e la Ducati ha fatto suoi entrambi i titoli costruttori.
I dati di Stoner sulle Bridgestone, sarebbero stati utili ( ma non è sempre vero nemmeno quello...) solo a parità di moto. Con moto diversa ci si può tranquillamente pulire il sedere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
bè neanche io.. mai posseduto uno.. sono il solito imbecille!!:D
Io si: ho quello giallo di quest'anno preso a Misano
:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_: Questo è il succo della discussione. Imparare a sviluppare la moto farà bene anche a lui stesso, dopo potrà avanzare le medesime richieste di Rossi. Vi faccio notare che ci sono fior di esempi ( Kawasaki? Suzuki? La stessa Honda?) di aziende che hanno gettato fior di quattrini nella motoGP senza trarre un ragno dal buco. I soldi non bastano, la figura più pagata è quella che consente di avere una moto vincente con una spesa "normale" e mi sembra giusto che sia così. Se Lorenzo imparasse la lezione dal suo compagno di squadra, avrebbe garantito un mestiere per il futuro, che non è affatto roseo. Fino ad adesso, infatti, in motoGP ha guidato ( piuttosto bene, per la verità...) solo Yamaha, con all'attivo un quarto e un secondo posto nel mondiale. Nulla -almeno per adesso- mi fa pensare che possa essere diverso da un Melandri (vicecampione con la Honda RCV211 clienti..) o da un Hayden ( campione ma solo con Honda e poi il nulla...) o da un Pedrosa ( campione delle formule minori ma in motoGP...).
Sono pronto a rimangiarmi la parola se scappa da Yamaha e vince, ma fino ad allora l'unico che porta qualsiasi cancello alla vittoria di un mondiale, è Rossi.
:homer::homer: eccome se quoto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Mi pare che il casco coll'asino l'abbia indossato lui, .
grazie, era caduto lui, mica la squadra......:biggrin3:
ma io sono d'accordo con te, e resto anche suo grande tifoso....però mi da fastidio l'uso del plurale majestatis quando il contesto del discorso è riferito a lui stesso e non all'intero team.....
E poi non ho detto che se vince è merito suo , se perde è demerito della squadra (semmai era qualcun altro che uso a questa prassi :rolleyes:), dico che a volte dovendo giustificare cattivi risultati, rivolgendosi alla squadra, ha smesso di parlare al plurale e ha citato la yamaha......Allora, se usi il plurale per giustificare la squadra compatta ed unita, lo devi far sempre.....se no suona male!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Sì, ma ruzzolava allegramente con la Honda rc211v con cui "l'altro" aveva vinto 2 mondiali.... :rolleyes:
E' proprio quello che ho detto stamattina ad un amico!!!!
:yess::yess::yess:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
grazie, era caduto lui, mica la squadra......:biggrin3:
ma io sono d'accordo con te, e resto anche suo grande tifoso....però mi da fastidio l'uso del plurale majestatis quando il contesto del discorso è riferito a lui stesso e non all'intero team.....
E poi non ho detto che se vince è merito suo , se perde è demerito della squadra (semmai era qualcun altro che uso a questa prassi :rolleyes:), dico che a volte dovendo giustificare cattivi risultati, rivolgendosi alla squadra, ha smesso di parlare al plurale e ha citato la yamaha......Allora, se usi il plurale per giustificare la squadra compatta ed unita, lo devi far sempre.....se no suona male!
Bè...ci sono casi estremi, nei quali è talmente evidente la colpa che cercare il buonismo a tutti i costi è perfino controproducente. Il discorso è che la squadra a fine gara non parla, è lui che parla ed è lui che viene intervistato. Se la moto si rompe o se la gomma parte a stracci dopo 5 giri, non vedo come possa parlare dell'accaduto al plurale.
Quando cade da pirla non aspetta che lo dica Brivio, lo dice lui nell'intervista.
Nelle gare dove non succede nulla di nulla e arriva terzo, credo che se la moto non gli consentisse un passo migliore faccia bene a dirlo, come anche se la moto andasse bene ma fosse lui ad avere problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
e poi da quando in qua' si copia la messa a punto di un pilota' piu' lento
Vediamo
Rossi 13 podi di cui 6 vittorie
Lorenzo 12 podi di cui 4 vittorie
Chi sarà il pilota più lento?
Ripeto i piloti non fanno nessun tipo di sviluppo, ma testano i particolari che il test team dà al reparto corse.
Già alcune settimane fa lo stesso jeremy Burgess lamentava il fatto che il team di Lorenzo copiasse gli assetti di Rossi, e questo quando i due piloti sono in gara per il mondiale, secondo me non va bene.
Infatti le difficoltà di Rossi nelle prove potrebbero essere lette come una strategia di mascheramento, per non dare a Lorenzo il vantaggio di assetti già belli fatti.
Se notate le prestazioni del Dottore miglioravano magicamente nel warm up, quando magari era troppo tardi per il team di lorenzo cambiare.
Restando on topic, e lasciando perdere i discorsi sui bei tempi andati, quando l' olio di ricino faceva annusare l'atmosfera delle gare, a me personalmente piacerebbe che il più forte pilota Italiano possa guidare la più forte moto italiana.
E dare paga a tutti.
-
Mah....sarà.....a me comunque quel majestatis lì mi sta un po' sulle balle......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
in contemporanea lui continua a vincere e gli altri rosicano, vanno in analisi, si stendono per stargli dietro, capisco non essere tifosi ma rasentare il ridicolo negando l'evidenza (Rossi è il miglior pilota di sempre) per screditarlo mi sembra assurdo.
p.s. ricordo che quando si lamento' delle gomme , disse "datemi le Bridgestone e l'anno prossimo vinco io".........detto fatto, a diffferenza di molti altri che chiacchierano e poi rosicano.
;)
STRAQ8!!!!!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Vediamo
Rossi 13 podi di cui 6 vittorie
Lorenzo 12 podi di cui 4 vittorie
Chi sarà il pilota più lento?
Ripeto i piloti non fanno nessun tipo di sviluppo, ma testano i particolari che il test team dà al reparto corse.
Già alcune settimane fa lo stesso jeremy Burgess lamentava il fatto che il team di Lorenzo copiasse gli assetti di Rossi, e questo quando i due piloti sono in gara per il mondiale, secondo me non va bene.
Infatti le difficoltà di Rossi nelle prove potrebbero essere lette come una strategia di mascheramento, per non dare a Lorenzo il vantaggio di assetti già belli fatti.
Se notate le prestazioni del Dottore miglioravano magicamente nel warm up, quando magari era troppo tardi per il team di lorenzo cambiare.
Restando on topic, e lasciando perdere i discorsi sui bei tempi andati, quando l' olio di ricino faceva annusare l'atmosfera delle gare, a me personalmente piacerebbe che il più forte pilota Italiano possa guidare la più forte moto italiana.
E dare paga a tutti.
Anche a me!
comunque Lele, e vero quello che dici, ma non al 100 %
E' charo che il pilota testa i nuovi pezzi che arrivano, e da le indiacazioni su quale portare avanti, ma è anche vero che il pilota da a ai tecnici le indicazioni su come vuole che si comporti la moto, e i progettisti sviluppano i pezzi di conseguenza; ammettiamo lui dica: voglio una moto molto più caricata sull'anteriore per aver più padronanza in staccata ed inserimento, i progettisti sviluppano un nuovo telaio su tali indicazioni, magari spostando il motore pià in avanti ed il baricentro......secondo me sta anche qui il merito di Rossi, s'è fatto fare una moto su misura, praticamente perfetta per come lui guida, ma buona anche per gli altri......evidentemente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Anche a me!
comunque Lele, e vero quello che dici, ma non al 100 %
E' charo che il pilota testa i nuovi pezzi che arrivano, e da le indiacazioni su quale portare avanti, ma è anche vero che il pilota da a ai tecnici le indicazioni su come vuole che si comporti la moto, e i progettisti sviluppano i pezzi di conseguenza; ammettiamo lui dica: voglio una moto molto più caricata sull'anteriore per aver più padronanza in staccata ed inserimento, i progettisti sviluppano un nuovo telaio su tali indicazioni, magari spostando il motore pià in avanti ed il baricentro......secondo me sta anche qui il merito di Rossi, s'è fatto fare una moto su misura, praticamente perfetta per come lui guida, ma buona anche per gli altri......evidentemente
:wink_: Questa, secondo me è la grande differenza tra lui e gli altri ed è anche ciò che gli ha permesso di vincere tutti quei mondiali e impedirà agli altri di farlo. Stoner non ha sviluppato nulla, è salito sulla moto ed ha pestato tutti. La Ducati si è ben guardata dallo stravolgere la moto negli anni, e solo lui continua a poterla guidare. La Honda, invece, ha ritenuto di poter fare a meno dei consigli del pilota, ritenendo la RC212 complessivamente la migliore. I risultati sono lì, come uno schiaffo a tutta forza su una guancia infreddolita. :ph34r:
Lorenzo si sta dando da fare, ma quanto a risultati è ancora parecchio indietro. Finora ha dimostrato di saper guidare benissimo la moto nata per un altro e dietro i suoi consigli. Non è assolutamente detto che la moto che Lorenzo vorrebbe, gli consentirebbe di vincere. E questo per la mancanza di precedenti esperienze, non perchè Lorenzo sia pirla.
Biaggi ha avuto la possibilità di avere la Honda campione del mondo e non ci ha combinato nulla ( parlando di campionati, le singole gare sono state anche appassionanti, a volte..). Ha avuto la possibilità di cambiarla e non ci ha combinato nulla di nuovo. Il catorcio che ha abbandonato, invece, ha vinto all'esordio dopo la cura prescritta dal Dottore, ed è rimasta vincente finchè si è presentata la Ducati con la combinazione favorevolissima ( ma come tutte le combinazioni, difficilmente ripetibile...) tra una moto manifestamente superiore a tutte le altre, e un pilota che l'ha assecondata dall'inizio traendone tutto il possibile.
Sono fatti, questi, oppure no? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
cazzate.te
:biggrin3:
Vedo che qua si continuano a confondere sviluppo e messa a punto.
Lo sviluppo della moto viene fatto in sede dal team di collaudatori, che provano le modifiche che poi vengono proposte al reparto corse che poi le fa provare ai piloti che possono o meno accettarle.
La messa a punto viene fatta nelle prove libere di ciascun gran premio dai piloti, e seve a detrminare gli assetti per la gara ( che sono complicatissimi).
E' qui che Rossi chiede di intervenire, cioè, visto che i migliori tecnici e tattici sono nella sua squadra, e visto che in Yamaha contrariamente che altrove il software gestionale è unico per i due piloti, è chiaro che il team di Lorenzo va a sbirciare e se del caso copiare, o almeno provare, gli assetti di Rossi.
Ora, se il compagno di Rossi fosse mettiamo Kallio, che gira costantemente 1,5 sec. più alto, e che fatica ad arrivare nei primi 10, il discorso non sarebbe neanche iniziato.
Ma siccome stiamo parlando di Lorenzo, secondo in campionato, che fino a tre gare dalla fine era pienamente in corsa per il titolo,è chiaro che Rossi va a guardare tutto.
Non mi sembra così difficile da capire.
Poi , siccome Rossi è Rossi, può permettersi di dire a Yamaha: guarda che se non sistemi sta cosa io me ne vado tranquillamente in un' altra squadra.
E secondo me : fà bene!!!
Come nn quotarti :wub::wub::wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
allora perche' rossi parla di sviluppo
quando in realta' intendeva dire messa a punto,
e poi da quando in qua' si copia la messa a punto di un pilota' piu' lento
e molto piu' spesso in difficolta?
quest'anno è stato molto piu' in difficolta' rossi sulla messa a punto,
e poi graziato dal meteo che il contrario.
quindi il concetto del copiare gli assetti nn sta' in piedi.
rossi parlava di sviluppo
inteso come lo scegliere i vari particolari,
io rossi scelgo i particolari vincenti
che poi vengono montati anche sulle altre moto,
io provo i pezzi nuovi e poi vengono dati anche agli altri.
e che doveva fare j.lo
correre con una 2008?
vai tranquillo che qui non si confonde niente.
Chissà se nn era in difficotà con gli assetti, con quanti punti in più di distacco l'avrebbe vinto sto mondiale.....:fisch::fisch::fisch:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ti quoto, formaggiaro66 :tongue: in effetti con l'elettronica c'è un livellamento e appiattimento dei manici da moto gp e come diceva Rossi stesso, era meglio se tenevano le 1000 depotenziandole che non le nuove 800 che vanno quasi come le 1000,
almeno le 1000 erano moto vere ;)
e poi con sta crisi mondiale investire così tanto sulle 800 è stato un inutile sperpero :wink_:
Si, ma se togliessero l'elettronica (ivi compreso il traction control), mi sa che il tuo ba-stoner riprenderebbe a ruzzolare :tongue::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Si, ma se togliessero l'elettronica (ivi compreso il traction control), mi sa che il tuo ba-stoner riprenderebbe a ruzzolare :tongue::wink_:
credo anch'io ;)
però almeno si vedrebbe il vero pilota, sulle speed 1050 son tutti buoni a fare i fenomeni, voglio vedervi sulle 955 eh eh eh :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
credo anch'io ;)
però almeno si vedrebbe il vero pilota, sulle speed 1050 son tutti buoni a fare i fenomeni, voglio vedervi sulle 955 eh eh eh :coool:
S'è per questo son capaci tutti di fare le staccatone con l'abs e il paralever.......:biggrin3::tongue:
o è il telelever, quel coso che c'hai davanti al posto delle forche?:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
S'è per questo son capaci tutti di fare le staccatone con l'abs e il paralever.......:biggrin3::tongue:
o è il telelever, quel coso che c'hai davanti al posto delle forche?:laugh2::laugh2::laugh2:
eccone n'altro di fenomeno da futa, facile sbragare la verza con le street R, ti vorrei vedere su una 955 a te :coool:
eh eh eh
facile fare gli inglesi con le nuove inglesine ;)
-
ieri sera speciale su Italia 1....
da quel che ha detto rossi direi che fra 12 mesi sarà in Ducati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
...se togliessero l'elettronica (ivi compreso il traction control), mi sa che il tuo ba-stoner riprenderebbe a ruzzolare
E chi glielo impedisce a riccioli d'oro di farsi smontare l'elettronica dalla moto? Basta che fa un po' di capricci e la accontentano subito... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
eccone n'altro di fenomeno da futa, facile sbragare la verza con le street R, ti vorrei vedere su una 955 a te :coool:
eh eh eh
facile fare gli inglesi con le nuove inglesine ;)
Guarda che io la prima inglese l'ho avuta nel 79!
C'era scritto sopra Cambridge.......era sicuramente inglese!
:risatona::risatona::risatona:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
ieri sera speciale su Italia 1....
da quel che ha detto rossi direi che fra 12 mesi sarà in Ducati
Credo anch'io......e credo pure che Stoner sarà in honda
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E chi glielo impedisce a riccioli d'oro di farsi smontare l'elettronica dalla moto? Basta che fa un po' di capricci e la accontentano subito... :biggrin3:
Ultimamente sarà pure un po' capriccioso......però non esageriamo, dai!......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_: Questa, secondo me è la grande differenza tra lui e gli altri ed è anche ciò che gli ha permesso di vincere tutti quei mondiali e impedirà agli altri di farlo. Stoner non ha sviluppato nulla, è salito sulla moto ed ha pestato tutti. La Ducati si è ben guardata dallo stravolgere la moto negli anni, e solo lui continua a poterla guidare. La Honda, invece, ha ritenuto di poter fare a meno dei consigli del pilota, ritenendo la RC212 complessivamente la migliore. I risultati sono lì, come uno schiaffo a tutta forza su una guancia infreddolita. :ph34r:
Lorenzo si sta dando da fare, ma quanto a risultati è ancora parecchio indietro. Finora ha dimostrato di saper guidare benissimo la moto nata per un altro e dietro i suoi consigli. Non è assolutamente detto che la moto che Lorenzo vorrebbe, gli consentirebbe di vincere. E questo per la mancanza di precedenti esperienze, non perchè Lorenzo sia pirla.
Biaggi ha avuto la possibilità di avere la Honda campione del mondo e non ci ha combinato nulla ( parlando di campionati, le singole gare sono state anche appassionanti, a volte..). Ha avuto la possibilità di cambiarla e non ci ha combinato nulla di nuovo. Il catorcio che ha abbandonato, invece, ha vinto all'esordio dopo la cura prescritta dal Dottore, ed è rimasta vincente finchè si è presentata la Ducati con la combinazione favorevolissima ( ma come tutte le combinazioni, difficilmente ripetibile...) tra una moto manifestamente superiore a tutte le altre, e un pilota che l'ha assecondata dall'inizio traendone tutto il possibile.
Sono fatti, questi, oppure no? :rolleyes:
a dirla tutta valterone anche vale quando e arrivato in honda non ha sviluppato niente come stoner!!e salito sulla moto campione del mondo degli ultimi 6 anni!!poi tutto il resto se lo e sudato e meritato pero anche lui all'inizio si e trovato lala pasta gia pronta!!Per...correttezza!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
S'è per questo son capaci tutti di fare le staccatone con l'abs e il paralever.......:biggrin3::tongue:
o è il telelever, quel coso che c'hai davanti al posto delle forche?:laugh2::laugh2::laugh2:
Quello di intriplato si chiama il paraculer....
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
ieri sera speciale su Italia 1....
da quel che ha detto rossi direi che fra 12 mesi sarà in Ducati
coraggio , devi fartene una ragione....:cry:
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
a dirla tutta valterone anche vale quando e arrivato in honda non ha sviluppato niente come stoner!!e salito sulla moto campione del mondo degli ultimi 6 anni!!poi tutto il resto se lo e sudato e meritato pero anche lui all'inizio si e trovato lala pasta gia pronta!!Per...correttezza!!
Infatti vinse Kenny Roberts.
Su Suzuki.....
:biggrin3:
-
Rossi lo vogliono tutti .
SIgnificherà qualcosa?
Nella sua posizione può dire l'ultima parola e scegliere, sciogliere contratti , cambiare, pagare penali (che gli pagheranno altri) ecambiare marca.
E questo se l'è guadagnato sul campo.
Nell'ambiente lo vogliono e stimano tutti e nessuno lo critica, nemmeno gli avversari.
E Stoner anche a moto superiore non lo aspetta mai, scappa, scappa...semplicemente perchè sa che averlo sulla coda al 99,9 per cento ti sale sulle orecchie e ti frega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Infatti vinse Kenny Roberts.
Su Suzuki.....
:biggrin3:
vale arrivo 2 quell'anno negli ultimi 7 anni quella motofu 6 volte campione 1 vice campione!! quella di stoner non aveva vinto nulla!!valentino non aveva ereditato uncesso...,mi sembra!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
vale arrivo 2 quell'anno negli ultimi 7 anni quella motofu 6 volte campione 1 vice campione!! quella di stoner non aveva vinto nulla!!valentino non aveva ereditato uncesso...,mi sembra!!
peccato che gli l'hanno cambiata dopo due anni, poi appena messa a postoo la Yamaha 1000 gli hanno fatto la 800.
Adesso vogliono fare il monomotore ( se lo sapete)
Insomma la Spectre demoplutogiudaica che cospira per far vincere un pilota che non è capace, è sempre all'opera per favorire Rossi ed i suoi scherani.
ma la verità trionferà un giorno....
:laugh2::laugh2:
-
non ho capito quello che mi hai voluto dire scusami me lo puoi spiegare in altre parole?Comunque quello che io ti ho detto non me lo sono inventato sono dati di fatto!!io non sto togliendo dei meriti a vale, ti sto solo dicendo che lui quando e arrivato ha trovato unavincente ,stoner invece no!!la duvcati non aveva vinto niente,mi sembra !!votalele correggimi se sbaglio!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
coraggio , devi fartene una ragione....:cry:
:laugh2::laugh2:
non ci riesco:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
non ho capito quello che mi hai voluto dire scusami me lo puoi spiegare in altre parole?Comunque quello che io ti ho detto non me lo sono inventato sono dati di fatto!!io non sto togliendo dei meriti a vale, ti sto solo dicendo che lui quando e arrivato ha trovato unavincente ,stoner invece no!!la duvcati non aveva vinto niente,mi sembra !!votalele correggimi se sbaglio!!
Nel 2006 la Ducati era messa molto bene tanto che capirossi vinse tre GP e Bayliss dalla superbike, senza provare nemmeno la moto vinse facile l'ultima gara a Valencia.
Nel 2007 a Losail stoner alla prima gara dava 15kmh a tutti in rettilineo....
Mi sembrava già abbastanza a posto la Ducati....
:wink_:
prima volevo dire che vale ha erditato una buonissima moto, ma il momdiale lo vinse la suzuki.
Lui d'altronde era un debuttante con la stessa moto correvano Capirossi, Criville( ex campione del mondo) e barros , che non fecero faville. Tanto che come detto vindse Roberts su Suzuki.
Rossi comunque , una volta prese le misure alla moto vinse i successivi due titoli. con gare da par suo, sorpassi, traversi e spettacolo.
Nel 2001 record di vittorie con 11 GP (mamma mia sti numeri fanno impressione)
va be ma che ve lo dico a fare: compratevi il DVD.
:tongue:
:biggrin3:
-
-
pero votalele e sempre diverso montare su una motoche ha vinto 4 gp rispetto a una che ha vinto 6 titoli negli ultimi 7 anni!!in rettilineo dava 15 km perche era la cosa piu evidente a tutti, pero nessuno ha mai dettocon quanti km vale entrava in curva grazie alla maneggevolezza e stabilita della yamaha,oltre al suo manico ovviamente!!tu mi sembra che vai spesso in pista , e sai benissimo che per andare 15 o 20 km piu forte in rettilineo, bisogna anche entrare in curva 15 o 20 km piu forte se non in tante piste nonriescia sfruttare il vantaggio di motore che hai!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
pero votalele e sempre diverso montare su una motoche ha vinto 4 gp rispetto a una che ha vinto 6 titoli negli ultimi 7 anni!!in rettilineo dava 15 km perche era la cosa piu evidente a tutti, pero nessuno ha mai dettocon quanti km vale entrava in curva grazie alla maneggevolezza e stabilita della yamaha,oltre al suo manico ovviamente!!tu mi sembra che vai spesso in pista , e sai benissimo che per andare 15 o 20 km piu forte in rettilineo, bisogna anche entrare in curva 15 o 20 km piu forte se non in tante piste nonriescia sfruttare il vantaggio di motore che hai!!
A loasail c'è infatti il rettilineo più lungo del mondiale....
:wink_:
Comunque la honda che ha vinto i sei titoli non è stata la stassa moto dall'inizio e quella di Rossi comunque era quella che Biaggi aveva mollato perchè non andava.....
questo l'ho detto solo per herbie...
:tongue:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
A loasail c'è infatti il rettilineo più lungo del mondiale....
:wink_:
Comunque la honda che ha vinto i sei titoli non è stata la stassa moto dall'inizio e quella di Rossi comunque era quella che Biaggi aveva mollato perchè non andava.....
questo l'ho detto solo per herbie...
:tongue:
:biggrin3:
quella di Biaggi era quella dell'anno precedente....:dry:
quindi quella di Rossi era più avanti di 2 anni...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
quella di Biaggi era quella dell'anno precedente....:dry:
quindi quella di Rossi era più avanti di 2 anni...:dry:
cerca di mantenere la ragione............:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
quella di Biaggi era quella dell'anno precedente....:dry:
quindi quella di Rossi era più avanti di 2 anni...:dry:
A già quella di Biaggi era quella che aveva vinto i famosi sei tituli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
A già quella di Biaggi era quella che aveva vinto i famosi sei tituli....
era quella di doohan??
hanno corso ad armi pari?
perchè mi dovete far piangere sempre:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
era quella di doohan??
hanno corso ad armi pari?
perchè mi dovete far piangere sempre:cry:
:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Guarda che io la prima inglese l'ho avuta nel 79!
C'era scritto sopra Cambrdge.......era sicuramente inglese!
allora era un falso o una chinabike manca una i
:coool: