sono arrivati alla 4 e stanno girando la 5 :oook:
Visualizzazione Stampabile
sono arrivati alla 4 e stanno girando la 5 :oook:
o vomiti :laugh2:
scherzi a parte, a me la serie è garbata particolarmente per la regia e per le sensazioni che mi provocava.. disgusto assoluto e inquietudine.. la scena in cui si vede un parto di un'ancella con la relativa controparte sterile è quella che più di tutte mi ha preso male.
Sto vedendo Mad Men...interessante:w00t:
(certo che in quegli anni fumavano e bevevano come se non ci fosse un domani)
serie capolavoro e meritatamente pluripremiata :oook:
lui è un mito e la serie ritrae benissimo lo stile di vita e i costumi (inteso anche come gli abiti, sempre curatissimi anche nell'intimo) dell'epoca, trattando anche avvenimenti importanti accaduti in quegli anni :oook:
mi è garbata molto anche per le reazioni, spesso ovviamente negative, che mi provocava nel farmi vedere donne incinte che fumano e bevono, rifiuti gettati sui prati come se niente fosse e via dicendo..
A me piace molto The Preacher ,su Amazon prime .. [emoji3]
terminata ieri la quarta serie di Peaky Blinders :smoke_:
tutte veramente all'altezza, musiche, regia, fotografia, costumi e attori fantastici :oook:
grandissimo Cillian Murphy, una garanzia ovviamente viste le sue pellicole sul grande schermo :smoke_:
Ma sai che dopo aver letto i vostri commenti in questo thread lo volevo vedere su netflix, e non mi riesce? Ho un vecchio portatile che uso a casa la sera sul divano solo per connettermi al forum o, con l'apposito cavetto, lo collego alla TV 55 pollici. Non capisco come mai altre serie (Breaking bad, La casa di carta, The crown...) me le fa vedere, e invece Peaky blinders si blocca subito, mi impalla il pc e non va avanti. Forse ha una risoluzione maggiore e la memoria del pc non ce la fa? Scusate ma sono ignorante in materia
scusate ma tutto sto cacchio di tempo per vedere le serie tv dove minchi@ lo trovate ???
io mi riduco alle 22.30 a vedere la tv in santa pace per max un paio d'ore quando riesco
Caspita che sfiga, non saprei proprio... comunque rimedia in qualche modo perchè è nel mio olimpo delle top 3 serie ever
Ieri intanto reunion del cast di Br Ba per il decennale dal primo episodio.
"Breaking Bad", la reunion del cast dieci anni dopo il debutto della serie culto - Tgcom24
Per me, La Serie. Punto.
Concordo. Breaking Bad lo vidi tutto d'un fiato in un mese, e dopo sei mesi l'ho riguardato tutto un'altra volta, per gustare dettagli e sfumature che magari la prima volta ti sfuggono (un po' come il film Il padrino, parte prima e seconda, per me capolavori assoluti, che avrò visto minimo cinque volte)
Anch'io, e in quelle due ore un episodio o due di qualsiasi serie ci sta benissimo :oook:
per capire dove sta il problema bisogna ridurre il numero di variabili.
se non colleghi la tv e guardi netflix sul notebook il problema ti si presenta ugualmente?
riesci a provare con una connessione differente (magari connettendo il notebook in hotspot ad uno smartphone che va in 4g)?
se il problema persiste in entrambi i casi, sospetto quindi che con un altro notebook il problema non si presenterebbe e quindi il nodo della questione sia quello :oook:
allora hai più tempo di me.. io tra lavoro e sport ho un'ora al giorno se va bene, quindi una puntata/una puntata e un quarto se la spendo guardando una serie.. fortunatamente Peaky Blinders è composta da sole 6 puntate a serie quindi tanta intensità e si finisce presto :oook:
attori fantastici, regia spettacolare e fotografia da cineteca, ma mentirei se dicessi che m'è garbata in tutto.. la storyline è a mio avviso troppo prolissa e personaggi come Skyler e la sorella m'han sempre fatto cagare.
avrei preferito che Walt breakingbaddasse maggiormente e con più intensità, invece si racchiude tutto praticamente nell'ultima serie.
su tutti ho adorato Jesse/Aaron Paul (che è davvero un mito anche nella vita).
Ad oggi letteralmente in trip con Dexter...partito dalla prima stagione ora sono al 4° episodio della 4° stagione...
la quarta stagione di Dexter è ricordata tra le più memorabili mai prodotte :wub: facci sapere quando l'hai finita cosa ne pensi :smoke_:
Si è bombato per un periodo Emily Ratajkowski, mito totale :D
Di BrBa mi piace tutto. Dalla regia superba di DIO VINCE, alla fotografia, l'ambientazione, e soprattutto il percorso e l'evoluzione dei personaggi. Per me, la serie totale. L'ho rivista quest'inverno, prima volta che faccio il rewatching di una serie!
Dexter: fino alla IV pazzesco, le ultime 2 stagioni ed il finale mi hanno lasciato tanto amaro in bocca, ma tanto. L'ottava stagione è... boh! Non saprei nemmeno come definirla, forse inutile è il termine più adatto :(
pure io sto rivedendola da qualche mese :w00t:
sono a metà dell'ultima serie :oook:
condivido l'opinione su Dexter :oook:
la terza serie pure non mi ha entusiasmato, la quarta è stata un capolavoro assoluto, ma poi davvero il disastro.. e con il finale hanno davvero toccato il fondo :(
A proposito di serie Tv...nel giro di sei mesi ho rivisto per 3 volte le tre stagioni di Narcos... F-a-v-o-l-o-s-o!
Io per ora ho chiuso con le serie tv
Accendo solo per mondiali e gare moto e f1
Non pensavo mai di dirlo qui in mezzo al nord Atlantico
Ma fa troppo caldo per stare sul divano a guardare la tv
attuale, anche se calando nei Tg, ci illudiamo che sia un fenomeno in via di estinzione...:dry:
https://o1.llb.be/image/thumb/59ff69...5a061702ad.jpg
viste le prime tre puntate della seconda serie di Westworld :w00t: sembra decisamente all'altezza della prima :wub:
i Nolan sono sempre una certezza :smoke_:
Finito Mad Men...bella serie...un pò troppo ingarbugliata nell'ultima stagione...comunque dopo averla vista tutta devo dire che il personaggio che mi è rimasto più impresso è Roger Sterling...veramente mitico!
https://vignette.wikia.nocookie.net/...20100330051027
finito Westworld 2 :w00t:
la parola capolavoro non rende :wub: la famiglia Nolan sforna certezze :smoke_:
Ho visto le prime 2/3 puntate della prima serie per poi mollarla in favore di altre perché la trovavo un pò lenta e scontata... ho fatto una cazzata?
Vale al pena insistere un pò?
Di recente mi sono sparato Happy, Power e Altered Carbon, per motivi diversi e a fasi alterne valgono comunque tutte e tre, consigliate.
dipende dai tuoi gusti.. i Nolan sono famosi per fare storie estremamente contorte, non sono sicuramente prodotti che si possono guardare con "superficialità" come Scrubs o Big Bang Theory (paradosso voluto per rendere l'idea).. perdere anche un solo dialogo può rendere incomprensibile l'intera serie :oook:
per me la prima serie di Westworld è da 10 e la seconda da 9, la critica ugualmente le ha apprezzate entrambe, non posso che consigliarle, però non sono sicuramente facili :oook:
Allora: nella mia ignoranza, ho scoperto che il mio "aggeggino" era un netbook di 8 anni fa con 1 giga di ram (poveretto, andava fin troppo bene, era comprensibile che si impallasse :biggrin3:).
Ieri all'Euronics ho preso un portatile della HP in offerta a 240 euro e ora va che è una bellezza; ieri sera, connesso al TV 55 pollici, con mia moglie ci siamo sparati le prime 4 puntate di Peaky Blinders, veramente ben fatto e con una ricostruzione dei luoghi e dei costumi del tempo molto accurata.
Peraltro ho scoperto che la famosa pettinatura che io definisco "a stupido" o "da calciatore" tanto di moda da qualche anno esisteva già un secolo fa, non lo sapevo
Allegato 248954
io ho finito in questi giorni la seconda serie di Handmaid's Tale.. non mi è garbata del tutto, fondamentalmente dopo 13 puntate mi sembra di essere tornato a conti fatti al punto di partenza con qualche leggera variante.. attori sempre eccezionali, ma trama troppo piatta.
la critica comunque l'ha lodata abbestia, quindi sicuramente è un mio problema.
sinceramente non mi sono informato se quel taglio fosse realmente usato a quei tempi :cipenso: sono però certo che al grande Cillian Murphy fa davvero cahare doverlo usare :laugh2:
Anche i capelli full brillantina di Mad Men non scherzavano :biggrin3: