perchè devi avere 30° e sole per farla lavorare, semplice.
Visualizzazione Stampabile
perchè devi avere 30° e sole per farla lavorare, semplice.
uhm...2 cose ke vanno un po' contro il mio intendere la pista.
sfrizionare in uscita proprio nn lo concepisco....e poi la "STACCATA" equivale a kiudere il gas e contemporaneamente attaccarsi ai freni....
pelare il gas a 300m x poi prendere i freni dopo i 200m è una pratica molto pericolosa x ki arriva da dietro...
cmq allora la scelta può essere tra i rapporti originali e un +1 (cazz son neofita del daytona e nn ricordo quale è la rapportatura originale...so solo ke ho su il +1 col 520 ...ma ho anke le altre corone disponibili....l'originale è 16/47 o sbaglio?)
col 15/46 ke dice Ale mi sembra quindi ke siano un pelo + corti...ma all'atto pratico li riallunghi col "gommone"...
Non sono un pilota, chiudo il gas e inizio a frenare in rapida sequenza frenando piano quel tanto da caricare la forcella e poi tirando la leva fino in fondo, mi tengo sempre bene esterno
sfrizionare non lo concepisco neanche io ma normalmente lo faccio in ingresso per ridurre il freno motore a centro curva rilasci la frizione e poi vai così tieni alta di giri la moto se il rapporto è troppo corto, al giro dopo ci arrivi più veloce e risolvi il problema senza sfrizionare, ma questa è teoria....io sono ancora alle frasi base tipo schiaccia le pedane!!!
un paio di gradi in più, magari un po' più di sole che scalda maggiormente l'asfalto e un asfalto meno gommato su questa nuova pista o comunque una grana differente ed ecco che la gomma che prima era al limite delle sue condizioni di utilizzo ora non va più bene.
e xké devi ridurre il freno motore? è anke quello ke t fa frenare ;) ...casomai si usa la frizione in scalata x ridurre la "trazione" motore...ke è il contrario..ed è quella ke t innesca il saltellamento. quindi è corretto ke noi ke nn abbiamo l'antisaltellamento dobbiamo essere sensibili nel rilascio della leva...
l'uso della frizione in ingresso può farti entrare in derapata ;) ....se siamo capaci xò :S
cmq ok a parte ste accortezze ke ognuno sente e applica diversamente (siam mica dei robot) ...allora x i rapporti te dici originali eh? ...
in ke marcia e a ke velocità si entra in questo rettilineo? (quindi in ke marcia si fa la curva precedente? ) ...così mi faccio un paragone col rettilineo di monza ;)
La conversazione si fa interessante; aggiungo elementi ai vostri.
Forum moto BBRT - Il forum dei motociclisti italiani • Leggi argomento - Andrea237- Nuovo record S.Martino del lago -
Saluti.
azz gran bel passo!
...e intanto a franciacorta abbassano i prezzi..
http://www.forumtriumphchepassione.c...-i-prezzi.html
Non ho capito con cosa girava il tipo dell'1.32
Gully ieri ha girato in 31...piloti sbk in 33 e piloti 600 in 36..CIRCUITO FANTASTICO!!!:oook:
Aggiungo visto che stiamo parlando di tempi. Il 28 maggio Darione Marchetti con ducatona 1 34.
Anche conforti in 34 se non error...
36 è stato fatto anche da alcune mie conoscenze, amatori molto veloci. (46-47 a misano per capirsi)
mi sembra veramente poco, dovranno fare di più, non considerano che oramai si sono giocati quelli che arrivano da media distanza...per me ormai con 80 euro giro tutto il giorno su un circuito da SBK francese facendo 300 km in più andata e ritorno e senza le code giornaliere per passare da Milano, ma con la benzina che mi costa 0,30 euro in meno e questi ancora chiedono 100 euro per un pomeriggio per girare su una pista con due punti un pò pericolosi
quindi girare attorno all'1.40/1.42 può essere già un buon riferimento le prime volte?
io ho fatto 1.43.5...Se fai il 40 la prima giornata sei gia uno che va:cool:
Viste due Daytona ieri.. Una se non mi sbaglio R con carene in vtr bianche.
La pista mi è piaciuta molto!!
Vero dell'ingresso in pista non fantastico, ma basta stare più attenti. Il vero problema è che molti pensano di essere per strada, si guardano, si aspettano, escono dalla pista senza alzare la mano cambiando traiettoria. Addirittura visto uno che girava con il marsupio legato e uno con piastra del bauletto. Poi quelli con bombardoni assurdi che però non vanno.
Un bel corso farebbe bene a tanti...
Io ho girato sabato mattina, la pista merita davvero oltre alrettilineo lunghissimo ci sono due curve che si fanno in percorrenza a 140 fantastiche! sicuramante da ripetere! però che caldo.... amma!
io c'ero ieri con il team mondocorse :)
magari qualcuno ha visto la sdraiata con l'mc01 :ph34r: ... x fortuna solo paraleva e qualche mini graffietto e una serie infinita di "no no no, lo scarico no! fa che lo scarico non si rovini!" :D (non si è rovinato :D )
:dubbio:... anche io ho girato con la piastra del bauletto fissata al serbatoio :biggrin3:... questa per intenderci
by products - Luggage Systems - Tankrings - QUICK-LOCK Tankring - SW-MOTECH & BAGS-CONNECTION
:senzaundente:
in compenso ho tolto tutti gli altri ammenicoli inutili e scocciato i fari :oook: ....e senza marsupio :ph34r:
daccordo con te sugli altri temi :sad:
ho girato nella giornata promozionale continental di settimana scorsa, fatto solo qualche ora... la pista mi è piaciuta,(anche se per il mio genere di moto troppo veloce e castrante esser sverniciati da alcuni sul dritto ed averli davanti sulle curve e non aver abbastanza manico/pelo/esperienza per passarli in sicurezza pur avendo più velocità) organizzazione e sbandieratori , in quell'occasione, ottimi (segnalavano i "doppiaggi")...purtroppo a causa del meteo ci han fatto girare senza suddivisione di categorie (anche se era un piacere venir sverniciati IN SICUREZZA dagli esperti cercando di capire dove s'infilavano)... attenzione in curva 1, conviene girare non troppo stretti nel punto di corda a causa di uno scalino...idem in curva 7 restate un pelo larghi che l'asfalto è ondulato...per il resto devo ancora capire come andava presa l'ultima chicane prima del traguardo :biggrin3:
Io e altri 7 amici (di cui un'altro Daytonato) andiamo il primo luglio ;)
quindi rapportatura? (è la mia fissa!!!) ...originale eh?
marco è questa qua
http://www.forumtriumphchepassione.c...5-mc-01-a.html
.......guarda un pò...
secondo voi che problema ha sta gomma?
Ha circa 15 giri di pista (da nuova)
questo il posteriore:
http://img812.imageshack.us/img812/5568/img03471y.jpg
Direi che è consumato regolarmente
Anteriore lato SINISTRO:
http://img707.imageshack.us/img707/8316/img0369sb.jpg
Consumo omogeneo
e questo il DESTRO:
http://img835.imageshack.us/img835/9241/img0367vn.jpg
Praticamente INTONSO...
Secondo noi è difettata... praticamente il lato destro non si è consumato epr nulla... ed è stata la causa della scivolata (sulal curva destra)
Monta DUNLOP e stai sereno.............:oook:
Comunque la pista è sinistrosa se non ricordo male,potrebbe essere che non sia riuscita a raggiungere la temperatura ottimale sul lato destro ma con sto caldo dubito fortemente,anche un settting diverso delle due forchè mi pare improbabile perchè comunque lavorano in pari tramite il perno ruota,potrebbe essere davvero difettata..........
prima di entrare in pista la moto, nonostante il caldo, montava le termocoperte (erano ben calde, il termostato si era spento. Inizialmente avevamo pensato anche noi alla gomma non in temperatura... però ripensandoci)... la forca è stata revisionata e montato il kit ocmpleto mupo (quindi rivista in ogni sua parte/settaggio)
bho... Cmq ora son state rimpiazzate con delle slick... il 15 luglio ci riproviamo :)
escludi a priori la forca! quella o è una gomma difettata o è stata pulita così dalla scivolata ma direi che non ha proprio toccato l'asfalto. a me è successa una cosa simile con un posteriore dunlop gp tutto strappato con un centimetro di gomma vergine.
Se non ricordo male è successo ad un'altro utente del forum di avere dei problemi con queste gomme,dovrebbe forse essere SimoneCannavale???? girava con un rsv 1000,prova a vedere.
http://www.forumtriumphchepassione.c...strappato.html