Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma...a me pare di leggere di aumenti in diversi comparti...come sia possibile che ci sia un risparmio per noi questo è un mistero...sulla storia delle lacrime e del sangue...versarle a vuoto per far felici i tecnocrati europei imho non ha nessun senso...non a caso ad oggi siamo messi peggio di alcuni anni fa...e non per colpa delle "quantità" versate
diminuire la spesa improduttiva non farebbe felici solo i burocrati europei, ma anche i pochi ragionevoli connazionali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
diminuire la spesa improduttiva non farebbe felici solo i burocrati europei, ma anche i pochi ragionevoli connazionali
Non leggo di diminuzioni di spesa improduttiva...leggo solo di aumenti...e di previsioni ottimistiche che come al solito saranno disattese...attuando le clausole...quindi ulteriori aumenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Con i 3 di ieri il Partito della Salvezza ha già perso la bellezza di 26 parlamentari dall'inizio della legislatura.
Ponendo come assioma che si tratta ancora una volta di biechi individui che sono riusciti a farsi eleggere in parlamento per intrallazzare e tenersi i soldi e che non saranno gli ultimi, direi che siamo in presenza di uno dei partiti più corrotti di sempre.
26 su 163 eletti è il 16% di indegni. Complimembri, Beppe! :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non leggo di diminuzioni di spesa improduttiva...leggo solo di aumenti...e di previsioni ottimistiche che come al solito saranno disattese...attuando le clausole...quindi ulteriori aumenti
non leggi di diminuzioni di spesa improduttiva perche' non ci sono
e non ci sono perche' costano
e costano perche' chi e' all'opposizione, interna o esterna, cavalcherebbe il malcontento che comunque qualsiasi "diritto acquisito" , anche se criticabile, porta quando si cerca di toglierlo
e il costo sta nella perdita di consenso e quindi di posti di governo e soprattutto di sottogoverno
e oltre al costo c'e' la "viscosita' " del sistema e della burocrazia, senza il favore della quale in questo paese non si fa nulla.......ma il paradosso e' che la piu' improduttiva delle spese e' proprio la burocrazia........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
diminuire la spesa improduttiva non farebbe felici solo i burocrati europei, ma anche i pochi ragionevoli connazionali
Vista da ignorantello quale sono i burocrati europei, altro non sono spesa improduttiva!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Vista da ignorantello quale sono i burocrati europei, altro non sono spesa improduttiva!!
tranquillo: usciremo dall'euro e fanculizzeremo i burocrati, ci libereremo da vincoli e catene e voleremo in alto, abbi fede :oook:
p.s. al di la dell'ironia, una bella cura dimagrante alle spese europee non sarebbe certo male........la questione della doppia sede, poi, grida vendetta :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
tranquillo: usciremo dall'euro e fanculizzeremo i burocrati, ci libereremo da vincoli e catene e voleremo in alto, abbi fede :oook:
p.s. al di la dell'ironia, una bella cura dimagrante alle spese europee non sarebbe certo male........la questione della doppia sede, poi, grida vendetta :ph34r:
L'Europa poteva forse avere un senso se ci snelliva, ma di fatto così e' un fardello in più, che non sa nemmeno decidere dove stare di casa!! Pensa te che organizzazione, dice tutto solo quello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non leggi di diminuzioni di spesa improduttiva perche' non ci sono
e non ci sono perche' costano
e costano perche' chi e' all'opposizione, interna o esterna, cavalcherebbe il malcontento che comunque qualsiasi "diritto acquisito" , anche se criticabile, porta quando si cerca di toglierlo
e il costo sta nella perdita di consenso e quindi di posti di governo e soprattutto di sottogoverno
e oltre al costo c'e' la "viscosita' " del sistema e della burocrazia, senza il favore della quale in questo paese non si fa nulla.......ma il paradosso e' che la piu' improduttiva delle spese e' proprio la burocrazia........
A ecco...pensavo che ero io ad avere un difetto di vista
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
tranquillo: usciremo dall'euro e fanculizzeremo i burocrati, ci libereremo da vincoli e catene e voleremo in alto, abbi fede :oook:
p.s. al di la dell'ironia, una bella cura dimagrante alle spese europee non sarebbe certo male........la questione della doppia sede, poi, grida vendetta :ph34r:
Quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
L'Europa poteva forse avere un senso se ci snelliva, ma di fatto così e' un fardello in più, che non sa nemmeno decidere dove stare di casa!! Pensa te che organizzazione, dice tutto solo quello.
direi che una bella snellita ce la dovremmo dare da soli
ma temo non ne siamo capaci
p.s. io sono fra quelli che pensano che l'essere in europa abbia tutto sommato rallentato il declino di questo paese: da soli avremmo fatto prima e meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
direi che una bella snellita ce la dovremmo dare da soli
ma temo non ne siamo capaci
p.s. io sono fra quelli che pensano che l'essere in europa abbia tutto sommato rallentato il declino di questo paese: da soli avremmo fatto prima e meglio
Tu dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
direi che una bella snellita ce la dovremmo dare da soli
ma temo non ne siamo capaci
p.s. io sono fra quelli che pensano che l'essere in europa abbia tutto sommato rallentato il declino di questo paese: da soli avremmo fatto prima e meglio
In teoria quando si fa una scelta del genere, dovrebbe dare bbenefici, se il risultato è solo un rallentamento del nostro andazzo e' già di per se un fallimento, altro discorso sarebbe stato se ci fosse stata inversione di tendenza, sono molto pessimista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
In teoria quando si fa una scelta del genere, dovrebbe dare bbenefici, se il risultato è solo un rallentamento del nostro andazzo e' già di per se un fallimento, altro discorso sarebbe stato se ci fosse stata inversione di tendenza, sono molto pessimista.
non mi sono spiegato, credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non leggi di diminuzioni di spesa improduttiva perche' non ci sono
e non ci sono perche' costano
e costano perche' chi e' all'opposizione, interna o esterna, cavalcherebbe il malcontento che comunque qualsiasi "diritto acquisito" , anche se criticabile, porta quando si cerca di toglierlo
e il costo sta nella perdita di consenso e quindi di posti di governo e soprattutto di sottogoverno
e oltre al costo c'e' la "viscosita' " del sistema e della burocrazia, senza il favore della quale in questo paese non si fa nulla.......ma il paradosso e' che la piu' improduttiva delle spese e' proprio la burocrazia........
Madòò...ti sei avvitato in un loop di tristezza Leopardiana!!!.....siamo ad un passo dal suicidio(metaforico e politico).
Serve che la casalingua di Voghera tiri fuori le tette....
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
In teoria quando si fa una scelta del genere, dovrebbe dare bbenefici, se il risultato è solo un rallentamento del nostro andazzo e' già di per se un fallimento, altro discorso sarebbe stato se ci fosse stata inversione di tendenza, sono molto pessimista.
Ci vuol anche del pelo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Madòò...ti sei avvitato in un loop di tristezza Leopardiana!!!.....siamo ad un passo dal suicidio(metaforico e politico).
Serve che la casalingua di Voghera tiri fuori le tette....
......................non ci sono piu' le casalinghe di voghera di una volta.......................penso sia colpa della troika............troppe troike , anzi, troppe K
-
Arrivano i decreti attuativi per il Jobs act
Jobs Act, arrivano i decreti attuativi - Corriere.it
Per Sacconi è il D-DAY del governo renzi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Interessante ed arguto ma illuminante de che? Saranno 40 anni che leggo interessanti ed argute critiche su certi tipi di letteratura burocratica o intellettualoide. Appresi da un articolo de L'Espresso degli anni 70 di magistrati che dicevano "diamo la stura" o "andiamo a sturare" invece di "iniziamo".
Non dirmi che per te è un segno dei tempi o del governo Renzi...
Troverei più interessante leggere una volta una disquisizione sulla pessima letteratura del "parla come mangi" di cui sono campioni certi giornalisti sportivi o di cronaca, che magari ostentano ridicolmente il non usare la doppia negazione ma poi ti fanno perdere il filo del discorso cercando di imitare come parla la ggente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Sinceramente, anche leggendo quell'articolo, non riesco a cogliere cosa abbia di tanto terribile.
Forse non ci sono abbastanza tutele per i lavoratori? Dopo decenni di supertutele non mi pare che sia stato introdotto lo schiavismo... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Interessante ed arguto ma illuminante de che? Saranno 40 anni che leggo interessanti ed argute critiche su certi tipi di letteratura burocratica o intellettualoide. Appresi da un articolo de L'Espresso degli anni 70 di magistrati che dicevano "diamo la stura" o "andiamo a sturare" invece di "iniziamo".
Non dirmi che per te è un segno dei tempi o del governo Renzi...
Troverei più interessante leggere una volta una disquisizione sulla pessima letteratura del "parla come mangi" di cui sono campioni certi giornalisti sportivi o di cronaca, che magari ostentano ridicolmente il non usare la doppia negazione ma poi ti fanno perdere il filo del discorso cercando di imitare come parla la ggente.
Sinceramente, anche leggendo quell'articolo, non riesco a cogliere cosa abbia di tanto terribile.
Forse non ci sono abbastanza tutele per i lavoratori? Dopo decenni di supertutele non mi pare che sia stato introdotto lo schiavismo... :dubbio:
Illuminante perché si capisce che siamo ormai servi di una burocrazia autoreferenziale ed onnipresente, che si opporrá a qualsiasi seria revisione di spesa ed ad alcuna semplificazione in quanto nei garbugli burocratici s'ingrassa.
La novità rispetto agli anni 70, è che mentre questa si difende dalla sua nicchia di potere,il paese va in miseria.Di solito son cose che non finiscono bene.
-
Purtroppo la burocrazia è sempre stata così, anche quando la miseria era molto peggio di adesso. Resiste ad ogni rivoluzione e ogni rivoluzione ne crea di nuove. Bisognerebbe riuscire ad accorciargli il guinzaglio, ma non ci sono riusciti uomini molto superiori a quelli di cui disponiamo ora. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Purtroppo la burocrazia è sempre stata così, anche quando la miseria era molto peggio di adesso. Resiste ad ogni rivoluzione e ogni rivoluzione ne crea di nuove. Bisognerebbe riuscire ad accorciargli il guinzaglio, ma non ci sono riusciti uomini molto superiori a quelli di cui disponiamo ora. :(
Non è vero, nel tempo è cresciuta a dismisura, ora nessuno è seriamente in grado di confinarla.Per questo per me non possiamo farcela.
Buon Natale.
-
Né cresciuta né eccessiva o troppo costosa rispetto agli altri paesi. Sicuramente inefficiente.
Eurispes-UIL-PA: in Italia falso mito su numero eccessivo dipendenti pubblici | Eurispes
Buon Natale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Già, invece la spesa pubblica è mostruosa e larga parte va a coprire i costi dell' apparato.
A vedere i tuoi interventi l'Italia sembra un paese felice nella media europea.
Mi auguro che possa essere così, ma credo che tra non molto vedremo dove siamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Già, invece la spesa pubblica è mostruosa e larga parte va a coprire i costi dell' apparato.
A vedere i tuoi interventi l'Italia sembra un paese felice nella media europea.
Mi auguro che possa essere così, ma credo che tra non molto vedremo dove siamo.
Hai scritto una cosa che non mi sembrava reale e l'ho confutata, precisando che esiste il problema dell'inefficienza.
In questo caso è nella media europea. Che sia un paese felice non l'ho mai detto. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Purtroppo la burocrazia è sempre stata così, anche quando la miseria era molto peggio di adesso. Resiste ad ogni rivoluzione e ogni rivoluzione ne crea di nuove. Bisognerebbe riuscire ad accorciargli il guinzaglio, ma non ci sono riusciti uomini molto superiori a quelli di cui disponiamo ora. :(
magari con meno stato....................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
magari con meno stato....................
...mmm...forse meglio con meno ladri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...mmm...forse meglio con meno ladri...
se ha ragione paper, non c'è che da togliere occasioni, che fanno l'uomo ladro
se invece paper ha torto, discutiamo di come fare per avere meno ladri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se ha ragione paper, non c'è che da togliere occasioni, che fanno l'uomo ladro
se invece paper ha torto, discutiamo di come fare per avere meno ladri
:cipenso: ...mi sono perso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Interessante ed arguto ma illuminante de che? Saranno 40 anni che leggo interessanti ed argute critiche su certi tipi di letteratura burocratica o intellettualoide. Appresi da un articolo de L'Espresso degli anni 70 di magistrati che dicevano "diamo la stura" o "andiamo a sturare" invece di "iniziamo".
Non dirmi che per te è un segno dei tempi o del governo Renzi...
Troverei più interessante leggere una volta una disquisizione sulla pessima letteratura del "parla come mangi" di cui sono campioni certi giornalisti sportivi o di cronaca, che magari ostentano ridicolmente il non usare la doppia negazione ma poi ti fanno perdere il filo del discorso cercando di imitare come parla la ggente.
Sinceramente, anche leggendo quell'articolo, non riesco a cogliere cosa abbia di tanto terribile.
Forse non ci sono abbastanza tutele per i lavoratori? Dopo decenni di supertutele non mi pare che sia stato introdotto lo schiavismo... :dubbio:
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.
Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.
Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
I soldini ci sono...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
http://youtu.be/gw6HzQIDYKQ
come un comico possa cogliere preciso nel segno...incredibbbbbbbile:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
..ed infatti è così.. buona parte dei "politici di professione" presenti nelle aule è gente che non ha la minima idea di quel che fa.. ma i loro grandi capi, quindi una minima parte, sa bene cosa fa.. non è un caso che è tutta gente di malaffare, costantemente implicata in legami con la mafia, corruzioni, furti.. loro sanno bene cosa fanno..
..il discorso inverso vale per i loro elettori.. una minima parte non sa quello che fa quando va alle urne.. la maggioranza, vota consapevolmente e costantemente, e quindi desidera, gente di malaffare..
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.
Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
..non c'è lavoro perché da decenni non abbiamo governi.. e quindi non abbiamo mai fatto riforme sul lavoro, non abbiamo mai rinnovato i contratti, non abbiamo mai agito dinamicamente e non siamo mai stati al passo con i tempi..
..non c'è lavoro perché la gente non compra e il mercato è fermo..
..la gente non compra perché non ha soldi..
..non ha soldi perché abbiamo da decenni un'economia allo sfacelo..
..e con tutti questi fattori che persistono da tempo immemore, i "politici di professione" cos'hanno sempre fatto?
..le casse dello Stato erano vuote? aumentavano (ed aumentano) le imposte su qualsiasi cosa capitasse a tiro.. invece di diminuire l'imposizione fiscale e far sì che la gente possa respirare, possa comprare di più e le aziende ricomincino a produrre..
..non c'è lavoro? favorivano (e favoriscono) il precariato.. invece di creare un mercato del lavoro dinamico, improntato sulla meritocrazia, e diminuire considerevolmente tasse così vergognosamente gravose sul datore di lavoro e sulla busta paga del dipendente..
..ma d'altronde, di chi stiamo parlando?
..di quelli che se i carceri sono pieni, invece di utilizzare le strutture costruite e abbandonate o costruirne di nuovi, hanno fatto l'indulto diminuendo ulteriormente la certezza della pena (e favorendo ulteriormente quindi la delinquenza, sia materialmente che indirettamente)
..di quelli che se l'evasione fiscale è alle stelle e delinquenti rubano milioni di € all'erario, invece di punire severamente e puntualmente costoro, fanno i condoni fiscali diminuendo quindi le entrate dovute allo Stato (e favorendo ulteriormente la delinquenza, togliendo ulteriormente certezza della pena)
..votateli, mi raccomando :smoke_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
I soldini ci sono...
..q8.. e a badilate.. e ce ne sarebbero pure di più..
..la scusa della "mancanza di fondi" non regge più..
..il problema sta in chi li amministra.. o meglio, li ruba.. :smoke_:
-
Sì, ma il mercato del lavoro dinamico e improntato alla meritocrazia presume anche la possibilità di licenziare. Non si può avere la botte piena e il lavoratore ubriaco. Non ci sarebbe nulla di male se la domanda di lavoro fosse superiore all'offerta come nei periodi di sviluppo: ti licenziano e cambi padrone. Se sei un fagnano senza voglia e referenze fai il disoccupato. Invece da noi il posto di lavoro è contemporaneamente impiego e tutela sociale. Così non ci siamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sì, ma il mercato del lavoro dinamico e improntato alla meritocrazia presume anche la possibilità di licenziare. Non si può avere la botte piena e il lavoratore ubriaco. Non ci sarebbe nulla di male se la domanda di lavoro fosse superiore all'offerta come nei periodi di sviluppo: ti licenziano e cambi padrone. Se sei un fagnano senza voglia e referenze fai il disoccupato. Invece da noi il posto di lavoro è contemporaneamente impiego e tutela sociale. Così non ci siamo.
...bisognerebbe spiegarlo alle banche nella fase di erogazione di un prestito...in quel frangente se hai un posto di lavoro "fisso" è un conto...se ce l'hai precario non ti aprono nemmeno la porta...
-
Sono ormai anni che il posto fisso a prescindere è terminato,quello a cui fai riferimento lo trovi oggi solo nell'apparato statale. Che un lavoratore onesto e responsabile,quali sono la maggiaranza senza ombra di dubbio,sia licenziabile semplicemente pagando una somma in denaro,per poi prenderne un altro a metà paga è esattamente quel che paventa Paper,schiavismo....e probabilmente anche la fine che farà l'operaio in questo paese.
-
Vabbè comunque penso che uno sano di mente non creda che licenziando facilmente si crei qualcosa di buono, o sbaglio?
Di buono per la totalità della società, ben chiaro.
D'altronde penso sia chiaro a tutti perché non abbiamo più posti di lavoro, spero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Sono ormai anni che il posto fisso a prescindere è terminato,quello a cui fai riferimento lo trovi oggi solo nell'apparato statale. Che un lavoratore onesto e responsabile,quali sono la maggiaranza senza ombra di dubbio,sia licenziabile semplicemente pagando una somma in denaro,per poi prenderne un altro a metà paga è esattamente quel che paventi,schiavismo....e probabilmente anche la fine che farà l'operaio in questo paese.
Se è per questo prima hanno detto che gli statali erano esclusi...oggi magicamente hanno detto che saranno inclusi...
...mi è venuto il leggero sospetto che questa manovra sia stata concepita appositamente per loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se è per questo prima hanno detto che gli statali erano esclusi...oggi magicamente hanno detto che saranno inclusi...
...mi è venuto il leggero sospetto che questa manovra sia stata concepita appositamente per loro...
Era riferito a Paper ma non mi è venuto il quote..ho modoficato per veder se così si capisce meglio.
At libidum....si hai ragione,ci son dentro anche gli statali,vedremo che succederà..
Ichino: «I licenziamenti? Le nuove regole valide anche per gli statali» - Corriere.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
...è un pezzo che cercano il modo di licenziare gli statali...alla fine ci sono arrivati... di sponda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...è un pezzo che cercano il modo di licenziare gli statali...alla fine ci sono arrivati... di sponda
Mi sa che prima di licenziare gli statali ne dovrà passar d'acqua sotto i ponti....il licenziamento è come la giustizia,a ognuno il suo.
«Il Jobs act non vale per gli statali» E’ scontro aperto nel governo - Corriere.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Non è certo...però immagina che "colpaccio" se ci riescono...i primi applausi arriverebbero direttamente dalla famosa europa