Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
secodo test tornando a casa dalla palestra, 7km di curve in salita e discesa.
Sempre piú feeling con le gomme, anche se confermo la tendenza a spazzolare dando gas in uscita ...si è aggiunto anche uno spiacevole inconvegnente che non sò a cosa imputare, forse proprio allo spazzolamento posteriore, stà di fatto che in un paio di curvoni dando parecchio gas in uscita la moto mi allargava la traettoria in maniera assurda ormai finisco contro un muro in un bel curvone a sx :dry:
Nono l'anteriore è ben piú a punta di pirelli rc. Te lo assicuro...ho smontato le rc oggi per montare le sa2 :)
ti sembra più appuntito ma comunque sia sono un po più lente.. fidati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ho avuto anche rossocorsa, secondo me è molto più comunicativo l'anteriore SA2 e un po' più appuntito oltre ad offrire, nel complesso, più grip.
se ci hai girato in pista 20 minuti con andature non da strada allora ritiro tutto ;) dico solo che per averle sentite "titubare" in strada con il gran caldo...non oso immaginare in pista, tutto qua.
poi, rispetto a rossocorsa l'anteriore SA2 non è meno appuntito ed è vero che tengono di più :oook:
pressioni 2.5 ant 2.7 post.
inoltre non capisco l'ultima frase...o forse l'ho capita ma in questo caso il rimandato a settembre sei tu, se sostieni che la sportattack2 è bimescola :laugh2:
no ti ho scritto che non è bimescola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DYD666
Mi sembra che mischiare opinioni sulle SA2 e GP211 sia forviante.
Posso capire le RA, ma le SA2 sono un altra categoria e vanno confrontate con le SS2.
Le RA hanno un prezzo umano e sembrano interessanti ma dubito vadano come una gp o una sp in termini di presentazione pura, le gp inoltre hanno una durata accettabile.
Le sp dopo 4k km sono belle che andate.
beh, fuorviante fino ad un certo punto visto che come chilometraggio non siamo molto distanti, per il prezzo aggiungi il fatto che, come detto con 2 post ci fai un ant (è quasi infinito :ph34r:) ed ecco che con 420 euro circa ci fai quello che fai con 2 treni di SA2.
se uno fa un uso della moto prettamente estivo/sparate e qualche pistata, ecco che il confronto è imbarazzante, gpracer vince a mani basse, anzi, pure senza mani :madoo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
Specifico nuovamente: Sia RA che SA sono buone gomme ed in pista svolgono il loro compito, ma NON fate sessioni lunghe, più siete veloci prima le surriscaldate e questo con qualsiasi gomma omologata anche per la strada. In pista chi ci va ogni tanto lo fa in estate e l'asfalto può arrivare anche a 60-80*. Se poi vogliamo parlare di casi limite un amico con rennsport al Franciacorta ci faceva pure 30-40 minuti, con gomme che scivolavano ma stava in piedi. Ma questo non vuol dire nulla. A mio avviso meglio portare moto ed ossa integre a casa
le RA sono gomme concepite per la pista (omologate strada come le gpracer) e se non sono in grado di sostenere sessioni lunghe lo trovo un limite abbastanza grosso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
zambe
ti sembra più appuntito ma comunque sia sono un po più lente.. fidati!
no ti ho scritto che non è bimescola
e allora per cosa volevi rimandarmi a settembre? :cipenso:
:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
beh, fuorviante fino ad un certo punto visto che come chilometraggio non siamo molto distanti, per il prezzo aggiungi il fatto che, come detto con 2 post ci fai un ant (è quasi infinito :ph34r:) ed ecco che con 420 euro circa ci fai quello che fai con 2 treni di SA2.
se uno fa un uso della moto prettamente estivo/sparate e qualche pistata, ecco che il confronto è imbarazzante, gpracer vince a mani basse, anzi, pure senza mani :madoo:
le RA sono gomme concepite per la pista (omologate strada come le gpracer) e se non sono in grado di sostenere sessioni lunghe lo trovo un limite abbastanza grosso.
e allora per cosa volevi rimandarmi a settembre? :cipenso:
:(
caro mi sono sbagliato.. anche te avevi scritto non:oook:
comunque mi potresti dire come hai ovviato al problema del parafango sull'anteriore (in che modo lo hai alzato) e come hai settato la moto dato che la gp ha un anteriore piu alto e quindi la moto si alza davanti
-
Vabbè oggi ho provato un pò bene stè SA2 su strade che dire che conosco a memoria è poco.... bho sinceramente non mi entusiasmano.
In due curve entrando parecchio forte è partito anteriore e posteriore contemporaneamente, tenuta su di culo. In un altro curvone da fare sui 90/100orari in piega piega a dare gas in uscita il posteriore è partito completamente, anche qui le madonne per rimanere in piedi.
Poi ho notato una certa lentezza nel risalire dalla piega, le RC in quel frangente erano mooolto più veloci, qui ci devi dare bene sul manubrio per farle risalire, pena arrivar lungo alla curva dopo. Insomma una volta messe giù stanno lì ma poi per farle risalire olèèè via di braccia e piedi.
Il pro è che con queste l'angolo di piega sembra maggiore rispetto a quello offerto dalle RC, non sò se si tratti di sensazione o cosa ma l'impressione è quella.
....giocando un pò con le quote della moto sono riuscito ad arginare la tendenza ad allargare dando gas in uscita che avevano appena montate, anche se ogni volta che apro mi rimane il dubbio se stanno lì o allargano.
Vedremo con i passare dei km se ci prendo un poco di più la mano....per ora eran meglio le RC :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zambe
caro mi sono sbagliato.. anche te avevi scritto non:oook:
comunque mi potresti dire come hai ovviato al problema del parafango sull'anteriore (in che modo lo hai alzato) e come hai settato la moto dato che la gp ha un anteriore piu alto e quindi la moto si alza davanti
Metti delle viti normali sul parafango.
... anche il posteriore tocca[emoji19]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zambe
Pressioni?
Quelle che mi avete consigliato voi, 2.5ant e 2.7post.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zambe
caro mi sono sbagliato.. anche te avevi scritto non:oook:
comunque mi potresti dire come hai ovviato al problema del parafango sull'anteriore (in che modo lo hai alzato) e come hai settato la moto dato che la gp ha un anteriore piu alto e quindi la moto si alza davanti
ho optato per una soluzione temporanea creando una staffetta, me lo avevano chiesto anche qui
http://www.forumtriumphchepassione.c...enerare-7.html
post 65 ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Vabbè oggi ho provato un pò bene stè SA2 su strade che dire che conosco a memoria è poco.... bho sinceramente non mi entusiasmano.
In due curve entrando parecchio forte è partito anteriore e posteriore contemporaneamente, tenuta su di culo. In un altro curvone da fare sui 90/100orari in piega piega a dare gas in uscita il posteriore è partito completamente, anche qui le madonne per rimanere in piedi.
e la madonna ma chi sei? :ph34r:
:D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Poi ho notato una certa lentezza nel risalire dalla piega, le RC in quel frangente erano mooolto più veloci, qui ci devi dare bene sul manubrio per farle risalire, pena arrivar lungo alla curva dopo. Insomma una volta messe giù stanno lì ma poi per farle risalire olèèè via di braccia e piedi.
è leggermente più a punta di RC (checchè se ne dica a me sembrano più a punta) quindi la risalita è chiaramente un pelo più "dura", tuttavia la discesa dovrebbe essere più rapida e l'appoggio in piega è più sostenuto; veramente strano ti sia partito l'anteriore perchè io l'ho sempre trovato ottimo su strada, molto comunicativo e mai una sbavatura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Il pro è che con queste l'angolo di piega sembra maggiore rispetto a quello offerto dalle RC, non sò se si tratti di sensazione o cosa ma l'impressione è quella.
come detto sopra essendo più appuntite scendono più rapide e si raggiungono angoli di piega maggiori
le GPR, per esempio, sono ancora più appuntite ed estreme sotto questo punto di vista, scendi ancora più velocemente e le pieghe saranno ancora più profonde, ma si amplifica anche il problema di cui sopra, ovvero nei cambi di direzione devi dare na bella botta al manubrio e pedana per ribaltare la moto dall'altra parte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
....giocando un pò con le quote della moto sono riuscito ad arginare la tendenza ad allargare dando gas in uscita che avevano appena montate, anche se ogni volta che apro mi rimane il dubbio se stanno lì o allargano.
Vedremo con i passare dei km se ci prendo un poco di più la mano....per ora eran meglio le RC :D
a parte tutto trovo strano che tu abbia problemi in strada con queste gomme che sono probabilmente le migliori, parlando di grip e guida, del lotto sportive RC, M7RR, SS2 ecc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Quelle che mi avete consigliato voi, 2.5ant e 2.7post.
le pressioni sono corrette.
-
Ary purtroppo non son nessuno, ed infatti difficilmente mi capitava di avere problemi con le RC, ma con queste gomme ho perso tutte le mie certezze...soprattutto dopo che mi han mollato ant e post contemporaneamente e con strada perfetta. Con le RC si sentiva giusto un pelo scivolare il posteriore ma nulla a che vedere con quello che è successo con le SA2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Ary purtroppo non son nessuno, ed infatti difficilmente mi capitava di avere problemi con le RC, ma con queste gomme ho perso tutte le mie certezze...soprattutto dopo che mi han mollato ant e post contemporaneamente e con strada perfetta. Con le RC si sentiva giusto un pelo scivolare il posteriore ma nulla a che vedere con quello che è successo con le SA2
prova a mollare le idrauliche, boh :unsure: