Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e mi sono appena presentato nell'apposita sezione.
Ho dato una scorsa alle discussioni sulla Speed e, siccome sono in procinto di acquistarne una usata, volevo chiedere il vostro aiuto.
Sono interessato al MY08, quella con il cerchio posteriore con razze a "u", per intenderci.
I pregi di questa moto li conosco (non ancora in prima persona, ma spero che ciò avvenga presto!)...
Vi volevo chiedere se esistono difetti particolari di questo modello o magagne note a cui prestare attenzione in fase di acquisto.
Ho letto in giro che si sono presentati problemi con il motorino di avviamento e la ruota libera, ma credo che riguardassero solo la serie precedente...me lo confermate?
Sono in trattativa per l'acquisto di una Speed 2009 John Bloor special edition...che mi dite di questa versione?
A parte le normali verifiche da effettuare in sede di acquisto (e qui vi dico che preferisco di gran lunga trattare con privati, perché tra motociclisti, quando parli con il proprietario, puoi capire molte più cose di quelle che ti direbbe un freddo concessionario), a cosa dovrei prestare attenzione?
Ho un minimo di esperienza a livello meccanico, la manutenzione alle moto l'ho sempre fatta da solo (salvo interventi complessi e/o delicati)...di solito, controllo visivamente la moto per verificare eventuali danni da cadute (forcelle, piedini, canotto, leve, manubrio, forcellone, pedane, telaio), faccio un check (sempre visivo) dell'allineamento delle ruote e della trasmissione e esigo una prova su strada per capire il comportamento generale della moto....a parte questo?
Esistono problemi particolari del modello, rumori/giochi/perdite da controllare?
Qual è l'affidabilità complessiva di questa moto? Dà noie meccaniche? Calcolate che vengo da una jappo che è un mulo e non mi ha mai dato un problema...so che la Triumph non è paragonabile, però spero di non dover essere in officina ogni 2x3....
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Lamps :icon_moto:
Aggiungo ulteriori domande....
La qualità delle sospensioni è buona? O ci sono interventi consigliati su forcella e mono?
L'impianto frenante sembra essere all'altezza...per caso necessita di upgrade?
Premesso che le gomme sono una cosa molto soggettiva, è anche vero che su ogni moto ce ne sono alcune che vanno meglio di altre, a prescindere....Quali sono le più gettonate per la Speed? Che mi dite delle Michelin Power Pure (con le quali mi trovo benissimo sulla mia attuale SV n a carburatori)?
Grazie ancora!
-
Controlla innanzitutto eventuali segni di cadute e di ritocchi nella vernice, per il resto
credo che la Speed my08-10 sia la migliore mai stata fatta in quanto ad affidabilità (sgraaaat).
Il problema della ruota libera è stato risolto, affliggeva i modelli precedenti, ed i freni sono degli ottimi Brembo e non più Nissin.
Le sospensioni sono state migliorate ma comunque, specie il mono, sono "non malaccio" ma se non la devi scannare in pista sono più che ottime per un utilizzo stradale.
Come gomme, beh, quello non dipende dalla moto ma dallo stile di guida di ciascuno di noi. Chi si trova bene con un modello e chi con un altro.
Personalmente con le Pirelli Diablo Rosso II che monto ora mi trovo alla grande.
Ah! Di bello ha pure i fari che non si crepano, anche se va 7" più lenta di un' altra Speed:linguaccia2:
-
la 2008-2010 non ha sostanzialmente problemi riconosciuti, tipo appunto ruota libera o statore come per le 2005-2006 o i fari che si crepano come le 2011 , quindi per il resto c'è sola la difettosità normale di un esemplare che può essere più o meno alta di un altro esemplare della stessa serie, va a fortuna, difettosità comunque bassa direi...
l'importante è che sia stata trattata bene come uso e manutenzione, cambi olio ok e solite altre cose.
se è sotto i 40mila km, direi che c'è poco da dire, sopra bisognerebbe capire meglio come è messa di valvole o catena distribuzione, catena trasmissione, e usura generale.
per il resto ottima moto.
-
Vai sereno e procedi all'acquisto.....certo però che se prendi una 2006 ti porti a casa la Speed più bella (sono di parte) :oook:
-
Grazie per le risposte!
La moto è del 2009 e ha 15.000 km, con tutti i tagliandi effettutati in officina Triumph (così mi è stato detto)....
Stasera vado a vederla e poi valuto.
Per il momento so solo che mi è salita una carogna indescrivibile e che non vedo l'ora di portarmela a casa!:ipno:
-
È nuova a 15000km, se trattata e rodata come si deve. Non ci hai detto a quanto te la porteresti via peró.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
È nuova a 15000km, se trattata e rodata come si deve. Non ci hai detto a quanto te la porteresti via peró.
La richiesta del proprietario è di 7.000 € tondi. Monta scarico basso Mivv carbon GP (credo si chiami così), pedane arretrate, pedane posteriori per scarico basso, cupolino, puntale e coprisella Triumph, portatarga, frecce e specchi aftermarket (oltre a tutti i pezzi originali), appena tagliandata in Triumph (va a ritirarla oggi dall'officina), gomme ancora un minimo fruibili (power pure al 60%). Mi è stato detto che ha varie parti in carbonio, ma dalla foto non riesco a vedere bene....
E' il modello 15th anniversary John Bloor special...che mi dite di questa versione? E' diversa solo la colorazione con le scritte Triumph in rosso?
Prima di tutto devo vederla e provarla, poi valuto...se a pelle mi emoziona e se è in ordine la prendo!
Anche se sarebbe la prima speed che vado a vedere...però ho visto gente che a parità di anno e chilometraggio chiede di più, senza contare gli accessori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
La richiesta del proprietario è di 7.000 € tondi. Monta scarico basso Mivv carbon GP (credo si chiami così), pedane arretrate, pedane posteriori per scarico basso, cupolino, puntale e coprisella Triumph, portatarga, frecce e specchi aftermarket (oltre a tutti i pezzi originali), appena tagliandata in Triumph (va a ritirarla oggi dall'officina), gomme ancora un minimo fruibili (power pure al 60%). Mi è stato detto che ha varie parti in carbonio, ma dalla foto non riesco a vedere bene....
E' il modello 15th anniversary John Bloor special...che mi dite di questa versione? E' diversa solo la colorazione con le scritte Triumph in rosso?
Prima di tutto devo vederla e provarla, poi valuto...se a pelle mi emoziona e se è in ordine la prendo!
Anche se sarebbe la prima speed che vado a vedere...però ho visto gente che a parità di anno e chilometraggio chiede di più, senza contare gli accessori...
confermo che l'aniversario cambia solo colorazione.. ce l'ha un ragazzo che conosco... bellissima! Effettivamente il prezzo è accattivante per quello che ti dà... magari ha necessità urgente di darla via per spese verie. Come detto da tutti manutenzione ordinaria! ... se ti muovi vieni al raduno Speed a metà giugno :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedBob
confermo che l'aniversario cambia solo colorazione.. ce l'ha un ragazzo che conosco... bellissima! Effettivamente il prezzo è accattivante per quello che ti dà... magari ha necessità urgente di darla via per spese verie. Come detto da tutti manutenzione ordinaria! ... se ti muovi vieni al raduno Speed a metà giugno :biggrin3:
Al telefono mi ha detto che mesi fa l'aveva messa fuori a 8.500, poi è sceso man mano fino a 7.000, perché non riusciva a venderla.
In effetti, girando sui vari siti ho trovato i suoi precedenti annunci con quei prezzi....speriamo che non sia una sòla! :ph34r:
-
Ciao , ho avuto una speed 08 per quasi 4 anni , nessun problema particolare, il prezzo è buono vuol dire che vuole venderla. Chi le vende a prezzi maggiori vuol dire che non ha fretta o in realtà non vuole separarsene.
-
si spara alto per poi scendere alla cifra giusta :biggrin3: di buono è che non vende i pezzi separatamente, forse non ha voglia di sbattersi tutti gli annunci e spedizioni varie... vai, prova e porta a casa :oook: non fare caso al cambio duro, è una prerogativa della speed, non è una jappo... è un pò ostinato questo :biggrin3: ... e facci sapere come ti è sembrata
PS la versione 15°anivesario usciva già con puntale, cupolo e sella in gel
LA STORIA
-
Allegati: 2
Inannzitutto grazie per i vostri consigli!
Vi riporto le mie impressioni dopo aver visto e provato la Speed 2009 15th anniversary...
PRO
-sound da brivido!
- motore generosissimo (anche se pensavo che avesse un filo più di coppia in basso, ma magari dipende anche dallo scarico mivv carbon gp...diciamo che inizia ad attaccarti intorno ai 4-5000 giri;
- non ne vuol sapere di tenere la ruota anteriore a terra :biggrin3:
- linea bellissima.
Purtroppo non ho avuto modo di provarla su strade curvose....ho fatto qualche prova di handling zigzagando e, superata l'iniziale impressione di maggior pesantezza (calcolate che vengo da una SV che è una bicicletta), ho visto che è abbastanza maneggevole e, spingendo sulle pedane e sul manubrio interno, va giù bene... Certo, non ho potuto osare (gomme non in perfetta salute e strade con poche curve), però mi sono abituato abbastanza in fretta. Credo che nel misto stretto possa essere ben divertente, anche se forse su quel tipo di strade la Street R penso che sia più redditizia...
CONTRO
- mi aspettavo una forcella più sostenuta....non dico che mi ricordasse quella della mia SV (anche se spostandola da ferma mi ha dato un po' quell'impressione), però non mi ha dato un senso di "avantreno granitico"...ci sta che forse è necessario cambiare olio (che dopo 3 anni sarà acqua sporca) e magari regolarla per le mie esigenze, però pensavo meglio....
- la corsa della leva freno era più lunga di quanto mi aspettassi (anche qui, forse dipende dalla necessità di cambiare liquido e spurgare)...alla fine l'ho posizionata sul "6" ed è migliorata, però pensavo meglio...oh, comunque per frenare frena, intendiamoci!
- il cambio non l'ho trovato così osceno (calcolando che quello della mia SV va preso a calci per innestare i rapporti)...
CONDIZIONI SPECIFICHE DELLA MOTO PROVATA
Sembrava in ordine, ha fatto 3 tagliandi in Triumph (di cui l'ultimo settimana scorsa, con cambio olio, filtri, candele e pastiglie posteriori...a proposito, dietro frena davvero pochino, ma la preferisco di gran lunga così). Nessun segno visibile di caduta (piedini e steli forcella ok, forcellone ok, telaio ok, manubrio, leve e pedane aftermarket pure), solo qualche segnetto sul carter sinistro (non strisciata, giusto dei piccoli segni), compatibili con un appoggio per terra da fermo confessatomi dal proprietario (che sarà stato alto 1,65 sì e no). Pastiglie anteriori fresche (erano belle spesse), gomme da cambiare (michelin power pure con una strana seghettatura nella scolpitura al centrali del battistrada...cha cavolo sarà?!?), per il resto in ordine.
DUBBI
- Dopo aver fatto il giro ho controllato se vi fossero perdite a caldo...non ho visto nulla, tranne uno strano fumo che usciva in prossimità dell'attacco della sonda lambda...secondo voi come mai??? Può darsi che dipenda dal tagliando appena effettuato e magari era colato un po' di olio durante la sostituzione? Eppure sarò stato in giro una mezz'ora e se fosse dipeso dall'olio residuo colato durante la sostituzione si sarebbe dovuto vaporizzare ben prima....Che mi dite?
- circa 10 secondi dopo averla spenta ha iniziato a fare un rumore di tipo "alieno"...una specie di ronzio, tipo radio che non prende la frequenza...dopo 5-10 secondi ha smesso...la moto era spenta e il quadro pure...che roba è??? Pompa benzina che continua ad andare per i fatti suoi? Centralina che "vive" anche a quadro staccato??? Boh...
- E' giusto che a motore caldo e lasciato fermo al minimo per qualche minuto il termometro segnasse meno 3 tacche dal livello max di temperatura? La ventola era comunque partita, non so da quanto ma stava girando....
- Frenando cattivo ho avvertito qualche vibrazione sulla forcella...secondo voi dipende dalle gomme non più freschissime o potrebbe esserci dell'altro? Eppure i dischi e gli steli sembravano ok e la moto immacolata...nessuna perdita di olio dagli steli.
- Scoppiettava di brutto, ma di brutto brutto! Presumo che dipenda dalla mancata rimappatura dopo aver montato lo scarico, però non so quanto sia salutare per le valvole aver fatto 15.000km così! Che ne dite?
- Dando una bella botta di gas dal regime minimo in folle (quasi tutta manetta) ho avvertito qualche incertezza nel prendere i primi giri...poca roba, è normale che se dai tutta manetta di colpo dal mimino un po' l'affoghi...e poi c'è anche lo scarico senza rimappatura...però pensavo che fossero cose che accadevano solo con le moto a carburatori, e non con quelle a iniezione. Dite che dipende dalla mappatura?
- come funzionano i led accanto al contagiri? Sono i led programmabili per la cambiata? Mi è sembrato che si accendessero per i fatti loro e senza alcun criterio (a volte a bassi regimi, a volte in scalata, altre mentre saliva di giri, ma senza una regola logica...). Potrebbe dipendere dal fatto che non era impostato il regime di accensione per la cambiata dopo la sostituzione della batteria? In effetti anche l'orologio era sballato....
IL PROPRIETARIO
Non ho avuto modo di parlargli di persona per tanto tempo, perché doveva scappare a prendere la tipa all'aeroporto! Senza avermi mai visto prima, mi ha lasciato la moto, le chiavi e mi ha detto: vai a farti un giro, stai solo attento alle gomme e a non sdraiarti, poi me la metti qui in cortile e lasci le chiavi al mio vicino!
Sicuramente disponibile e si è anche ben fidato....l'unica nota negativa (almeno per me) è che non ho trovato un appassionato...dopo aver provato la moto l'ho chiamato al telefono e gli ho chiesto dei led, ma non ne sapeva niente... mi ha detto: "guarda, prima avevo la Buell, poi mi sono fatto la speed perchè mi piaceva, ma sinceramente non ti so dire caratteristiche e differenze rispetto alle altre...la moto è così come la vedi, è in ordine, tagliandata e non mi ci sono mai sdraiato...tutto qua"
La moto era sporca...non un cesso, per carità, però con lo sporco di un po' di giri sulle spalle (animali morti spiaccicati un po' qua e un po' là...cerchio posteriore impolverato e un filo unto....
Insomma, il proprietario non mi ha impressionato in modo particolarmente positivo....non mi ha dato l'idea del motobarista patentato, però mi è sembrato uno che non se ne sbatteva più di tanto...per la serie: metto la benzina, se ho un problema vado dal meccanico senza nenache pensarci e stop...non è proprio il genere di proprietario da cui vorrei comrpare una moto! Però non mi è sembrato neanche uno sciupone o un deficiente (di quelli che partono a freddo e si fanno prima-seconda-terza al limitatore)....
IN DEFINITIVA
La moto che ho provato stasera mi è piaciuta molto! Però non mi ha fatto emozionare a tal punto da comprarla ad occhi chiusi...parlo di quella speed nello specifico, non della speed in assoluto.....sarà dipeso dal proprietario, da quei dubbi tecnici che vi ho segnalato sopra, dalle condizioni della prova....e forse dal fatto che era la prima speed che guidavo...
Penso che sia meglio vederne altre, per fare le giuste valutazioni ed evitare di fare acquisti affrettati...c'è da dire che il prezzo che faceva il tipo era comeptitivo, però vorrei fare un acquisto oculato...che ne pensate?
E poi un altro dubbio si è insinuato dentro me...per l'uso che farei io della moto (giri nei weekend su passi curvosi e misto stretto, un paio di pistate all'anno e pellegrinaggio annuale in Terra Santa, alias Trentino) forse la Street è più efficace, in particolare la "R"....Che faccio???? Aiutatemi!!!:wacko:
Beh, se siete arrivati a leggere fino qui siete dei grandi e vuol dire che non vi ho spaccato i maroni! Grazie ancora per il vostro aiuto!:oook:
Ecco un paio di foto dell'inglesina
Allegato 70814
Allegato 70815
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
DUBBI
- Dopo aver fatto il giro ho controllato se vi fossero perdite a caldo...non ho visto nulla, tranne uno strano fumo che usciva in prossimità dell'attacco della sonda lambda...secondo voi come mai??? Può darsi che dipenda dal tagliando appena effettuato e magari era colato un po' di olio durante la sostituzione? Eppure sarò stato in giro una mezz'ora e se fosse dipeso dall'olio residuo colato durante la sostituzione si sarebbe dovuto vaporizzare ben prima....Che mi dite? ANORMALE
- circa 10 secondi dopo averla spenta ha iniziato a fare un rumore di tipo "alieno"...una specie di ronzio, tipo radio che non prende la frequenza...dopo 5-10 secondi ha smesso...la moto era spenta e il quadro pure...che roba è??? Pompa benzina che continua ad andare per i fatti suoi? Centralina che "vive" anche a quadro staccato??? Boh... NORMALE manda un fax :P
- E' giusto che a motore caldo e lasciato fermo al minimo per qualche minuto il termometro segnasse meno 3 tacche dal livello max di temperatura? La ventola era comunque partita, non so da quanto ma stava girando.... NORMALE è calientina!
- Frenando cattivo ho avvertito qualche vibrazione sulla forcella...secondo voi dipende dalle gomme non più freschissime o potrebbe esserci dell'altro? Eppure i dischi e gli steli sembravano ok e la moto immacolata...nessuna perdita di olio dagli steli. ANORMALE, ma forse ancora le pastiglie nuove dovevano rodarsi ed adattarsi ai dischi
- Scoppiettava di brutto, ma di brutto brutto! Presumo che dipenda dalla mancata rimappatura dopo aver montato lo scarico, però non so quanto sia salutare per le valvole aver fatto 15.000km così! Che ne dite? NORMALE lei scoppietta anche con gli scarichi originali... detonazioni con fiamma allora cominciano ad essere negativi (io comunque cambierei scarico)
- Dando una bella botta di gas dal regime minimo in folle (quasi tutta manetta) ho avvertito qualche incertezza nel prendere i primi giri...poca roba, è normale che se dai tutta manetta di colpo dal mimino un po' l'affoghi...e poi c'è anche lo scarico senza rimappatura...però pensavo che fossero cose che accadevano solo con le moto a carburatori, e non con quelle a iniezione. Dite che dipende dalla mappatura? Come detto sopra cambierei scarico, io sono per il doppio alto... o al limite un completo collettori 3in1 terminale singolo senza cat... e relativa mappa specifica per doppio, o per il completo scatalizzato e stappato "NO dBk")
- come funzionano i led accanto al contagiri? Sono i led programmabili per la cambiata? Mi è sembrato che si accendessero per i fatti loro e senza alcun criterio (a volte a bassi regimi, a volte in scalata, altre mentre saliva di giri, ma senza una regola logica...). Potrebbe dipendere dal fatto che non era impostato il regime di accensione per la cambiata dopo la sostituzione della batteria? In effetti anche l'orologio era sballato.... NORMALE, si possono programmare!
Io credo che la prenderei...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Io credo che la prenderei...
quoto tutto...non scrivo nulla perchè hai scritto prima tu quello che avrei scritto io :oook:
PS quoto anche i "CONTRO" che hai scritto per quanto riguarda corsa freno e forcelle
-
Se non la prendi dammi il numero del tizio:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Prendila, grandissima moto ricca di fascino, io l'ho presa a Dicembre scorso per 8000 eurini con 4000Km.
Se sta come hai detto a quel prezzo è ben comprata.
-
e sei ancora qui che ci pensi?!?!?! Prendila subito!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quoto la tua impressione, hai fatto un quadro di come è la speed grosso modo .. credo però che se non è scattata la molla altre Speed comunque simili nella loro essenza non ti convincerebbero ; per me non è la moto che cerchi , poi libero di provare (anzi fallo) la R ...o altro
-
Quella Speed é bellissima ed il prezzo buono. Io la prenderei, ma via quello scarico!
-
io ce l'ho da febbraio ero anche io come te ma adesso che mi sono abituato per mè è la migliore naked che ho provato!!
per le sospensioni io ogni tanto faccio qualche passo in montagna bello allegro e non ho mai avuto problemi,forse appena appena il mono ma io peso 60kg!!!
il motore magari all'inizio vorresti qualcosa in più ma poi ti assicuro che te lo godi tutto e non li manca niente.
per mè comprala e provala bene con gli scarichi originali che è una goduria!!
-
Se la moto non fosse stata in ordine non credo che il tipo ti avrebbe lasciato da solo con lei, magari avrebbe fatto di tutto per distrarti da "certe cose". Credo sia uno che non si vuole sbattere più di tanto e che non sia un vero appassionato della moto. La mia é sempre in condizioni che pare appena uscita dal concessionario perché la curo, ci parlo...
Il motore della Speed é una strana bestia. Inizialmente ti pare noioso, ti vien da dire "tutto qui?" e poi col tempo ti accorgi che, come quella carta da culo, non finisce mai. Elettrico ed elettrizzante.
Io quella Speed la prenderei, forse perché é l' unica che scambierei con la mia.
Ma da come hai descritto fin troppo minuziosamente il tutto anche tu mi sembri più un ragioniere che un motociclista :) (nel senso buono eh?)
Se non ti ha preso subito il cuore evidentemente non é la moto che fa per te.
Lamps!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Se la moto non fosse stata in ordine non credo che il tipo ti avrebbe lasciato da solo con lei, magari avrebbe fatto di tutto per distrarti da "certe cose". Credo sia uno che non si vuole sbattere più di tanto e che non sia un vero appassionato della moto. La mia é sempre in condizioni che pare appena uscita dal concessionario perché la curo, ci parlo...
Il motore della Speed é una strana bestia. Inizialmente ti pare noioso, ti vien da dire "tutto qui?" e poi col tempo ti accorgi che, come quella carta da culo, non finisce mai. Elettrico ed elettrizzante.
Io quella Speed la prenderei, forse perché é l' unica che scambierei con la mia.
Ma da come hai descritto fin troppo minuziosamente il tutto anche tu mi sembri più un ragioniere che un motociclista :) (nel senso buono eh?)
Se non ti ha preso subito il cuore evidentemente non é la moto che fa per te.
Lamps!
Hai ragione, ma uno che non si vuole sbattere più di tanto e che non ha la passione, mediamente, non cura il proprio mezzo...ed è un potenziale candidato a rodaggi fatti a c@zzo di cane ("che me ne frega del rodaggio , vediamo subito quanto fa 'sta moto!") e a dei bei prima-seconda-terza a freddo appena uscito dal bar. Attenzione, non dico che questa sia la regola, ma semplicemente un concreto pericolo...
E' vero, ho descritto tutto minuziosamente, sono un po' un cagac@zzo :lingua:
In parte è una deformazione professionale (ma non sono né ragioniere né ingegnere :biggrin3:), in parte dipende dal fatto che, prima di cacciare 7-8k per una moto usata, vorrei essere ragionevolmente sicuro che si tratti di un buon acquisto, e non di una sòla...Se compri una moto nuova questo discorso non vale, proprio perché il mezzo esce immacolato dalla fabbrica e sei tu che lo svergini, ma comprando un usato da un privato è diverso...
Comunque tra oggi e domani vado a vedere un'altra 15th anniversary con 9.000 km...il proprietario sembra ben appassionato :laugh2: e la vende con un bel po' di accessori, tipo Zard completo (lo adoro!), mono della Mupo, filtro k&N, leve, manubrio, serbatoi liquido freni e frizione Rizoma, sottocodone, faro post., frecce mad doctors, paragfango post. verniciato (oltre agli accessori di serie, come cupolino, puntale, monoposto, sella gel e coprimozzo)....
Unico neo il prezzo....chiede 9.400!!! Che ovviamente non gli darei mai.... se la moto è così bella e in ordine come dice e scende a 8.000 mi sa che gliela prendo.
Grazie a tutti per gli interventi!
Lamps!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
Comunque tra oggi e domani vado a vedere un'altra 15th anniversary con 9.000 km...il proprietario sembra ben appassionato :laugh2: e la vende con un bel po' di accessori, tipo Zard completo (lo adoro!), mono della Mupo, filtro k&N, leve, manubrio, serbatoi liquido freni e frizione Rizoma, sottocodone, faro post., frecce mad doctors, paragfango post. verniciato (oltre agli accessori di serie, come cupolino, puntale, monoposto, sella gel e coprimozzo)....
Unico neo il prezzo....chiede 9.400!!! Che ovviamente non gli darei mai.... se la moto è così bella e in ordine come dice e scende a 8.000 mi sa che gliela prendo.
Grazie a tutti per gli interventi!
Lamps!
beh, se ha tutti quegli accessori, e sono accessori che a te interessano, e la moto è davvero tenuta bene, ed ha veramente solo 9mila km (ma che appassionato è uno che compra una moto, gli mette migliaia di euro di accessori e poi fa solo 9mila km in tre anni?) , allora potrebbe valere anche tutti i 9mila euro , se consideri che già solo per comprare una 2012 normale ti costa 12mila euro, senza un accessorio e con i fari che si crepano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Quoto la tua impressione, hai fatto un quadro di come è la speed grosso modo .. credo però che se non è scattata la molla altre Speed comunque simili nella loro essenza non ti convincerebbero ; per me non è la moto che cerchi , poi libero di provare (anzi fallo) la R ...o altro
Ciao ragazzi,
rispondo quotando Matt perché, alla fine, aveva ragione lui...con la Speed non è stato amore a prima vista, o meglio: mi sono innamorato vedendola, ma non mi ha convinto guidandola...
Alla fine, l'amore a prima vista (sia per la moto in sé sia per il piacere che mi ha regalato guidandola) è scattato per una Brutale 989R, che mi sono portato a casa giusto ieri :biggrin3:
Ringrazio tutti voi per i consigli e per le dritte che mi avete dato, rivelatesi preziose nel prendere la mia decisione finale.
Se può interessare a qualcuno quella Speed che ho provato a Pavia, vi incollo il link di moto.it:
Vendo Triumph Speed Triple 1050 (2005 - 11) usata del 2009 a Pavia - Moto.it
So che fino allo scorso weekend la moto era ancora disponibile.
Lamps!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
Ciao ragazzi,
rispondo quotando Matt perché, alla fine, aveva ragione lui...con la Speed non è stato amore a prima vista, o meglio: mi sono innamorato vedendola, ma non mi ha convinto guidandola...
Alla fine, l'amore a prima vista (sia per la moto in sé sia per il piacere che mi ha regalato guidandola) è scattato per una Brutale 989R, che mi sono portato a casa giusto ieri :biggrin3:
Ringrazio tutti voi per i consigli e per le dritte che mi avete dato, rivelatesi preziose nel prendere la mia decisione finale.
Se può interessare a qualcuno quella Speed che ho provato a Pavia, vi incollo il link di moto.it:
Vendo Triumph Speed Triple 1050 (2005 - 11) usata del 2009 a Pavia - Moto.it
So che fino allo scorso weekend la moto era ancora disponibile.
Lamps!
Ottimo!! posta 2 foto dell'acquisto quando hai modo :D facci vedere la nuova arrivata
-
Allegati: 3
Ecco qua!
Ritirata ieri, messo subito scarpine nuove.... sono felice come un bambino!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Allegato 72341
Allegato 72343Allegato 72342
....a proposito....se conoscete qualcuno a cui interessa la mia SV....
Vendo Suzuki SV 650 (1999 - 02) usata del 2002 a Milano - Moto.it
E' davvero perfetta, va vista di persona, niente a che vedere con una "normale" SV.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
bella... e ti credo che sei contento :D hai pure, se non sbaglio, 140cv :D montato rosso corsa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
Ciao ragazzi,
rispondo quotando Matt perché, alla fine, aveva ragione lui...con la Speed non è stato amore a prima vista, o meglio: mi sono innamorato vedendola, ma non mi ha convinto guidandola...
Alla fine, l'amore a prima vista (sia per la moto in sé sia per il piacere che mi ha regalato guidandola) è scattato per una Brutale 989R, che mi sono portato a casa giusto ieri :biggrin3:
Ringrazio tutti voi per i consigli e per le dritte che mi avete dato, rivelatesi preziose nel prendere la mia decisione finale.
Se può interessare a qualcuno quella Speed che ho provato a Pavia, vi incollo il link di moto.it:
Vendo Triumph Speed Triple 1050 (2005 - 11) usata del 2009 a Pavia - Moto.it
So che fino allo scorso weekend la moto era ancora disponibile.
Lamps!
Ottimo , bella bestia comunque :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedBob
bella... e ti credo che sei contento :D hai pure, se non sbaglio, 140cv :D montato rosso corsa?
Grazie!
Per la precisione sono 142 CV...e davvero inc@zzati! La prima è quasi ingestibile, a 6.000 giri viene su di gas che nemmeno te ne accorgi! Va trattata con moooolto rispetto!
Sì ho montato diablo rosso corsa...sono sempre stato filo-francese, ma su una moto italiana ci vuole la gomma italiana!
Vediamo se riesco a farci 4.000 km, anche se dubito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
Grazie!
Per la precisione sono 142 CV...e davvero inc@zzati! La prima è quasi ingestibile, a 6.000 giri viene su di gas che nemmeno te ne accorgi! Va trattata con moooolto rispetto!
Sì ho montato diablo rosso corsa...sono sempre stato filo-francese, ma su una moto italiana ci vuole la gomma italiana!
Vediamo se riesco a farci 4.000 km, anche se dubito...
Ehehehe...infatti i Pirelli sulla Speed stonano, appena li finisco metto Dunlop.
Che differenze immediate hai notato come guida tra Speed e Brutale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Ehehehe...infatti i Pirelli sulla Speed stonano, appena li finisco metto Dunlop.
Che differenze immediate hai notato come guida tra Speed e Brutale?
La differenza principale è consistita nel feeling di guida che mi ha dato....mi sono sentito subito a mio agio, l'ho trovata ancora più maneggevole della mia SV (nonostante 20 kg di peso in più), fulminea negli inserimenti (scende in piega da sola, con la forza del pensiero!), rigorosissima in percorrenza (non si muove di un centimetro dalla traiettoria impostata).
Rispetto alla Speed, ho trovato un avantreno granitico (non affonda neanche se tiri una pinzatona ad alta velocità) e precisissimo, con un retrotreno molto ben piantato.... è rapidissima nei cambi di direzione, anche a velocità sostenute. Se aumenti un po' l'andatura, la Speed va guidata più con il corpo, va inserita di cattiveria, mentre la Brutale scende sempre da sola. Nonostante la sua agilità (merito del telaio e dell'interasse corto), nei curvoni veloci in appoggio (per quello che ho potuto provare fin'ora....avrò fatto un centinaio di km) è stabilissima, sono rimasto davvero stupito :w00t:
Il padellone di catalizzatore sotto la pedana destra scalda da paura...più avanti valuterò la sostituzione con collettori diretti MV, mantenendo i silenziatori originali (che non cambierei per nulla al mondo!).
L'erogazione è più appuntita rispetto alla Speed....sotto i 4.000 è paciosa, fino agli 8.000 ti attacca di brutto e da 8.000 a 12.000 decolla....diciamo che bisogna lavorare un po' di più con il cambio, perché se esci da una curva lenta sotto i 4.000 giri non ti attacca immediatamente. Non intendo dire che sotto i 4.000 sia vuota (è pur sempre un motore da 982 CC), ma se spalanchi il gas di terza da 2.000 la Speed prende prima.
Sono convinto che sia esattamente il tipo di moto che cercavo! :oook:
-
la brutale è n'altra cosa :oook:
-
NON CREDO PROPRIO CHE SIA UN ALTRA COSA SONO DUE MOTO DIFFERENTI CON EROGAZIONI DIFFERENTI MA UNA COSA E' CERTA CHE IL GORGHEGGIO DELLA SPEED IL SUO FASCINO E LA SUA ELEGANZA SONO IMBATTIBILI, LA BRUTALE LA TROVO FILO GIAPPONESE.
-
Sei matto?? COMPRALA!!
Intanto ciao, poi dico... Ma sei pazzo?? La moto è stupenda ed è un affare! Io ho una speed 2008, il ronzio appena spenta lo fanno tutte ed è normale, non so da cosa dipenda ma non è un difetto, le luci led per la cambiata si regolano in base al n. dei giri in cui vuoi che si accendano, c'è spiegato tutto sul libretto uso e manutenzione. Per il resto posso solo dirti che io ho una speed 2008, e non me ne separeró mai! Anche perchè il tempo passa ma lei, aal contrario delle altre moto che invecchiqno, resata sempre bellissima. COMPRALA!!!
-
vero, la 2008 e' la speed piu' bella, anche se forse non quella piu' performante che rimane la 2005, giusto perche' euro2, la 2011 e' inguardabile, meglio le pre 2004, vecchie ma sempre con il loro fascino.
la Brutale e' molto bella esteticamente, ha un motorone quasi da corsa, ben piu' esuberante della speed, ma un po' come le ducati mi sembra una moto per nani, va bene da 1,80 in giu'
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
siro_81
NON CREDO PROPRIO CHE SIA UN ALTRA COSA SONO DUE MOTO DIFFERENTI CON EROGAZIONI DIFFERENTI MA UNA COSA E' CERTA CHE IL GORGHEGGIO DELLA SPEED IL SUO FASCINO E LA SUA ELEGANZA SONO IMBATTIBILI, LA BRUTALE LA TROVO FILO GIAPPONESE.
Sono due Naked appartenenti alla stessa categoria , la brutale come componentistica e materiali è meglio e c'è poco da discutere basta mettere le due moto vicine e la differenza è palese così come è palese la superiorità prestazionale del suo motore .....tutto il resto è solo questione di gusti quindi inutile discuterne , ma che la brutale sia "filo-giapponese" mi sembra una cavolata , è evidente che non sei mai salito su una MV
-
C'è un errore di fondo: se voglio una moto rapidissima in piega e velocissima nei cambi di direzione, veloce dai 7000 in su, bè... Prendo un cbr, un rsv, una ninja, una stradale insomma. Se voglio una moto comoda di seduta, e quindi un po meno avile di conseguenza, con la quale andare in montagna, al mare, in citta', e sfruttare il motore dai 2000 ai 7000 giri, lallora lì la speed è pressocchè insuperabile. Ma poi ditemi una cosa: chi di voi che legge e che usa abitualmente la moto tutti i giorni supera abitualmente per andare a lavoro, cazzeggio, ragazza, ecc, ecc i 7000 giri?? E per quanto tempo poi? Alla luce di cio, per l'ulso normale ed abituale di tutti i gg, a meno che non si sia maniaci di piste trovo che una moto forte sugli alti sia pressoché inutile. Ed ai bassi e medi la speed è la speed, l'unica che tiene testa è solo la Moto Morini Corsaro veloce, punto
Vorrei vedere quante volte ci va "dagli 8000 ai 12000" e per quanto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dandy78
C'è un errore di fondo: se voglio una moto rapidissima in piega e velocissima nei cambi di direzione, veloce dai 7000 in su, bè... Prendo un cbr, un rsv, una ninja, una stradale insomma. Se voglio una moto comoda di seduta, e quindi un po meno avile di conseguenza, con la quale andare in montagna, al mare, in citta', e sfruttare il motore dai 2000 ai 7000 giri, lallora lì la speed è pressocchè insuperabile. Ma poi ditemi una cosa: chi di voi che legge e che usa abitualmente la moto tutti i giorni supera abitualmente per andare a lavoro, cazzeggio, ragazza, ecc, ecc i 7000 giri?? E per quanto tempo poi? Alla luce di cio, per l'ulso normale ed abituale di tutti i gg, a meno che non si sia maniaci di piste trovo che una moto forte sugli alti sia pressoché inutile. Ed ai bassi e medi la speed è la speed, l'unica che tiene testa è solo la Moto Morini Corsaro veloce, punto
Vorrei vedere quante volte ci va "dagli 8000 ai 12000" e per quanto...
a me piace la mia moto e non ho sicuramente intensione di cambiarla, ma credo che l'affermazione che hai fatto sia un pò troppo ottimistica. Altri Bicilindrici oltre alla Corsaro, prendi una Tuono od una Streetfigher, Hyper, su qualche curva ti ci lascia sicuro, ma non perchè uno è scarso, ma hanno dei telai/sospensioni/impianto frenante, superiore alla speed (no attuali) e poi il 2 cilindri picchia forte.
-
Apparte lo scarico direi che ci sta, io ho una speed del 2008, ad oggi con 46.000Km sempre al TOP !!!!
Buon acquisto e divertimento se deciderai x il SI definitivo ;-)