Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70

Discussione: una riflessione sul nucleare

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    una retorica basata sull'ignoranza vuol dire che sono retorico e ignorante ... non vedo possibilità alcuna di credere che non ci sia l'intenzione di un offesa personale, a meno che non sia giustamente spiegata. Sono sicuro che ci sono cose che ignoro e che la retorica faccia parte di me come di tutti, chi più e chi meno. Ho trovato il tuo intervento triste, non ho detto che sei tu il triste ed é sul tuo intervento che obietto. Adesso mi farebbe piacere che tu obiettassi con altrettanta chiarezza nei miei confronti.
    Per essere chiari: trovo che contrapporre con un problema di soldi, un problema di smaltimento di scorie ad altissimo rischio per l'umanità ma anche per il nostro pianeta tutto, sia triste in se. Perché non dovrebbe esserlo? Trovi che la mia preoccupazione in merito alle scorie sia pura retorica? Che provenga da un fattore d'ignoranza? Fammi capire!

    scusa rileggiti i post precedenti magari trovi una risposta
    poi il retorico e ignorante = luoghi comuni al mio paese, non so che significano in svizzera, e quando tu hai detto :davanti ad un problema di sopravvivenza la metti sui miliardi .......... quanto ti hanno quotato la tua vita? ..be questo per me è luogo comune cioè retorica e ignoranza
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    scusa rileggiti i post precedenti magari trovi una risposta
    poi il retorico e ignorante = luoghi comuni al mio paese, non so che significano in svizzera, e quando tu hai detto :davanti ad un problema di sopravvivenza la metti sui miliardi .......... quanto ti hanno quotato la tua vita? ..be questo per me è luogo comune cioè retorica e ignoranza
    Era una battuta ... può non piacere ... può essere banale ma non era il soggetto del discorso .................

    ps: noto comunque che ignori le mie domande .... sarò retorico e ignorante ma vorrà dire qualche cosa? .............. in Svizzera si!
    Le verre est un liquide lent

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Era una battuta ... può non piacere ... può essere banale ma non era il soggetto del discorso .................

    ps: noto comunque che ignori le mie domande .... sarò retorico e ignorante ma vorrà dire qualche cosa? .............. in Svizzera si!


    vabbe' dai nun te la prenne.......................................





    lo sai com'e' Alessandro....parla parla....ma nun se capisce

    manco lui...
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  5. 10/06/2008, 22:05


  6. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Era una battuta ... può non piacere ... può essere banale ma non era il soggetto del discorso .................

    ps: noto comunque che ignori le mie domande .... sarò retorico e ignorante ma vorrà dire qualche cosa? .............. in Svizzera si!
    allora Natan...
    il problema del nucleare è giustamente quello delle scorie radioattive che sono di breve e lunga durata, il nucleare è un impianto di generazione termica capace di assicurare il pieno controllo e contenimento delle scorie generate rendendo possibile sotto questo aspetto un funzionamento a impatto ambientale pressochè nullo, inoltre le riserve di uranio e torio sono sufficienti secondo stime caute per oltre 160 anni, contro i 380 anni del carbone, 40 gas naturale, 40 del petrolio.

    coloro che hanno rifiuti da eliminare devono trovare qualcuno che sia interessato ad accettarli , per poter realizzare una discarica è necessario che s'indennizzi la popolazione del danno subito, previo ottenimento del consenso della popolazione locale,il danno non è tanto sanitario o ambientale ma più psicologico (perchè il valore delle case diminuirebbero di valore), lo stoccaggio avviene tramite il cd condizionamento in matrici di materiale cementizio e vetroso , i sito dove le scorie vengono smaltite ospitano laboratori di analisi e ricerca, e ciò rende la discarica un centro tecnologico.
    Il vantaggio dei rifiuti radioattivi rispetto agli scarti di altri processi produttivi è che oltre le ridotte dimensioni , essi sono solidi , stabili e facili da stoccare.
    riepilogando:
    -sono 19 le nazioni che devono all'atomo il 20% del loro fabbisogno energetico
    - l'italia importa dall'estero più del 15% dll'energia che consuma
    -l'energia nucleare è pulita cioè non produce emissioni inquinanti
    -il problema delle scorie è facilmente risolubile dal punto di vista tecnico
    -le riserve di uranio e torio sono sufficienti per un minimo di 160 anni
    -gli impianti hanno raggiunto un notevole livello di sicurezza ambientale e sanitaria
    Ultima modifica di alessandro2804; 10/06/2008 alle 22:53
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #55
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    -le riserve di uranio e torio sono sufficienti per un minimo di 160 anni
    Dipende da quanti paesi investono sul nucleare. Se tutti investissero pesantemente sul nucleare, le riserve durerebbero da poche e pochissime (meno di 2) decine di anni.
    E per favore, non si faccia il solo discorso: gli altri paesi hanno già le centrali. E' vero, ma quando sono state costruite l'alternativa non c'era, i problemi di stoccaggio delle scorie non erano in realtà così ben conosciuti, per cui, allora, era una scelta ragionevole.
    E te lo dice uno che, al referendum del dopo Chernobyl, votò a favore del nucleare. Allora non c'erano tecnologie economicamente convenienti per sostituirlo. Oggi, semplicemente, non è più così.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    -gli impianti hanno raggiunto un notevole livello di sicurezza ambientale e sanitaria
    E' vero, questa è infatti una delle ragione per la quale sono così costosi. Però il rischio non è zero, e non bisogna essere dei geni in matematica per comprendere che se si raddoppiasse il numero di centrali nucleare nel mondo, si raddoppierebbe questo rischio non nullo.
    E basta 1 solo evento in cui le cose vadano "male" perchè le conseguenze siano veramente pesanti, come ben sappiamo.
    Tanto per fare un esempio, se in passato si fossero costruite il doppio delle centrali, è lecito assumere che si sarebbero stati due eventi tipo Chernobyl, invece di uno.

    Qui il punto è molto semplice. O il nucleare è l'unica possibilità che è ragionevolmente economico perseguire, oppure non lo è.
    Nel primo caso, non c'è alternativa: si devono fare, accettandone conseguenze, rischi e costi futuri.
    Nel secondo caso, l'alternativa c'è, e allora si è irrimediabilmente sciocchi a volerle.
    Oggi ci troviamo nel secondo caso. Anche a considerare il solo lato economico, l'eolico costa meno del nucleare a parità di energia prodotta.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    -il problema delle scorie è facilmente risolubile dal punto di vista tecnico
    Questo è madornalmente falso.
    Pensare che esistano dei contenitori, pur costosissimi, nei quali stivare le scorie e smettere di preoccuparsene per sempre è una sciocchezza. Nessun contenitore è sicuro per i migliaia di anni nei quali le scorie restano pericolose. Nessun sito di stoccaggio è sicuro per tempi così lunghi.

    Quello che dici:
    1) e' falso a breve termine, nell'arco di qualche decina di anni: basta informarsi sui problemi che hanno negli USA per custodire le scorie che hanno già prodotto. E stiamo parlando di pochi anni!
    2) e' grossolanamente falso a medio termine, nell'arco di uno o due secoli, ed è stupefacentemente falso a lungo termine, nell'arco di migliaia di anni.

    Facciamo attenzione a questo punto, a meno che non si voglia ragionare con il "tanto noi saremo morti", che è un'estensione altrettanto stupida della nota tecnica dei nostri politici "tanto arriverà la prossima legislatura".
    Ammesso e non concesso che il costo par la manuntenzione dei siti di stoccaggio per 10 anni sia basso (e non è così!) prova a moltiplicarlo per 1000 o 10000 volte, e tutta la (dubbia) convenienza del nucleare te la sei giocata. Quanto si spende, annualmente, negli USA, per la manutenzione dei siti di stoccaggio delle scorie, oggi? Fa una moltiplicazione…

    Inoltre, su un arco di tempo così lungo, è facile, quasi automatico, prevedere che l'umanità attraversi periodi storici difficili, periodi in cui la tecnologia, a causa di guerre etc…, potrebbe far passi indietro: son cose accadute troppe volte in passato perchè si possano ignorare. In questi periodi chi si occuperà delle scorie?

    Il problema delle scorie non è neanche difficilmente risolubile: è non risolubile, a meno che non si scopra una tecnica che consenta di eliminare la radioattività del materiale. Peccato che o questa tecnica è impossibile, o la meccanica quantistica è falsa (!). Nessuna illusione, dunque.

    Aggiungo e tengo a chiarire che questa non è una posizione ideologica: i dati e gli studi scientifici seri sull'argomento sono ampiamente disponibili. Basta aver la pazienza di cercarli. Non ho alcun problema a dire che Berlusconi ha perfettamente ragione quando si pronuncia a favore degli OGM, in contrasto con la sciocca opinione della sinistra italiana sull'argomento, per esempio. Entrambi sono casi in cui si possono fare affermazioni scientifiche precise, basate su fatti, non ideologia. Nel caso degli OGM, basta osservare che ci nutriamo di organismi geneticamente modificati dall'invenzione dell'agricoltura e che la pasta che noi amiamo tanto in italia, proviene da una qualità di grano, il creso, ottenuta per mutazioni genetica attraverso bombardamendo radioattivo, negli anni '60.
    Ultima modifica di Loooop; 11/06/2008 alle 06:51

  8. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    allora Natan...
    il problema del nucleare è giustamente quello delle scorie radioattive che sono di breve e lunga durata, il nucleare è un impianto di generazione termica capace di assicurare il pieno controllo e contenimento delle scorie generate rendendo possibile sotto questo aspetto un funzionamento a impatto ambientale pressochè nullo, inoltre le riserve di uranio e torio sono sufficienti secondo stime caute per oltre 160 anni, contro i 380 anni del carbone, 40 gas naturale, 40 del petrolio.

    coloro che hanno rifiuti da eliminare devono trovare qualcuno che sia interessato ad accettarli , per poter realizzare una discarica è necessario che s'indennizzi la popolazione del danno subito, previo ottenimento del consenso della popolazione locale,il danno non è tanto sanitario o ambientale ma più psicologico (perchè il valore delle case diminuirebbero di valore), lo stoccaggio avviene tramite il cd condizionamento in matrici di materiale cementizio e vetroso , i sito dove le scorie vengono smaltite ospitano laboratori di analisi e ricerca, e ciò rende la discarica un centro tecnologico.
    Il vantaggio dei rifiuti radioattivi rispetto agli scarti di altri processi produttivi è che oltre le ridotte dimensioni , essi sono solidi , stabili e facili da stoccare.
    riepilogando:
    -sono 19 le nazioni che devono all'atomo il 20% del loro fabbisogno energetico
    - l'italia importa dall'estero più del 15% dll'energia che consuma
    -l'energia nucleare è pulita cioè non produce emissioni inquinanti
    -il problema delle scorie è facilmente risolubile dal punto di vista tecnico
    -le riserve di uranio e torio sono sufficienti per un minimo di 160 anni
    -gli impianti hanno raggiunto un notevole livello di sicurezza ambientale e sanitaria
    bene! quali sarebbero (e di che materiale son fatti) i contenitori di ridotte dimensioni che potrebbero contenere per migliaia di anni, senza deteriorarsi, delle scorie radioattive?
    Le verre est un liquide lent

  9. #57
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    per taluni apparirebbe troppo poco macio ................... ............. troppo da ecologisti ........... troppo di sinistra ....
    Le verre est un liquide lent

  11. #59
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Bah...

    Continuano a menarcela coi costi ma io preferirei spendere di più e non rischiare la pelle.

    Scorie radioattive vicino a casa non ne voglio (in realtà non ne vorrei in nessun posto), quasiasi sia l'idennizzo che mi possano offrire.

    Fortunatamente non ho figli di cui dovermi preoccupare e ho la coscienza a posto per quanto riguarda quelli degli altri.

    Ciauz
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

  12. #60
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Bah...

    Continuano a menarcela coi costi ma io preferirei spendere di più e non rischiare la pelle.

    Scorie radioattive vicino a casa non ne voglio (in realtà non ne vorrei in nessun posto), quasiasi sia l'idennizzo che mi possano offrire.

    Fortunatamente non ho figli di cui dovermi preoccupare e ho la coscienza a posto per quanto riguarda quelli degli altri.

    Ciauz

    quoto, a parole poi sono tutti bravi, vorrei vedere se a 3 km da casa gli fanno una centrale e lo stoccaggio delle scorie se rimangono tutti favorevoli al fungo....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. NUCLEARE
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 18:28
  5. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •