la cosa che mi piace di più è il controllo anche x un solo giorno
ma quando mai se non ce ne sono di medici fiscali o come cavolo si chiamano chi cazzo passa lui?????
per favore ridicolo
va bene una messa in ordine dell'amministrazione e ok nessuno di ce nulla,ma queste sono solo fesserie inapplicabili
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Dico solo .... BRUNETTA AVANTI COSI !!! é chiaro che a qualcuno non vada bene...ma io non ho malattia e se non lavoro non mangio...e ci sono tantissimi impiegati che invece mangiano su malattia e varie.... bene cosi
go go go go
forza
A.
Penso che l'estremo non va mai bene, certo in certi posti vi è un modo di lavorare non consono alle aspettative, ma non do colpa ai dipendenti, la colpa è dai capi dei amministratori che dovrebbero controllare e dare il buon esempio gratificare chi fa bene e cerca di portare avanti il lavoro nel miglio modo possibile e non gratificare chi non se lo merita... Ma spesso che i fa e tenuto in disparte chi non fa e sempre gratificato, per fortuna questa non è una regola...
Ciao Mel
la cosa ridicola è che abbiamo ache il coraggio di lamentarci dopo che la macchina statale ha distrutto e speculato per anni tutto quello che toccava.
Una macchina mangia soldi che solo noi abbiamo e che solo le nostre burocrazie e la nostra politica corrotta giustifica.
Come sempre chi ha la coscienza pulita non si preoccupa, gl altri chissà come mai piangono tutti e gridano alla congiura..
A parte che esisteva già la possibilità di licenziamento per il perdurare, oltre un certo limite che onestamente non ricordo, della malattia. Comunque sono d'accordo con la stretta alle regole. Conosco statali che per "cavolate" sono riusciti a lavorare meno di 2 mesi su 12. E' una vergogna che andava risolta!
Aggiungo: eliminazione delle fasce orarie per il controllo fiscale! Se sei malato stai in casa, se non sei malato ti prendi le ferie. Anche per i privati!
Ultima modifica di DocHollyday; 18/07/2008 alle 11:12 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
![]()
![]()
Discorso impeccabile, non c'è altro da aggiungere, una fotografia della situazione nella quale si trova la nostra pubblica "amministrazione" e dello schifo che c'è dietro i propri dipendenti.
P.s.
Come può questo sistema amministrare in maniera corretta ed imparziale se da anni viene aggirato e intortato dagli stessi dipendenti? mah!![]()
ah ah ah ora è tutto anti-costituzionale... ogni cosa che dice il governo è anti- costituzionale... leggete il testo dell'emendamento prima di usare questa parolaaa
Non ci rimetti nessuno stipendio se ti prendi l'influenza...
Comunque son d'accordo la Pubblica Amministrazione è da VOMITO in itaGlia...
é un'altra di quelle cose che solo in Italy funzionano così...
c'era una barzelletta: "due amici vanno al cimitero e leggono su una lapide: QUI RIPOSA PER LA SECONDA VOLTA ANTONIO ROSSI. Un amico chiede all'altro: ma perchè c'è scritto riposa per la seconda volta??? - e l'amico: Ehhh era un impiegato comunale...."![]()
Io ho postato quello che l'informazione pubblica, TG e quotidiani, ci hanno dato in pasto. Non fa differenza, da quel che sembra, se sei un'approfittatore o un malato vero, ci sarà una penalità finanziaria comunque.
Non credo che questo possa essere un incentivo al miglioramento. Si può pensare di colpire nella massa per colpire anche i cattivi. Questo genere di interventi é nocivo perché chi subisce un ingiustizia dalle istituzioni, poi, non so fino a che punto avrà ancora rispetto per le istituzioni... Credo che la giusta via, e in quel che ho letto appoggio in pieno l'intervento, é quella di colpire non solamente chi se ne approfitta ma anche chi da i mezzi a questo per potersene approfittare. In questo caso il medico che rilascia il certificato medico... Sarà anche che nel pubblico impiego le cose vadano male ma non é una buona scusa per farne un ulteriore ingiustizia, perché a pagarne veramente le spese, ancora una volta, saranno gli onesti.
Le verre est un liquide lent
comunque 10 giorni lavorativi sono 2 settimane ossia il 90% dei permessi per malattia, un bel risparmio....
peccato che chi è davvero malato e si fa 1 settimana a casa ha i ticket (che faranno pagare a tutti indistintamente dal reddito) + medicine + eventuali esami ect.
L'economia non gira? eh beh con contratti a progetto del menga = precariato = sto ben attento a spendere visto che non so se domani mangio
colpiamo per colpa dei soliti 4 imbecilli anche gli onesti quando i primi a fare doppio lavoro e assenteismo sono proprio i parlamentari mi pare l'ideale.