Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 25 di 51 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 501

Discussione: preoccupazione di un nuovo 68

  1. #241
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao caro EDO

    ti chiedo scusa ma preferisco considerare esauriti i miei interventi su questo post; d'altra parte altrimenti apriremmo un ennesimo filone del discorso per prima cosa OT e per seconda cosa che non finirebbe mai +

    io sono un semplice uomo comune; nè uno storico, nè uno studioso; diciamo che ho delle mie idee ben precise suffragate dalle scuole frequentate, da letture fatte e dal cercare di guardare ciò che mi circonda con gli occhi bene aperti ma tutto sempre a livello personale e da autodidatta; molto semplicemente le mie idee le espongo apertamente

    Prendo atto con interesse delle cose che hai scritto e ti ringrazio

    a presto e stai bene

    ettore
    se questo chiude la discussione di certo non annulla le affermazioni
    visto che comunque queste hanno un peso, inevitabile che si aggiungano
    altre considerazioni, oltretutto credo che qui non convengano ne storici ne studiosi ne politici professionisti, quanto persone del tutto normali, tra queste c'e' chi per vissuto, o semplicemente per appartenenza anagrafica, ha un minimo di esperienza, se vuoi di memoria passata, tutto puo' e deve essere "storicizzato", per metabolizzare, capire, assimilare gli eventi che hanno portano a veri cambiamenti sociali nell'alternarsi delle generazioni,
    io semplicemente ritengo fuorviante manipolare il passato per esternare una critica a situazioni presenti, dato che il contesto sociale economico, politico sono del tutto diversi, assolutamente imparagonabili, trovo questo banale e riduttivo, perche' non affronta le complesse tematiche del passato, quanto schernisce lasciando tutto nell'indefinito di remote colpe chi protesta per sue condivisibili o meno ragioni oggi

    saluti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #242
    TCP Rider L'avatar di Juri675
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Massignano
    Moto
    Ducati 1198
    Messaggi
    375
    Cavoli che casino!

    Fabio la prossima volta è meglio che bastoni un alveare!!!

  4. #243
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    1950

    PIERO CALAMANDREI


    "Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione,

    non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in un alloggiamento per manipoli; ma vuole istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di stato hanno il difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora, il partito dominante segue un'altra strada (è tutta un'ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia perfino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di stato. E magari si danno dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A "quelle" scuole private. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo apertamente trasformare le scuole di stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tenere d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi, ve l'ho già detto: rovinare le scuole di stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico.

    Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico"

    (in Scuola Democratica, 20 marzo 1950.)


    "Cari colleghi, noi siamo qui insegnanti di tutti gli ordini di scuole, dalle elementari alle università [...]. Siamo qui riuniti in questo convegno che si intitola alla Difesa della scuola. Perchè difendiamo la scuola? [...] Difendiamo la scuola democratica: la scuola che è in funzione di questa Costituzione, che può essere strumento, perchè questa Costituzione scritta sui fogli diventi realtà [...]. La scuola, come la vedo io, è un organo "costituzionale". Ha la sua posizione, la sua importanza al centro di quel complesso di organi che formano la Costituzione. Come voi sapete (tutti voi avrete letto la nostra Costituzione), nella seconda parte della Costituzione, quella che si intitola "l'ordinamento dello Stato", sono descritti quegli organi attraverso i quali si esprime la volontà del popolo. Quegli organi attraverso i quali la politica si trasforma in diritto, le vitali e sane lotte della politica si trasformano in leggi. Ora, quando vi viene in mente di domandarvi quali sono gli organi costituzionali, a tutti voi verrà naturale la risposta: sono le Camere, il presidente della Repubblica, la Magistratura: ma non vi verrà in mente di considerare fra questi organi anche la scuola, la quale invece è un organo vitale della democrazia come noi la concepiamo. Se si dovesse fare un paragone tra l'organismo costituzionale e l'organismo umano, si dovrebbe dire che la scuola corrisponde a quegli organi che nell'organismo umano hanno la funzione di creare il sangue.[...] A questo serve la democrazia, permette ad ogni uomo degno di avere la sua parte di sole e di dignità. Ma questo può farlo soltanto la scuola, la quale è il complemento necessario del suffragio universale. La scuola, che ha proprio questo carattere in alto senso politico, perchè solo essa può aiutare a scegliere, essa sola può aiutare a creare le persone degne di essere scelte, che affiorino da tutti i ceti sociali. [...]"

    (Tratto da discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale (ADSN), Roma 11 febbraio 1950.)
    ONORE A MARCO 61 PER LA CITAZIONE DI CALAMANDREI. BRAVO!

  5. #244
    TCP Rider L'avatar di Lady_Hawk
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Genova
    Moto
    Zav di Molder (Bonnie)
    Messaggi
    930
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Io credo che una via di mezzo (ben gestita) possa funzionare
    Bene,io credo che dobbiamo discutere della situazione migliore perchè non è quella proposta.
    Per questo,in primo luogo esprimo il mio dissenso.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Bravo: quello che fa veramente girare i maroni è che questa gente protesta per il gusto di protestare.... se proponessero delle alternative a tali iniziative legislative sarebbe anche capibile, invece nulla...
    solo NO, nessuna collaborazione
    Ma cosa ne sapete voi?
    Incredibile.Mi lasciate a bocca aperta.
    Intanto le proposte ci sono.
    Secondariamente io la Gelmini la pago con le mie tasse ogni santo giorno quindi,visto che dovrebbe essere in grado di farlo potrebbe anche pensare lei a qualcos'altro e proporlo,discuterlo,analizzarlo.
    Con della gente che nella scuola ci lavora,ci studia,ci vive.

    Citazione Originariamente Scritto da Efus Visualizza Messaggio
    Uhm io sono un universitario e sono seriamente preoccupato per il tipo di riforma che si vorrebbe applicare all'univeristà. in pratica vorrebbero privatizzare tutto e consentire alle aziende interessate ad investire nelle ricerche di sfruttare le università, il problema è che le ultime perderebbero ogni potere decisionale sull'aministrazione di questi soldi e dovrebbero anche rimpinguare le proprio casse, per stipendi e beni accessori con un aumento spropositato delle rette annue, passando, con tutte le probabilità, dagli 800 euro di media che si pagano oggi a una retta simile alle università americane, quindi di 5000\8000 euro annui.
    Questo praticamente sbarrerebbe le porte delle nostre università alla maggior parte degli studendi, obbligandoli a lavori ancora più precari di quelli che già siamo costretti a fare.
    In america le famiglie risparmiano per mandare i figli all'università fin dalla loro nascita, se lo volessimo fare anche qui si vieterebbe a 3\4 generazioni l'accesso allo studio senza contare che la mancanza di titolo renderebbe difficile anche ai loro figli riuscire a pagare simili rette.
    E comunque per un discorso di semplice logica io mi chiedo quale azienda straniera (visto che le nostre sono fallite tutte o sono li li per farlo) investirebbe i suoi soldi qui da noi, quando per le ricerche ci sono stati con strutture ed agevolazioni molto migliori delle nostre.
    Invece di aumentare i fondi alle università per consentirgli di mettersi al passo con i tempi questo governo le stà condannando ad un drastico ridimensionamento che ricadrà sulle mie spalle e sulle spalle dei miei figli, io non potrei mai pagare una retta così alta e quindi non potrei mai laurearmi e migliorare la mia condizione, sarei costretto a cercare un lavoro qualunque che mi consentisse, badate bene, non di vivere ma di sopravvivere...
    Io non ci sto, quindi lotto per il mio futuro, per il futuro dei miei figli e del mio paese, che per quanto possa farmi schifo resta il mio paese.
    Quindi è a tutti gli studenti, i padri, le madri, i lavoratori e i polizziotti, è a tutti che io dico di lottare, di scendere in piazza e protestare, di far sentire la loro voce e non lasciar che si svenda il futuro dei più.
    Questa è la prima volta che rettori e studenti, di ogni colore politico, si uniscono saldamente in una visione comune... quindi non direi che è un 68, direi che è un 2008.
    Ed ecco a voi la prima persona che ci accenna qualcosa sul nuovo metodo delle fondazioni!!!!!
    Incredibile quanto si sia parlato prima senza andare ad analizzare il problema.
    Ti ringrazio!

    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    lo sciopero e di chi lavora, quello degli studenti non lo è
    Ah no?Scusa e in base a quale decisione suprema?

    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    da insegnante ti dico che non è vero; il mio istituto ha circa 2000 studenti e 300 insegnanti: ragazzi che protestano, ma non sanno perchè, forse un decimo, insegnanti non ne conosco e il 30, per coerenza con l'iscrizione sindacale, forse un quarto. questo non vuol dire che siamo contenti dei tagli e che tutti gli aspetti della riforma ci piacciano, ma le nostre proposte le facciamo arrivare tramite i giusti canali al ministero; confrontando la scuola di adesso con quella di dieci anni fa , molto è cambiato e molto cambierà, ma non perchè urliamo più forte
    Benissimo!Tu manda le lettere,mentre aspetti la risposta dal ministro ti leggi qualche articolo della costituzione e lasci che ognuno decida o no se fare uno sciopero pacifico in base al suo pensiero.

    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    pensarla in maniera diversa non mi preoccupa, possiamo discutere, confrontarci, quello che non accetto è la violenza insita in certe forme di protesta
    Ma quale violenza!
    Ma se io giovedì ero in piazza a Genova con persone di ogni età, con la musica, con i sorrisi,ballando.
    Nessuno ha fatto NIENTE di violento!
    Ultima modifica di Lady_Hawk; 26/10/2008 alle 07:23 Motivo: UnionePost automatica
    Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
    Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...

  6. #245
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Ma cosa ne sapete voi .......mi sembra di sentir parlare il Governo.....

    ...e visto che parte della protesta non e' strumentalizzata , a Padova , il buffet ai pochi manifestanti e' stato offerto dalla COOP
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  7. #246
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Ma cosa ne sapete voi .......mi sembra di sentir parlare il Governo.....

    ...e visto che parte della protesta non e' strumentalizzata , a Padova , il buffet ai pochi manifestanti e' stato offerto dalla COOP


    La protesta sicuramente è sponsorizzata dalla sinistra,anche da quella rimasta fuori dal parlamento.

  8. #247
    TCP Rider Senior L'avatar di black panther
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Moto Guzzi V7 Stone
    Messaggi
    14,059
    ...fu un professore proprio tra quelli a cui ringhiavo a muso duro solitamente che alla fine mi aprì la testa come un cocomero e ci mise un po' di sale, era un militante di (quasi) estrema sinistra. A scuola non faceva politica ed oltre a tecnica turistica ci insegnava lo spirito critico, il pericolo della strumentalizzazione e certo tipo di filosofia ed etica e mai mai cercava di portarci dalla sua parte. Avete mai individuato nella vostra vita figure che una volta incontrate ne hanno cambiato all'istante il corso? Lui non cambiò i miei punti di riferimento ma completamente la loro natura cosa ben più profonda e da belva allo sbando trovai la via...ringrazio ancora il cielo per aver messo quel prof sulla mia strada..
    perdonate l'OT, m'infilo senza permesso, ma con questa discussione mi state facendo venire in mente i tempi della scuola, delle battaglie e degli scioperi, era perito turistico forse la scuola a più ampio respiro e la meno conservativa a Rimini in quegli anni, circolavano insegnanti e studenti di ogni nazionalità..
    εὐδαιμονία

  9. #248
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    ...fu un professore proprio tra quelli a cui ringhiavo a muso duro solitamente che alla fine mi aprì la testa come un cocomero e ci mise un po' di sale, era un militante di (quasi) estrema sinistra. A scuola non faceva politica ed oltre a tecnica turistica ci insegnava lo spirito critico, il pericolo della strumentalizzazione e certo tipo di filosofia ed etica e mai mai cercava di portarci dalla sua parte. Avete mai individuato nella vostra vita figure che una volta incontrate ne hanno cambiato all'istante il corso? Lui non cambiò i miei punti di riferimento ma completamente la loro natura cosa ben più profonda e da belva allo sbando trovai la via...ringrazio ancora il cielo per aver messo quel prof sulla mia strada..
    perdonate l'OT, m'infilo senza permesso, ma con questa discussione mi state facendo venire in mente i tempi della scuola, delle battaglie e degli scioperi, era perito turistico forse la scuola a più ampio respiro e la meno conservativa a Rimini in quegli anni, circolavano insegnanti e studenti di ogni nazionalità..
    Col tuo remember mi hai connesso con il mio di un remember ... molto simile al tuo, anche se non direttamente legato alla scuola ................. il papà di un carissimo amico, di professione professore, di sinistra, comunista, mi ha aiutato ad amare la lettura, ad amare l'apprendimento, ad amare la scuola ... non c'é riuscito fino in fondo, soprattutto in merito alla scuola, ma lo ricordo con affetto ... al suo funerale non ho mai visto tanti studenti, ex studenti, colleghi di lavoro , amici e parenti in un solo colpo ... i ragazzi mettevano nella sua bara bigliettini con pensieri scritti col cuore .... oggetti significativi ... parole d'affetto .................... non mi ha mai parlato di politica ma solo e unicamente di una grande avventura .... che é la vita ....... che uomo!
    Le verre est un liquide lent

  10. #249
    TCP Rider Senior L'avatar di black panther
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Moto Guzzi V7 Stone
    Messaggi
    14,059
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Col tuo remember mi hai connesso con il mio di un remember ... molto simile al tuo, anche se non direttamente legato alla scuola ................. il papà di un carissimo amico, di professione professore, di sinistra, comunista, mi ha aiutato ad amare la lettura, ad amare l'apprendimento, ad amare la scuola ... non c'é riuscito fino in fondo, soprattutto in merito alla scuola, ma lo ricordo con affetto ... al suo funerale non ho mai visto tanti studenti, ex studenti, colleghi di lavoro , amici e parenti in un solo colpo ... i ragazzi mettevano nella sua bara bigliettini con pensieri scritti col cuore .... oggetti significativi ... parole d'affetto .................... non mi ha mai parlato di politica ma solo e unicamente di una grande avventura .... che é la vita ....... che uomo!
    Stupendo Natan stupendo...
    io il mio l'ho incontrato poco tempo fa avevamo gli occhi che brillavano ad entrambi,
    amerò quel prof per sempre..
    εὐδαιμονία

  11. #250
    TCP Rider L'avatar di Lady_Hawk
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Genova
    Moto
    Zav di Molder (Bonnie)
    Messaggi
    930
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Ma cosa ne sapete voi .......mi sembra di sentir parlare il Governo.....
    Quindi tu sai che non ci sono state alternative proposte?
    Non parlo di politici parlo di cittadini in piazza.
    Sembra che qui siano stati tutti a cena dalla Gelmini.
    Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
    Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...

Pagina 25 di 51 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuovo (non tanto nuovo...)Gruppo TRIUMPH BERGAMO - 4a parte
    Di nutella nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 544
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 07:58
  2. piccola preoccupazione
    Di il_bongo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 08:45
  3. TCP Shop - Alert nuovo negozio e/o nuovo prodotto
    Di giupeppex nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 23:04
  4. Nuovo alla Triumph e nuovo al forum
    Di fesposito nel forum Presentazioni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 12:55
  5. nuovo scarico mivv e nuovo manubrio valtermoto
    Di francesco.75 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •