come dicevate voi la scelta delle gomme è molto soggettiva.
personalmente le M3 sono ottime da nuove, anche sul bagnato, ma degradano molto in fretta le loro prestazioni,
tanto da doverle cambiare molto prima che finisca il battistrada ( mia esperienza con 2 treni).
gome troppo racing NON vanno bene per strada in quanto non si scaldano a sufficenza, quindi non danno il massimo
delle loro potenzialità.
comunque: con tutte le gomme sport-touring si strisciano le pedane a terra........
le variabili sono l'asfalto , la temperatura, lo stile di guida.
quando sento dire che in una curva in montagna la moto ha scivolato, mi chiedo: com'era l'asfalto?, macchie di gasolio non viste? terriccio?
sconnessioni? ha fatto cappellate in percorrenza di curva? la scivolata era dopo un tratto dritto dove le gomme si sono freddate un pò?
sai quanta gente vedo aprire il gas a moto inclinata ancora prima di aver raggiunto il punto di corda?
se gli dice bene, vuol dire solo che erano lontani dal limite della gomma.
mi spiego: fatto 10 la tenuta di una gomma, in piega magari stai sfruttando 6, se dai troppo gas sfrutti altri 5 , quindi hai superato il limite e il post sciovola.
per fare la stessa strada alla stessa velocità ci sono certi che piegano come pazzi e altri che piegano poco.
come mai? risposta: posizione di guida in sella e scelta delle traettorie........
quindi bisogna valutare: durata, prezzo, feeling di guida (chi preferisce gomme appuntite quindi reattive, chi più rotonde ma meno maneggevoli).
imho naturalmente





Rispondi Citando



