Se non sbaglio il ponte e' poco dopo la linea del traguardo,io mettevo la sesta almeno 100 metri prima la suddetta linea,quindi circa 150-200 metri prima di te e mi entrava il limitatore sullo scollinamento,restando in funzione per almeno 150-200 metri.Credo proprio che il problema sia imputabile a una carburazione non perfetta,se poi impari a sdraiarti per bene sulla moto arretrando il piu' possibile ed appoggiando la mentoniera del casco sul serbatoio vedrai che se non li recuperi del tutto i 700 giri, poco ci manca...
in effetti mi sbagliavo, sesta sulla linea a scacchi che è un pò prima del ponte ( con db killer) e sesta 20-30 mt. dopo senza dbk., ma la sostanza non cambia. domani Chinarello opererà a cuore aperto e si saprà la verità .
quanto all'aerodinamica, può essere utile smontare il grembiule tucano e il baule da 60 litri?![]()
allora:
la moto è stata sotto i ferri quasi un'ora e mezzo.
abbiamo deciso di mapparla con il dbkiller; risultato finale 106,84 cv a 12900 giri e 6,67 kgm a 9800 giri. C'è un flesso a 7000 giri che è stato possibile solo ridurre ma non eliminare, è causato dalla pompa di ripresa; il db killer "costa" almeno 4 cv.
l'erogazione era buona ai bassi e agli alti, piuttosto sballata ai medi.
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! allora dici che ho aquistato uno scarico che è una ciofeca cioè nn va un caxxo..quindi i 300 kmh sul rettilineo del mugello l'11 settembre nn li farei mai...
questo tutto grazie ad un amico sincero che mi ha fatto aquistare un completo.....GRAZIE DI CUORE MIK I 300 KMH NN LI FAREI MAI SENZA I TUOI CONSIGLI
![]()
106 cv? mi sembrano un po' pochini...non mi ricordo se tu montavi i collettori originali o modificati senza valvola e cat.La mia su banco Soft Engine 106 cv(a 12800 giri) li aveva con solo terminale(senza db killer) e mappatura per completo.Dopo il lavoretto(asportazione valvola e cat,PC3 e relativa mappatura,mezza giornata al banco) e' arrivata (con la seconda seduta, la prima aveva un picco massimo superiore ma un erogazione piu' appuntita)a 112,2 cv senza db killer, con il dbk perde 2,5 cv.
alt,fermi tutti!
ogni banco legge a modo suo, e ogni giornata legge in modo diverso a seconda della temperatura e grado si umidità ( ieri altissimi entrambi); se ci tornassi oggi i risultati già sarebbero diversi. Al banco non contano i numeri in sè, ma la differenza tra il "prima" e il "dopo" la mappata.
Per avere un riferimento, il CBR 600 Cup di Zappa ( moto competitiva e preparatissima) al banco di Motociclismo ha dato poco più di 108 CV alla ruota rispetto ai miei quasi 107, con valori di coppia sensibilmente inferiori alla mia, che ha + di 6 kgm dagli 8000 al limitatore, ma il paragone tra moto è moto si può fare solo sullo stesso banco e con le stesse condizioni atmosferiche.
La moto di Ale con il dbkiller ha dato 109,7, qundi 3 cv in più della mia, ma che la moto di quel bastardo senza cuorevada più forte della mia lo sapevo già...
Ripeto, il confronto si può fare solo in condizioni analoghe sullo stesso banco; basti pensare che quando Motociclismo e In Moto hanno testato la day, il banco di Motociclismo ha dato circa 106 cv, quello di In Moto oltre 112!.
il prossimo WE cercherò di verificare la resa: tre faggi, muraglione, valico croce ai Mori e Campigna, il tour della romagna dietro un gixer 1000 k7 molto ben guidato
P.S. Jack rilassati, vedrai che l'11 con il leovince batti il muro del suono, Michele lo disastriamo!
Ultima modifica di blackhound; 27/08/2009 alle 08:22 Motivo: UnionePost automatica