
Originariamente Scritto da
Ads
1) negli USA o in GB e nel resto del mondo nessuno si è mai sognato di dire che si esenta qualcuno dal rispetto della legge "per non fargli perdere tempo che deve usare a governare". l
Lascio perdere di commentare perchè non credo ce ne sia bisogno.
2) Se Berlusconi accederà ad altro incarico la sua immunità continuerebbe, senza essere mai sospesa, senza che lui sia chiamato a rispondere di alcun reato, fosse anche corruzione (vedi il caso Mills, in cui è stato condannato il corrotto -Mills, appunto- ma non si può nemmeno nominare il corruttore...).
3) Sarkozy ha una immunità data dal fatto che è presidente della Repubblica ed eletto direttamente dai cittadini, COSA CHE NON E' PER BERLUSCONI, che NON è presidente della repubblica, NON è eletto direttamente dai cittadini ma dal parlamento (pregasi leggere la Costituzione!). Inoltre la nostra Costituzione, all'articolo 3 dice che:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Ma evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B, per voi...
